I francesi ed il bracco italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

gonnellimarcello Scopri di più su gonnellimarcello
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #46
    Tanto bello quanto perfido mondaccio questo ambiente cinofilo. Per fortuna che per il momento non ci ho ancora messo una lira....ma per coloro che lo hanno gia' fatto anche solo per passione e credono profondamente alla " regolarita' e onesta' del prossimo ", be', non faccio certo cambio con le vostre palle... [:D][:D] ( non mi permetterei mai ... parlo solamente di rotture..)

    Se funziona, cosi' rientriamo anche in tema, vediamoci questo video dei cugini francesi suggerito dall'amico Gonnellimarcello che gentilmente ha fornito il link.



    [media]http://www.youtube.com/watch?v=Y78vFGM9uE0[/media]

    ---------- Messaggio inserito alle 02:27 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:49 PM ----------

    Originariamente inviato da gonnellimarcello
    Spesso sono in contatto con un Forum francese di caccia,ed ultimamente mi hanno chiesto notizie sul bracco italiano,prima che potessi rispondere un cacciatore francese ha inviato al forum un video(bellissimo) dove si vede a turno 3 o 4 bracchi italiani in caccia,è stato un successo nonostante il ben noto sciovinismo francese sono rimasto meravigliato dal successo del video e dalle domande che mi hanno posto,e quì devo cospargermi il capo di cenere per una discussione (pacata e d'amatori braccofili) con Lucio Marzano a proposito del trotto del bracco,che io ritenevo innaturale,e Lucio mi spiegava,che il trotto è una prerogativa del bracco italiano una ricchezza un valore aggiunto,ed aveva ragione (cosa che onestamente ho subito riconosciuto)ed a conferma di ciò ecco i commenti più che positivi dei francesi,addirittura entusiastici su questo grande trottatore.Scusatemi,ma sono così contento di leggere i commenti più che positivi dei nostri cugini francesi,che mi sembra incredibile.marcello. Cacciare__molto__Prelevare__poco
    Abbiamo sostenuto sino ad ora una bella discussione anche se in gran parte fuori tema, ma gia' ci siamo chiariti prima. Ora che stiamo rientrando nei binari vedendo il film suggerito da Marcello, appare alla fine il nome dell'autore dell'film che e' : Miguel Canaverde (aibi, iscritto al forum) que es del Portugal , pero no es de la France.
    [:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]
    [:-cry][:-cry][:-cry][:-cry]
    [:142]

    ---------- Messaggio inserito alle 02:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:27 PM ----------

    Originariamente inviato da Lucio Marzano
    io posso ben poco, sono proposte che devono essere fatte da parte dell'ENCI
    ciao
    Io invece non posso proprio niente, conto come il 2 di picche quando la mano e' quadri.
    Speriamo che il tuo poco sia come un tarlo che a breve mostrera' la sua presenza. ciao
    Ultima modifica marco pas; 01-06-12, 14:32.

    Commenta

    • marco pas
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 1937
      • marnate
      • bracco italiano

      #47
      Originariamente inviato da Mauro Nerviani
      Non come chiacchierata da bar, ma come certezza verificata, sono a conoscenza che il prop. di uno dei due bracchi italiani papabili per la squadra aveva gia acquistato il biglietto aereo per andare a visionare la gara. Poi è successo altro, perchè e per come non spetta a me giudicare, ma mi piacerebbe molto saperlo.
      La mia non è ne polemica ne giudizio, ma solo riportare cose certe accadute per dovere di pura informazione.
      Mi sa allora che anche in cinofila abbiamo qualche Bernie Ecclestone
      [occhi][occhi][occhi],

      [stop][stop][stop][stop][stop][stop][stop][stop][stop]

      Commenta

      • david de' marchesi

        #48
        o forse che le cose semplici sono troppo semplici per essere credute in questo ambiente sempre carico di tensione e di dietrologie.......ma porca miseria ma del valore dei cani esclusi o scelti o di cani in genere quando si è mai parlato su quest'argomento?...sempre quello che c'è dietro andiamo a cercare, forse perchè diamo per scontato che ci sia.....mi dispiace ma sono fortemente in disaccordo con quanto si è espresso negli ultimi interventi......

        Commenta

        • marco pas
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 1937
          • marnate
          • bracco italiano

          #49
          David, pero', i bravi bracchi che tanto giustamente stimi ... a casa rimasero, così , sotto al velo pietoso, vorrei almeno intuire cosa ci potrebbe essere. Lucio nell'intervento propone una squadra formata da 6 cani e 2 giorni di verifica , sei in disaccordo? Sarebbe troppo bello parlare di solo cose belle che funzionano bene, ma nella vita non ci sono solo rose e fiori, capisco il tuo radiante entusiasmo braccofilo che vede in positivo ma con qualche cappello grigio in piu' viene spontaneo fiutare anche la " dietrologia".
          Ultima modifica marco pas; 03-06-12, 08:19.

          Commenta

          • gonnellimarcello
            ⭐⭐
            • Dec 2011
            • 345
            • firenze
            • bracco italiano

            #50
            Originariamente inviato da marco pas
            David, pero', i bravi bracchi che tanto giustamente stimi ... a casa rimasero, così , sotto al velo pietoso, vorrei almeno intuire cosa ci potrebbe essere. Lucio nell'intervento propone una squadra formata da 6 cani e 2 giorni di verifica , sei in disaccordo? Sarebbe troppo bello parlare di solo cose belle che funzionano bene, ma nella vita non ci sono solo rose e fiori, capisco il tuo radiante entusiasmo braccofilo che vede in positivo ma con qualche cappello grigio in piu' viene spontaneo fiutare anche la " dietrologia".
            Scusate se fosse possibile vorrei riportare la discussione alle origini " il bracco italiano e i francesi ", non è per essere irriguardoso ,o sciovinista verso i francesi,ma ho visto all'opera,i loro innumerevoli bracchi,a caccia s'intende,e veramente non ho niente d'eccepire,sotto un profilo venatorio,ma vi assicuro che farebbero carte false per avere un bracco come il nostro " l'allure,il portamento,la testa scolpita dal tempo,e la sua classe e il sguardo nobile e nello stesso tempo dolce,nessun bracco possiede tutto ciò,lascio ai tecnici esperti discutere sulle qualità e difetti degli altri bracchi,forse avrò il prosciutto sugli occhi,ma nessuno può paragonarsi bracco,e scusate se è poco! marcello. Cacciare__molto___Prelevare__poco

            Commenta

            • Mauro Nerviani
              Pierino la peste
              • Apr 2005
              • 4969
              • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
              • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

              #51
              Bravo Marcello, la discussione è quella del post iniziale, anche io mi sono fatto trascinare, ho sbagliato e per di più sono stato male interpretato, per cui rientriamo nel post. Il mio problemino comunque è stato chiarito per cui......avanti con i bracchi made in France.
              Ciao e grazie del richiamo all'ordine.
              Mauro
              Pierino la peste

              Commenta

              • gonnellimarcello
                ⭐⭐
                • Dec 2011
                • 345
                • firenze
                • bracco italiano

                #52
                Originariamente inviato da marco pas
                David, pero', i bravi bracchi che tanto giustamente stimi ... a casa rimasero, così , sotto al velo pietoso, vorrei almeno intuire cosa ci potrebbe essere. Lucio nell'intervento propone una squadra formata da 6 cani e 2 giorni di verifica , sei in disaccordo? Sarebbe troppo bello parlare di solo cose belle che funzionano bene, ma nella vita non ci sono solo rose e fiori, capisco il tuo radiante entusiasmo braccofilo che vede in positivo ma con qualche cappello grigio in piu' viene spontaneo fiutare anche la " dietrologia".
                Scusate se fosse possibile vorrei riportare la discussione alle origini " il bracco italiano e i francesi ", non è per essere irriguardoso ,o sciovinista verso i francesi,ma ho visto all'opera,i loro innumerevoli bracchi,a caccia s'intende,e veramente non ho niente d'eccepire,sotto un profilo venatorio,ma vi assicuro che farebbero carte false per avere un bracco come il nostro " l'allure,il portamento,la testa scolpita dal tempo,e la sua classe e il sguardo nobile e nello stesso tempo dolce,nessun bracco possiede tutto ciò,lascio ai tecnici esperti discutere sulle qualità e difetti degli altri bracchi,forse avrò il prosciutto sugli occhi,ma nessuno può paragonarsi al nostro bracco,e scusate se è poco! marcello. Cacciare__molto___Prelevare__poco

