Perchè "NON" il Bracco Italiano????

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • natella

    #46
    Mi tocca difendere Natella siamo al colmo [:142]
    grazie pluto ma nel mio scritto che puo sembrare goliardico c'e' tanta verita' su quello che in tanti cacciatori pensano del bracco,ma purtroppo se si vogliono risposte sincere sia sulle qualita' venatorie sia sull'uso del bracco si deve essere anche predisposti alle critiche.
    apprezzo del sig. marcucci "la volpe e l'uva" ma mi creda se la sua razza preferita fosse veramente superiore,ma come puo pensare che da cacciatore mi rivolga a cani inglesi?
    .................................................. .................................................. .................
    Io mi sorprendo : ma state ancora a rispondere ad uno che dice che sono secoli che non ne vede.
    -----------------------------------------------------------------------------------
    guardi sig. massimiliano che personalmente non mi permetto mai di apostrofare nessuno con quel tono che usa lei(ad uno),se mi vuole bannare puo farlo semplicemente,ma le faccio presente che stiamo solo discutendo di cani,tranquillamente si e' detto di setter che sbatacchiano la coda e grufolano come cinghiali,di mini setter e che + ne ha + ne metta,di pointer che sono 1 lontano ricordo dei superbi cacciatori di 1 tempo e nessuno dico nessuno se l'e' presa come lo zoccolo duro braccofilo,per 1 domanda sul perche' non si cerca il bracco?
    ma queste risposte in sincerita' le volete o vi rodono?
    natella
    p.s puo anche essere un saluto se mi bannano,ma comunque siete simpatici.

    ---------- Messaggio inserito alle 01:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:18 PM ----------

    dimenticavo pluto se per caso ci dovessimo incontrare hai il caffe pagato! stammi bene

    Commenta

    • silvio roncallo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2006
      • 5650
      • genova, Genova, Liguria.
      • spinone

      #47
      Originariamente inviato da natella
      ...... lo prenderei perche' ha il faccione simpaticissimo con quelle orecchie lunghe ,non lo prenderei perche' per le mie cacce non e' indicato,troppo pesante come cane per il bosco,di raggio troppo corto come cerca.
      natella
      Pluto, Max e tutti gli altri:
      siamo d'accordo che questi sono "pregiudizi"?
      E da dove nascono? Dal fatto che Natella non ne vede dalle sue parti (Brindisidimontagnacheilgustociguadagna) da UN SECOLO?????
      E allora: ok avere delle motivazioni del perchè un cacciatore NON sceglie il BI ma che perlomeno lo abbia visto..... e non in fotografia.
      Ecchecaspita, è pur sempre un Forum cinofolo, ma qui a chiacchiere da bar stiamo veramente a zero.....
      silvio

      Commenta

      • duedentoni_old

        #48
        in casa mia ci sono sempre stati setter...non avevo mai visto un bracco ne a caccia ne conoscevo qualcuno che li aveva..... parlando cin un cacciatore che aveva una bracca / pointer la SUA DARMA ha distanza di anni mi commosse il fatto che ricordandola aveva le lacrime agli occhi.... ho preso l'enciclopedia dei cani...mi sono letta il capitolo BI italiano ho chiesto info nel web e ho trovato a Firenze Scheggi che era un appassionato... sono andata e mi sono presa la mia prima bracca..... la MIA DARMA...oggi non tornerei mai al setter ... bava e pelo per casa a parte.

        Commenta

        • Pluto
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2006
          • 3034
          • signa, Firenze, Toscana.
          • Bracco italiano

          #49
          grazie pluto ma nel mio scritto che puo sembrare goliardico c'e' tanta verita' su quello che in tanti cacciatori pensano del bracco,ma purtroppo se si vogliono risposte sincere sia sulle qualita' venatorie sia sull'uso del bracco si deve essere anche predisposti alle critiche.

          Natella secondo me del bracco italiano conosci poco oppure hai avuto delle esperienze negative, io non lo posso sapere quello che mi fa sorridere sono i tuoi interventi sempre a colpire duro su questa razza che evidentemente ti ha lasciato inorridito. Se questa razza non ti piace per motivi estetici ok, ma per il resto dovresti argomentare con cose più sostanzione, i tuoi elenchi sono effettivamente senza senso e fanno incazzare chi usa questi cani, per il resto quando si aprono certe discussioni si devono aspettare critiche grosse come massi ed è giusto che sia così, sarebbe stato uguale per tutte le altre razze.

          dimenticavo pluto se per caso ci dovessimo incontrare hai il caffe pagato! stammi bene

