bracco di trebisonda

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salvo bracco Scopri di più su salvo bracco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gianni Marcucci
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2569
    • Deruta - (PG) - Umbria
    • Bracco Italiano

    #121
    Originariamente inviato da Donato Scalfari
    Motivo: La famiglia Pancheri ha chiesto di eliminare gli annunci data la situazione familiare e le incessanti chiamate

    Scusate, leggo da esterno alla vicenda, c'è qualcosa però che non quadra[:-bunny]

    Si chiede su più fronti di prendere i Bracchi, il mondo Braccofilo si mobilità, e la famiglia causa le "incessanti chiamate" fa dietrofront e affida tutti i cani all'enpa?
    Io, sinceramente mi perdo qualcosa! Giravano voci sui vari network, di gente che aveva chiamato all'inizio e dopo svariate telefonate si era vista propinare l'acquisto di un cane a prezzi non proprio adeguati alla situazione. Molti lamentavano il fatto che i cani avevano bisogno di una sistemazione dignitosa ma dietro a tutto l'ombra del lucro era palese. Sta di fatto che, tagliata la testa al toro i cani sono arrivati al canile, dove (lasciamo cadere un pietoso velo sulla castrazione) sono in attesa di essere affidati.
    La domanda è: ma non era meglio cederli a titolo gratuito o con piccolo rimborso prima alle "incessanti chiamate" che metterli tutti a costo zero nelle mani chi a letteralmente bruciato una vita di selezione?
    Non ho mai conosciuto il sig. Pancheri, ma se da qualche parte può vedere quello che sta succedendo non penso gradirebbe.
    Gianni

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #122
      Infatti, Gianni, nella discussione aperta per i bracchi di Trebisonda, si diceva che c'era la possibilità di prenderli a prezzi vantaggiosi, perché visto lo stato di salute di Pancheri, la famiglia voleva sistemarli al più presto altrimenti non ce l'avrebbe fatta a portarli avanti.
      Ricordo di averne parlato con il Delegato SABI del Lazio e di avergli esternato un certo imbarazzo ad andare a prendere un cane a prezzo vantaggioso in un momento così delicato per l'allevatore. Mi sarebbe sembrato di approfittarne!
      L'avessi fatto, ora, uno o due bracchetti potevano essersi salvati dalle grinfie di chi li vuole eunuchi in un salotto.
      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • cuba7179
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 7126
        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

        #123
        Originariamente inviato da Gianni Marcucci
        Scusate, leggo da esterno alla vicenda, c'è qualcosa però che non quadra[:-bunny]

        Si chiede su più fronti di prendere i Bracchi, il mondo Braccofilo si mobilità, e la famiglia causa le "incessanti chiamate" fa dietrofront e affida tutti i cani all'enpa?
        Io, sinceramente mi perdo qualcosa! Giravano voci sui vari network, di gente che aveva chiamato all'inizio e dopo svariate telefonate si era vista propinare l'acquisto di un cane a prezzi non proprio adeguati alla situazione. Molti lamentavano il fatto che i cani avevano bisogno di una sistemazione dignitosa ma dietro a tutto l'ombra del lucro era palese. Sta di fatto che, tagliata la testa al toro i cani sono arrivati al canile, dove (lasciamo cadere un pietoso velo sulla castrazione) sono in attesa di essere affidati.
        La domanda è: ma non era meglio cederli a titolo gratuito o con piccolo rimborso prima alle "incessanti chiamate" che metterli tutti a costo zero nelle mani chi a letteralmente bruciato una vita di selezione?
        Non ho mai conosciuto il sig. Pancheri, ma se da qualche parte può vedere quello che sta succedendo non penso gradirebbe.

        infatti l'evoluzione della vicenda ha degli aspetti piuttosto oscuri......
        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

        Commenta

        • Giampaoletti
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2008
          • 1863
          • Ascoli Piceno

          #124
          Originariamente inviato da Donato Scalfari
          .................................................. ...
          ................. e la discussione fu Eliminata, con la motivazione riportata di seguito.

