Il peso delle canne

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Kapital Scopri di più su Kapital
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Kapital
    • Jan 2015
    • 198
    • como

    #1

    Il peso delle canne

    Volevo portare alla vostra attenzione una discussione avvenuta tra appassionati di armi da caccia riguardo al peso punzonato sulle canne e il loro peso reale.
    Secondo il mio parere, sopratutto quando si parla di fucili di un certo pregio,è una cosa importante, in quanto ti permette di sapere se le stesse hanno subito modifiche nel tempo (ribruniture, alesature varie o modifiche di strozzatura ecc..)cosa che se avvenuta influenza anche di molto il valore dell'arma.
    Un mio conoscente che ha parlato con un dipendente del Banco di Gardone dice che questi gli confermò che arrotondavano al grammo (ad esempio se il peso era di Kg.1,237 punzonavano 1,240) la cosa mi sembra plausibile.
    Il peso però serve anche per le armi di valore minore così che un acquirente pùo verificare se le canne dell'arma sono in ordine.
    Per la vostra esperienza cosa ne pensate.
    saluti a tutti
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Se il peso reale è inferiore a quello punzonato mi allarmerei. Differentemente no se capitasse il contrario........non è poco frequente trovare un punzone diciamo un kg e poi pesata la canna fa 1,020/30.....…...chissà cosa passava per la testa a chi apponeva il punzone all'epoca

    Commenta

    • pointer56
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5185
      • Pordenone
      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

      #3
      Pare che non si usi più punzonare il peso delle canne: nei fucili di recente fabbricazione non appare più l'indicazione del peso. Non credo fosse obbligatorio neanche prima, ma mi pare che fosse una pratica utile, proprio per le ragioni sopra esposte.

      Commenta

      • Kapital
        • Jan 2015
        • 198
        • como

        #4
        sono d'accordo,ma se il peso è inferiore di 2 o 3 grammi a quale intervento può essere dovuto? a me diversi artigiani mi hanno detto che anche il più bravo cannoniere se rifà una brunitura con la massima cura (stiamo parlando di un lavoro estetico) minimo 10-15 grammi li toglie a lavoro finito.

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          Indi per cui poca differenza sta per arrotondamento credo

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #6
            Oltre al fatto già descritto dell’ arrotondamento, si consideri anche che alcune case portavano a punzonare le loro armi in bianco mentre altre le hanno sempre punzonate in nero. Nel primo caso è capitato vedere anche differenze di 20-30g. A questo si aggiunga che alcuni valenti artigiani non proprio vicini alla Val Trompia facevano la tiratura finale dopo il banco e affinavano la distribuzione dei pallini nella rosata in seguito…. Insomma, un’arma deve essere valutata in tanti piccoli aspetti, anche in funzione di chi l’ha costruita.
            Ultima modifica Sereremo; 05-05-22, 19:26.

            Commenta

            • Kapital
              • Jan 2015
              • 198
              • como

              #7
              La cosa più sicura è quella di misurare tramite tamponi la misura delle forature e delle strozzature se sono ancora le stesse punzonate.
              Diversi armieri mi dicono che su certi fucili anche solo una ribrunitura fa scendere il valore ed alcuni acquirenti non li prendono neanche in considerazione (questo credo valga per le armi relativamente recenti perchè per certi pezzi dell'epoca degli Zanotti,Stanzani ecc...non sia possibile trovare canne intonse) e comunque il peso viene tenuto in grande considerazione per armi di un certo costo.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..