bracco di trebisonda

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salvo bracco Scopri di più su salvo bracco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • snoopyy 29

    #136
    Ma chi parla di questa persona defunta. Io stavo parlando di chi dice che i cani stanno benissimo e dichibparla senza sapere come stanno in fondo le cose.allora primo il cane l ho preso li perche c era ai tempi un annuncio di aiuto per i cani ecc.. sono andato personalmente a vedere e ho preso ip cane. Ma dimmi quanto vale un cane con filaria grave leishmania con le piaghe ai gomiti e alle zampe posteriori e tanto altro. dovevo pagare cosa? Un cane di 3 anni messo cosi?? Non mi sono presa il bel cucciolo sano (anche perche non c erano) . Cosa intendi non hai preso nessuna precauzione? Io ho voluto aiutate in un momento di bisogno dato che c erano ancora da dar via tanti cani!!!

    Commenta

    • frsacchi
      ⭐⭐
      • Jan 2007
      • 720
      • Pavia
      • bracco bassotto

      #137
      Dovremmo dare atto, pur con il dispiacere e il risentimento che i cacciatori siano stati ingiustamente esclusi dalle adozioni, che probabilmente alcuni soggetti che un cacciatore non avrebbe voluto hanno in questo modo trovato invece una sistemazione.

      Snoopyy, come sta adesso il tuo bracco?
      Ultima modifica frsacchi; 05-02-14, 08:09.
      Francesco

      Commenta

      • snoopyy 29

        #138
        Sono pienamente d accordo con te. L esclusione di voi cacciatori l ho trovato assurdo anche pervhe voi conoscete la razza ecc.. ma dall altra parte non so chi avrebbe preso questi cani conciati cosi..soggetti dai 3 ai 6 anni malati non so chi li prendeva..domani ho la visita da un famoso veterinario per vedere la gilaria. E dopo di che si passerà alla leishmania e a capire cos altro ha. Però e un amore di cane

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #139
          Originariamente inviato da snoopyy 29
          Ma chi parla di questa persona defunta. Io stavo parlando di chi dice che i cani stanno benissimo e dichibparla senza sapere come stanno in fondo le cose.allora primo il cane l ho preso li perche c era ai tempi un annuncio di aiuto per i cani ecc.. sono andato personalmente a vedere e ho preso ip cane. Ma dimmi quanto vale un cane con filaria grave leishmania con le piaghe ai gomiti e alle zampe posteriori e tanto altro. dovevo pagare cosa? Un cane di 3 anni messo cosi?? Non mi sono presa il bel cucciolo sano (anche perche non c erano) . Cosa intendi non hai preso nessuna precauzione? Io ho voluto aiutate in un momento di bisogno dato che c erano ancora da dar via tanti cani!!!
          perché sapendo che si dovevano salvare dei cani da una situazione "difficile" era normale che non fossero in salute e potevi aspettarti qualche rogna. Ma i "salvatori" non hanno provveduto a sottoporre i "salvandi" a qualche visita veterinaria ?? hai fatto qualche offerta "spontanea o "rimborso spese" ? hai lodevolmente voluto dare un aiuto, sapevi cosa facevi e come stavano i cani ora di che ti lamenti ?? Il titolare era malato da molto tempo e non poteva piu' accudire i cani in modo conveniente, hanno provveduto, in qualche modo i famiiari, ma 100 cani da governare é un lavoro a tempo pieno. Noi cacciatori siamo stati esclusi dalla possibilità di salvare qualche soggetto , perché "trattiamo male i cani" dato che li portiamo a caccia e siamo esseri indegni perché ammazziamo gli animali per divertimento ......................altri con gli animali maltrattati invece ci campano........
          lucio

          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4252
            • Arzignano, Vicenza

            #140
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            perché sapendo che si dovevano salvare dei cani da una situazione "difficile" era normale che non fossero in salute e potevi aspettarti qualche rogna. Ma i "salvatori" non hanno provveduto a sottoporre i "salvandi" a qualche visita veterinaria ?? hai fatto qualche offerta "spontanea o "rimborso spese" ? hai lodevolmente voluto dare un aiuto, sapevi cosa facevi e come stavano i cani ora di che ti lamenti ?? Il titolare era malato da molto tempo e non poteva piu' accudire i cani in modo conveniente, hanno provveduto, in qualche modo i famiiari, ma 100 cani da governare é un lavoro a tempo pieno. Noi cacciatori siamo stati esclusi dalla possibilità di salvare qualche soggetto , perché "trattiamo male i cani" dato che li portiamo a caccia e siamo esseri indegni perché ammazziamo gli animali per divertimento ......................altri con gli animali maltrattati invece ci campano........