          Discussione eliminata da Zù Manuele
          Motivo: La famiglia Pancheri ha chiesto di eliminare gli annunci data la situazione familiare e le incessanti chiamate

          Qualcuno la ricorderà, .................................................. ...................
          Molti di noi, magari, avrebbero comprato dei cuccioli, dei cuccioloni o degli adulti .................................................. ...................................
          La ricordo pefettamente. Partecipai anch'io alla discussione e mi rammaricavo di non poter personalmente essere utile.
          Si sperava,però, di poter risolvere la questione come dice Donato.
          E sarebbe stata la cosa migliore che tutti auspicavamo
          Anche la SABI ha sensibilizzato i propri soci al riguardo.
          Come si sia arrivati all'attuale situazione e che cosa sia mancato,eventualmente,da parte nostra, non l'ho capito !

          Originariamente inviato da Gianni Marcucci
          .................................................. ......

          Si chiede su più fronti di prendere i Bracchi, il mondo Braccofilo si mobilità, e la famiglia causa le "incessanti chiamate" fa dietrofront e affida tutti i cani all'enpa?

          La domanda è: ma non era meglio cederli a titolo gratuito o con piccolo rimborso .................................................. ..................?
          Penso proprio di si Gianni !

          Originariamente inviato da Donato Scalfari
          .................................................. ...
          L'avessi fatto, ora, uno o due bracchetti potevano essersi salvati dalle grinfie di chi li vuole eunuchi in un salotto.
          Non è possibile fare più niente ? Neanche con l'intervento della SABI ? Hanno forse un monopolio le associazioni ambientaliste (a parte che anche noi siamo ambientalisti) o animaliste ?

          Originariamente inviato da cuba7179
          infatti l'evoluzione della vicenda ha degli aspetti piuttosto oscuri......
          Diciamo che non sono chiari per noi ! Qualcuno è in grado di fare luce ?

          Commenta

          • ALEXZX6R
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2010
            • 2548
            • Provincia di Roma
            • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

            #125
            Originariamente inviato da Donato Scalfari
            Ricordo di averne parlato con il Delegato SABI del Lazio e di avergli esternato un certo imbarazzo ad andare a prendere un cane a prezzo vantaggioso in un momento così delicato per l'allevatore. Mi sarebbe sembrato di approfittarne!
            L'avessi fatto, ora, uno o due bracchetti potevano essersi salvati dalle grinfie di chi li vuole eunuchi in un salotto.

            Confermo!! Donato ne abbiamo parlato nei termini da te descritti.

            E' aggiungo che, sono convintissimo che come ho cercato di fare anch'io anche altri braccofili del forum che hanno a cuore la sorte della razza (....e dei Cani in generale), si sono attivati per diffondere la richiesta di "aiuto" che era stata inviata.
            Allo stato attuale delle cose, non riuscendo a capire chiaramente in che termini è la situazione, per quanto mi riguarda penso sia meglio tacere.





            i
            Alessandro

            Commenta

            • Giampaoletti
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 1863
              • Ascoli Piceno

              #126
              Originariamente inviato da ALEXZX6R
              .................................................. ...............
              Allo stato attuale delle cose, non riuscendo a capire chiaramente in che termini è la situazione, per quanto mi riguarda penso sia meglio tacere.
              i

              In linea generale e non in riferimento al caso particolare, a me interesserebbe sapere se, in casi del genere, le Società Specializzate di razza affiliate Enci, del tipo Sabi, oppure, trattandosi di cani da caccia, le Associazioni venatorie possano svolgere lo stesso ruolo delle associazioni che hanno a cuore le sorti dell'ambiente e degli animali, considetaro che tali scopi e obiettivi sono propri anche delle Soc.Specializzate di razza e delle Ass. Ven.

