Bracchi Leggeri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Leonardo Scopri di più su Leonardo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Leonardo
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2008
    • 2134
    • Siena, Toscana.
    • Bracco Italiano Giotto

    #1

    Bracchi Leggeri

    In un recente raduno di bracchi ne ho visti 2 un maschio ed una femmina particolarmente leggeri entrambe hanno 2 anni e mezzo, credo comunque che non siano parenti vicini. Mi hanno impressionato molto, credo che siano nella fascia bassa delle misure, brillavano per la vivacità e la dinamicità. Comunque anche se non sono esperto, per me si muovevano bene sul terreno. Quando dovrò prendere un altro bracco terrò in considerazione questi parametri bassi, sono meno ingombranti e più gestibili del mio con 32 kg x 62 cm, inoltre con meno peso si eliminano anche i problemi dei decubiti.
    Leonardo cinofilo cacciatore
  • calvese
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 303
    • gualdo di narni (tr)
    • bracco italiano , cocker spaniel

    #2
    belli!!!!!

    bene sempre piu' ammiratori dei miniatur ,che finaccia...

    ---------- Messaggio inserito alle 06:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:55 PM ----------

    poi scusami se non sbaglio il tuo cane l'ho visto alla pav ,con un cane cosi bello come fa a picertene uno piu' leggero,il diavolo e l'acqua santa direi

    Commenta

    • gigi

      #3
      caro Leonardo hasi visto il mio Bubu anche in azione...e grande come il tuo..
      a me invece piarebbe un braccone come il nonno Peppe dei Sanchi.che era più ticcio e meno
      irruento...come cambiano i gusti..del resto i miei amici hanno tre sorelle di Bubu ed una in
      particolare la bRENDA è molto più minuta e raccolta rispetto al fratello,uno spettacolo vederla cacciare,sempre calma,a trotto,ferme spettacolari,prepotente nei riporti,ma a me piacebbe un braccone come era Pan delle Bandite al cui padrone a quei tempi dicevo che sarebbe stato uno spettacolo vederlo accoppiato alla sorella con il giogo...cambiano i tempi
      cambiano le voglie
      salutoni anche alla famiglia
      gigi

      Commenta

      • Mauro Nerviani
        Pierino la peste
        • Apr 2005
        • 4969
        • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
        • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

        #4
        Io sono sempre per il bracco pesante come ai vecchi tempi, però con più energia e più dinamicità. Forse perchè ne ho avuto uno così, il mio Adelchi. E' solo il mio pensiero, i bracchi sono tutti bei cani ed i gusti è giusto siano differenti.
        Pierino la peste

        Commenta

        • Leonardo
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2008
          • 2134
          • Siena, Toscana.
          • Bracco Italiano Giotto

          #5
          Ragazzi avete ragione e vi rispetto forse sarà perchè ho visto diversi bracchi più pesi, tutti pieni di decubiti che mi facevano soffire solo a vederli. Non oso pensare a come si potessero coricare perchè li avevano su ogni parte sottoposta. Con il mio non mi lamento ma occorrono 10 occhi in particolare in estate.
          Leonardo cinofilo cacciatore

          Commenta

          • sara.corrias

            #6
            Intanto se sono pieni di decubiti bisogna anche vedere come sono sistemati questi cani, se hanno appoggi idonei oppure hanno canili con cemento ruvido e basta.

            Inoltre quando un cane mostra una lesione simile è DOVERE del proprietario curarlo.


            Cmq direi che la giusta via è sempre nel mezzo, non vanno bene i levrieri ma nemmeno i mastini napoletani!

            Commenta

            • Leonardo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2008
              • 2134
              • Siena, Toscana.
              • Bracco Italiano Giotto

              #7
              pienamente d'accordo Sara ma sono rimasto impressionato da questi bracchi in taglia medio bassa, che pur essendo un pò più piccoli sono bracchi in tutto in morfologia e in movimento. Sempre mia modesta opinione.
              Leonardo cinofilo cacciatore

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                pur essendo un pò più piccoli sono bracchi in tutto in morfologia e in movimento.
                assolutamente si , sono bracchissimi, in linea con gli standard di razza , con la storia della razza e soprattutto in linea con le esigenze venatorie della caccia in montagna e collina
                lucio

                Commenta

                • Leonardo
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2008
                  • 2134
                  • Siena, Toscana.
                  • Bracco Italiano Giotto

                  #9
                  Proprio così Lucio infatti caccio in collina e molte volte collina ripida.
                  Leonardo cinofilo cacciatore

                  Commenta

                  • Andrea81
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Jun 2007
                    • 10058
                    • Perugia, Perugia, Umbria.
                    • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

                    #10
                    Originariamente inviato da Mauro Nerviani
                    Io sono sempre per il bracco pesante come ai vecchi tempi, però con più energia e più dinamicità. Forse perchè ne ho avuto uno così, il mio Adelchi. E' solo il mio pensiero, i bracchi sono tutti bei cani ed i gusti è giusto siano differenti.
                    concordo
                    Andrea[:D]

                    Commenta

                    • Gianni Marcucci
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 2569
                      • Deruta - (PG) - Umbria
                      • Bracco Italiano

                      #11
                      Io credo che l'importante è che siano Bracchi, poi leggeri o pesanti dipende dai gusti e dall'uso, anche se resto convinto che il Bracco cacciatore diffcilmente sarà tarchiato.
                      Personalmente preferisco cani in taglia, tonici e asciutti, ma con tutte le caratterisctiche di razza al loro posto.
                      Gianni

                      Commenta

                      • Mauro Nerviani
                        Pierino la peste
                        • Apr 2005
                        • 4969
                        • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                        • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                        #12
                        Per i decubiti basta farli dormire in un letto di trucioli di legna, vedrete che ciò scompare o su brandine con coperta di lana. I miei hanno pochissimi decubiti.
                        Mauro
                        Pierino la peste

                        Commenta

                        • ettore
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 2600
                          • Cairo Montenotte - Savona -
                          • bracco italiano _ bracco francese

                          #13
                          non sono un esperto ma i calli da decubito non li si vede spesso anche nei pointer? se non son leggeri loro !!
                          Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                          Commenta

                          • stefano branca
                            ⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 505
                            • Roma

                            #14
                            Esiste in commercio un materassino in schiuma ortopedica, indicato soprattutto per cani anziani o convalescenti.
                            Che ne pensate come soluzione per prevenire i decubiti?
                            Stefano

                            Commenta

                            • Mauro Nerviani
                              Pierino la peste
                              • Apr 2005
                              • 4969
                              • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                              • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                              #15
                              Originariamente inviato da stefano branca
                              Esiste in commercio un materassino in schiuma ortopedica, indicato soprattutto per cani anziani o convalescenti.
                              Che ne pensate come soluzione per prevenire i decubiti?
                              Qualche indicazione per trovarli? Veterinari o negozi pet?
                              Grazie
                              Pierino la peste

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..