          Spero anche io di poterti incontrare almeno finalmente puoi vedere un bracco italiano in carne ed ossa e magari potresti ricrederti su questa razza [wink]
          Damiano

          Commenta

          • Gianni Marcucci
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2569
            • Deruta - (PG) - Umbria
            • Bracco Italiano

            #50
            Originariamente inviato da natella
            apprezzo del sig. marcucci "la volpe e l'uva" ma mi creda se la sua razza preferita fosse veramente superiore,ma come puo pensare che da cacciatore mi rivolga a cani inglesi?
            Come ha potuto constatare sig. Natella, le sue teorie e convinzioni sono e restano sacre, nonostante qualcuno abbia a pensare il contrario, cio non tolgie che dato il suo perpetrarsi a sfavore del Bracco Italiano, ho voluto sottolineare la cosa con la favoletta di chi vuò ma non può. Tutto questo con simpatia e spirito del forum, in fondo torno a ripetere che sempre di cani si tratta.

            ---------- Messaggio inserito alle 04:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:24 PM ----------

            Originariamente inviato da natella
            avete richiesto 1 parere da chi braccofilo non lo e',ma allora mi spiegate perche' vi inc...se 1 dice la sua? lo prenderei perche' ha il faccione simpaticissimo con quelle orecchie lunghe ,non lo prenderei perche' per le mie cacce non e' indicato,troppo pesante come cane per il bosco,di raggio troppo corto come cerca.
            natella
            [:-golf]
            Gianni

            Commenta

            • Amanda
              ⭐⭐
              • Apr 2012
              • 525
              • Alpi tridentine
              • Cane da ferma scozzese Luna

              #51
              non so perché non ce l'ho...
              ma so che un giorno ne avrò uno di sicuro

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8011
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #52
                Visti i toni cambierei il titolo in "perché non avete il bracco italiano, e lo rimpiangete ancora adesso, ma se vi cospargete il capo di cenere e state un pò in ginocchio sui ceci, forse si potrà rimediare....."

                E' logico che chi ce l'ha lo conosce meglio di chi non lo possiede, che magari ne ha un'idea preconcetta nata da quello che FIOR DI CINOFILI ne hanno scritto nel bene e nel male nel corso degli anni, ma se umilmente ed educatamente uno dice la sua, non mi sembra normale reagire così, tacciandolo di lesa maestà. vista la domanda ben precisa del thread....

                D'altronde se uno non ce l'ha sarà perchè non lo vuole, se no ce l'avrebbe.

                Ho visto su certe riviste di settore denigrazioni tali dei bracchi, che in confronto il povero Natella, gli ha fatto i complimenti
                Ultima modifica fabryboc; 19-06-13, 17:20.
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • Amanda
                  ⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 525
                  • Alpi tridentine
                  • Cane da ferma scozzese Luna

                  #53
                  Originariamente inviato da fabryboc
                  Visti i toni cambierei il titolo in "perché non avete il bracco italiano, e lo rimpiangete ancora adesso, ma se vi cospargete il capo di cenere e state un pò in ginocchio sui ceci, forse si potrà rimediare....."

                  E' logico che chi ce l'ha lo conosce meglio di chi non lo possiede, che magari ne ha un'idea preconcetta che nasce da quello che FIOR DI CINOFILI ne hanno scritto nel bene e nel male nel corso degli anni, ma se umilmente ed educatamente uno dice la sua, non mi sembra normale reagire così, tacciandolo di lesa maestà. vista la domanda ben precisa del thread....

                  D'altronde se uno non ce l'ha sarà perchè non lo vuole, se no ce l'avrebbe.
                  Sono abbastanza d'accordo anche perché non è detto che tutti abbiano letto le altre discussioni sul bracco, quindi per uno che legge solo questa è difficile conoscere le polemiche vecchie...

                  comunque io un giorno lo avrò!...[:-golf]

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #54
                    D'altronde se uno non ce l'ha sarà perchè non lo vuole, se no ce l'avrebbe.
                    lo scopo della discussione é proprio quello di sapere , dai NON braccofili, le ragioni, se ce ne sono, che non hanno portato a scegliere la razza.
                    Non tutto quello che non si ha non lo si vuole, io ho bracchi , ma non ho setter , pointer, bretons, kurzhaar, korthals ecc ecc é forse perché non mi piacciono ?? direi proprio di no , ho posseduto setter, un pointer, spinoni, un korthals ed un drahthaar e poi bracchi It , nessuna delle razze che ho utilizzato mi ha venatoriamente deluso, io i cani li divido in buoni, mediocri e cattivi e questo lo troviamo in tutte le razze, ma i motivi della scelta di una piuttosto che un'altra possono essere i piu' diversi e qui si vorrebbero sentire in merito i NON braccofili
                    lucio

                    Commenta

                    • fabryboc
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Dec 2009
                      • 8011
                      • piemonte
                      • setter inglese e griffone Korthals

                      #55
                      Io non conosco tali polemiche, ma anche se mi dicono che il setter è un cesso o il pointer un pazzo che trema di freddo e rifugge le spine e non riporta, la prendo con filosofia....