              Commenta

              • Donato Scalfari
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 6091
                • Morlupo, Roma, Lazio.
                • epagneul breton, bracco italiano

                #127
                Io credo che dipensda molto dal titolo con cui hanno preso in carico i cani. Qualcuno ha detto che erano in un ambiente inidoneo e in condizioni igieniche proibitive. Se così fosse, potrebbero essere stati posti sotto sequestro, se, invece, fossero stati affidati loro dalla famiglia, penso che, tramite la famiglia stessa, qualcosa si potrebbe riavere, a meno che non li abbiano ceduti in via definitiva e non con un semplice incarico di affidarli.
                Donato Scalfari
                sigpic

                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                Commenta

                • Giampaoletti
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2008
                  • 1863
                  • Ascoli Piceno

                  #128
                  Originariamente inviato da Donato Scalfari
                  ................................ potrebbero essere stati posti sotto sequestro, se, invece, fossero stati affidati loro dalla famiglia, penso che, tramite la famiglia stessa, qualcosa si potrebbe riavere, a meno che non li abbiano ceduti in via definitiva e non con un semplice incarico di affidarli.
                  Mi sembra di aver letto che non si tratti di sequestro.
                  Allora, mi chiedo potevano anche essere ceduti ad altra associazone tipo la soc. specializzata di razza ad es.di cui il compianto sig.Pancheri probabilmente era socio ?
                  Forse c'è qualcosa che mi sfugge nelle dinamiche dei vari rapporti.
                  Il mio pensiero è che la questione,facendo ogni possibile sforzo, avrebbe dovuto risolversi tra gli appassionati della razza.

                  Commenta

                  • mariagrazia
                    Ho rotto il silenzio
                    • Oct 2013
                    • 3
                    • brescia
                    • bracco

                    #129
                    QUALE MEMBRO DELLA FAMIGLIA MI SENTO DI CHIEDERVI CON GENTILEZZA SE POTETE SMETTERE DI PARLARE DI QUESTA FACCENDa in rispetto alla persona deceduta e a noi tutti!per l ultima volta vi dico che i cani stanno benissimo e non sono stati posti sotto sequestro!grazie

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:10 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:34 PM ----------

                    Originariamente inviato da Donato Scalfari
                    Concordo con la maggior parte di voi sulle perplessità che avete espresso e mi dispiace molto della reazione di Mariagrazia (la nuora), ma vorrei ricordare che nel sito ci siamo mossi subito alla notizia delle gravi condizioni di salute di Pancheri, aprendo una discussione sull'argomento.
                    Ricordo a Mariagrazia che io personalmente ho parlato con lei (a meno che non ci siano più nuore) per capire cosa si potesse fare per prestare aiuto alla famiglia e, ovviamente ai bracchi. Durante la telefonata, dopo aver parlato delle condizioni di salute di Pancheri, Mariagrazia mi disse che in quel momento era il figlio sedicenne che accudiva i bracchi.
                    Le feci presente che, come utenti del forum, ci eravamo attivati e mi disse che moltissime persone avevano già chiamato.
                    Un paio di giorni dopo ci arrivò la richiesta, da parte della famiglia di fermarci perché ricevevano troppe telefonate e la discussione fu Eliminata, con la motivazione riportata di seguito.

                    Discussione eliminata da Zù Manuele
                    Motivo: La famiglia Pancheri ha chiesto di eliminare gli annunci data la situazione familiare e le incessanti chiamate

                    Qualcuno la ricorderà, gli altri potranno andare a dare un'occhiata, magari smetteranno di trattarci come persone insensibili.
                    Molti di noi, magari, avrebbero comprato dei cuccioli, dei cuccioloni o degli adulti e, quei soldi, avrebbero potuto essere d'aiuto per i bracchi. Ora con una mano ci vengono a chiedere contributi e l'altra ci intimano l'alt, perché siamo cacciatori? La cosa, mi sembra alquanto ipocrita!
                    allora,io forse mi sono espressa male,all allevamento ci andiamo io mio marito e mio figlio di sedici anni,che crescendo li con il nonno sapeva parecchie abitudini di mio suocero sul curare i cani,non è mai stato solo,io e mio marito lavoriamo e negli spazi liberi anche parecchie ore ci rechiamo dai cani e facciamo quello che il nostro conoscere ci permette.di telefonate ne sono arrivate tante anche al sig pancheri ricoverato in ospedale,vista la sua preoccupazione a riguardo abbiamo deciso di far togliere ogni tipo di annuncio!stiamo tutt ora provvedendo noi economicamente e affettivamente ai cani!vi assicuro stiamo facendo l impossibile per il loro bene

