Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Volevo portare alla vostra attenzione una discussione avvenuta tra appassionati di armi da caccia riguardo al peso punzonato sulle canne e il loro peso reale.
Secondo il mio parere, sopratutto quando si parla di fucili di un certo pregio,è una cosa importante, in quanto ti permette di sapere se le stesse hanno subito modifiche nel tempo (ribruniture, alesature varie o modifiche di strozzatura ecc..)cosa che se avvenuta influenza anche di molto il valore dell'arma.
Un mio conoscente che ha parlato con un dipendente del Banco di Gardone dice che questi gli confermò che arrotondavano al grammo (ad esempio se il peso era di Kg.1,237 punzonavano 1,240) la cosa mi sembra plausibile.
Il peso però serve anche per le armi di valore minore così che un acquirente pùo verificare se le canne dell'arma sono in ordine.
Per la vostra esperienza cosa ne pensate.
saluti a tutti
Se il peso reale è inferiore a quello punzonato mi allarmerei. Differentemente no se capitasse il contrario........non è poco frequente trovare un punzone diciamo un kg e poi pesata la canna fa 1,020/30.....…...chissà cosa passava per la testa a chi apponeva il punzone all'epoca
Pare che non si usi più punzonare il peso delle canne: nei fucili di recente fabbricazione non appare più l'indicazione del peso. Non credo fosse obbligatorio neanche prima, ma mi pare che fosse una pratica utile, proprio per le ragioni sopra esposte.
sono d'accordo,ma se il peso è inferiore di 2 o 3 grammi a quale intervento può essere dovuto? a me diversi artigiani mi hanno detto che anche il più bravo cannoniere se rifà una brunitura con la massima cura (stiamo parlando di un lavoro estetico) minimo 10-15 grammi li toglie a lavoro finito.
Oltre al fatto già descritto dell’ arrotondamento, si consideri anche che alcune case portavano a punzonare le loro armi in bianco mentre altre le hanno sempre punzonate in nero. Nel primo caso è capitato vedere anche differenze di 20-30g. A questo si aggiunga che alcuni valenti artigiani non proprio vicini alla Val Trompia facevano la tiratura finale dopo il banco e affinavano la distribuzione dei pallini nella rosata in seguito…. Insomma, un’arma deve essere valutata in tanti piccoli aspetti, anche in funzione di chi l’ha costruita.
La cosa più sicura è quella di misurare tramite tamponi la misura delle forature e delle strozzature se sono ancora le stesse punzonate.
Diversi armieri mi dicono che su certi fucili anche solo una ribrunitura fa scendere il valore ed alcuni acquirenti non li prendono neanche in considerazione (questo credo valga per le armi relativamente recenti perchè per certi pezzi dell'epoca degli Zanotti,Stanzani ecc...non sia possibile trovare canne intonse) e comunque il peso viene tenuto in grande considerazione per armi di un certo costo.
Posseggo alcuni 48 AL e consto che canne di pari lunghezza e caratteristiche CB e SB presentano pesi molto differenti, sopratutto nel cal. 20. Ad esempio...
Un amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
ho visto in armeria un s56 ci stampato sula culatta delle canne n matricola e vari punzoni di banco ma sulle canne manca il punzone del peso è foratura...
Buongiorno
stò valutando l'acquisto del mio primo fucile da trap , ho trovato un ottima offerta per un Beretta 694 versione trap nuovo con canne...
23-01-25, 20:41
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta