Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Uno sguardo al passato sull'opera di Ciceri e dei progressi della razza. Queste foto sono un ricordo dei tempi passati, trovate con molto piacere in un cassetto. Questo è Romano dei Ronchi, detto Red. Qui siamo all'internazionale di Verona di molti anni fa (non ricordo esattamente l'anno, dovrebbe essere intorno all'84/85).
Quell'anno avevo conquistato 2 primi posti a 2 nazionali e il 3 eccellente all'internazionale.
Rispetto a ciò che si vedeva, la struttura era molto più asciutta e non c'era già più la stazza del 'braccone'. Se dovessi trovare i giudizi dell'epoca, li allegherò alla discussione.
ciao, in effetti da queste due foto non si direbbero che sono passati trent'anni o giu di lì.....però una considerazione la si potrebbe fare, all'epoca avevi ottenuto dei risultati di rilievo con red, pensi che con lo stesso cane oggi riusciresti ad ottenerli lo stesso?credo che la media si sia alzata negli anni, per fortuna, e che quello che una volta era un ottimo esponente della razza per asciuttezza di membra e pelle oggi sia un buon cane nella media....speriamo che tra venti anni riusciremo a dire le stesse cose dei campioni di oggi...
E' evidente che in bellezza una notevole evoluzione migliorativa e' avvenuta, un motivo in piu' per iscrivere ogni anno 1000 nuovi giovani bracchi. Mi azzardo dire che forse quello e' stato il periodo di passaggio dove la presenza dei rinsanguamenti pointer si intravede. Alberto, tu che hai vissuto l'evoluzione della razza negli ultimi 40 anni, cosa ne pensi in proposito dei rinsanguamenti e anche della cerca con i tempi di trotto naturale fra i bracchi di allora e d'oggi.
beh io ragazzi almeno in queste due foto particolari che mi lasciano pensare al pointer non ne vedo.....ne ho viste numerose altre che sono lampanti di quell'epoca ma in queste sono un pò miope.....per quanto riguarda le orecchie negli ultimi anni si sta assistendo ad una diminuzione della erettilità delle stesse che in passato non vi era assolutamente....secondo voi?
invece credo che l'andazzo delle orecchie di oggi, che tra l'altro a me piacciono di più, stia andando allontanandosi progressivamente dall'origine..... attaccature sempre più basse , eretilità sempre inferiore....stanno diventendo sempre più da coker ....guarda le foto antiche sull'espressione dei bracchi in attenzione e nota che posizione assumevano le orecchie(si scostavano dal cranio per percepire più suoni possibili) ora i nostri bracchi hanno in parte perso questa espressività
Che c.lo nel mio bracco le orecchie in attenzione, non sono per niente mosce e discese, inoltre, la struttura, che nel mio è importante, non rende il cane in difetto d'agilità, anzi mio malgrado, salti da 1 metro per lasciarsi alle spalle recinzioni etc non li vede neanche, sia in corsa che da posizione statica, la pelle non è eccessiva, ma esistono suppongo dei rilassamenti in funzione dell'attività, dell'alimentazione, e dell'età del soggetto che secondo me non vanno trascurati.
Nella seconda foto invece non capisco se è la postura che viene imposta o l'altezza da terra del posteriore che è troppo elevata, che sembra quasi portare fuori da quello che dovrebbe essere il quadrato che caratterizza il nostro bracco. Poi giustamente giudicare un cane dalle foto non è il massimo, comunque complimenti a chi ha selezionato fino ad ora che ci regala anche se devo dire con sporadici soggetti i bracconi di un tempo.
PS: comunque il bracco della foto non mi sembra poi una taglia proprio piccola.
Riempi il cuore e la mente con il lavoro insieme al tuo cane, il carniere è relativo
Buon giorno a tutti, come da titolo mi hanno regalato queste cartucce particolari,mi piacerebbe sapere da chi le conosce notizie più precise sulla loro...
Buongiorno a tutti, mi presento, mi chiamo Francesco, caccio in forma vagante senza cane (ho avuto in passato pointer di estrazione e discendenza trialer,...
Ad un tratto e senza alcun preavviso, mi tornano in mente dei fatti lontani con alcuni Cani del Passato. Da tanti, per non dire tutti, ho imparato qualcosa....
Grazie al Tam Tam che, sommesso, ma efficace, batte nel grande mondo della Cinofilia, ho potuto raggiungere l' affascinante Serbia per gustare, per la...
In auto, con la compagna della mia vita, affronto il primo tragitto del luogo viaggio che mi porterà sul tratto di costa della battuta di domattina;...
02-05-19, 12:53
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta