Bravi gli Amici Cinofili dell' Emilia Romagna, che, grazie a tanto impegno ed ad un gran lavoro, sono riusciti a far decollare tutto l' amplesso apparato appena il giorno dopo che era cessato il Fermo totale di ogni immissione di pennuti in campagna per l' Aviaria!
Porgo una riflessione a Noi del Veneto...
Pensavo tra me e me, ma quanti gravi peccati debbono aver fatto alcuni di noi, per meritarci tutti questi affanni!
Il Covid, che ha fatto in giro molti danni ben più gravi dei nostri!
La Peste Suina!
L' Aviaria!
Mancano solo degli alieni feroci e non ci manca nulla!!!
Ma guardiamo avanti, sempre! Come dice Rudy:
Indietro Mai, neanche per prendere la rincorsa!
Anche il tempo ci ha graziato, si prevedeva qualche goccia d' acqua, ma, fortunatamente, non c' è stata!
Come in tutte le nostre Manifestazioni Cinofile ho rivisto tanti volti amici, sempre lieti di narrare meravigliosi fatti, vissuti, oramai, da tanti anni...
Si ricordano con tanta tenerezza coloro che ci hanno lasciato, certamente per farli rivivere ancora e, come monito per noi, che spesso ci avveleniamo l' anima, magari per delle piccole persone che, una volta studiate e comprese, meriterebbero solo della Pena...
Assieme a Fiorenzo Bariola sono passati intensi questi due giorni, il Saggio delle Montagne, solitamente taciturno e schivo, si e' aperto in mille e mille suoi attimi di Vita e di Cinofilia. Ancora si palpava la sua emozione mentre narrava di Cac e Cacit,, in particolar modo di quelli sfuggiti per un soffio...
Una bella parentesi da Lui dedicata a chi, purtroppo, non ho mai conosciuto personalmente, Carlo Zironi!
"Semplicemente Splendido nella sua Signorilità!"
Si e' corso veloci, all' alba del Sabato, spinti dalla paura di poter giungere in ritardo, magari frenati da qualche imprevisto, ma tutto e' andato bene e, ben prima dell' inizio, eravamo nel campo.
Cinque soggetti alla sua "Frusta", tre Pointer e due miei Setter.
Negli allenamenti, che si confermeranno, ben più semplici della Prova, due erano più sicuri, Iullo, Pointer di Giovanni Ferrero e Hero, il mio Setter.
Andranno qualificati in entrambi i giorni, con un decoroso Molto Buono, che, soprattutto in Classica a Quaglie e' sempre da apprezzare.
Negati, giustamente, per la massima qualifica, a causa di alcune sbavature, ma, entrambi papabili per altri traguardi...
Hero, se ce ne era bisogno, ha confermato la sua facilità di incontro con ogni Selvatico, che abbia la S, maiuscola, o no, realizzando in entrambi le Prove due Punti. Confido che al prossimo suo appuntamento nel Campo sia più preciso in quei frangenti, che, anche con un pizzico di sfortuna, lo hanno un po' irretito in queste tre prime occasioni in mano a Bariola.
Vengo spesso ripreso per la tanta emozione che provo quando sono in campo, forte quando conduco i miei cani, ma, mi vien da dire ancora maggiore, quando, impotente, li scruto dal bordo. Centoquaranta battiti si leggevano nel mio orologio, nel primo giorno di Hero, poi, fortunatamente, diminuiti...
Questo, sono certo, sia un elemento, tanto devastante, quanto sublime , che ci lega inesorabilmente a questa Passione.
Non lo ammetterà mai, ma anche in Fiorenzo ho percepito, magari non ai miei pericolosi livelli, il suo battito affrettato...
Non ditelo a nessuno, mi raccomando, ma ecco l' avvio al secondo giorno di Prova di Hero:
Scende dal furgone, fa tre metri, non tre e mezzo, ma tre e ferma nel fossetto che limita la capezzagna. Un Rimprovero, non dovuto, dato che, l' attimo dopo, volerà via una Quaglia!
Arriva al punto di sgancio ed una Quaglia, in verità, grande peripatetica, parte dal pratino e vola per pochi metri nel falasco del fosso, nel senso opposto a quello dell' imminente percorso...
Da questo Destino beffardo e patrigno e, soprattutto, perche' doveva andare così, non abbiamo goduto di un turno preciso e corretto...
Ma siamo giovani, soprattutto Fiorenzo e miglioreremo!!!
Mi vengono ora in mente alcuni Cani che mi sono piaciuti, certamente non avrò visto, o non avrò saputo cogliere altri di meritevoli, non me ne voglia nessuno...
