Ho da poco preso il mio primo cane da caccia, una bracca di 3 mesi. L’ho presa da un’appassionato della razza. Il padre va a caccia regolarmente la madre saltuariamente. La mia cucciola da meno di un mese con me non sembra interessata. Vivo in aperta campagna e quando la porto fuori a passeggio non si sposta mai dalla stradella , e non devia mai nella macchia o in un campo. Visto l’inesperienza ho voluto leggere il libro di Felice Delfino “addestramento del cane da ferma “ e rapportarmi con la mia realtà mi scoraggia molto.
Consigli per neofita cacciatore cinofilo
Comprimi
X
-
Consigli per neofita cacciatore cinofilo
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà partecipare.
Ho da poco preso il mio primo cane da caccia, una bracca di 3 mesi. L’ho presa da un’appassionato della razza. Il padre va a caccia regolarmente la madre saltuariamente. La mia cucciola da meno di un mese con me non sembra interessata. Vivo in aperta campagna e quando la porto fuori a passeggio non si sposta mai dalla stradella , e non devia mai nella macchia o in un campo. Visto l’inesperienza ho voluto leggere il libro di Felice Delfino “addestramento del cane da ferma “ e rapportarmi con la mia realtà mi scoraggia molto.You do not have permission to view this gallery.
This gallery has 1 photos.Tag: Nessuno -
Buongiorno,
io non mi abbatterei fin da subito, in quanto 3 mesi sono davvero un nulla.
Continua a uscire per campi e macchie (su terreni in piano, non con balzi o salite/discese ardite, legamenti e ossa sono tutti ancora da formare...) e vai tu per primo fuori dai sentieri, incitandola con i classici "DAI, DAI... CERCA, CERCA!" e poi "BRAVA, BRAVA...!!! con tono di soddisfazione e apprezzamento quando appunto ti segue o si allarga anche di poco. Qualora si dovesse allontanare, non chiamarla per paura di perderla, ma cerca di seguirla tu in questa prima fase, visto che appunto deve capire che il cercare indipendente è buona cosa. Poi ci sarà tempo per accorciarla (ce lo si augura vivamente...)
Ripeto però che 3 mesi sono davvero pochi.
Spero che qualcun altro vorrà contribuire con altri consigli.👍 1 -
Buongiorno,
io non mi abbatterei fin da subito, in quanto 3 mesi sono davvero un nulla.
Continua a uscire per campi e macchie (su terreni in piano, non con balzi o salite/discese ardite, legamenti e ossa sono tutti ancora da formare...) e vai tu per primo fuori dai sentieri, incitandola con i classici "DAI, DAI... CERCA, CERCA!" e poi "BRAVA, BRAVA...!!! con tono di soddisfazione e apprezzamento quando appunto ti segue o si allarga anche di poco. Qualora si dovesse allontanare, non chiamarla per paura di perderla, ma cerca di seguirla tu in questa prima fase, visto che appunto deve capire che il cercare indipendente è buona cosa. Poi ci sarà tempo per accorciarla (ce lo si augura vivamente...)
Ripeto però che 3 mesi sono davvero pochi.
Spero che qualcun altro vorrà contribuire con altri consigli.
Commenta
-
Molto saggio il consiglio di non farla camminare e correre su terreni irregolari. In questa fase le articolazioni non sono ancora in condizioni di poter sopportare traumi.
È normale che non si allontani. È in una fase conoscitiva e in un ambiente che non conosce il suo punto di riferimento sono le tue caviglie.1
Commenta
-
Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà partecipare.
Ho da poco preso il mio primo cane da caccia, una bracca di 3 mesi. L’ho presa da un’appassionato della razza. Il padre va a caccia regolarmente la madre saltuariamente. La mia cucciola da meno di un mese con me non sembra interessata. Vivo in aperta campagna e quando la porto fuori a passeggio non si sposta mai dalla stradella , e non devia mai nella macchia o in un campo. Visto l’inesperienza ho voluto leggere il libro di Felice Delfino “addestramento del cane da ferma “ e rapportarmi con la mia realtà mi scoraggia molto.
Domenica pomeriggio a 12 anni la mollo nelle sue amate risaie, col suo passo ha trovato la prima risaia asciutta, la seconda pure, la terza idem e invece la quarta anche, morale mi è andata a 730 metri di distanza (GPS Garmin) a fermare i beccaccini in un triangolo di terra bagnato.
Mia moglie è andata a servirla col fucile, io alla macchina per recuperarle entrambe...
Tranquillo la tua bracchetta è piccolina, cambierà ancora tantissimo.“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)1
😀 1Commenta
-
Usciti anche questo pomeriggio insieme a mia figlia di quasi 6 anni. Direi più per far stancare la bipede che la cucciola… Ho comunque notato come Zoe sia infastidita dalle spine (purtroppo la zona qui nei dintorni abbonda di cardi selvatici ormai secchi) e quando trova un terreno più agevole è più propensa ad allontanarsi un po’. La testimonianza di Michele2 è comunque rincuorante, e ne faccio tesoro. Cosa dite invece sull’educazione alla chiamata, al “dietro “ al “terra” di cui tanto scrive il Delfino F. Nel suo libro. È presto per iniziare? Rischio di menomare il cane oppure può essere comunque, fatto in giardino, utile nell’eventualità della caccia?Commenta
-
Usciti anche questo pomeriggio insieme a mia figlia di quasi 6 anni. Direi più per far stancare la bipede che la cucciola… Ho comunque notato come Zoe sia infastidita dalle spine (purtroppo la zona qui nei dintorni abbonda di cardi selvatici ormai secchi) e quando trova un terreno più agevole è più propensa ad allontanarsi un po’. La testimonianza di Michele2 è comunque rincuorante, e ne faccio tesoro. Cosa dite invece sull’educazione alla chiamata, al “dietro “ al “terra” di cui tanto scrive il Delfino F. Nel suo libro. È presto per iniziare? Rischio di menomare il cane oppure può essere comunque, fatto in giardino, utile nell’eventualità della caccia?“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”(E. Barisoni, anno 1932)👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da camstefanoBuongiorno. Mi stò insinuando in una selva oscura......stò cercando un binocolo abbastanza performante e che rimanga nel range del bussinnes a mia disposizione...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
Scadenza iscrizioni: 20 feb 2025
Info:
ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA ITALIANA
Responsabile fiscale
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 14:05 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 20 feb 2025
Info:
ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA ITALIANAResponsabile fiscale
Ind:VIALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 15:21 -
-
da GrouseOggi Ginga, giovane setter irlandese dell'ing. Cocozza, ha conseguito la qualifica di ECC in grande cerca dopo un brillante turno.
Considerato l'esiguità...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
SI RICORDA L’OBBLIGATORIETÀ DEL LIBRETTO DELLE QUALIFICHE E DELLA VACCINAZIONE ANTIRABBICA PER I CANI ISCRITTI
Apertura iscrizioni...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-09-25, 06:41 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta