Consigli per neofita cacciatore cinofilo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mat2eo Scopri di più su Mat2eo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2980
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da Scorpione
    Praticamente inservibile.
    Ho avuto cani che hanno vinto il vincibile in prove ENCI a beccaccini in Italia e Francia che fino ai 4 anni avrei non regalato ma pagato io a che se le veniva a prendere.

    Ed altre che a 7 mesi mi fermavano i beccaccini (non animali immessi, beccaccini in risaia) e che poi ho atteso altri 2 anni perchè riprendessero a fermare...

    Morale: prima di giudicare il tuo cane, caro Matteo, dagli e datti tempo!

    Questa la mia esperienza.
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • mb51
      ⭐⭐
      • Feb 2013
      • 615
      • Taranto

      #17
      Non avere fretta, non bruciare i tempi, il tutto deve avvenire in maniera naturale e graduale, daltronte cosa pretenti ha solo 3 mesi, già il fatto che con il volo di pernici si è dimostrata interessata e non ha avuto paura delle spine, mi sembra una cosa buona. Continua a farla camminare su terreno e, soprattutto, non la farla stancare troppo perchè ancora troppo piccola, un poco alla volta.

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8010
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #18
        Originariamente inviato da Mat2eo
        Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà partecipare.
        Ho da poco preso il mio primo cane da caccia......
        Questa frase dice tutto....quando sarai al decimo, avrai ormai capito che ogni cane è una storia a se, e avrai imparato a fidarti della tua sensibilità e del tuo giudizio, e conoscerai anche i mille modi per frenare o stimolare determinati comportamenti...

        Ai miei primi cani, ci penso ancora, mille ansie, mille dubbi, mille incertezze.....vorrei riprovarle ora, perchè fanno parte della crescita cinofila di un cacciatore, ma ora so, che tolti rarissimi casi, in un modo o nell'altro, se il cane c'è (e c'è quasi sempre), sarà solo questione di tempi e modi, ma verrà fuori.

        Ho avuto anch'io un cane che mi stava attaccato, e bada bene, non a tre mesi, ma fino quasi all'anno di età....aveva tutte le doti che servivano, ma non voleva saperne di allungare....cosa decisamente più preoccupante di avere un cane troppo lungo....un attaccamento quasi morboso, gli interessava solo starmi vicino, e sembrava che il resto non contasse...poi, un pò alla volta, incontro dopo incontro, è diventato uno dei migliori cani che io abbia avuto, cacciava a distanze di tutto rispetto, e non ho mai dovuto fischiargli per farlo rientrare, uno dei cani più redditizi della mia carriera 😁😁😁.

        Non demordere e pensa che a tre mesi un cane DEVE starti attaccato quando sei in un ambiente a lui sconosciuto, sarà domani un cane collegato, anche quando andrà a 100 metri.....non scoraggiarti e non farti scoraggiare mai da niente e da nessuno,

        Mala tempora currunt

        Commenta


        • Max54
          Max54 commenta
          Modifica di un commento
          Concordo pienamente con tutto cio' ,anche io , piu' di una volta,ho avuto esperienze simili ed ho imparato ad avere pazienza .
      • Mat2eo
        Ho rotto il silenzio
        • Oct 2025
        • 18
        • Sant’Antioco
        • Bracco Italiano

        #19
        Sembra banale, ma vi ringrazio per il supporto. A prescindere de ciò che accadrà, il supporto di tante persone con più esperienza, è davvero stimolante. Probabilmente l’entusiasmo è la fretta di vedere risultati annebbia la realtà. Ho capito che il tempo è la dedizione sono quelli che devono lavorare insieme a noi. Intanto quello a cui punto di più è costruire un rapporto di fiducia nei vari ambienti. Speriamo in qualche incontro in più che non guasta…🤞