            Aldila' del insofferenza che regna tra animalisti e cacciatori e giusto sottolineare che questo allevatore era molto malato , poi' e' anche morto e a mandare avanti un allevamento con certi numeri e' impresa ardua anche per una persona sana ... A me ha strabiliato leggere di Braccofili inglesi che , per puro amore per la razza , si operavano per mandar del denaro a chi ora ha questi cani , fino alla lontana Terra d' Albione sono arrivati ....
            Della serie : Amore per gli animali disinteressato ...
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #141
              L'ho gia scritto e ribadisco che, personalmente, dopo aver letto l'appello pubblicato da Emanuele, mi sono attivato telefonando e parlando con la nuora (così si è qualificata), chiedendo aggiornamento sullo stato di salute del suocero e facendo presente che tantissime persone del forum sarebbero state interessate a dare una mano, prendendo i cani che la famiglia voleva togliere con una certa urgenza.
              Dopo pochi giorni la stessa famiglia ha chiesto di eliminare la discussione, perché ricevevano troppe telefonate. Subito dopo abbiamo avuto la notizia che i cani erano passati all'ENPA e veniva espressamente negata l'adozione da parte dei cacciatori.

              A Roma piove da una settimana e moltissime zone sono allagate da diversi giorni. In una di queste zone, sotto la rampa d'accesso all'A1, c'è uno dei tanti canili rifugio. I cani sono stati trasportati in un canile più sicuro (sicuramente più asciutto), grazie all'aiuto di volontari che si sono offerti di effettuare i trasferimenti. Sono contento che si sia risolto senza problemi per gli animali, ma mi chiedo per quale motivo si debbano usare pesi e misure diversi. A cacciatori hanno fatto chiudere canili migliori di questo, con conseguente sequestro di cani, ma questo, come tanti altri sparsi in Italia, invece ricevono sovvenzioni publiche. E' giusto?
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • snoopyy 29

                #142
                Allora i can stavano in condizioni brutte da anni capitoooo??? Li i cani vivevano 5/6 anni per quale motivoooo?? Quindi che stava male lo so ma li sono anni di incuria.non mesi!! Poi ascolta io mi lamenyo di chi non vuole vedre la realta dei fatti.quel posto era un covo di leishmania yutti i cani o wuadi tutyi sono ammalati. E scusa tanto se mi fa arrabbiare.e guarda che io con i cacciatori non ho nulla anzii per me ersno a voi che devevano darli per prima se mai.io la penso cosi

                Commenta

                • andrea silvagni
                  Premio Eleganza 2013
                  • May 2005
                  • 4699
                  • Latina, Latina, Lazio.
                  • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                  #143
                  snoopy, intanto il benvenuto te lo do qui.... , non ti sei presentata/o (alle volte ti dai del tu altre del lei) nell'apposita sezione, 2 sei avvelenata/o e lo capisco, i bracchi trebisonda purtroppo i familiari vuoi per un motivo vuoi per un'altro,,(non so dirti cosa sia realmente successo ) li hanno dati all'empa, ma prima di questo mi chiedo , dato che il titolare era malato da diverso tempo .... di certo non ce la faceva a gestire 100 cani... le adozioni sarebbero dovute partire prima.... la richiesta di aiuto anche,.
                  lucio ti ha fatto delle domande ben precise che te abilmente hai driblato, ora non conoscendoti personalmente e vedendo solo i tuoi messaggi e l'incompletezza dei dati di registrazione, potrei pensare che tu sei l'ennesimo fake ....
                  Ultima modifica andrea silvagni; 05-02-14, 11:23.
                  Silvagni Andrea