                Commenta

                • gonnellimarcello
                  ⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 345
                  • firenze
                  • bracco italiano

                  #53
                  Originariamente inviato da Mauro Nerviani
                  Bravo Marcello, la discussione è quella del post iniziale, anche io mi sono fatto trascinare, ho sbagliato e per di più sono stato male interpretato, per cui rientriamo nel post. Il mio problemino comunque è stato chiarito per cui......avanti con i bracchi made in France.
                  Ciao e grazie del richiamo all'ordine.
                  Mauro
                  E' l'amore per il nostro bracco che ci fa andare fuori tema,e se ci sono tante discussioni per il bracco italiano,perché lo amiamo,ben vengano queste discussioni e se sono fuori tema,scusatemi " Ma chi se ne ne frega!"L'importante è parlarne.marcello. Cacciare__molto_Prelevare_poco[:-golf]

                  Commenta

                  • Mauro Nerviani
                    Pierino la peste
                    • Apr 2005
                    • 4969
                    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                    #54
                    Bracco Italiano? Il più bel cane del mondo!!!! E su questo argomento mi attacchino pure, lo difenderò con unghie e denti. Stop all'argomento e torniamo ai bracchi italiani "francesi"
                    Pierino la peste

                    Commenta

                    • gonnellimarcello
                      ⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 345
                      • firenze
                      • bracco italiano

                      #55
                      Originariamente inviato da Mauro Nerviani
                      Bracco Italiano? Il più bel cane del mondo!!!! E su questo argomento mi attacchino pure, lo difenderò con unghie e denti. Stop all'argomento e torniamo ai bracchi italiani "francesi"
                      non c'è altro da dire,il nostro è ilpiù bello " il più migliore assai " di tutti i bracchi io molto democraticamente annuncio che il bracco italiano è il più bello il più bravo,il più tutto e basta!marcello. più democratico di così !! Cacciare__molto__Prelevare__poco

                      Commenta

                      • gonnellimarcello
                        ⭐⭐
                        • Dec 2011
                        • 345
                        • firenze
                        • bracco italiano

                        #56
                        Originariamente inviato da gonnellimarcello
                        E' l'amore per il nostro bracco che ci fa andare fuori tema,e se ci sono tante discussioni per il bracco italiano,perché lo amiamo,ben vengano queste discussioni e se sono fuori tema,scusatemi " Ma chi se ne ne frega!"L'importante è parlarne.marcello. Cacciare__molto_Prelevare_poco[:-golf]
                        mi hanno scritto dal forum francese,traduco,questa razza sembra non aver subito la retrempra (?)del tempo ed essere restata nella"versione originale" e mi fa pensare al< Pacho Navaro>,cosa del Pacho che non condivido assolutamente,per il resto sono d'accordo.marcello. Cacciare__molto____Prelevare__poco

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #57
                          Il Bracco Italiano ha mantenuto alcune delle caratteristiche morfologiche NON funzionali del passato, pur avendo anche lui conosciuto un'evoluzione che lo ha reso
                          piu' asciutto, piu' nevrile e piu' dinamico.
                          Sarebbe un errore ritenere che il BI "vero" sia solo quello caratterizzato da una struttura pesante, da giogaia molto evidente , da grassella che si diparte dal ginocchio e si prolunga fino all'altezza dei gomiti.
                          Il BI è un cane da caccia e la funzionalità alla caccia è il concetto al quale devono conformarsi le caratteristiche morfologiche, che devono essere presenti in modo da distinguere il BI dalle altre razze, ma NON in modo penalizzante per l'attività in funzione della quale è stato selezionato.
                          Il BI è un cane da caccia moderno ed efficace (pur mantenedo alcune ataviche caratteristiche morfologiche non funzionali) e non deve essere concepito come un reperto archeologico.
                          Si legga con attenzione lo standard in vigore, non si accentuino le caratteristiche non funzionali al di là di quanto prevede lo standard stesso se vogliamo avere soggetti validi e competitivi sul terreno.


