Piccola critica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

RUFUS.74 Scopri di più su RUFUS.74
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • RUFUS.74
    • Mar 2012
    • 54
    • ABRUZZO

    #1

    Piccola critica

    Buon giorno a tutti.
    Da circa una settimana ho intensificato la ricerca di uno stallone di BI per far coprire la mia cagnona, ed ecco che mi ritrovo in un mondo che poco a vedere con quello che mi immaginavo. Prezzi di monta esagerati, e nessun rispetto per gli eventuali cuccioli, risposte del tipo "lo faccio solo per passione, ma non meno di 1000€ a monta" e io penso meno male che non è per lucro! Oppure "non ritiro cuccioli perchè io voglio solo il meglio del meglio"...io rimango basito.
    Io non voglio giudicareil valore di una monta ,ognuno può chiedere ciò che vuole, e preferirei evitare la solita storiache per far diventare quel cane un campionici sono stati costi , sacrifici ecc.ecc. da allevatore se voglio fare del mio cane un campione deve essere una passione, altrimenti divento un commerciante ( questo è un mio parere)
    Detto questo diciamo che io non cerco un campione o comunque un cane titolato , ma solo un buon cane da caccia, ma anche qui c è il problema.
    Il problema è che la maggior parte dei maschi e magari stato ceduto a terzi ma l allevatore si trattiene il pedigree non permettendo di fare cucciolate. Riportando la situazione al punto di partenza, vuoi una monta? Perforza alle mie condizioni!
    Poi qui sul sito leggo che i cacciatori non usano il BI per le più svariate ragioni, la colpa invece io penso sia di gente che non permette che questa razza si sviluppi come dovrebbe
    Scusate lo sfogo e comunque non voglio fare di tutta l erba un fascio, perchè tra le decine di telefonate fatte un paio di persone che perlomeno si sono interessate le ho trovate, ed enche se il risultato non è stato positivo le ringrazio...
    Buona giornata a tutti
  • Giampaoletti
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 1863
    • Ascoli Piceno

    #2
    Ti auguro di trovare lo stallone per la tua bracca. Anche dalle tue parti probabilmente se cerchi c'è qualche bravo bracco cacciatore.
    Per quanto riguarda le critiche da te fatte garbatamente sul punto, non so dirti in quanto non ho avuto esperienze a riguardo.Però, mi sento di condividerle.
    Spero che qualcuno del forum voglia commentarle.
    Ciao

    Commenta

    • ALEXZX6R
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 2548
      • Provincia di Roma
      • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

      #3
      Qual'è la genealogia (Loi , o nome Enci) della tua Bianca?
      Alessandro

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Immagino tu abbia già provato a sentire Amedeo, comunque, dalle tue parti dovrebbe essere arrivato un maschio "della Bassa Brianza", specialista in beccaccini. Se allargassi le ricerche in regioni limitrofe, forse avresti maggiori possibilità.
        Prova a contattare Alessandro Pietrollini (ALEXZX6R), Delegato SABI del Lazio e senti cosa ti dice, lui di maschi ne ha due, uno roano e uno bianco arancio.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:40 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:39 AM ----------

        Mentre scrivevo (mi sono dilungato troppo), Alessandro mi ha preceduto.
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • ALEXZX6R
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 2548
          • Provincia di Roma
          • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

          #5
          Originariamente inviato da Donato Scalfari
          Immagino tu abbia già provato a sentire Amedeo, comunque, dalle tue parti dovrebbe essere arrivato un maschio "della Bassa Brianza", specialista in beccaccini. Se allargassi le ricerche in regioni limitrofe, forse avresti maggiori possibilità.
          Prova a contattare Alessandro Pietrollini (ALEXZX6R), Delegato SABI del Lazio e senti cosa ti dice, lui di maschi ne ha due, uno roano e uno bianco arancio.

          ....Anticipato!!

          Donato gli ho scritto in privato....
          Alessandro

          Commenta

          • RUFUS.74
            • Mar 2012
            • 54
            • ABRUZZO

            #6
            Per non creare fraintendimenti il cane non e bianca che purtroppo e motra due settimane fa....
            Ma giada lo071062 e si trova a Torino

