nuovi braccofili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    nuovi braccofili

    Sabato ero a Burago di Molgora ad una prova a quaglie ed ho avuto il grande piacere di conoscere un nuovo braccofilo, o meglio un vecchio braccofilo che è ritornato ai bracchi italiani, il Sig Bosisio, che
    già aveva dei bracchi in passato, poi è passato ai Kurzhaar, che ancora possiede, ma nel frattempo si è riavvicinato al Bracco Italiano e mi ha mostrato ieri la sua bella famiglia di ben 5 bracchi di ottima genealogia e di bella andatura e portamento (ne ho visto uno sul terreno e mi é piaciuto moltissimo).
    Queste sono le cose che portano ottimismo e fanno ben sperare sul futuro della nostra razza !!!
    lucio
  • piccoletto

    #2
    E'una cosa senz'altro positiva, se non altro sappiamo che c'è chi è matto più di noi....o che non è tutto oro quel che luccica![bi][lol][:-golf]
    Anche se per onestà, tanto per rimanere in tema di proverbi, una rondine non fa primavera!!!
    Comunque sia, penso che, aldila delle battute e di tutti i problemi e le considerazioni più o meno giuste, la passione per la nostra razza sia un sentimento che si può anche sopire, ma quando meno te lo aspetti, riemerge ancor più forte di prima, travolgendoti di nuovo !!!!!!![clap][polup]
    Forse l'unica cosa certa circa il futuro della nostra razza( ma anche di altre!), è che tutte subirebbero un'irrimediabile danno se la faccenda code tornasse ad incombere!!!

    Commenta

    • piccoletto

      #3
      E'una cosa senz'altro positiva, se non altro sappiamo che c'è chi è matto più di noi....o che non è tutto oro quel che luccica![bi][lol][:-golf]
      Anche se per onestà, tanto per rimanere in tema di proverbi, una rondine non fa primavera!!!
      Comunque sia, penso che, aldila delle battute e di tutti i problemi e le considerazioni più o meno giuste, la passione per la nostra razza sia un sentimento che si può anche sopire, ma quando meno te lo aspetti, riemerge ancor più forte di prima, travolgendoti di nuovo !!!!!!![clap][polup]
      Forse l'unica cosa certa circa il futuro della nostra razza( ma anche di altre!), è che tutte subirebbero un'irrimediabile danno se la faccenda code tornasse ad incombere!!!

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> E'una cosa senz'altro positiva, se non altro sappiamo che c'è chi è matto più di noi....o che non è tutto oro quel che luccica Anche se per onestà, tanto per rimanere in tema di proverbi, una rondine non fa primavera!!!</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno.......poi Bosisio a tutto poteva assomigliare meno che ad una rondine.................................

        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">tutte subirebbero un'irrimediabile danno se la faccenda code tornasse ad incombere!!</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
        altro che danno sarebbe una vera catastrofe e................ancora nulla di ufficiale......
        se..........riderebbero gli inglesi e già ho sentito noti braccofili dire che se.......loro passerebbero ai pointers (mi sto già arruffianando Girandola e l'avvocato Spezia.........non si sa mai)comunque aspetto la cucciolata do Ondine e IN OGNI CASO le code le taglio !!!!
        lucio

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> E'una cosa senz'altro positiva, se non altro sappiamo che c'è chi è matto più di noi....o che non è tutto oro quel che luccica Anche se per onestà, tanto per rimanere in tema di proverbi, una rondine non fa primavera!!!</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          preferisco vedere il bicchiere mezzo pieno.......poi Bosisio a tutto poteva assomigliare meno che ad una rondine.................................

          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">tutte subirebbero un'irrimediabile danno se la faccenda code tornasse ad incombere!!</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
          altro che danno sarebbe una vera catastrofe e................ancora nulla di ufficiale......
          se..........riderebbero gli inglesi e già ho sentito noti braccofili dire che se.......loro passerebbero ai pointers (mi sto già arruffianando Girandola e l'avvocato Spezia.........non si sa mai)comunque aspetto la cucciolata do Ondine e IN OGNI CASO le code le taglio !!!!
          lucio

          Commenta

          • duedentoni_old

            #6
            voci di corridoio mi dicono che è stata messa una postilla "il taglio delle code potrà essere effettuato solo dai veterinari"??

            Ne sapete niente?

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              voci di corridoio mi dicono che è stata messa una postilla "il taglio delle code potrà essere effettuato solo dai veterinari"??

              Ne sapete niente?

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                Lara ora la cosa fondamentale è che finalmente venga ufficializzato che il taglio della coda è ammesso.
                Poi che lo sia per i cani da caccia che hanno nello standard la coda mozzata, che il taglio debba essere fatto da un veterinario o altre cosette del genere è del tutto marginale, la cosa fondamentale è che si possa fare.

                Certo che fra lastre della displasia, DNA, vaccinazioni, iscrizione al ROI, microchip,ora il taglio delle code, per non parlare delle altre spese dirette ed indirette,il costo di un cucciolo di genealogia importante comincia a diventare proibitivo e certamente non remunerato dalle quotazioni del mercato.
                Per continuare bisogna essere animati da grande passione e............non bisogna mai fare i
                conti..........
                lucio

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Lara ora la cosa fondamentale è che finalmente venga ufficializzato che il taglio della coda è ammesso.
                  Poi che lo sia per i cani da caccia che hanno nello standard la coda mozzata, che il taglio debba essere fatto da un veterinario o altre cosette del genere è del tutto marginale, la cosa fondamentale è che si possa fare.

                  Certo che fra lastre della displasia, DNA, vaccinazioni, iscrizione al ROI, microchip,ora il taglio delle code, per non parlare delle altre spese dirette ed indirette,il costo di un cucciolo di genealogia importante comincia a diventare proibitivo e certamente non remunerato dalle quotazioni del mercato.
                  Per continuare bisogna essere animati da grande passione e............non bisogna mai fare i
                  conti..........
                  lucio

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..