Un altro cane

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gibisco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • gibisco

    #1

    Un altro cane

    Non so se avete letto l'articolo di Bonasegale sulla gazzetta cinofila di Febbraio.

    Be' a parte l'articolo, ci sono alcune foto di Bracchi a coda lunga che mi hanno veramente lasciato senza parole, veramente un'altro cane.

    Mi sono poi immaginato lo scodare allegro dei continentali italiani in cerca e mi e' venuto un incubo.

    Lasciatemi dire, e' veramente una ca...ta.

    Se non si trova una soluzione credo che il calo delle iscrizioni sara' drastico.

    E cosi' un altro monumento storico italico, venduto alla merce' di incompetenti travestiti da protettori di animali.

    E' uno sfogo che so Voi potete capire, a me piace il Bracco e lo Spinone che "parla" con il suo mozzicone di coda, non che sbandiera una "scimittarra".

    Giancarlo

  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    Purtroppo non abbiamo visto solo le fotografie, ma direttamente i bracchi portati alle prove ed alle mostre da stranieri dove la proibizione della caudectomia è in vigore da tempo, e se verrai in Toscana il prossimo week end ne vedrai ancora degli altri.
    concordo che se venisse mantenuta la coda integra il calo delle iscrizioni sarebbe drammatico !!
    lucio

    Commenta

    • gbmax

      #3
      Penso che il calo non sarà solo dei bracchi e degli spinoni, ma di tutti i continentali tranne che dei breton che sicuramente nasceranno al 99% senza coda.

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        certamente, ma le disgrazie altrui non ci sono in alcun modo di conforto
        lucio

        Commenta

        • Francesco
          Utente fondatore
          • Mar 2005
          • 945
          • Cecina, Livorno, Toscana.
          • Bracco Italiano Otto di Montericco Pointer Liù

          #5
          Infatti .... pensate ai Breton ..... vedrete che la percentuale di nati anuri tra i folletti del bosco salirà in maniera esponenziale !!!
          Francesco Parietti

          Commenta

          • VanVonVac
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 6162
            • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
            • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

            #6
            io non ho nessuna difficoltà nell'ammettere che ho seri dubbi di continuare coi bracchi a coda lunga,sono un obrobrio per gli occhi.Spero fortissimamente in una retifica, o altro che ci permetta di tagliare la coda,altrimenti ,sarà l'aver scavato la buca a razze con oltre 2000anni di storia[:-cry]

            Commenta

            • pennino
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2005
              • 2286
              • Rocca Priora, Roma, Lazio.

              #7
              a malincuore...ma molto,passerei al pointer....
              sigpic
              pennino

              Commenta

              • paolo fineo

                #8
                A questo punto preferirei passare al BLOODHOUND.......[:-cry],almeno mantiene una vaga somilianza con il nostro bracco...[:-cry]

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  speriamo che si possa continuare come fatto per secoli !!
                  lucio

                  Commenta

                  • casamassima
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 4134
                    • Mottola, Taranto, Puglia.
                    • Bracco Italiano .

                    #10
                    ....ho saputo che tra un po' di giorni avremo notizie !
                    Antonio Casamassima

                    Commenta

                    • franco boni
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2005
                      • 1106
                      • sarzana, La Spezia, Liguria.
                      • bracco italiano

                      #11
                      <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da casamassima

                      ....ho saputo che tra un po' di giorni avremo notizie !
                      </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                      Sono molto scettico
                      Questo problema delle code l'hanno proposto i due schieramenti (prima Storace e adesso la Turco) e quindi dubito che se ne possa uscire.
                      Ho letto un articolo su Sentieri di caccia di marzo che riportava tra l'altro anche una fotografia di un cane con la coda in cancrena come conseguenza delle ferite a caccia.
                      Di sicuro, come ho già detto, sarà molto difficile che continui con i bracchi, mi darò alla caccia dei coglioni verdi e animalisti
                      franco

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        caro Franco, la speranza è l'ultima a morire, ma se dovessimo andare a caccia di pappagalli(verdi) sarei con te !!!!
                        lucio

                        Commenta

                        • Cristian De Monte
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2006
                          • 5573
                          • Goito, Mantova, Lombardia.
                          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da franco boni


                          Ho letto un articolo su Sentieri di caccia di marzo che riportava tra l'altro anche una fotografia di un cane con la coda in cancrena come conseguenza delle ferite a caccia.

                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                          Caro Franco, io spero tanto che abbia ragione Antonio, ma se non sarà così, questo sarà un altro appiglio da usare contro la caccia!!!
                          De Monte Cristian

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #14
                            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da franco boni


                            Ho letto un articolo su Sentieri di caccia di marzo che riportava tra l'altro anche una fotografia di un cane con la coda in cancrena come conseguenza delle ferite a caccia.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                            erano foto inserite da Rossella per dimostrare come il taglio della coda non sia un espediente "estetico" ma "igienico" c'era anche la foto di un setter con la coda sanguinante
                            lucio

                            Commenta

                            • franco boni
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2005
                              • 1106
                              • sarzana, La Spezia, Liguria.
                              • bracco italiano

                              #15
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Lucio Marzano
                              erano foto inserite da Rossella per dimostrare come il taglio della coda non sia un espediente "estetico" ma "igienico" c'era anche la foto di un setter con la coda sanguinante

                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                              Sì Lucio è vero quello che dici, mi sono dimenticato di scriverlo.

                              Però puoi usare un'altra chiave di lettura e cioè: non mandiamoli a caccia così non si feriscono la coda, quei maledetti cacciatori torturano i loro cani mandandoli nei rovi, chiudiamo la caccia.

                              Oggi mi sento particolarmente ottimista.
                              franco

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..