                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #144
                    Originariamente inviato da snoopyy 29
                    Allora i can stavano in condizioni brutte da anni capitoooo??? Li i cani vivevano 5/6 anni per quale motivoooo?? Quindi che stava male lo so ma li sono anni di incuria.non mesi!! Poi ascolta io mi lamenyo di chi non vuole vedre la realta dei fatti.quel posto era un covo di leishmania yutti i cani o wuadi tutyi sono ammalati. E scusa tanto se mi fa arrabbiare.e guarda che io con i cacciatori non ho nulla anzii per me ersno a voi che devevano darli per prima se mai.io la penso cosi
                    Intanto calmati che qui siamo cacciatori, ma non necessariamente deficenti ! la maggior parte di noi ha frequentato perfino la seconda elementare e sa leggere ed anche un pochino capire quanto sta scritto anche senza moltiplicare le oo alla fine del capito
                    Sappi poi che qui ognuno puo' esprimere i propri punti vista , tu certamente ma anche gli altri che hanno il diritto di replica.
                    -come fai a dire che erano maltrattati da anni , li hai visti prima ??
                    -come fai a dire che vivevano 5/6 anni ? te lo hanno detto forse i "salvatori" ??
                    -dicci quanto hai versato volontariamente o come rimborso spese se la cosa non ti disturba (sappiamo che sono fatti da chi ha ricevuto i cani versamenti spontanei)
                    -se i salvatori fossero stati attenti prima di affidare i cani avrebbero dovuto farli controllare sul piano sanitario e non solo sterilizzarli, per evitare "sorprese" a coloro cui venivano affidati
                    lucio

                    Commenta

                    • snoopyy 29

                      #145
                      A quale domande ti riferisci? Non ho nulla da nascondere.io stavo leggendo dei forum sui bracchi perche volevo saperne di piu sulla razza visto che sono partito da zero.e ho letto questa discussione e non c ho visto piu. E tra l altro voglio aggiungere che l enpa per me ha sbagliato tutto sia nei modi e come mi hanno dato il cane. Quindi io ce l ho solo su chi sostiene che i cani stavano benissimo, che i cani non erano seguiti da qualche mese come si dovrebbe quando invece erano anni. ho visti i cani dentro li con i tumori alle mammelle alle orecchie e come erano tenuti. Tutto qui.

                      Commenta

                      • andrea silvagni
                        Premio Eleganza 2013
                        • May 2005
                        • 4699
                        • Latina, Latina, Lazio.
                        • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                        #146
                        =
                        -se i salvatori fossero stati attenti prima di affidare i cani avrebbero dovuto farli controllare sul piano sanitario e non solo sterilizzarli, per evitare "sorprese" a coloro cui venivano affidati
                        e perdere ulteriore patrimonio genetico.
                        Silvagni Andrea


                        Commenta

                        • snoopyy 29

                          #147
                          Originariamente inviato da Lucio Marzano
                          Intanto calmati che qui siamo cacciatori, ma non necessariamente deficenti ! la maggior parte di noi ha frequentato fino all seconda elementare e sa leggere ed anche un pochino capire quanto sta scritto anche senza moltiplicare le oo alla fine del capito
                          Sappi poi che qui ognuno puo' esprimere i propri punti vista , tu certamente ma anche gli altri che hanno il diritto di replica.
                          -come fai a dire che erano maltrattati da anni , li hai visti prima ??
                          -come fai a dire che vivevano 5/6 anni ? te lo hanno detto forse i "salvatori" ??
                          -dicci quanto hai versato volontatriamente o come rimborso spese se la cosa non ti disturba (sappiamo che sono stati fatti molti versamenti spontanei)
                          -se i salvatori fossero stati attenti prima di affidare i cani avrebbero dovuto farli controllare sul piano sanitario e non solo sterilizzarli, per evitare "sorprese" a coloro cui venivano affidati
                          Hai ragione per i modi un po aggressivi e me ne scuso. Ma non capisco il voler sostenere certe cose o certe persone senza dei dati oggettivi.
                          Allora primo maltratti nel senso non seguiti come si dovrebbe .intendo dal punto di vista fisico
                          I 5/6 anni me l ha riferito uno della famiglia parlando cosi.
                          Poi non ho versato assolutamente nulla a nessuno e cosa intendi per rimborso spese?
                          E sono assolutamente d accordo con te che i cani non dovevano darli via cosi (enpa). Ma dall altra parte mi sembra che vuo accusare (giustamente enpa) ma dell allevamento non se ne parla piu di tanto