                      I continentali, e gli italiani in particolare, hanno il loro indiscutibile fascino, e secondo me, ti portano ad una dimensione della caccia più "contemplativa" (non dico che siano inefficaci, per carità, non fraintendetemi), cosa che richiede un'affinità elettiva con chi sceglie di utilizzarli.

                      Una dimensione della caccia che onestamente mi affascina, ma nel tempo stesso, l'idea del "grande salto", un pò mi spaventa....non vi dirò perché.....vorrei evitare la fucilazione[:D][:-golf]
                      Mala tempora currunt

                      Commenta

                      • salvo bracco
                        ⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 464
                        • Padova
                        • bracco italiano a vita [url=https://postimg.cc/ygxNnLx0][img]https://i.postimg.cc/85Brp3VX/IMG-2019

                        #56
                        io e gia da due o tre anni che frequento le catture della lepre nel ATC di rovigo e conosco tantissimi cacciatori sia giovani che di una certa età e parlando di cani io ho sempre detto che il mio primo cane sarà proprio un bracco italiano be vi giuro che in circa 150 cacciatori che erano li a fare le catture solo un vecchio sulla 70ina a denigrato il bracco italiano dicendomi di lasciar perdere e lento linfatico sta meglio a nel divano che sui terreni ecc. i restanti mi dicevano di prenderlo che e un bellissimo cane che il loro nonno a padre lo aveva che un cane molto affettuoso ecc. voi qui dite che tutti lo denigrano a me non capitano queste cose e poi io sono del parere se a te una cosa piace prendila e non stare a farti manovrare come un burattino dalla massa

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8011
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #57
                          Originariamente inviato da salvo bracco
                          poi io sono del parere se a te una cosa piace prendila e non stare a farti manovrare come un burattino dalla massa
                          Io in effetti, prima di prendere un cane non vado a chiedere a tutti cosa ne pensano.....
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • Ospite

                            #58
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            io i cani li divido in buoni, mediocri e cattivi e questo lo troviamo in tutte le razze, ma i motivi della scelta di una piuttosto che un'altra possono essere i piu' diversi e qui si vorrebbero sentire in merito i NON braccofili
                            Caro Lucio ora ci riprovo...
                            Direi che non ho mai avuto un BI semplicemente per una questione di gusti personali.
                            L'unica razza che, oltre naturalmente il Setter Inglese, mi fa veramente emozionare sul terreno è il Pointer, le altre no!
                            Dei continentali italiani ed esteri non posso dire che non mi piacciono, perché vedere soggetti che sono buoni esponenti di razza è sempre piacevole, però non mi fanno "vibrare le corde" come gli Inglesi.
                            Questo è il motivo per cui non ho mai pensato realmente di prendermi un bracco italiano.

                            Poi come hai fatto giustamente notare te i cani si possono suddividere in buoni, mediocri e pessimi... stop! E in ogni razza se ne trovano sia degli uni che degli altri, nessuna esclusa.
                            Le percentuali? Beh... non ha nemmeno senso fare una statistica anche perché non sarebbe veritiera, questo non tanto a causa dei cani in se ma più che altro per la "sensibilità" degli stessi utilizzatori!
                            Sai come la penso, ne abbiamo parlato anche un giorno a quattrocchi: i cani pessimi (anche se non si dice) sono sempre la stragrande maggioranza; i fenomeni, inteso quelli veri, si contano sul palmo di UNA SOLA mano; mentre i mediocri... beh a dire il vero sarebbe già bello ad avercene!!
                            Però sentendo le chiacchiere da bar dello sport, da circolo del bridge e compagnia briscola... le categorie stranamente s'invertono sempre [:D]

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #59
                              Però sentendo le chiacchiere da bar dello sport, da circolo del bridge e compagnia briscola... le categorie stranamente s'invertono sempre
                              specie quando parlano di cani deceduti..............
                              lucio

                              Commenta

                              • Ospite

                                #60
                                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                                specie quando parlano di cani deceduti..............
                                Ah quelli poi... tutti come Rita da Cascia, la Santa dei MIRACOLI IMPOSSIBILI! [:D] [:-golf]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..