Caccia pratica con Bracco Italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca7416 Scopri di più su luca7416
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca7416
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 301
    • Ancona
    • Setter Inglese

    #1

    Caccia pratica con Bracco Italiano

    ciao a tutti,
    non me ne volete...sono sicuro che con una ricerca potrei trovare tutte le informazioni su altri topic ma approfitto della vostra pazienza.
    Potreste indicare 3 (tre) motivi fondamentali per le quali avete scelto questa razza per la caccia e 3 (tre) motivi (se ce ne sono) per i quali non siete eccezionalmente soddisfatti dei bracchi.
    Ovvero se possedeste una bacchetta magica cosa fareste cambiare a questo tipo di cane nelle sue abitudini venatorie, e di contro, cosa aggiungereste, tipico del bracco, ad altre razze?
    Spero di essere stato abbastanza chiaro...non sparatemi. ahahahah
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #2
    La scelta della caccia:
    1 intelligenza
    2 ubbidienza
    3 impara senza insegnare
    4 guidata esemplare
    5 ferma solida
    6 riporto ottimo
    7 avidità venatoria
    Motivi per essere insodisfatto non ce ne sono, l'unico neo potrebbe essere che li hanno resi troppo veloci.
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

    Commenta

    • Mauro Nerviani
      Pierino la peste
      • Apr 2005
      • 4969
      • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
      • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

      #3
      C'è un solo motivo per cui scegliere tale razza ed assolutamente nulla da cambiare e sai perchè: PERCHE' E' UN BRACCO ITALIANO e non c'è nulla come tale.
      Scusa la mia stringa che può essere anche di parte, ma il bracco italiano è certamente una razza unica.

      Mauro Nerviani
      Pierino la peste

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #4
        Originariamente inviato da luca7416
        ciao a tutti,
        non me ne volete...sono sicuro che con una ricerca potrei trovare tutte le informazioni su altri topic

        l'hai scritto: funz. "CERCA"
        di Topic su questo discorso ce ne sono un numero ...
        silvio

        Commenta

        • Druso
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2008
          • 1757
          • Spagna
          • Bracco italiano. Beagle.

          #5
          Io credo che ogni cacciatore con bracco ti dirà di essere pienamente soddisfato con il suo compagno, perchè quello che altri considerebbero i deffeti della razza sono per noi le sue virtù. È una questione di scelta personale.

          Commenta

          • Gianni Marcucci
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2569
            • Deruta - (PG) - Umbria
            • Bracco Italiano

            #6
            Originariamente inviato da luca7416
            Potreste indicare 3 (tre) motivi fondamentali per le quali avete scelto questa razza per la caccia e 3 (tre) motivi (se ce ne sono) per i quali non siete eccezionalmente soddisfatti dei bracchi.
            1: venaticità (sa cosa cercare e come cercarlo)
            2: intelligenza (è facile da addestrare e collabora al 100% col conduttore)
            3: eleganza (c'è modo e mdo di interpetare l'azione venatoria)
            ce ne sarebbero poi molti di più ma come richiesto mi fermo ai tre fondamentali.

            motivi di insoddisfazione non ne ho, altrimenti per come sono fatto dopo 15 anni di Bracchi avrei già cambiato razza come ho fatto invece in precedenza con altre razze.
            Gianni

            Commenta

            • Leonardo
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2008
              • 2134
              • Siena, Toscana.
              • Bracco Italiano Giotto

              #7
              ti hanno risposto già risposto in diversi sulle sue caratteristiche. L'unico neo lo preferirei più leggero, con questo caldo e senza acqua sui calanchi soffre per questo gli sto facendo anche una dieta adeguata che non gli faccia mettere neanche 1 gr di grasso.
              Leonardo cinofilo cacciatore

              Commenta

              • Amedeo AQ
                ⭐⭐
                • Apr 2005
                • 827
                • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                #8
                Ciao Luca
                ma dalle tue parti non c'è qualcuno che Caccia con il Bracco Italiano?
                poi scusami con quali razze di cani hai avuto/cacciato?
                Amedeo AQ
                Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                Commenta

                • ettore
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 2600
                  • Cairo Montenotte - Savona -
                  • bracco italiano _ bracco francese

                  #9
                  Originariamente inviato da luca7416
                  ciao a tutti,
                  non me ne volete...sono sicuro che con una ricerca potrei trovare tutte le informazioni su altri topic ma approfitto della vostra pazienza.
                  Potreste indicare 3 (tre) motivi fondamentali per le quali avete scelto questa razza per la caccia e 3 (tre) motivi (se ce ne sono) per i quali non siete eccezionalmente soddisfatti dei bracchi.
                  Ovvero se possedeste una bacchetta magica cosa fareste cambiare a questo tipo di cane nelle sue abitudini venatorie, e di contro, cosa aggiungereste, tipico del bracco, ad altre razze?
                  Spero di essere stato abbastanza chiaro...non sparatemi. ahahahah

