.....DATE A CESARE QUEL CHE' DI CESARE.....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sanchi Francesco Scopri di più su Sanchi Francesco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sanchi Francesco
    ⭐⭐
    • Mar 2007
    • 283
    • Morciano di Romagna, Rimini, Emilia Romagna.
    • BRACCHI ITALIANI D E I S A N C H I

    #1

    .....DATE A CESARE QUEL CHE' DI CESARE.....


    .....DATE A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE...


    Nella maggior parte delle prove di lavoro,ho constatato una curiosa abitudine,viene trascritto spesso solo il nome del cane ,omettendo,data di nascita,genitori,affisso dell'allevamento etc.PERCHE' ?
    Una corretta e completa compilazione del catalogo fornirebbe utili informazioni sia agli addetti ai lavori che ai principianti,i quali necessitano di dettagli e informazioni per valutare e capire origini e prestazioni.L'Enci dovrebbe evidenziare queste mancanze e non accettare,da
    parte degli organizzatori,questi cataloghi,arrivando,nei casi recidivi,a decidere di non convalidare i risultati delle gare o la non iscrizione del soggetto alla prova.



    Non voglio passare da bacchettone ma ho notato che anche in questo sito:dinamico,libero e con lo scopo di dare più informazioni a tutti,in alcune genealogie di famosi soggetti,tutt'oggi esistenti,vengono citati solo i nomi dei genitori,nonni,bisnonni,senza i relativi titoli e soprattutto senza l'affisso dell'allevamento,PERCHE'?



    Per quale motivo alcuni allevatori,all'interno dei loro siti web,parlando della discendenza dei loro più famosi soggetti,citano sempre (o quasi sempre) i nomi di cani che non rientrano più,o quasi,nell'albero genealogico del certificato di origine,o addirittura provenienti da piccoli allevamenti,o ancora, da allevamenti non più esistenti.? PERCHE' non citare invece la reale ed attuale discendenza.? " CASUALE DIMENTICANZA O...."
    F. SANCHI
    _________________________
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    Ha ragione ,molte volte, compare solo il nome,e basta,e chi non è proprio esperto è anche in difficoltà nell'acquisire info su quel tale cane...alle volte lo si fa per fretta,per superficialità e non curanza,non credo che lo si faccia apposta

    Commenta

    • casamassima
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4134
      • Mottola, Taranto, Puglia.
      • Bracco Italiano .

      #3
      Concordo totalmente con quanto scrivi !

      Per quanto concerne le genealogie, nome del cane senza relativo affisso, presenti nell'apposita sezione di questo Forum gia' a suo tempo fu rivolto, a chi le aveva inserite incomplete, formale invito a completarle.
      Antonio Casamassima

      Commenta

      • andrea adigrat
        ⭐⭐
        • Jun 2007
        • 946
        • TEANA, Potenza, Basilicata.
        • SETTER INGLESE

        #4
        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Sanchi Francesco


        .....DATE A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE...

        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

        Andrea

        Commenta

        • andrea adigrat
          ⭐⭐
          • Jun 2007
          • 946
          • TEANA, Potenza, Basilicata.
          • SETTER INGLESE

          #5
          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Sanchi Francesco


          .....DATE A CESARE QUEL CHE E' DI CESARE...

          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

          Questa era "ASIA", morta a quattro anni per leismahnia quando si stava avviando a una brillante carriera: ECC in rove, C.A.C. in Expò... superlativa a caccia. Era senza affisso, ma da parte di madre tutta "Dei Sanchi". Che te ne pare di questa ferma???????

          Immagine:

          155,37KB
          Andrea

          Commenta

          • Andrea81
            ⭐⭐⭐⭐
            • Jun 2007
            • 10058
            • Perugia, Perugia, Umbria.
            • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

            #6
            ADDIO ALLA BELLISSIMA ASIA[:-cry],mi disp x quello che è successo ..PAPPATACIO MALEDETTO[bastone][bastone][bastone][bastone]
            Andrea[:D]

            Commenta

            • michele
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2007
              • 1833
              • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
              • kurzhaar labrador bassotto kanincken

              #7
              che significato bisogna attribuire alla frase"addirittura da piccoli allevamenti"?Forse che piccoli allevamenti non possono contribuire allo sviluppo di una razza,oppure sottostare ad una ragione di stato. Puoi dare una risposta così si evitano cattive interpretazioni in chi legge ?
              Michele