                          Le</SPAN> Bracco Italien a maintenu une partie de la morphologie non fonctionnelle du passé, même si il a évolué de façon à devenir plus sec, plus nerveux et plus dynamique.
                          Ce serait une erreur de supposer que le vrai BI serait caractérisé par une lourde structure, par un fanon très évident, par un grasset qui s'écarte du genou et s'étend jusqu'au niveau des coudes.
                          Le BI est un chien de chasse et la fonctionnalité à la chasse est le concept auquel ils doivent se conformer les caractéristiques morphologiques, qui doivent être présents afin de distinguer le BI d'autres races, mais pas d'une manière préjudiciable à l'activité en fonction de laquelle a été sélectionné.
                          Le BI est un chien de chasse moderne et efficace (’il faut maintenir quand même certaines caractéristiques morphologiques ancestraux et non-fonctionnelles) et ne doit pas être interprétée comme une redécouverte archéologique.
                          S'il vous plaît lisez attentivement le standard en vigueur, sans accentuer les caractéristiques non fonctionnelles au-delà de ce que la norme exige, de façon à avoir des chien qui soient bons chasseurs et compétitifs sur le terrain
                          lucio

                          Commenta

                          • gonnellimarcello
                            ⭐⭐
                            • Dec 2011
                            • 345
                            • firenze
                            • bracco italiano

                            #58
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            Il Bracco Italiano ha mantenuto alcune delle caratteristiche morfologiche NON funzionali del passato, pur avendo anche lui conosciuto un'evoluzione che lo ha reso
                            piu' asciutto, piu' nevrile e piu' dinamico.
                            Sarebbe un errore ritenere che il BI "vero" sia solo quello caratterizzato da una struttura pesante, da giogaia molto evidente , da grassella che si diparte dal ginocchio e si prolunga fino all'altezza dei gomiti.
                            Il BI è un cane da caccia e la funzionalità alla caccia è il concetto al quale devono conformarsi le caratteristiche morfologiche, che devono essere presenti in modo da distinguere il BI dalle altre razze, ma NON in modo penalizzante per l'attività in funzione della quale è stato selezionato.
                            Il BI è un cane da caccia moderno ed efficace (pur mantenedo alcune ataviche caratteristiche morfologiche non funzionali) e non deve essere concepito come un reperto archeologico.
                            Si legga con attenzione lo standard in vigore, non si accentuino le caratteristiche non funzionali al di là di quanto prevede lo standard stesso se vogliamo avere soggetti validi e competitivi sul terreno.


                            Le</SPAN> Bracco Italien a maintenu une partie de la morphologie non fonctionnelle du passé, même si il a évolué de façon à devenir plus sec, plus nerveux et plus dynamique.
                            Ce serait une erreur de supposer que le vrai BI serait caractérisé par une lourde structure, par un fanon très évident, par un grasset qui s'écarte du genou et s'étend jusqu'au niveau des coudes.
                            Le BI est un chien de chasse et la fonctionnalité à la chasse est le concept auquel ils doivent se conformer les caractéristiques morphologiques, qui doivent être présents afin de distinguer le BI d'autres races, mais pas d'une manière préjudiciable à l'activité en fonction de laquelle a été sélectionné.
                            Le BI est un chien de chasse moderne et efficace (’il faut maintenir quand même certaines caractéristiques morphologiques ancestraux et non-fonctionnelles) et ne doit pas être interprétée comme une redécouverte archéologique.
                            S'il vous plaît lisez attentivement le standard en vigueur, sans accentuer les caractéristiques non fonctionnelles au-delà de ce que la norme exige, de façon à avoir des chien qui soient bons chasseurs et compétitifs sur le terrain
                            Merçi beaucoup,Lucio sei grande,tré grande.marcello

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..