                  Credo che il motivo principale sia stata la descrizione fatta da G.Colombo Manfroni nel suo libro sul bracco italiano,secondo il pelo corto,terzo l'andatura,che assieme allo spinone dovrebbero essere le razze piu' lente in circolazione.ciao
                  Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni

                  Commenta

                  • Alberto
                    Bracco da attacco
                    • Jul 2007
                    • 4908
                    • Arquata Scrivia, Alessandria, Piemonte.
                    • Bracco Italiano B/A: Polcevera's Arno (Bakko) Bracco Italiano R/M: Polcevera's Piper

                    #10
                    Originariamente inviato da luca7416
                    3 (tre) motivi fondamentali per le quali avete scelto questa razza per la caccia
                    1. Pelo corto (infatti ero indeciso anche con il kurzharr);
                    2. Terreni in cui caccio;
                    3. L'eleganza.

                    Originariamente inviato da luca7416
                    3 (tre) motivi (se ce ne sono) per i quali non siete eccezionalmente soddisfatti dei bracchi.
                    Nessuno!!!![:D] Anzi.....da quando ce l'ho ha fatto aumentare i punti a suo favore!!!
                    Alberto Merlo

                    Commenta

                    • Cristian De Monte
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2006
                      • 5573
                      • Goito, Mantova, Lombardia.
                      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                      #11
                      <!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> Tre buoni motivi per cui mi sono innamorato di questa razza?.... subito mi ha colpito l’espressione quasi umana, poi l’intelligenza che dimostrano rispetto ad altre razze molto più fredde caratterialmente e per ultimo ma non meno importante, per la venatorietà che vidi esprimere dal primo soggetto che ebbi la fortuna di visionare sul terreno.

                      Due sono a mio pare i difetti che a volte riscontro in questa razza, il primo è l’eccessivo collegamento (quasi morboso) di alcuni soggetti, il secondo un po’ più preoccupante ma che sinceramente inizio a vedere raramente (per fortuna) è la scarsa propensione ad aprire sul terreno, ma come già detto questi soggetti stanno diventando delle mosche bianche.
                      De Monte Cristian

                      Commenta

                      • Christian O.

                        #12
                        tre motivi ? non li ho , ne ho solo uno : ho scelto il bracco italiano semplicemente perchè è il bracco italiano. Tutto qua.
                        Difetti? A me piace anche quando sbava.....

                        Commenta

                        • loris giachero
                          ⭐⭐
                          • Dec 2009
                          • 563
                          • avellino
                          • lancillotto bracco italiano

                          #13
                          i tre motivi sono: sbava/puzza/ed e' molto lento ecco! naturalmente scherzo hahahaha in realta' e molto elegante quando caccia sembra che danzi con un trotto unico e sempre a testa alta e poi e' un gran simpaticone sempre gioioso io personalmente non lo cambierei piu' con nessun'altra razza al mondo .
                          se hai una mezza idea di comprare un bracco italiano per andarci a caccia ne rimarrai sicuramente contento oggi come oggi la selezione per questo cane penso sia ad alti livelli .azzerando tutti i difetti di un tempo .
                          Ultima modifica loris giachero; 30-08-12, 11:42.
                          "La Caccia,come la vita,e' sempre Domani."

                          Commenta

                          • ALEXZX6R
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2010
                            • 2548
                            • Provincia di Roma
                            • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                            #14
                            Originariamente inviato da Mauro Nerviani
                            C'è un solo motivo per cui scegliere tale razza ed assolutamente nulla da cambiare e sai perchè: PERCHE' E' UN BRACCO ITALIANO e non c'è nulla come tale.
                            Scusa la mia stringa che può essere anche di parte, ma il bracco italiano è certamente una razza unica.

                            Mauro Nerviani

                            Anche perchè è polivalente e riconvertibile......

                            Guardate come viene impiegato ....... http://www.ilbracco.it/

                            E con quale motto:Fiuta i migliori prezzi con il Bracco!!
                            Alessandro

                            Commenta

                            • nasodibracco

                              #15
                              La mia, devo dirti la verità, non è stata esattamente una scelta a tavolino valutando i vari pregi-difetti delle altre razze...
                              Ho visto in giro dei bracchi italiani e me ne sono letteralmente innamorato! Tutto qua.
                              Sono convinto che, non me ne vogliano i proprietari di altre razze (sicuramente stupende e validissime), ci siano i vari cani di razza e poi ci sia il Bracco Italiano. Non in senso discriminatorio, ma nel senso che il Bracco Italiano è il Bracco Italiano: è diverso!
                              Sembra un amico fidato più di un cane; un concentrato di tutte le cose che vorresti da un cane con in più questo senso di amicizia leale e partecipe in tutte le tue attività, anche non venatorie.

                              Ciao!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..