                    Commenta

                    • sfino
                      • Sep 2011
                      • 154
                      • velletri

                      #130
                      Grazie Mariagrazie per l' intervento, e per quello che state facendo per questi animali.
                      Io non conoscevo personalmente il sig. Pancheri...ma ho letto molto su di lui e sui suoi bracchi....ed è stato uno che ha contributo con la sua grande passione alla crescita della specie....anche se non proprio vicinissimi ,per qualunque cosa ritenga possa aiutarvi non esiti a contattarmi.

                      Commenta

                      • ALEXZX6R
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 2548
                        • Provincia di Roma
                        • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                        #131
                        Originariamente inviato da mariagrazia
                        QUALE MEMBRO DELLA FAMIGLIA MI SENTO DI CHIEDERVI CON GENTILEZZA SE POTETE SMETTERE DI PARLARE DI QUESTA FACCENDa in rispetto alla persona deceduta e a noi tutti!per l ultima volta vi dico che i cani stanno benissimo e non sono stati posti sotto sequestro!grazie

                        -
                        allora,io forse mi sono espressa male,all allevamento ci andiamo io mio marito e mio figlio di sedici anni,che crescendo li con il nonno sapeva parecchie abitudini di mio suocero sul curare i cani,non è mai stato solo,io e mio marito lavoriamo e negli spazi liberi anche parecchie ore ci rechiamo dai cani e facciamo quello che il nostro conoscere ci permette.di telefonate ne sono arrivate tante anche al sig pancheri ricoverato in ospedale,vista la sua preoccupazione a riguardo abbiamo deciso di far togliere ogni tipo di annuncio!stiamo tutt ora provvedendo noi economicamente e affettivamente ai cani!vi assicuro stiamo facendo l impossibile per il loro bene
                        Condoglianze e grazie per il chiarimento.
                        Alessandro

                        Commenta

                        • snoopyy 29

                          #132
                          È il mio primo post che scrivo. Vorrei chiedere cone fate a dire che i cani stanno benissimo!! I cani di quesyto allevamento non hanno mai avuto vaccini mai cure voi forse avete preso i cuccioli. E a chi dice che e stato uno scempio darli via gratuitamente vorrei dire che il bracco che ho preso io a dicembre è positivo alla filaria (6 specie diverse) positiva alla leishmania e tanto altro. E gli altri cani non stanno meglio!! Allora fate una cosa informatevi bene prima. Perche io lo scene di quell allevamento le ho ben presenti.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #133
                            E' un argomento chiuso, il titolare dell'allevamento é deceduto, perché fare ulteriori polemiche?
                            lucio

                            Commenta

                            • snoopyy 29

                              #134
                              Perche le cose non si dimenticano. E credo che voi amatori della razza non dovrestie spalleggiare delle situazioni di degrato totale che c era in quel posto. Trovare e leggere che i cani stanno benissimo mi fa arrabbiare eccome!!

                              ---------- Messaggio inserito alle 11:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 PM ----------

                              Che poi argomento chiuso per quale motivo? Il post è aperto ancora.

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #135
                                va bene pensavo che fosse di cattivo gusto continuare a parlare di un defunto, allora tu che sei tanto indignata, da chi hai preso il cane ? dall'allevamento o da chi aveva portato via i cani ? e non hai preso nessuna precauzione ? e l'hai pagato o te lo hanno regalato ?
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..