Caccia pratica con Bracco Italiano
Comprimi
X
-
Lo zio Lucio ha ragione, sui fagiani prima o poi forzano tutti i cani, non solo il bracco. Lo dico da "codaiolo stagionato", quando il cane è "affagianato" forzerà più di un altro. Questo spiega il perchè ,alcuni vecchi beccacciai non portano il cane a fagiani, neppure per l'apertura.Leonardo cinofilo cacciatore -
certamente la "competizione" puo' portare il cane a forzare per gelosia,
un amico braccofilo, mi ha confessato che ,da quando gli è mancato "il vecchio" , il giovane ha consolidato
la ferma, lo stesso capita anche con il riporto, se c'è competizione o rompono la selvaggina o quello che
l'ha in bocca fa dei grandi giri per evitare che l'altro vada cercare di toglierglela di bocca.
Con fagiani (quelli selvatici beninteso) il cane che non è scemo, capisce che se si limita a seguirli e basta,
finisce per perderli ed allora é portato a cercare di concludere forzando.
Eolo , un cane che ha fatto una grandissima carrera agonistica, sulle starne era morbido e guardingo, ma
quando fermava i fagiani si agitava, lo si vedeva benissimo perché alzava le orecchie e accostava, pronto a forzare
e solo con un deciso "fermo" da parte del conduttore , si rassegnava a non metterlo in ala.lucioCommenta
-
Ok adesso stò più tranquillo le osservazioni da voi fatte sono quelle che riscontro nel comportamento dei miei cani, la Vespa lavora col naso a terra, è sempre la prima ad accorgersi dell'animale ma come dice Filippo poi gli arriva troppo sotto specialmente con i fagiani che pedinano, la Peppa lavora a testa alta ferma bene ma come dice Lucio in presenza di un altro cane scatta la competizione che la porta a forzare.
Per la Peppa la soluzione è semplice basta portarla sola fino a che nn acquisisce la giusta personalità, per la Vespa è più difficile perchè purtroppo è talmente scarsa la selvaggina che sono rare le occasioni di caccia vera per intervenire quando il cane sbaglia, l'importante comunque è che nn sia un problema di olfatto perchè è l'unica cosa su cui nn si può intervenire. La conferma di questo l'ho avuta Domenica scorsa ero a caccia con una setter gran fermatrice, quando la setter ha cominciato a guidare sul fagiano la mia bracca erano già 100 metri che gli stava contando i passi naso a terra.
Un saluto e grazie.Commenta
-
io sono agli inizi con i miei che sono ancora cuccioloni ...premetto che devo ancora iniziare a farle sentire la selvaggina ma l emozione che ti da il bracco nella cerca e qualcosa di indescrivibile....la piu piccola ha 7 mesi e non mi serve neanche parlare, un colpo di fischietto un cenno con la mano e lei gia sa cosa fareCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IMPERIA - GRUPPO CINOFILO IMPERIESE
Responsabile fiscale
Ind:C/O...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:58 -
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 22 lug 2025
Info:
VICENZA - GRUPPO CINOFILO VICENTINO
Responsabile fiscale
Ind:VIALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:48 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 set 2025
Info:
MODENA - GRUPPO CINOFILO MODENESE
Responsabile fiscale
Ind:VIALE ISACCO NEWTON...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
25-08-25, 11:44 -
-
Scadenza iscrizioni: 8 set 2025
Info:
CIRCOLO CINOFILO SCALIGERO BONFANTI CLAUDIO
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
07-08-25, 08:54 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta