Mi presento sono nuovo...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabius

    #1

    Mi presento sono nuovo...

    Ciao a tutti, sono Fabio (leggi "fabius").
    Scusate se non mi sono presentato prima considerando che è da un pò che seguo e con molto interesse le varie discussioni del forum.
    Dopo breton e pointer, mi sono letteralmente INNAMORATO del Bracco Italiano, per cui ho acquistato esattemente quindici mesi fa un bel cuccioletto (ora ne ha quasi 17) chiamato Asso(Barone di Val Bisenzio per Agila dei Sanchi).
    In futuro vorrei "approfittare" dei Vs preziosi consigli.
    Vi ringrzio già da ora.

    [:253]
  • piccoletto

    #2
    ciao Fabius, ben arrivato e complimenti per il tuo Asso. Sicuramente avrai già visto che esiste la possibilità di inserire genealogie e foto...quindi datti da fare e non ti far scrupoli ad intervenire in qualsiasi discussione...più siamo e meglio è!!!! [:-alien][clap]

    Commenta

    • Massimiliano
      Amministratore - Fondatore
      • Mar 2005
      • 13352
      • Lugano
      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

      #3
      Ciao Fabio e Benvenuto!!! [:-alien] felice di vedere che hai deciso di scrivere partecipando... [vinci]
      Ti chiedo solo una cortesia: poco tempo fa si e' deciso di non accettare piu' l'utenza anonima ma di registrarsi con il proprio nome e cognome reale. Ti chiedo quindi appena ti e' possibile di aggiornare il tuo profilo (cliccando in alto nel menu la voce PROFILO) con i tuoi dati (e cosi puoi inserire anche razza e nome del tuo cane!).
      Aproposito.. non dimenticare di farci vedere una foto e di inserire la genealogia del tuo braccone!
      Massimiliano

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        benvenuto fra noi Fabio, col tuo bel braccone
        lucio

        Commenta

        • casamassima
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4134
          • Mottola, Taranto, Puglia.
          • Bracco Italiano .

          #5
          Benvenuto...ma ci siamo forse incontrati all'Internazionale di Bari a Aprile scorso ?
          Antonio Casamassima

          Commenta

          • fabius

            #6
            Credo proprio di sì Antonio (posso darti del tu vero?)...a "quel tempo" Asso aveva nove mesi e mi dette la prima soddisfazione con il 3°al BIS juniores. [clap]

            Commenta

            • casamassima
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2005
              • 4134
              • Mottola, Taranto, Puglia.
              • Bracco Italiano .

              #7
              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da fabius

              Credo proprio di sì Antonio (posso darti del tu vero?)...a "quel tempo" Asso aveva nove mesi e mi dette la prima soddisfazione con il 3°al BIS juniores. [clap]
              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

              Certo che devi darmi del tu ! E sul terreno lo stai portando ?
              Antonio Casamassima

              Commenta

              • fabius

                #8
                certo! Sul terreno lo porto da "sempre"..ha passione da vendere..dovresti vederlo come entra nel forte senza nessun timore..anzi!
                ovviamente, ha i suoi bei difettucci....a volte sfrulla, altre ferma poderoso e poi forza dopo 5 secondi ...altre ancora si comporta come un cane fatto...bohh!
                Lo stesso dicasi per il recupero/riporto.
                Quest'anno mi ha fermato e gli ho abbattuto qualche quaglia (selvatica)che mi ha riportato senza troppa convinzione....
                poi però ha recuperato un' alzavola caduta in uno specchio d'acqua profondo che mi consegnato in mano...ROBA DA BACIARLO...
                ....bohh..quale sarà la verità?[?]

                cmq, leggendo i vostri contributi, sto apprendendo che con il BI ci vuole pazienza e perseveranza..

                Commenta

                • casamassima
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2005
                  • 4134
                  • Mottola, Taranto, Puglia.
                  • Bracco Italiano .

                  #9
                  ...gli alti e bassi che noti son solo pecche di gioventu'!
                  Appunto...continua ad avere pazienza e perseveranza!
                  Antonio Casamassima

                  Commenta

                  • Valerio
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2005
                    • 4181
                    • Torre del Lago Puccini, Toscana
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    ciao fabius, benvenuto e auguri per il giovane allievo!

                    Gli alti e bassi sono normali, ma le ottime azioni che fa diverranno sempre più frequenti vanne certo! Considera i bassi un normale apprendistato e non ti curar di loro...
                    Valerio

                    Commenta

                    • pacigianni

                      #11
                      Ciao a tutti e soprattutto al nuovo arrivato.
                      Io credo che tutti i cani anche quelli adulti hanno alti e bassi.
                      Vi sono giornate che il cane appare svogliato o mal propenso a servirti, sono cose del tutto normali.
                      Ciao Gianni

                      Commenta

                      • fabius

                        #12
                        grazie a tutti per l' incoraggiamento
                        [gogo]

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..