giornale telematico

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    giornale telematico

    sull'ultimo numero di un noto giornale telematico, compare un articolo IL GIUDICE SPECIALISTA, che dopo aver criticato modalità
    di giudizio, capacità tecnica dei giudici cosiddetti specialisti,
    conclude "....come mai questo articolo viene pubblicato sul giornale del Bracco Italiano. A domanda risponderò con l'invito ad andarsi a vedere chi giudica quasi tutte le prove della SABI"

    L'estensore dell'articolo, notoriamente moooooooolto vicino al CISP
    e consigliere dichiarato del suo presidente, si vada a vedere anche
    chi giudica le prove del CISP, ma non solo adesso, vada anche vent'anni indioetro !!!!!! poi a proposuto di giudici "coinvolti in diatribe interne al club" ed a preferenze varie si vada a rivedere anche il regolamento del campionato sociale del CISP, che ritiene valide solo le speciali di club.
    Conoscete la storiella del bue che dà del cornuto all'asino ??????

    Sul medesimo giornale vi è un lungo, astioso, volutamente inesatto
    ed assolutamete parziale e poco obbiettivo articolo a firma Consiglio Direttivo del CISP, che ne dice di cotte e di crude
    in relazione ad un episodio che pensavamo morto e sepolto. E la pretesa ??? una denuncia al consiglio di disciplina fatta a firma ANCHE del presidente del CISP
    che, secondo l'estensore, non coinvolgerebbe il CISP stesso ???????!!!!!!!!!
    Inoltre una dichiarata omissione, nel verbale, tale da sconvolgere il senso e le decisioni collegialmente prese, viene attribuito ad
    un errore materiale dell'ufficio.
    Vorrebbero insomma farci credere che Gesù sulla croce sia morto di freddo.
    E poi vengono a dichiarare che il clima fra le società specializzate e pessimo e come potrebbe essere diversamente finché ci sono i fomentatori di discordie che parlano e sparlano anche a nome della società specializzata, come si può andare daccordo ??????
    Fortunatamente dopo il vertice vi sono gli utilizzatori degli spinoni e dei bracchi che di queste diatribe, di queste liti
    inutili,ne hanno piene le tasche soprattutto perché sanno benissimo che nascondono solo il revanscismo di personaggi
    rancorosi, che per finire nuocciono a tutti impedendo l'organizzazione di manifestazioni comuni alle due razze
    nazionali ed impediscono ogni forma di collaborazione, malgrado
    la buona volontà e disponibilità degli appassionati.

    lucio
  • Buffalo

    #2
    e i soci?

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #3
      e i soci, leggono e si domandano : ma che cosa succede ?? perché non collaborano ????
      cosa sono queste stupidaggini che nemmeno si comprendono ????
      ci sarebbero sinergie economiche, organizzative, tecniche da attuare
      ma forse ....sarebbe troppo facile ......meglio prestare orecchio a "consiglieri"
      biliosi e rancorosi...........
      lucio

      Commenta

      • Buffalo

        #4
        ....................come sempre.................................
        è così dappertutto nel lavoro come nello sport, nell'ENCI....... e l'unica soluzione sono le assemblee che se gremite di soci coscienti possono cambiare le cose

        L'unica soluzione pertanto (detta da uno che è rientrato dopo molti anni) è come sempre risvegliare le coscienze

        Commenta

        • giuseppe

          #5
          Un'unica domanda:ma alla base di tutto cosa c'e'?interessi economici? interessi di pura vanitosita'?ecco questo mi piacerebbe conoscere.

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">ma alla base di tutto cosa c'e'? interessi economici? interessi di pura vanitosita'? ecco questo mi piacerebbe conoscere.</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

            Alla base quasi sempre c'é l'ambizione, il carrierismo, il sentirsi importanti perché seduti
            sullo sgabello x o Y, da quale pensano di poter pontificare e come si offendono quando qualcuno
            si permette di dissentire da loro !!!!!
            Gli interessi economici sono tanto ridotti che non credo possano avere un peso determinante,
            anche se c'è sempre qualcuno che tira fuori le solite balle, bisogna dargli soddisfazioni perché
            é un neo braccofilo che spende tanto, oppure perché é un vecchio braccofilio, oppure perché é un grande allevatore, o perché ha fatto tanti Km o per qualsiasi altra ragione, mentre NON BISOGNEREBBE FAVORIRE NESSUNO e giudicare i cani SOLO PER QUELLO CHE SONO e PER QUELLO CHE FANNO indipendentemente da chi li possieda e da chi li conduca.
            lucio

            Commenta

            • alex

              #7
              Ho letto l'articolo, e mi sembra, che nel bene e nel male, lanci comunque un input che non puo non essere colto, e mi riferisco non tanto al fatto che le gare dei club di razza vengano giudicate molto spesso da membri interni al consiglio direttivo,(a questo una risposta la possono fornire solo gli interessati)ma piu che altro alla questione delle cosi dette gare specialistiche, vedi beccacce e beccaccini; che, a detta dello scrivente, non richiedono al giudice una specifica conoscenza della selvaggina in questione, per giudicare poi quel tipo di gare. Se cio fosse vero, credo sia una cosa sbagliatissima, in quanto è ovvio che non si possa giudicare una cosa che non si conosce, una caccia che non si conosce. Non sarebbe più giusto che fosse il contrario?
              Voi cosa ne pensate in merito?

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                Alex é vero quello che dici e non lo avrei controbattuto, quello che io contesto, e lo faccio
                con decisione, é che la croce venga addossata solo alla SABI, come fossero solo le prove dei bracchi le sole che conoscono scarsa varietà di giudici. Non voglio fare polemiche che trascinino nel calderone altre razze e quindi mi limiterò agli spinoni (di cui come ben sapete si fa paladino l'estensore dell'articolo in discussione) vada un po' lui a vedere se c'é più varietà
                di giudici che alle speciali o ai raduni dei bracchi, ma non si limitati ad oggi, può fare la stessa constatazione anche andando a vedere le manifestazioni da vent'anni in qua.
                Quindi contesto solo la conclusione :
                <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">come mai questo articolo viene pubblicato sul giornale del Bracco Italiano. A domanda risponderò con l'invito ad andarsi a vedere chi giudica quasi tutte le prove della SABI"</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                per le prove specialistiche il problema é semplicemente quello di trovarli, i giudici che siano
                anche pratici della selvaggina specialistica, talvolta é un problema trovare i giudici per le gare a selvaggina in generale.....figuratevi a beccaccini o selvaggina di montagna, per queste ultime prove poi, se guardate l'età media dei giudici, comprenderete bene che giudicare una decina di turni a 2000 metri quando sono suonati i 65/70 anni non é cosa facile.

                Certo sarebbe auspicabile che.....ma una cosa é l'auspicare ed un'altra il trovarsi a dover organizzare, vi assicuro che il detto "fra il dire ed il fare ......" qui é di stretta
                attualità !!!!!
                lucio

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..