Hermann, visto nel secondo giorno, ha fatto un gran turno, guinzagliato quel Setter, in molti abbiamo pensato che non sarebbe stato proprio facilissimo fare altrettanto...
Sarà 1 Ecc. CAC!!!
C' e' stata più di qualche garbata e piacevole disquisizione tra l' attento pubblico, sempre nel giorno di Domenica, riguardante a chi avrebbe ottenuto il gradino più alto del podio, tra Boniek di Cherubini, che aveva ottenuto l' ambita Certificazione il giorno precedente e l' Artù di Lombardi.
Due Pointer davvero di gran pregio che avevano impressionato nel loro turno, entrambi con due punti ben conclusi.
Un caro e vecchio, di conoscenza, amico, onnipresente nelle tante Organizzazioni Cinofile, sopravalutando le mie ben modeste competenze a riguardo, mi fece il dono di venire a chiedere una mia impressione a riguardo.
Risposi di getto, come e' mio modo:
Due Pointer che danno entrambi lustro alla Razza! Aldilà di un primo lacet tagliato nello sgancio a sinistra del Boniek, ha poi svolto un turno perfetto, sia per precisione, ritmo e copertura ai lati del campo, toccando sempre i bordi. Due Ferme, una, la prima, di miglior fattura, la seconda, un attimino meno categorica.
Artù, un galoppo appena più elevato nell' anteriore e più apprezzabile del suo antagonista, seppur di più che buon livello. Una licenza nello sgancio, con un lacet eccessivo in profondità, poi si mette bene nel terreno, mancando in alcune aperture a sinistra di una cinquantina di metri. Realizza due bei punti!
Io, certamente sbagliando, proprio in virtù di un migliore percorso, avrei messo al primo posto Boniek!
Nonostante delle sfumature, non avrei esitato ad esaltarli anche con una Certificazione!
Anche per evidenziarli dagli altri che hanno seguito con la medesima massima qualifica, ma, a mio modesto parere, in questo giorno, non del medesimo spessore.
Ligia alle severe Regole del Concorso la pregiata Giuria, presieduta dall' Avv. Spezia, ha dato questa Classifica:
CLASSICHE DI CONSELICE DELL’8/05/22
LIBERA POINTER
Giudici Giuseppe Grasso Artemio Spezia
1* ECC. ARTÙ di Rudy Lombardi
2* ECC. BONIEK di Fabio Cherubini
3* ECC. AKERIENSIS IRENE di Mauro Iazzetta
ECC. ZOE DEL SARGIADE Di Matteo Maioli
MB. IULLO di Fiorenzo Bariola
Si e' percepita una sorta di delusione, sia tra i Conduttori, che nel Pubblico, in verità, sempre meno folto e con pochi dai capelli ancora neri....
Ma, ogni tanto, rivalutare e confermare le Norme che Altri ci hanno lasciato e' così sbagliato?
E' sbagliato, a mio modesto parere, captare e senza aver particolari doti di rabdomante, delle sostanziose differenze di valutazione nelle varie manifestazioni, non a caso, i più eruditi chiedono, dopo aver saputo di un pesante risultato:
"Dove lo hai fatto e chi te lo ha dato?"
Comunque sia, sono entrambi dei Pointer che tutti gli innamorati di questa superba Razza vorrebbero e ciò non e' poca cosa!
Due giorni belli, ma anche probanti, almeno per me, dormire poco, tensioni intense, qualche delusione, anche se compensate da tanti amici, mi avevano fiaccato e, anche se non visto da Bariola, sentivo, soavi e pericolosamente seducenti, le carezze di Morfeo...
Quando, un deciso "Sacramen!" mi ha destato!
SACRAMEN! Siamo stati due giorni in sconfinate verdi campagne, adagiate sotto cieli azzurri ed infiniti, abbiamo ora fatto trenta chilometri di tangenziale e non abbiamo visto una Rondine!!!
Strano che questa tristissima considerazione, che, a chi sa cogliere, suona come un tremendo anatema, l' abbia fatta un uomo semplice delle montagne, ma da sempre legato alla Caccia, ai Cani ed alla Natura e non uno dei tanti che si professano dei Salvatori della Terra, che affermano di compiere tale doveroso Miracolo, magari proibendo il PIOMBO nelle nostre munizioni....
Grazie a tutti gli Amici incontrati in questi due giorni!
Grazie ai nostri Cani,
che,
anche quando non vanno bene,
ripagano tutti i nostri sacrifici
Grazie
Alla Prossima, mi raccomando, non manchiamo!!!
Commenta