Anche in America, i Bracchi Lavorano !!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GianPaolo POGGIO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #16
    <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da GianPaolo POGGIO
    Vedi Mauro, bisogna stare attenti, pure a cedere loro gli stalloni per coprire le loro femmine, perchè, per queste persone, sarà motivo, di potersi fare ancora più Grandi, vantando il Padre dei cuccioli, per venderne ancora di più!!
    Mentre, " Sputtaneranno " anche lo Stallone, perchè le loro femmine, mai hanno cacciato e mai lo faranno !!!!
    </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

    Non sono molto d'accordo con te su questo punto, vedi, incrociare una linea di sangue diversa da quelle solite sicuramente non può fare male, e per esempio la femmina coperta da Adelchi ha una genealogia (di provenienza italiana) di tutto rispetto. Se poi mi vieni a dire che gli stranieri non sanno allenare ne preparare i cani come i ns. professionisti o come molti di noi, posso essere anche d'accordo. La cultura venatoria estera è completamente diversa dalla nostra, diverse sono le abitudini e le consuetudini.
    Ma il solo fatto cioè che qualcuno di questi "esteri" venga in Italia a vedere ed a provare, è già un risultato.
    Che poi sicuramente i bracchi esteri siano morfologicamente diversi dai nostri è sicuramente possibile, ma.... forse dipende anche da cosa gli abbiamo propinato nel passato!!!! Recitiamo quindi anche un po' di "mea culpa".
    Non penso proprio che anche se fornissimo una coppia di campioni italiani da far razzare ed addestrare all'estero si possa essere sicuri di arrivare ad ottenere dei validi risultati (sempre nell'ottica di una valutazione prettamente italiana) Possiamo solo sperare di migliorare le loro attuali correnti di sangue, ma non certo cambiare la cultura ed il modo di pensare cinofilo di uno straniero. Però alla fine potremmo ottenere dei bracchi " quasi italiani". A mio parere meglio questo che niente.
    Mi farebbe piacere discutere più a fondo questo argomento in occasione di un prossimo incontro.
    Un abbraccio
    Pierino la peste

    Commenta

    • Mithril
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2007
      • 1297
      • Valstagna, Vicenza, Veneto.
      • Bracco Italiano & Setter Gordon

      #17
      Tanti complimenti GianPaolo [clap][clap][clap]
      Non male la foto

      Commenta

      • GianPaolo POGGIO

        #18
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mauro Nerviani

        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da GianPaolo POGGIO
        Vedi Mauro, bisogna stare attenti, pure a cedere loro gli stalloni per coprire le loro femmine, perchè, per queste persone, sarà motivo, di potersi fare ancora più Grandi, vantando il Padre dei cuccioli, per venderne ancora di più!!
        Mentre, " Sputtaneranno " anche lo Stallone, perchè le loro femmine, mai hanno cacciato e mai lo faranno !!!!
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        Non sono molto d'accordo con te su questo punto, vedi, incrociare una linea di sangue diversa da quelle solite sicuramente non può fare male, e per esempio la femmina coperta da Adelchi ha una genealogia (di provenienza italiana) di tutto rispetto. Se poi mi vieni a dire che gli stranieri non sanno allenare ne preparare i cani come i ns. professionisti o come molti di noi, posso essere anche d'accordo. La cultura venatoria estera è completamente diversa dalla nostra, diverse sono le abitudini e le consuetudini.
        Ma il solo fatto cioè che qualcuno di questi "esteri" venga in Italia a vedere ed a provare, è già un risultato.
        Che poi sicuramente i bracchi esteri siano morfologicamente diversi dai nostri è sicuramente possibile, ma.... forse dipende anche da cosa gli abbiamo propinato nel passato!!!! Recitiamo quindi anche un po' di "mea culpa".
        Non penso proprio che anche se fornissimo una coppia di campioni italiani da far razzare ed addestrare all'estero si possa essere sicuri di arrivare ad ottenere dei validi risultati (sempre nell'ottica di una valutazione prettamente italiana) Possiamo solo sperare di migliorare le loro attuali correnti di sangue, ma non certo cambiare la cultura ed il modo di pensare cinofilo di uno straniero. Però alla fine potremmo ottenere dei bracchi " quasi italiani". A mio parere meglio questo che niente.
        Mi farebbe piacere discutere più a fondo questo argomento in occasione di un prossimo incontro.
        Un abbraccio
        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
        Caro Mauro,
        Tu stesso, mi dici che la Femmina che ha coperto Adelchi è di provenienza Italiana, il discorso è chiuso lì !!!!
        Ma non tutti hanno Femmine provenienti dall'Italia, ed è quello che bisogna fare capire loro !!!!!!
        Sarò molto felice comunque di riparlare di questo argomento !!
        Potremmo farlo, in occasiuone della venuta a Savona degli amici Stranieri a fine mese !!
        Così, sarà pure l' occasione che tu mi prometti da tempo, di venirmi a trovare!!!
        Sarà tema di discussione in una bella cena con gli Amici Stranieri, e sicuramente, Tu sarai l' Ospite d' Onore, almeno una persona facente parte del Consiglio della S.A.B.I. sarà presente questa volta:=)) !!!!
        Contracambio l' abbraccio!

        Commenta

        • Mauro Nerviani
          Pierino la peste
          • Apr 2005
          • 4969
          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

          #19
          Paolone carissimo, dammi le date, però sappi che questo Week end sarò in toscana, ed il prossimo a Grazzano e Piacenza (31/3 - 01/04)
          Attendo tue news e ricorda che non faccio parte del direttivo SABI, ma sono un semplice revisore dei conti. Nulla più.
          Comunque se posso sono a tua disposizione, la conosci bene la mia malattia per i bracchi!!
          Un abbraccio e baci alla "mia" Rivana. (a proposito, ho una bella sortresa per la tua principessa!!)
          Mauro
          Pierino la peste

          Commenta

          • Rommert

            #20
            Complimenti Paolo,

            et J'arrive avec Nelleke samedi soir le 31 de Merz.

            a bientot

            Commenta

            • ElenaA

              #21
              Mi associo ai complimenti e leggo con interesse...ancora non sono in grado di rispondere con valide motivazioni!!!!![angel]

              Commenta

              • paolo6412

                #22
                veramente bella... complimenti per la foto

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..