Per esempio che un Cane, di qualsiasi Razza, ma anche un meticcio, nasce con una sua specifica indole e che il modo di porci che poteva andare a genio con Boby, non sarà affatto valido per Full.
Da quando sono entrato nel mondo delle Prove ho aumentato di molto il numero dei soggetti nel mio canile e questo e' sempre un gran errore! Mitigato se voi avete continue possibilità di far uscire i vostri Cani nelle migliori condizioni di terreni e di Selvatici consoni. Ma anche in questa rarissima e fortunata eventualità, sortiranno dei problemi di gelosia e di invidia, si', proprio in questi animali che mai consideriamo abbastanza intelligenti!
La mia prima Setter Inglese si chiamava Dora, era il periodo della pubblicità di un detersivo se non erro il Dora Liquido e la figliola, anche molto graziosa del Cacciatore che aveva fatto la cucciolata diede a quel batuffolo tricolore quel nome, correva l' anno 1983...
Fù una scelta obbligata e subito non voluta, dato che io avevo pensato ad un maschio, ma, Bepi, feroce Cacciatore, mio Maestro, praticava le San Uberto e quei due bei maschietti li volle tenere per sè. Dora aveva un istinto di Ferma fantastico, che, col senno di poi, io avevo fatto di tutto per rovinarglielo,facendole fermare tantissime volte delle Quaglie da Carne che volavano goffamente, si e no, 20-30 metri e gliele facevo riportare a filo di labbra, senza manco bagnarle. Giù di nuovo la povera quaglietta , altra Ferma, dove fumavo anche due Marlboro Rosse e poi facevo volare e ancora questo esercizio, ora per tanti Cani da Ferma, devastante! Bene, la cagnetta fermò a 3-4 mesi una Fagiana di quelle buone, aveva una cerca lenta e non eccessiva, ma fantastica per la potenza olfattiva e per come ritrovava prontamente quel Fagiano che si era salvato dal piombo. In verità doti che ho ritrovato molto raramente nei miei Setter Inglesi moderni, molto più veloci e stilisti. Proprio per lei mi ero associato ad un gruppo di Cacciatori che con una cassa comune liberava diversi Fagiani in campagna libera e poi ci dividevamo a gruppetti nelle varie zone. Non era proprio scevro di irregolarità questa prassi, ma parliamo di quasi 40 anni fa e, noi non ce ne siamo accorti, ma eravamo moooolto più liberi di adesso...
La cagna aveva meno di un anno e, probabilmente per qualche colpo sparatole vicino e mal digerito, aveva un certo timore verso la selvaggina, che aveva abbinato allo sparo. Dunque le mie uscite, sia per l' acerba esperienza della cagna, che per questo forte limite, erano sempre a vuoto.
Ne parlai con Bepi e mi fece uscire con lui ed i suoi cani in una Caccia che lui praticava molto, quella ad Uccelli Neri nelle varie rogge e fiumi dei dintorni. I suoi cani erano avvezzi nell' entrare nelle fredde acque, addentrarsi nel groviglio di canne di falasco e, dopo varie brevi Ferme, far volare i malcapitati rallidi, per poi riportarli prontamente dopo lo sparo, o dopo che, i più reticenti, venivano abboccati anche sotto acqua!
Non ci volle molto e per emulazione e per i versi che Bepi faceva con la bocca per incitare i suoi cani, Dora iniziò ad incattivirsi ed a superare il suo timore per lo sparo. Ricordatevi sempre che il Cane emula molto e che tante sue problematiche vengono risolte facendogli vedere come si comporta un cane corretto, che poi voi elogerete e che premierete particolarmente davanti a lui....
Tornammo ad uno degli ultimi Lanci e, per incentivarla provai a farle annusare un paio di Fagiani già abbattuti da altri Cacciatori, non li degnò della benchè minima attenzione! Ahi, ahi, ahi, fecero quelli che assistettero alla scena e, lo confesso, pure io cadetti nello sconforto...
Erano già passati due Cacciatori lungo una siepe ed avevano anche delle brave cagne, tra queste una delle primissime Irlandesi che avevo visto. Seguivo annoiato, era oramai mezzodì e le speranze di trovare ancora qualcosa erano svanite, ma non vedo più Dora! Cento metri dietro di noi e' in Ferma che indica un cespuglio! Chiamo i due anziani che erano andati in fondo a quella siepe e subito negarono la possibilità che quella cagnina di 10 mesi, così intimidita potesse aver fermato qualcosa, ancor più se dietro le loro cagne. Ma vennero a vedere... E un bel Fagiano Tenebroso volò via scocciato! 2 Colpi, forse 3, cadde a terra e subito la Irlandese più esperta tentò di prenderlo in bocca, ma ecco, la timida Dora ora diventa una Tigre e si scaglia ringhiando a fauci aperte sulla malcapitata Rossa che, subito si ritrae e lascia il capo a terra! Un piccolo giro della Dora e, finche' non mi allontanai dai cani e dagli altri Cacciatori, lei non mi portava il fagiano! Quello era SUO! Fù cosi' per tutta la sua vita, disinteressata dei capi morti fermati da altri cani e tremenda con quelli suoi... Ora mi ricordo che dei Cacciatori, un po' bastardi, corsero in un campo di mais dove era caduto un mio fagiano e tentarono di portarselo via, ma la Dora li affrontò decisa e ringhiando feroce li convinse a deporre la sua preda... Quello era SUO!!!
) amanti del cane da ferma, sto ed ho, approfittato di questo tanto agognato breve periodo, per riscaldare i motori....