Neofita...in cerca di Binocolo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

camstefano Scopri di più su camstefano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • camstefano
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 1069
    • DARFO BOARIO TERME
    • Due Spaniel Tedesco

    #1

    Neofita...in cerca di Binocolo

    Buongiorno. Mi stò insinuando in una selva oscura......stò cercando un binocolo abbastanza performante e che rimanga nel range del bussinnes a mia disposizione cioè 400 500 eu . Nel nuovo sono stato attratto da:

    1 Delta optical Titanium 8x56 rho
    2 Vortex Optics Diamondback HD 8x42
    3 Zeiss Terra 8x42
    4 Nikon Monarch M7 8x42

    Usato
    Ho trovato:
    Swarovski gommato 7x42 a 400 eu
    Leica trinovid 7x42 a 450 eu
    Zeiss 10x40B a 300 eu

    Tutti gli usati da vedere e toccare con mano......

    Ecco ....intenderei usarlo per la caccia di selezione sia all'aspetto che alla cerca. non l'ho ancora provato ma il primo dei papabili è il Delta optical Titanium RHO 8x56...seguono tutti gli altri.
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4182
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    Originariamente inviato da camstefano
    Buongiorno. Mi stò insinuando in una selva oscura......stò cercando un binocolo abbastanza performante e che rimanga nel range del bussinnes a mia disposizione cioè 400 500 eu . Nel nuovo sono stato attratto da:

    1 Delta optical Titanium 8x56 rho
    2 Vortex Optics Diamondback HD 8x42
    3 Zeiss Terra 8x42
    4 Nikon Monarch M7 8x42

    Usato
    Ho trovato:
    Swarovski gommato 7x42 a 400 eu
    Leica trinovid 7x42 a 450 eu
    Zeiss 10x40B a 300 eu

    Tutti gli usati da vedere e toccare con mano......

    Ecco ....intenderei usarlo per la caccia di selezione sia all'aspetto che alla cerca. non l'ho ancora provato ma il primo dei papabili è il Delta optical Titanium RHO 8x56...seguono tutti gli altri.
    Visti i precedenti non so se questa volta siano sufficienti diversi S. Tommaso .

    Commenta


    • Yed
      Yed commenta
      Modifica di un commento
      Io cascherei sul 7x42 gommato Swar. ci puoi guardare dentro x una giornata e non avere problemi.
  • Camoscio61
    • Nov 2024
    • 168
    • Milano-Aosta
    • Golden Retriever: Sean

    #3
    Buon giorno
    Non avere troppi dubbi:
    usati: Swarovski 7x42 gommato; se non gommato, solo secondo il Leica trinovid
    Lo Zeiss 10 x 40 paga un po’ in luminosità
    Valuta la fluidità ( che non dev’essere eccessiva) e la precisione della messa a fuoco; la regolazione della distanza interpupillare deve invece essere piuttosto solida
    Guardali anche al contrario per vedere se ci sono delle colonie di muffa sulle lenti interne
    Guardandoci dentro a lungo non deve venirti un senso di vertigine o di mal di testa: potrebbe aver preso un colpo e le lenti potrebbero essere scollate e/o i due tubi disallineati
    Nuovo: lo Zeiss terra, ottime lenti anche se credo assemblato in Cina
    Buono ma un po’ meno anche il Nikon; se tu trovassi un Minox avrebbe un costo irrisorio a dispetto di una qualità ottima ed è Made in Germany
    Lascerei stare il Vortex; non conosco il Delta, ma gli americani hanno ancora moltissimo da imparare; se li valuti in condizioni di scarsa luminosità te ne accorgi subito ( devi però lasciare anche all’occhio il tempo di adattarsi); in più un binocolo con obiettivo di 56 mm è molto ingombrante ed anche pesante se ha ottiche in vetro ed essendo il tuo unico sarebbe poco fruibile se non all’ aspetto
    Con l’ avanzare dell’ età poi il tuo occhio non sarà più in grado di sfruttare un pupilla d’uscita molto ampia
    Considera che poi avere un binocolo luminosissimo è inutile se il cannocchiale del fucile non è alla stessa altezza, anzi è molto frustrante
    Zeiss, Swarovski e Leica hanno una rete di assistenza, gli altri: boh!
    Se poi un domani li vuoi sostituire, i tedeschi li vendi, gli altri non li vogliono neanche nei mercatini delle pulci
    Ricorda che un somaro vestito della festa, rimane sempre un somaro
    Spero di averti dato degli spunti per ragionare
    In bocca al lupo
    "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

