Cedo bracco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fil-57 Scopri di più su fil-57
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fil-57
    Ho rotto il silenzio
    • Oct 2012
    • 9
    • carpaneto-pc
    • bracco italiano femmina roana

    #1

    Cedo bracco

    cedo- GRATUITAMENTE- bracco italiano femmina roana marrone DESY TREBISONDA 1anno e 1/2 iscritta all'enci MOLTO BELLA PER MOSTRE CANINE(si e' classificata terza al raduno dei bracchi a GRAZZANO VISCONTI come giovane ) pitigri vacinazioni tutte in regola da libretto sanitario e passaporto cane perfetta in casa da cortile e non adatta alla caccia per che paurosa del colpo del fucile.CEL 3393000587 - FILIPPO - PS.chiamare solo se interessati.
  • vocato
    Ho rotto il silenzio
    • Jun 2007
    • 26
    • Noicattaro, Bari, Puglia.
    • Bracco Italiano : Diana

    #2
    Io sarei interessato. Se fosse possibile vedere qualche foto? Ho provato a telefonare, ma non ho ricevuto risposta. In attesa, abbracchi[:-glass]. Vanni Berardi

    Commenta

    • leuciscus
      ⭐⭐
      • Aug 2013
      • 779
      • Orte

      #3
      Quanti bracchi non adatti alla caccia...

      Commenta

      • sfino
        • Sep 2011
        • 154
        • velletri

        #4
        Io credo che piu' che bracchi non adatti alla caccia....ci siano padroni non adatti ai bracchi.....

        Commenta

        • cuba7179
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 7127
          • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
          • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

          #5
          Originariamente inviato da sfino
          Io credo che piu' che bracchi non adatti alla caccia....ci siano padroni non adatti ai bracchi.....
          Ce la spieghi meglio?

          Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 utilizzando Tapatalk
          sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

          Commenta

          • sfino
            • Sep 2011
            • 154
            • velletri

            #6
            certo!.....il bracco non è solo uno strumento da caccia, ma è uno compagno fedele di vita, come si fà a dare via un cane solo perchè non è brava a cacciare o xchè è un po' paurosa?....

            Commenta

            • cuba7179
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 7127
              • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
              • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

              #7
              Originariamente inviato da sfino
              certo!.....il bracco non è solo uno strumento da caccia, ma è uno compagno fedele di vita, come si fà a dare via un cane solo perchè non è brava a cacciare o xchè è un po' paurosa?....
              E chi non si può permettere un altro cane smette di andare a caccia? Poi, se permetti, quello che dici non dovrebbe valere solo per i bracchi

              Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 utilizzando Tapatalk
              sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

              Commenta

              • fedro75
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2009
                • 2101
                • Palermo
                • pointer

                #8
                Originariamente inviato da sfino
                certo!.....il bracco non è solo uno strumento da caccia, ma è uno compagno fedele di vita, come si fà a dare via un cane solo perchè non è brava a cacciare o xchè è un po' paurosa?....
                Sfino, permettimi di sottolineare una cosa, secondo me per nulla di secondo piano: il bracco è un cane da caccia, anzi, anche in senso lato nell'immaginario di tutti è IL Cane da caccia.
                Se un bracco, come qualsiasi altro cane da caccia, ha qualche "problemino" che lo rende inutilizzabile è meglio non tenerlo e non farlo riprodurre, regalandolo a qualcuno che lo tenga come cane da compagnia con l'impegno di non metterlo in riproduzione. Non chiedo che tutti cerchino di lasciare ai posteri le razze da caccia in condizioni migliori di come le abbiamo ricevute (sarebbe un'utopia), ma almeno non metterci il "carricu ri unnici" per peggiorarle.....[;)]
                Se molte razze da caccia sono state per tanto tempo sinonimo di robustezza, resistenza e buona salute è anche dovuto al fatto che il cacciatore cinofilo non seleziona col cuore...
                Fedro75
                " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

                nemo me impune lacessit

                Commenta

                • cuba7179
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2007
                  • 7127
                  • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                  • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                  #9
                  Originariamente inviato da fedro75
                  Sfino, permettimi di sottolineare una cosa, secondo me per nulla di secondo piano: il bracco è un cane da caccia, anzi, anche in senso lato nell'immaginario di tutti è IL Cane da caccia.
                  Se un bracco, come qualsiasi altro cane da caccia, ha qualche "problemino" che lo rende inutilizzabile è meglio non tenerlo e non farlo riprodurre, regalandolo a qualcuno che lo tenga come cane da compagnia con l'impegno di non metterlo in riproduzione. Non chiedo che tutti cerchino di lasciare ai posteri le razze da caccia in condizioni migliori di come le abbiamo ricevute (sarebbe un'utopia), ma almeno non metterci il "carricu ri unnici" per peggiorarle.....[;)]
                  Se molte razze da caccia sono state per tanto tempo sinonimo di robustezza, resistenza e buona salute è anche dovuto al fatto che il cacciatore cinofilo non seleziona col cuore...
                  Concordo!!!

