Peso del bracco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

portico Scopri di più su portico
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mauro Nerviani
    Pierino la peste
    • Apr 2005
    • 4969
    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

    #31
    D'accordo Alex, ma queste sono prassi comuni, come ad esempio lo svezzamento a 45 gg. ecc. ecc. Ma più dati si mettono più c'è impegno, a fornirli. Già i dati sui pesi sarebbero sufficienti a mio parere.
    Pierino la peste

    Commenta

    • ALEXZX6R
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2010
      • 2548
      • Provincia di Roma
      • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

      #32
      Originariamente inviato da Mauro Nerviani
      D'accordo Alex, ma queste sono prassi comuni, come ad esempio lo svezzamento a 45 gg. ecc. ecc. Ma più dati si mettono più c'è impegno, a fornirli. Già i dati sui pesi sarebbero sufficienti a mio parere.
      Credo siano tutti elementi che possono influire sul peso.
      Ci può essere una lettura più chiara dei dati se c'è un calo/aumento di peso subito dopo uno di questi eventi.
      Alessandro

      Commenta

      • Mauro Nerviani
        Pierino la peste
        • Apr 2005
        • 4969
        • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
        • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

        #33
        Prima di dedicarmi ancora ad una rielaborazione aspetto ulteriori commenti da chi interessato. Prova a chiedere un parere ad un tuo amico allevatore. Grazie.
        Pierino la peste

        Commenta

        • ALEXZX6R
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 2548
          • Provincia di Roma
          • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

          #34
          Scusa.....perchè dovrei rivolgermi ai miei amici allevatori???
          Alessandro

          Commenta

          • Gurulis

            #35
            Anche il mio maschio di 20 mesi circa resta molto asciutto e delle volte le costole risaltano..ma dai controlli fatti risulta in piena forma.. Il fatto e' che anche lui è iperattivo! Lo porto in campagna quasi tutti i giorni e anche quando non lo porto ha tanto spazio per correre, il veterinario dice che è proprio questo il fattore che lo lascia così asciutto! Ma a me va bene così perché meglio qualche chilo in meno ma tanta libertà di movimento! Poi qua in Sardegna la vegetazione e' molto varia, da campi aperti ti ritrovi in piena montagna, ed avere un bracco che salta dei muri impossibili e che segue la traccia di un cinghiale nella vegetazione fittissima con estrema naturalezza e' una soddisfazione che fa sfatare il mito del cane pesante agli occhi di chi ha sempre preferito razze di altre nazionalità considerate più leggere e agili!!

            Commenta

            • Mauro Nerviani
              Pierino la peste
              • Apr 2005
              • 4969
              • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
              • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

              #36
              Originariamente inviato da ALEXZX6R
              Scusa.....perchè dovrei rivolgermi ai miei amici allevatori???
              Scusa, ma è talmente logico! Suppongo tu conosca qualche allevatore, e magari è anche tuo amico, (è una ipotesi). Potrebbe fornirti qualche esperienza o già qualche dato che possiede, tutto può essere utile.
              Io quando ho qualche dubbio contatto qualche mio "collega" e chiedo. Che cosa c'è di male? Non ho mai preteso di sapere tutto io, per cui......
              Pierino la peste

              Commenta

              • ALEXZX6R
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 2548
                • Provincia di Roma
                • Bracco Italiano: 1) Zeus (Paco) 2) Erasmo di Casamassima (Ugo) 3) Giuggiola di Casamassima

                #37
                Hai aperto una discussione sul peso e ho espresso delle considerazioni "personali".

                Puoi prenderle in considerazione oppure ignorale.

                Conosco tante persone..allevatori e non.......... ma se hai bisogno di consigli da altri chiederli direttamente te non vedo perchè dovrei farlo io...per te.

                Un mio amico "allevatore" è anche Federico "Gurulis" (che ha inserito un commento prima del Tuo). Ha avuto una cucciolata proprio 3 settimane fà.......se hai bisogno di dati chiedi a lui.
                Ultima modifica ALEXZX6R; 10-03-14, 23:14.
                Alessandro

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #38
                  Mauro uno spassionato consiglio : lascia perdere............. tu hai sempre iniziative positive ed in cambio ricevi risposte diciamo, per non urtare le solite suscettibilità,
                  poco collaborative.
                  lucio

                  Commenta

                  • Mauro Nerviani
                    Pierino la peste
                    • Apr 2005
                    • 4969
                    • Cardano al Campo, Varese, Lombardia.
                    • Bracco Italiano B.A. e R.M. 20 Bracchi in totale

                    #39
                    Originariamente inviato da ALEXZX6R
                    Hai aperto una discussione sul peso e ho espresso delle considerazioni "personali".

                    Puoi prenderle in considerazione oppure ignorale.

                    Conosco tante persone..allevatori e non.......... ma se hai bisogno di consigli da altri chiederli direttamente te non vedo perchè dovrei farlo io...per te.

                    Un mio amico "allevatore" è anche Federico "Gurulis" (che ha inserito un commento prima del Tuo). Ha avuto una cucciolata proprio 3 settimane fà.......se hai bisogno di dati chiedi a lui.
                    Ma tu cosa pensi, che io sono al tuo servizio? Ho chiesto collaborazione e rispondi in questo modo?
                    Per me fine della trasmissione e fine dell'argomento.
                    Se qualcun altro intende continuare è il benvenuto. Io stoppo.
                    Ciao
                    PS: Non ho bisogno di consigli, so allevare, avevo solo chiesto un parere su come modificare lo schema ed eventualmente qualche dato, ma probabilmente non parlo bene l'italiano. Pazienza e scusate se ho fatto perdere tempo.
                    Pierino la peste

                    Commenta

                    • andrea silvagni
                      Premio Eleganza 2013
                      • May 2005
                      • 4699
                      • Latina, Latina, Lazio.
                      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                      #40
                      un altra telenovela....
                      certo che alle volte siete proprio dei bambinoni....
                      Silvagni Andrea


                      Commenta

                      • paky
                        Ho rotto il silenzio
                        • Apr 2014
                        • 1
                        • maranello
                        • bracco italiano

                        #41
                        ciao ragazzi,la mia maya diciamo che ha lo stesso problema,ma leggendo i vostri commenti mi sono rassicurato

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..