              Commenta

              • Sanchi Francesco
                ⭐⭐
                • Mar 2007
                • 283
                • Morciano di Romagna, Rimini, Emilia Romagna.
                • BRACCHI ITALIANI D E I S A N C H I

                #8
                Salve sig.Michele,
                volevo intendere chi fà una o due cucciolate all'anno,con o senza affisso,limitandomi alla quantità e non alla qualità.
                La domanda mia principale era ed è:PERCHE' non citare invece la reale ed attuale discendenza?
                Questa mia non voleva e non vuole essere una polemica,ma solo una precisazione.
                F. SANCHI
                _________________________

                Commenta

                • michele
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2007
                  • 1833
                  • siderno, Reggio Calabria, Calabria.
                  • kurzhaar labrador bassotto kanincken

                  #9
                  grazie,secondo me è stato un chiarimento dovuto il quale ha sicuramente evitato interpretazioni non univoche
                  Michele

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    io sono daccordo che il nome del cane vada riportato nella sua integrità completo dell'affisso, faccio però una piccola banalissima osservazione, mettetevi nei panni del cronista o dell'estensore delle liste nelle prove che ha spazi limitati e si trova a dover scrivere per esempio : Giacherebbe dell'Angelo del Summano , sarà un miracolo se scriverà giusto il solo
                    nome, insomma anche gli allevatori diano dei nomi....semplici specie se hanno l'affisso già complicato.
                    lucio

                    Commenta

                    • Mithril
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2007
                      • 1297
                      • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                      • Bracco Italiano & Setter Gordon

                      #11
                      Per buona pace dei futuri estensori sta arrivando "Giacherebbe secondo dell'Angelo del Summano",
                      per ora ha solo 60 giorni, ma crescerà in fretta![gogo]

                      Commenta

                      • Cristian De Monte
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2006
                        • 5573
                        • Goito, Mantova, Lombardia.
                        • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                        #12
                        <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mithril

                        Per buona pace dei futuri estensori sta arrivando "Giacherebbe secondo dell'Angelo del Summano",
                        per ora ha solo 60 giorni, ma crescerà in fretta![gogo]
                        </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                        Gli auguro di avere la cariera del primo!
                        De Monte Cristian

                        Commenta

                        • Mauro Nerviani
                          Pierino la peste
                          • Apr 2005
                          • 4969
                          • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                          • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                          #13
                          <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da Mithril

                          Per buona pace dei futuri estensori sta arrivando "Giacherebbe secondo dell'Angelo del Summano",
                          per ora ha solo 60 giorni, ma crescerà in fretta![gogo]
                          </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                          Un nome importante, ti auguro che sia come il suo avo. Nel frattempo ci puoi postare una foto?
                          Grazie
                          Pierino la peste

                          Commenta

                          • Mithril
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2007
                            • 1297
                            • Valstagna, Vicenza, Veneto.
                            • Bracco Italiano & Setter Gordon

                            #14
                            Il cucciolo non è in mio possesso, Segalla se lo tiene stretto e non ha nessuna idea di cederlo, ma dato che spesso gli vado a far visita, la prossima volta scatterò alcune foto,ma per ora posso dirvi che è veramente un bel bracchetto.

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              io il Giacherebbe primo l'ho conosciuto molto bene, era un cane non bellissimo ma
                              che si muoveva in modo meraviglioso e grazie al suo portamento ed al suo movimento
                              ha ottenuto risultati eclatanti sui ring, ma era anche un gran cane da prove e da caccia
                              ma non fu apprezzato subito, un "padreterno" della razza disse che era un cane da molto
                              buono e al cinquantenario del Biancospino non é vero che sia stato classificato 5° ECC,
                              come ho recentemente letto su un giornalino telematico, perché é stato escluso al
                              primo giro della classe lavoro, quindi mettendolo come primo degli esclusi,
                              in ipotesi ottimistica, é stato classificato oltre il decimo nella sua classe, poi per fortuna della
                              razza, qualcuno si é accorto che nel bracco italiano il movimento é fondamentale e così
                              il cane vinse di fila il BIS all'internazionale di Milano ed alla Mondiale sempre a Milano.

                              se qualche cronista o qualche estensore delle liste delle prove non scriverà per esteso il nome : Giacherebbe Secondo dell'Angelo del Summano beh ...cercate di capirlo !!
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..