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #7
              Originariamente inviato da RUFUS.74
              Buon giorno a tutti.
              Da circa una settimana ho intensificato la ricerca di uno stallone di BI per far coprire la mia cagnona, ed ecco che mi ritrovo in un mondo che poco a vedere con quello che mi immaginavo. Prezzi di monta esagerati, e nessun rispetto per gli eventuali cuccioli, risposte del tipo "lo faccio solo per passione, ma non meno di 1000€ a monta" e io penso meno male che non è per lucro! Oppure "non ritiro cuccioli perchè io voglio solo il meglio del meglio"...io rimango basito.
              Io non voglio giudicareil valore di una monta ,ognuno può chiedere ciò che vuole, e preferirei evitare la solita storiache per far diventare quel cane un campionici sono stati costi , sacrifici ecc.ecc. da allevatore se voglio fare del mio cane un campione deve essere una passione, altrimenti divento un commerciante ( questo è un mio parere)
              Detto questo diciamo che io non cerco un campione o comunque un cane titolato , ma solo un buon cane da caccia, ma anche qui c è il problema.
              Il problema è che la maggior parte dei maschi e magari stato ceduto a terzi ma l allevatore si trattiene il pedigree non permettendo di fare cucciolate. Riportando la situazione al punto di partenza, vuoi una monta? Perforza alle mie condizioni!
              Poi qui sul sito leggo che i cacciatori non usano il BI per le più svariate ragioni, la colpa invece io penso sia di gente che non permette che questa razza si sviluppi come dovrebbe
              Scusate lo sfogo e comunque non voglio fare di tutta l erba un fascio, perchè tra le decine di telefonate fatte un paio di persone che perlomeno si sono interessate le ho trovate, ed enche se il risultato non è stato positivo le ringrazio...
              Buona giornata a tutti
              Scusa, ma quello che ho messo in grassetto, è più una leggenda che una realtà.
              Non sono al corrente di allevatori che cedono un soggetto e trattengono il certificato, ma di sicuro (perché è capitato a me) ti posso dire che molti cacciatori non trascrivono il passaggio di proprietà o non ritirano il pedigree perché affermano che "con un pezzo di carta non ci cacciano". Poi quando, come nel tuo caso, si chiede una monta, inventano la storia che l'allevatore non glielo ha mai dato.
              L'unico certificato rimasto in mie mani non è stato mai ritirato dal proprietario, più volte sollecitato.
              Se vado a prendere un soggetto col certificato è una cosa che io esigo, altrimenti non prendo il cane. Semplice, no?

              ---------- Messaggio inserito alle 10:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:48 AM ----------

              In Piemonte, puoi contattare molti utenti del forum, anche nella vicina Lombardia.
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • ALEXZX6R
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 2548
                • Provincia di Roma
                • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                #8
                Tra le altre cose hai già accoppiato la Tua Giada un paio di volte con degli ottimi soggetti.

                Ho visto che l'ultima cucciolata hai scelto Tiranno della Bassa Brianza che mi risulta un ottimo Bracco, così come precedentemente hai utilizzato un soggetto Mirandolensis...che non conosco!!
                Alessandro

                Commenta

                • Gianni Marcucci
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2010
                  • 2569
                  • Deruta - (PG) - Umbria
                  • Bracco Italiano

                  #9
                  Io ho una femmina, quando la vorrò far coprire, mi darò un budget, cercherò i maschi che potrebbero andare bene per lei, evitando di fare cose a casaccio e poi se le richieste del proprietario del maschio vanno oltre il mio budget passo al prossimo.
                  Non capisco questo voler fare i conti nelle tasche altrui, se io ho un maschio sarò libero di scegliere le femmine che reputo opportune nel caso volessi esser pagato in cuccioli, in altri casi chiederò quanto ritengo congruo con il valore del cane.
                  Se il cane è un semplice soggetto da caccia 1.000 euri sono palesemente eccessivi, ma se il cane è un soggetto campione, meglio ancora se in lavoro, la cifra mi sembra in linea. Porta un cane a fare i cartellini validi per il campionato poi vedi quanto costa, sulla storia che bisogna fare tutto per passione stenderei un velo.


                  Originariamente inviato da RUFUS.74
                  Io non voglio giudicareil valore di una monta ,ognuno può chiedere ciò che vuole, e preferirei evitare la solita storiache per far diventare quel cane un campionici sono stati costi , sacrifici ecc.ecc. da allevatore se voglio fare del mio cane un campione deve essere una passione, altrimenti divento un commerciante ( questo è un mio parere)
                  Gianni

                  Commenta

                  • RUFUS.74
                    • Mar 2012
                    • 54
                    • ABRUZZO

                    #10
                    io mi permetto di dissentire, proprio perchè e una cosa che ho vissuto sulla mia pelle, visto che sono mesi che sto cercando un maschio, e di telefonate ne ho fatte a volontà. anche io spesso non faccio il passaggio del pedigree dei cani finche non mi serve!!!! Ma difficilmente su 10 \20 cuccioli maschi dello stesso allevatore può capitare che nessuno registri il pedigree!!???
                    io allevo bull terrier da anni sicuramente una razza diversa ma sempre di cani si tratta, quindi non sono uno sprovveduto, quindi se qualcuno ha dubbi su quello che scrivo a solo d fare una piccola ricerca sul sito del enci, io non mi permetto di dare giudizzi o fare affermazioni se prima non sono sicuro di ciò che dco