        Commenta


        • Livia1968
          Livia1968 commenta
          Modifica di un commento
          Piccola nota relativa alla razza.
          Pare che sia caratteristica non rara la naturale propensione alle....bottiglie di plastica......( ci giocano, se le lanciano da soli, le scovano manco fossero quaglie), la trasmissione genetica evidentemente non opera solo per la propensione venatoria.
          Ebbene , cerca di non sottovalutare il problema altrimenti un domani avrai tra le mani un esperto operatore della raccolta differenziata.....🤦‍♀️
      • danguerriero
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 5337
        • ai confini dell'Impero
        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

        #20
        Un cane a 3 mesi è esattamente come un bambino.
        Vuole giocare e in ambiente ignoto/nuovo sta appresso a chi conosce.

        Se c'è un compagno con lui (la Springer) si entusiasma ma ... continua a giocare.

        Va tutto bene così.

        Pensa ad allargare il ventaglio delle esperienze a tutto tondo (incontri con persone, animali domestici, luoghi diversi,...) e costruisci un rapporto.

        Il resto...verrà da sé.


        Dietro una tastiera e al bar, tutti fenomeni.

        Dai tempo al tempo.
        ...Im heil'gen Land Tirol...

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4835
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #21
          mi ritrovo al 100% di quello che avete detto...
          l'unica cosa... nella mia piccola esperienza.. è che ho trovato una netta differenza tra maschi e femmine e sinceramente anche tra alcune razze....
          la springer... con un biscotto o boccone gli insegno e faccio fare quello che voglio.....
          la coker.... bella ... simpatica... vitalissima... cacciatrice nata... ma .... gli insegni... e lei te lo fa' quando vuole lei.... sul campo... instancabile
          i breton.... un po teste di minchia.... le femmine tanto tanto... il maschio... duro .... titanico.... ma a caccia collegato .... 50 metri si gira e controlla dove sei....
          lo chiami viene.... (non si fa' prendere....)

          desumo che ogni cane sua storia... ma spesso ci vuole anche tanta fortuna....nell'imbattersi nel soggetto che fa per noi...

          Commenta

          • mb51
            ⭐⭐
            • Feb 2013
            • 615
            • Taranto

            #22
            Originariamente inviato da fabryboc

            Questa frase dice tutto....quando sarai al decimo, avrai ormai capito che ogni cane è una storia a se, e avrai imparato a fidarti della tua sensibilità e del tuo giudizio, e conoscerai anche i mille modi per frenare o stimolare determinati comportamenti...

            Ai miei primi cani, ci penso ancora, mille ansie, mille dubbi, mille incertezze.....vorrei riprovarle ora, perchè fanno parte della crescita cinofila di un cacciatore, ma ora so, che tolti rarissimi casi, in un modo o nell'altro, se il cane c'è (e c'è quasi sempre), sarà solo questione di tempi e modi, ma verrà fuori.

            Ho avuto anch'io un cane che mi stava attaccato, e bada bene, non a tre mesi, ma fino quasi all'anno di età....aveva tutte le doti che servivano, ma non voleva saperne di allungare....cosa decisamente più preoccupante di avere un cane troppo lungo....un attaccamento quasi morboso, gli interessava solo starmi vicino, e sembrava che il resto non contasse...poi, un pò alla volta, incontro dopo incontro, è diventato uno dei migliori cani che io abbia avuto, cacciava a distanze di tutto rispetto, e non ho mai dovuto fischiargli per farlo rientrare, uno dei cani più redditizi della mia carriera 😁😁😁.

            Non demordere e pensa che a tre mesi un cane DEVE starti attaccato quando sei in un ambiente a lui sconosciuto, sarà domani un cane collegato, anche quando andrà a 100 metri.....non scoraggiarti e non farti scoraggiare mai da niente e da nessuno,
            Ben detto, mi ricordo che mio frattelo con un cirneco per conigli ha sbattuto per un intero anno ma, un volta che il cane è partito, non si è fermato più e i suoi consimili, anche più blasonati di lui e con tanto di pedigrì, gli facevano solamente un baffo.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..