Addestramento con Polceveras IL VIDEO!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

duedentoni_old
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni_old

    #1

    Addestramento con Polceveras IL VIDEO!

    Dopo le foto il video di quelle bellissime giornate!!!
    Vedere cani cosi è veramente una goduria!

    Essendo lungo è diviso in tre fasi...abbiate pazienza.... ma ne vale la pena!

    [media]http://www.youtube.com/watch?v=s5sT_Wc1zAI&feature=youtube_gdata[/media]
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13325
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    bello!!! ottima anche la scelta musicale aggiungo..
    Massimiliano

    Commenta

    • Cristian De Monte
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2006
      • 5573
      • Goito, Mantova, Lombardia.
      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

      #3
      Originariamente inviato da Massimiliano
      bello!!! ottima anche la scelta musicale aggiungo..
      Max l'ultimo cane del video è Caravaggio il papà dei cuccioli, semplicemente spettacolare, movimento e portamento da brivido.
      De Monte Cristian

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13325
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #4
        risale l'emanazione in modo esemplare..
        Massimiliano

        Commenta

        • duedentoni_old

          #5
          Caravaggio..non trotta.....vola................tanto è veloce! è uno spettacolo vederlo...ma riprenderlo con la telecamera non gli si sta dietro.....tanto è veloce! è bellissimo.... sul terreno!

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            molto bello il filmato, e notevolissimi entrambi i cani , ma va detto che il soggetto che trotta con grande eleganza , continuità e splendido portamento di testa nella seconda parte del filmato era bragato
            lucio

            Commenta

            • Prince
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 2481
              • Velletri(RM)
              • spinone e breton

              #7
              favoloso l'ultimo bracco!!!!!
              Damiano B.

              Commenta

              • lavinia

                #8
                Lara ho visto ieri il video su FB,complimenti (la musica sotto è azzeccatissima!)!! E complimenti all'allevatore!!Una domanda: mentre guardavo il video ho notato una corda bianca dietro al cane...è un'illusione data dalla luce o al collare era effettivamente legata una corda?
                Nel caso...perchè?A cosa serve?

                Commenta

                • duedentoni_old

                  #9
                  Originariamente inviato da lavinia
                  Lara ho visto ieri il video su FB,complimenti (la musica sotto è azzeccatissima!)!! E complimenti all'allevatore!!Una domanda: mentre guardavo il video ho notato una corda bianca dietro al cane...è un'illusione data dalla luce o al collare era effettivamente legata una corda?
                  Nel caso...perchè?A cosa serve?
                  la corda ce l'ha Polcevera's Peara è un cane giovane in addestramento serve quando ferma, maurizio si avvicina piano e alza la quaglia...serve per evitare che rincorra a fondo, la trattiene e gli dice brava...e la calma... è l'inizio per il corretto al frullo da quello che ho capito... lui sarà più esaustivo....

                  Commenta

                  • Massimiliano
                    Amministratore - Fondatore
                    • Mar 2005
                    • 13325
                    • Lugano
                    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                    #10
                    esatto.. ed il cane non si prende paura come invece puo' accadere con una scollarata..

                    vecchio metodo, efficace risultato
                    Massimiliano

                    Commenta

                    • duedentoni_old

                      #11
                      Originariamente inviato da Lucio Marzano
                      molto bello il filmato, e notevolissimi entrambi i cani , ma va detto che il soggetto che trotta con grande eleganza , continuità e splendido portamento di testa nella seconda parte del filmato era bragato
                      Braga o no...quel bracco vola.... l'ho visto con i miei occhi... nelle prossime Prove di lavoro per eguagliare un bracco cosi... si dovrà faticare!!! ne farà soffrire molti.... e Polcevera's Peara non è da meno

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        ti diro' per esperienza che una cosa è vedere il cane alla braga ed un'altra senza.
                        Potrà senz'altro "volare" e glielo auguro ,ma prima dovrà farne tanti dei km. bragato.
                        lucio

                        Commenta

                        • Cristian De Monte
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2006
                          • 5573
                          • Goito, Mantova, Lombardia.
                          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                          #13
                          Caravaggio purtroppo l'ho visto solo una volta ed era già passato nelle mani di 3 dresseur è un soggetto molto potente che allarga molto ed è normale che parta al galoppo perchè soggetto insaziabile di terreno e quindi per forza di cose deve essere bragato, però a differenza di molti soggetti che poi risultano avere un trotto meccanico lui sfoggia un bellissimo trotto sciolto con un gran portamento di testa e coda.
                          Per di più dimostra di trasmettere egreggiamente queste peculiarità nei suoi figli, vedi Polcevera's Piper, Polcevera's Penelope, Polcevera's Elena.
                          De Monte Cristian

                          Commenta

                          • Massimiliano
                            Amministratore - Fondatore
                            • Mar 2005
                            • 13325
                            • Lugano
                            • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                            #14
                            Io al solito sono quasi piu' curioso di vederlo senza.. la braga.

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:40 PM ----------

                            Originariamente inviato da duedentoni
                            Braga o no...quel bracco vola.... l'ho visto con i miei occhi... nelle prossime Prove di lavoro per eguagliare un bracco cosi... si dovrà faticare!!! ne farà soffrire molti.... e Polcevera's Peara non è da meno

                            Lara.. quanti altri bracchi hai visto in prova? :)
                            voglio dire.. ce ne sono di campioni cosi in movimento.. poi c'e' anche il resto.
                            Con questo non voglio dire che in quel soggetto non ci siano, ma non e' cosi matematica.. l'equazione.
                            Massimiliano

                            Commenta

                            • duedentoni_old

                              #15
                              [QUOTE]
                              Originariamente inviato da Massimiliano
                              Io al solito sono quasi piu' curioso di vederlo senza.. la braga.
                              ci sono altri due video......era troppo lungo tutto...

                              ---------- Messaggio inserito alle 03:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:53 PM ----------

                              Originariamente inviato da Cristian De Monte
                              Caravaggio purtroppo l'ho visto solo una volta ed era già passato nelle mani di 3 dresseur è un soggetto molto potente che allarga molto ed è normale che parta al galoppo perchè soggetto insaziabile di terreno e quindi per forza di cose deve essere bragato, però a differenza di molti soggetti che poi risultano avere un trotto meccanico lui sfoggia un bellissimo trotto sciolto con un gran portamento di testa e coda.
                              Per di più dimostra di trasmettere egreggiamente queste peculiarità nei suoi figli, vedi Polcevera's Piper, Polcevera's Penelope, Polcevera's Elena.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..