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #148
                            Originariamente inviato da snoopyy 29
                            A quale domande ti riferisci? Non ho nulla da nascondere.io stavo leggendo dei forum sui bracchi perche volevo saperne di piu sulla razza visto che sono partito da zero.e ho letto questa discussione e non c ho visto piu. E tra l altro voglio aggiungere che l enpa per me ha sbagliato tutto sia nei modi e come mi hanno dato il cane. Quindi io ce l ho solo su chi sostiene che i cani stavano benissimo, che i cani non erano seguiti da qualche mese come si dovrebbe quando invece erano anni. ho visti i cani dentro li con i tumori alle mammelle alle orecchie e come erano tenuti. Tutto qui.
                            ma rispondi cortesemente alle domande che ti ho fatto :
                            -li hai visti tu prima i cani ?
                            -come puoi affermare che vivevano 5/6 anni ? te lo hanno detto ?
                            -hai fatto versamenti di denaro ?
                            se non hai nulla da nascondere , e non ne dubito, rispondi alle domande
                            lucio

                            Commenta

                            • snoopyy 29

                              #149
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              Intanto calmati che qui siamo cacciatori, ma non necessariamente deficenti ! la maggior parte di noi ha frequentato perfino la seconda elementare e sa leggere ed anche un pochino capire quanto sta scritto anche senza moltiplicare le oo alla fine del capito
                              Sappi poi che qui ognuno puo' esprimere i propri punti vista , tu certamente ma anche gli altri che hanno il diritto di replica.
                              -come fai a dire che erano maltrattati da anni , li hai visti prima ??
                              -come fai a dire che vivevano 5/6 anni ? te lo hanno detto forse i "salvatori" ??
                              -dicci quanto hai versato volontariamente o come rimborso spese se la cosa non ti disturba (sappiamo che sono fatti da chi ha ricevuto i cani versamenti spontanei)
                              -se i salvatori fossero stati attenti prima di affidare i cani avrebbero dovuto farli controllare sul piano sanitario e non solo sterilizzarli, per evitare "sorprese" a coloro cui venivano affidati
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              ma rispondi cortesemente alle domande che ti ho fatto :
                              -li hai visti tu prima i cani ?
                              -come puoi affermare che vivevano 5/6 anni ? te lo hanno detto ?
                              -hai fatto versamenti di denaro ?
                              se non hai nulla da nascondere , e non ne dubito, rispondi alle domande
                              Risposto nel post prima.cmq i cani prima non li avevo mai visti ma se il cane che ho e altri hanno la filaria da anni seguiti seguiti bene non lo erano, per esempio

                              Commenta

                              • andrea silvagni
                                Premio Eleganza 2013
                                • May 2005
                                • 4699
                                • Latina, Latina, Lazio.
                                • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                                #150
                                l'allevamento aveva praticamente chiuso con la malattia dell'allevatore, di cuccioli non ve ne era traccia , da quel che so io da almeno un paio di anni, 100 cani di cuccioli ne producono tanti e tanto lavoro...
                                chiaramente se non vi sono entrate ... i vaccini vanno a farsi friggere ,
                                la filaria come ti avranno spiegato è una malattia trasmessa con le zanzare tigre.. e non esiste vaccino
                                idem per la leishmania
                                ormai è alta la concentrazione dei coni portatori sani e conclamati, sopratutto al nord zona pianura padana è altissima, ma è ampiamente diffusa in tutta italia
                                quindi non mi meravigliano queste patologie
                                Silvagni Andrea


                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..