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:16 PM ----------

                    Originariamente inviato da Gianni Marcucci
                    Io ho una femmina, quando la vorrò far coprire, mi darò un budget, cercherò i maschi che potrebbero andare bene per lei, evitando di fare cose a casaccio e poi se le richieste del proprietario del maschio vanno oltre il mio budget passo al prossimo.
                    Non capisco questo voler fare i conti nelle tasche altrui, se io ho un maschio sarò libero di scegliere le femmine che reputo opportune nel caso volessi esser pagato in cuccioli, in altri casi chiederò quanto ritengo congruo con il valore del cane.
                    Se il cane è un semplice soggetto da caccia 1.000 euri sono palesemente eccessivi, ma se il cane è un soggetto campione, meglio ancora se in lavoro, la cifra mi sembra in linea. Porta un cane a fare i cartellini validi per il campionato poi vedi quanto costa, sulla storia che bisogna fare tutto per passione stenderei un velo.

                    completamente d accoro con te tranne sul fatto che se io ti chiedo un cane senza titoli vorrei poterlo trovare e non esser obbligato a prendere quello che più conviene al allevatore......
                    riguardo a cartellini ed expo varie nessuno è obbligato, poi c e chi lo fa per passione e chi lo fa per guadagnare, ed entrambe le categorie sono da rispettare , non e da rispettare che nasconde il commercio sotto la passione..........

                    Commenta

                    • Filippo Ubaldi
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 847
                      • Umbertide (pg)
                      • Setter Inglese Bracco Italiano

                      #11
                      Gianni tu sicuramente conosci un bracco da consigliare al nostro amico che va bene a caccia, senza che debba spendere 1000 o più euro.

                      Commenta

                      • RUFUS.74
                        • Mar 2012
                        • 54
                        • ABRUZZO

                        #12
                        Originariamente inviato da ALEXZX6R
                        Tra le altre cose hai già accoppiato la Tua Giada un paio di volte con degli ottimi soggetti.

                        Ho visto che l'ultima cucciolata hai scelto Tiranno della Bassa Brianza che mi risulta un ottimo Bracco, così come precedentemente hai utilizzato un soggetto Mirandolensis...che non conosco!!
                        questo cane io l ho preso l anno scorso quindi io non ho mai fatto cucciolate

                        Commenta

                        • Gianni Marcucci
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 2569
                          • Deruta - (PG) - Umbria
                          • Bracco Italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da Filippo Ubaldi
                          Gianni tu sicuramente conosci un bracco da consigliare al nostro amico che va bene a caccia, senza che debba spendere 1000 o più euro.
                          Io sono un pò contrario agli accoppiamenti "tanto per", bisognerebbe sapere com'è e cosa fa la cagnina e poi cercare un maschio "giusto" per lei.

                          ---------- Messaggio inserito alle 11:47 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:44 AM ----------

                          Originariamente inviato da RUFUS.74
                          i
                          completamente d accoro con te tranne sul fatto che se io ti chiedo un cane senza titoli vorrei poterlo trovare e non esser obbligato a prendere quello che più conviene al allevatore......
                          Cambia allevatore! Non mi risulta siano tutti così...

                          riguardo a cartellini ed expo varie nessuno è obbligato, poi c e chi lo fa per passione e chi lo fa per guadagnare, ed entrambe le categorie sono da rispettare , non e da rispettare che nasconde il commercio sotto la passione..........
                          Le cose si fanno sempre per passione, è ovvio che gli allevatori guardano anche e soprattutto il risvolto economico, ed è giusto così, se la razza si mantiene su buoni livelli è merito loro e non dei: "bella bracchetta cerca bel bracchetto". Senza voler offendere nessuno sia chiaro.
                          Gianni

                          Commenta

                          • RUFUS.74
                            • Mar 2012
                            • 54
                            • ABRUZZO

                            #14
                            la razza si mantiene su buoni livelli??? sbagli si mantiene su ottimi livelli, visto che i riproduttori sono sempre gli stessi sempre e solo i pluripremiati, ma tutti quei cani che non fanno expo??? abbiamo una razza antica e nei nostri pedigree leggiamo sempre gli stessi nomi.... chissa come mai!
                            comunque quello che vedo eche gli unici che hanno commentato sono tutti utenti del centro italia, dove la situazione è un po diversa .
                            Poi una domanda agli esperti da un bel brachetto e una bella bracchetta non può uscire un cane eccellente????????????

                            Commenta

                            • enrico
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2006
                              • 7098
                              • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                              • bracco italiano

                              #15
                              Rufus non so se hai trovato il maschio, io ho un maschio roano marrone di 5 anni se vuoi farla coprire non ci sono problemi basta che veniate in Liguria non voglio soldi di monta e neanche cuccioli ( ne ho già tre di bracchi) il nome del cane è Ettore del monte Alago buon cacciatore su qualsiasi selvaggina.
                              Se vuoi vedere la genealogia dimmi come si fa e ti do il numero da cercare.
                              enrico

                              le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..