    Commenta

    • Camoscio61
      • Nov 2024
      • 168
      • Milano-Aosta
      • Golden Retriever: Sean

      #4
      Dimenticavo anche perché mi sembrava ovvio: controlla nell’usato che le lenti non siano graffiate; i micrograffi li vedi facendo riflettere la luce sulla superficie dell’obiettivo e dell’ oculare dopo avere pulito bene le lenti con apposito panno in micro fibra
      Evita come la peste le cartine che ti vendono nei negozi di ottica: usate una volta tanti anni fa, mi sono costate carissime in sostituzione degli oculari: graffiano come gatti
      "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

      Commenta

      • camstefano
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1069
        • DARFO BOARIO TERME
        • Due Spaniel Tedesco

        #5
        Grazie👍👍

        Commenta

        • ANDREAP
          Ho rotto il silenzio
          • Jan 2025
          • 8
          • Zugliano
          • Setter inglese

          #6
          Buongiorno, io fossi in te darei un’occhiata anche al Meopta meopro hd. Io l’ho preso dopo aver avuto la possibilità di confrontarlo nelle ultime luci del giorno con un Zeiss terra e un conquest hd, un kahles e un Swarovski Habicht, tutti 8x42 e per il mio occhio quello con cui riuscivo ad avere più luce e una visione più nitida era proprio il Meopta. Dovresti starci anche nel tuo budget 👍🏻

          Commenta

          • matteo1966
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 2034
            • Liguria
            • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

            #7
            Non andare oltre i 7 max 8 ingrandimenti se lo usi per la cerca.
            Io e mio fratello, ma prima anch mio papà, abbiamo l'eccezionale Swar 7x42: leggero e performante.
            Evita una campana 56 per la cerca.
            Il resto te lo ha detto Camoscio
            La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4182
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #8
              Originariamente inviato da Camoscio61

              se tu trovassi un Minox avrebbe un costo irrisorio a dispetto di una qualità ottima ed è Made in Germany
              Attenzione che la Minox negli ultimi anni ha rinnovato completamente le linee dei binocoli .... I famosi e molto apprezzati modelli HG e HG Apo non sono più prodotti da diversi anni ; con fortuna si possono reperire solo nell'usato ...... Le linee attuali prevedono un paio di serie basiche (da 200 a 300 euro) ; poi c'è la serie intermedia ( circa 450 euro) ; e infine la serie Top di gamma X - XD che è la sola Made in Germany ( 800-900 euro) .

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4182
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #9
                Originariamente inviato da Camoscio61
                Buon giorno
                Non avere troppi dubbi:
                usati: Swarovski 7x42 gommato; se non gommato, solo secondo il Leica trinovid
                Sono due modelli concorrenti ; l'habicht 7x42 ha prezzo leggermente inferiore ..... Secondo Binomania il Leica Trinovid HD (ultima serie diverso da quello di 30-40 anni fa) è leggermente migliore in nitidezza (anche sull'Habicht) impiegando le lenti HD ; l'habicht ha un campo di vista un po' scarso .....I pesi sono simili però il Trinovid ha meno ingombro per la costruzione a tetto .
                Ultima modifica louison; 10-07-25, 21:40.

                Commenta

                • oreip
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 9013
                  • Santa Flavia (PA)
                  • Pointer " ZICO "

                  #10
                  Una domanda per gli esperti; e se volessi usare un monocolo (7X42) della Minox per risparmiare qualche eurino? Che ne pensate? Pro e contro.
                  piero
                  Homo Homini Lupus
                  "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    Col monocolo solo x qualche accertamento in vagante senza bisogno di ricerca. Altrimenti è come fare ricerca con il cannocchiale della carabina. Oltremodo scomodo e non soddisfacente.
                • Reming-Toni
                  Ho rotto il silenzio
                  • Dec 2024
                  • 30
                  • Trentino

                  #11
                  Il Leica trinovid 7x42 ,prima serie , un ottimo binocolo però sembra di avere attaccato un sasso al collo,quindi scomodo per caccia vagante.

                  Io sceglierei senza dubbio lo Swarovski 7x42 gommato.

                  Ultima modifica Reming-Toni; 10-07-25, 17:17. Motivo: Fuori tema

                  Commenta

                  • louison
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 4182
                    • LUGO DI VICENZA
                    • NESSUNO

                    #12
                    Originariamente inviato da Reming-Toni
                    Il Leica trinovid 7x42 ,prima serie , un ottimo binocolo però sembra di avere attaccato un sasso al collo,quindi scomodo per caccia vagante.

                    Io sceglierei senza dubbio lo Swarovski 7x42 gommato.
                    Hanno però un peso simile (circa 700 gr) ; ma la soluzione per eliminare la sensazione di disturbo al collo è disponibile da tempo per tutti i binocoli ed è la bretella ..... Viene offerta (a pagamento) da tutte le maggiori case ; ha il vantaggio di scaricare il peso sulle spalle e si evita anche il noioso dondolamento del binocolo .
                    CINGHIA PER BINOCOLO CON CLIP IN POLIMERO PER SGANCIO RAPIDO REGOLABILE  PRODUZIONE ITALIANA DI OTTIMA QUALITA'  MARCA: RISERVA  CODICE RIORDINO: R1706  

                    Commenta

                  • Camoscio61
                    • Nov 2024
                    • 168
                    • Milano-Aosta
                    • Golden Retriever: Sean

                    #13
                    Piero
                    e’ una pessima idea
                    Intanto è più facile stabilizzare un binocolo tenendolo con due mani
                    Inoltre la visione binoculare permette una definizione dei dettagli molto maggiore a parità di ingrandimenti
                    Capisco l’ intento di risparmiare peso ( e magari anche qualche euretto) ma funzionalmente è svantaggioso
                    Prova a fare delle osservazioni con un binocolo mettendo una mano davanti all’obiettivo o chiudendo un occhio: ti accorgerai subito della differenza
                    Piuttosto se ne fai in uso prevalente diurno, come si usa in montagna alla cerca a camosci, prendi in considerazione un binocolo con obiettivi da 30/32 mm; il risparmio in peso ed ingombro è notevole
                    Come brand ottima anche la Kahles oltre alla già citata Meopta
                    Da considerare sempre importante quando si caccia alla cerca il campo visivo: con 7-8 ingrandimenti deve essere di almeno 120 mt a 1 chilometro
                    Buona serata
                    "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9013
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #14
                      Gentilissimo Camoscio61, hai un sito da suggerirmi per acquistare binocoli usati?
                      Grazie in anticipo
                      piero
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • Camoscio61
                        • Nov 2024
                        • 168
                        • Milano-Aosta
                        • Golden Retriever: Sean

                        #15
                        Certo Piero
                        E’ un sito tedesco “ EGun “
                        In passato ho preso anche dei fucili
                        Mi è quasi sempre andata bene anche se comunque qualche difettuccio anche nascosto l’ho trovato
                        Con i binocoli ho preso una fregatura recentemente; ho preso un Leica Duovid 8-12x42 che desideravo da oltre 20 aa e che il venditore dichiarava senza graffi sulle lenti
                        In realtà aveva un vera e propria intaccatura
                        L’ ho mandato il assistenza che tra l’altro viene fatta da una ditta in Italia che ha trovato altri difetti tra cui una lente scollata
                        Riparazioni piuttosto care ma risultato soddisfacente
                        In passato avevo preso uno Zeiss 8x30 TP gommato senza problemi
                        In bocca al lupo
                        "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..