                  Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 utilizzando Tapatalk
                  sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                  Commenta

                  • sfino
                    • Sep 2011
                    • 154
                    • velletri

                    #10
                    il mio discorso vale per tutti gli animali....per i bracchi piu' che mai causa il forte legame che instaurano con padrone....Non credo che la selezione dei cacciatori sia quella piu' giusta....poichè ha portato nel tempo ad una leggera mutazione dei caratteri......ad oggi la taglia del bracco sembra essere diminuita per favorire la velocità e la resistenza....e di certo questo non si puo' chiamare conservazione della razza..( ma questo è un'altro discorso).
                    Nella mia breve esperienza da braccofilo ho conosciuto tante persone che si lamentano del proprio cane...e nemmeno uno di loro si è impegnato amorevolmente per far superare le difficoltà alla bestiola.
                    Sarà che per me il cane è come un figlio.....se vostro figlio ha un problema che fate? lo abbandonate?

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Il discorso di abbandonare il figlio non regge assolutamente perché anche nel caso specifico non si "abbandona" ma si cerca una sistemazione per il cane dichiarandone correttamente pregi e difetti.

                      Riguardo alla conservazione delle razze faccio osservare :
                      -le razze le ha create l'uomo seguendo le sue necessità o piaceri
                      -nessuna razza é mai rimasta immutabile nel tempo
                      -altre razze hanno conosciuto un grande svuluppo perché in selezione sono state adeguate nel tempo ai mutati bisogni
                      -il bracco italiano ha rischiato l'estinzione proprio perché non si é adeguto alle precitate necessità
                      -la selezione venatotria serve a conservare e ad aumentare le caratteristiche venatorie dei cani e la parola selezione , vuol dire che non vanno messi in razza i soggetti non adatti
                      -i cani non sono persone, li amiamo, li rispettiamo, ma non sono paragonabili ai figli
                      lucio

                      Commenta

                      • cuba7179
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 7127
                        • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                        • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                        #12
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        Il discorso di abbandonare il figlio non regge assolutamente perché anche nel caso specifico non si "abbandona" ma si cerca una sistemazione per il cane dichiarando correttamente pregi e difetti.

                        -i cani non sono persone, li amiamo, li rispettiamo, ma non sono paragonabili ai figli
                        Ci mancherebbe solo questo....



                        Inviato dal mio HUAWEI U8950-1 utilizzando Tapatalk
                        sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                        Commenta

                        • sfino
                          • Sep 2011
                          • 154
                          • velletri

                          #13
                          la mia era una semplice riflessione non mi riferisco al caso specifico,,,,,ho riportato solo le mie esperienze dicendo che molto spesso ci si lamenta che le cose non vanno ma non si dedica abbastanza impegno affinchè possano andare....
                          Io non credo esista il cane perfetto....credo che esista il tuo cane....che puo' e deve diventare il tuo cane perfetto....ma questo comporta fatica sia da parte dell' animale che da parte del padrone.

                          Commenta

                          • enrico
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2006
                            • 7098
                            • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #14
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            Il discorso di abbandonare il figlio non regge assolutamente perché anche nel caso specifico non si "abbandona" ma si cerca una sistemazione per il cane dichiarando correttamente pregi e difetti.

                            Riguardo alla conservazione delle razze faccio osservare :
                            -le razze le ha create l'uomo seguendo le sue necessità o piaceri
                            -nessuna razza é mai rimasta immutabile nel tempo
                            -altre razze hanno conosciuto un grande svuluppo perché in selezione sono state adeguate nel tempo ai mutati bisogni
                            -il bracco italiano ha rischiato l'estinzione proprio perché non si é adeguto alle precitate necessità
                            -la selezione venatotria serve a conservare e ad aumentare le caratteristiche venatorie dei cani e la parola selezione , vuol dire che non vanno messi in razza i soggetti non adatti
                            -i cani non sono persone, li amiamo, li rispettiamo, ma non sono paragonabili ai figli
                            Bravo Lucio..... adesso vallo a spiegare alla BRAMBILLA e a quanti la pensano come lei[ot]
                            enrico

                            le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              un grande allevatore di cavalli (Gianni Manzoni allevamento del Portichetto) mi diceva che un allevatore non deve mai innamorarsi dei suoi soggetti ma deve mantenere sempre un marcato senso critico verso di essi .
                              Il privato puo' fare quello che vuole, , puo' innamorarsi dei suoi cani , e spesso lo fa
                              tanto che se ti permetti un critica su un cane, ti fai inevitabilmente almeno un nemico.

                              adesso vallo a spiegare alla BRAMBILLA e a quanti la pensano come lei
                              la Brambilla......adesso si occupa di infanzia e famiglia. é il classico esempio di politico italiano che puo' fare ogni tipo di cazzata e rimane sempre a galla principescamente retribuito.
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..