Rinnovo organico sociale SABI 2005 : i candidati e i loro programmi.. li commentiamo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimiliano Scopri di più su Massimiliano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #16
    Originariamente inviato da maxmurelli
    Davvero?
    Pensa un po' che Io ero fortemente convinto di tuttaltro; che la coda corta avesse altri scopi non tanto estetici ma bensì funzionali....
    qui caro Max si confonde il burro con la ferrovia (come si dice dalle mie parti quando si fanno accostamenti assurdi), cioé la passione con la funzionalità , che sono cose totalmente diverse, puo' infatti avere tantissima passione anche un cane con tre zampe, ma poi la sua funzionalità non potrà essere al massimo.
    Negli inglesi la coda serve da equilibratore e da timone, ma quando corrono la tengono bassa ed immobile. i continentali invece la agitano seguendo l'andatura e negli italiani infine la coda batte il ritmo del trotto come un metronomo poi il continentale parla al conduttore con la coda, ma il linguaggio di una coda accorciata (parlare di taglio della coda é improprio ed inesatto) ai canonici 25 /30 centimetri sarà chiaro e comprensibile, se in vece sarà intatta e lunga mentre la prima parte va a destra , l'ultim aparte andrà sinistra e non si capirà nulla. In piu' i continentali agitano la coda in cerca, immaginatevi il risultato nella macchia fitta e nei roveti di un codone che ecceda la punta del garretto e che venga agitata in continuazione.
    lucio

    Commenta

    • duedentoni
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2013
      • 1058
      • Firenze/Sciacca
      • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

      #17
      Originariamente inviato da maxmurelli
      Davvero?
      Pensa un po' che Io ero fortemente convinto di tuttaltro; che la coda corta avesse altri scopi non tanto estetici ma bensì funzionali....
      Perchè un bracco a coda lunga non trova le beccacce? un setter che scoda non trova le beccacce , un pointer non si porta a caccia perchè a il pelo corto e si buca nei rovi? Quindi queste razze non sono funzionali alla caccia?
      Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

      Commenta

      • massimone87
        • Nov 2012
        • 148
        • Anzio -RM-
        • Bracco Italiano

        #18
        Chiedo scusa forze ho capito male, premetto che se al bracco vietino di tagliare la coda io lo farei comunque e o cambierei razza, ma Lara dice o no che è daccordo col taglio delle code??? Io ho capito che è daccordo e che però vuole inoziare ad essere pronti se lo Stato Italiano lo vietasse! Giusto?
        LA NOSTRA FEDE SCONFITTA NON VEDE SS. LAZIO

        Commenta

        • Ospite

          #19
          coda

          Quindi secondo te è solo esclusivamente un fattore estetico e a livello FUNZIONALE non cambia nulla che essa sia lunga o corta?

          Io sapevo che anche negli Inglesi, che al contrario la coda la dovrebbero tenere immobile e sotto la linea dorsale, c'è un motivo funzionale e non è solo un fattore estetico...

          Originariamente inviato da duedentoni
          Perchè un bracco a coda lunga non trova le beccacce? un setter che scoda non trova le beccacce , un pointer non si porta a caccia perchè a il pelo corto e si buca nei rovi? Quindi queste razze non sono funzionali alla caccia?
          Ma non diciamo STRONZATE!!!
          Allora anche Slut la scrofa del guardiacaccia Toomer, citata da Arkwright, era brava a trovare e fermare qualsiasi tipo di selvaggina... ma cosa centra con quello di cui si sta discutendo?

          Commenta

          • Pluto
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2006
            • 3034
            • signa, Firenze, Toscana.
            • Bracco italiano

            #20
            Originariamente inviato da massimone87
            Chiedo scusa forze ho capito male, premetto che se al bracco vietino di tagliare la coda io lo farei comunque e o cambierei razza, ma Lara dice o no che è daccordo col taglio delle code??? Io ho capito che è daccordo e che però vuole inoziare ad essere pronti se lo Stato Italiano lo vietasse! Giusto?
            Sul taglio della coda come "fondamentale" per l'utilizzo a caccia non ci piove e chi dice il contrario lo fa perchè è in malafede oppure non ci capisce niente sull'argomento. Lara è favorevole al taglio della coda per quei cani che vengono utilizzati nella caccia, lo è meno per quelli che vengono utilizzati per compagnia. Secondo me la strada da battere è quella della distinzione netta per non lasciare appigli ad animalari che tendono sempre a fare di tutta l'erba un fascio.
            Damiano

            Commenta

            • bosco64
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2011
              • 4551
              • Langhe
              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

              #21
              Se la distinzione va netta ,allora si puo' dire continentali si e le altre razze no.


              Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

              Commenta

              • Pluto
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2006
                • 3034
                • signa, Firenze, Toscana.
                • Bracco italiano

                #22
                Originariamente inviato da bosco64
                Se la distinzione va netta ,allora si puo' dire continentali si e le altre razze no.


                Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
                Il ragionamento fatto da Lara non mi pare una "cazzata" nel senso che contro questi animalari e le loro campagne pubblicitarie ci scontriamo oramai da anni e dobbiamo poter ribattere con argomenti seri se vogliamo farci le nostre ragioni. I motivi per i quali la coda durante la caccia è necessario tagliarla gli ha spiegati bene Marzano e credo nessuno possa obbiettargli, il problema resta su quei cani che a caccia non ci vanno e che di conseguenza diventa inutile il taglio della coda.
                Damiano

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8874
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #23
                  Originariamente inviato da duedentoni
                  e quindi perchè oggi ci ritroviamo a parlarne? invece di tagliare con serenità nei primi giorni di vita di un cucciolo o a cercare escamotage per farlo???? Andando ripeto sempre più verso il non taglio che il contrario? Tutte le iniziative prese a favore del taglio ben vengano non sono contraria al taglio. Possiedo un bracco a coda lunga perchè dove è nato vige il divieto taglio della coda e perchè venendo dall'estero non si può importare prima dei 90 giorni e il taglio è vietato. Ho solo rispettato una legge. Non vedo dove sia il problema. Visto che sei informato sai cosa vuol dire tagliare una coda ad un cane adulto e le problematiche che si incontrano? Sempre se trovi il veterinario consenziente.....
                  Ma che discorso è? La caudotomia va fatta nei primi giorni di vita mica a un cane adulto...qui, sul nostro territorio il bracco e lo spinone (e non solo anche altri cani italiani come di altre razze non italiane) ricevono questo trattamento appena nati,
                  perchè siam qui a parlarne?
                  Perchè chi era in quel momento a dover intervenire non lo ha fatto! Figuriamoci a mostrarsi "teneri" su questo lato le conseguenze quali potrebbero essere...chi ricopre ruoli di responsabilitá in tal senso deve avere le idee precise ed essere sempre vigile...l'idea è una sola per preservare funzionalitá e tipicità su alcune razze la caudotomia va fatta...nei tempi idonei certo....ma va fatta.
                  A cosa serve lo ha giá spiegato benissimo Lucio e non penso sia il caso di fare il pappagallo.
                  Non va fatta una distinzione, se lo standard lo prevede e la razza è in un raggruppamento da caccia si fa...punto.
                  Nessun tentennamento, (per me andrebbe fatta anche negli altri raggruppamenti se ha utilitá pratica ma questa è un'altra storia)
                  Ultima modifica mesodcaburei; 04-03-15, 13:48.

                  Commenta

                  • bosco64
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2011
                    • 4551
                    • Langhe
                    • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                    #24
                    Io non ho nulla contro lara. Ma penso che e' meglio tenersi larghi


                    Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

                    ---------- Messaggio inserito alle 01:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:35 PM ----------

                    Altrimenti si rischia di arrivare al punto che per fare una cucciolata bisogna avere gia i contratti di vendita prima di cercare ilmaschio per la monta


                    Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

                    Commenta

                    • mesodcaburei
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 8874
                      • Donceto, Valtrebbia(pc)
                      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                      #25
                      Originariamente inviato da bosco64
                      Se la distinzione va netta ,allora si puo' dire continentali si e le altre razze no.


                      Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
                      No dai...e lo Springer? Il Coker? I terrier inglesi?
                      Cerchiamo di tirarci dietro tutti e di stare uniti e compatti almeno su questo aspetto...almeno...io la penso così.

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4551
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #26
                        Originariamente inviato da mesodcaburei
                        No dai...e lo Springer? Il Coker? I terrier inglesi?
                        Cerchiamo di tirarci dietro tutti e di stare uniti e compatti almeno su questo aspetto...almeno...io la penso così.
                        A quelli non ci avevo pensato perchè per me non esistono. Non so nemmeno se la cosa c'e l'hanno. Se è come per i continentali da ferma ,andranno trattati come loro.

                        Commenta

                        • mesodcaburei
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2015
                          • 8874
                          • Donceto, Valtrebbia(pc)
                          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                          #27
                          Originariamente inviato da bosco64
                          A quelli non ci avevo pensato perchè per me non esistono. Non so nemmeno se la cosa c'e l'hanno. Se è come per i continentali da ferma ,andranno trattati come loro.
                          [:-golf]

                          Commenta

                          • Alboinensis
                            Moderatore Continentali Esteri
                            • Nov 2008
                            • 8422
                            • Brescia - Lombardia
                            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                            #28
                            Originariamente inviato da duedentoni
                            ....................
                            Io non sono contro il taglio della coda sia ben chiaro, taglierò la coda a quei cuccioli destinati all'attività venatoria in Italia e non taglierò la coda se dovrò cedere i cuccioli nei paesi dove vige il divieto. Secondo la legge.

                            Ho sentito allevatori di KD e DD e di SPRINGER ITALIANI che si stanno muovendo in tale senso, sconfortati dal fatto che si sta INESORABILMENTE ANDANDO verso il non taglio piuttosto che dall'altra parte.
                            ..........................
                            Seeee come no... tu a 7 gg sai quali saranno quelli destinati alla caccia e quelli no, un "nuovo tipo selezione"[giu]... chi acquista una razza da caccia, lo acquista sapendo che è un cane da caccia (con tanto di coda tagliata), o lo accetta come tale o è meglio che scelga nelle altre 400 razze... il mercato italiano è un pò diverso da quello estero, l'acquirente vuole vedere e scegliere il suo cane... qui non gli dici questo è il tuo cucciolo solo perchè l'ho guardato negli occhi e gli ho tagliato la coda e punto!!

                            Io non so quali e quanti "allevatori" di Kurzhaar tu abbia sentito, ma ti posso dire che non è cosi... quanto si fanno certe affermazioni bisogna andare con i piedi di piombo!!
                            Cmq visto che fra un pò ci sono le elezioni dei vari CDA delle SS, potresti farci nomi e cognomi di chi si sta "muovendo in tale senso", cosi almeno ognuno di noi potrà prendere posizione e fare fare scelte chiare!![menaie]

                            PS. inutile che su FB dici che di scassalo le p... per la coda... forse quelli a cui interessa anche quella, hanno solo esperienza, cultura ed una conoscenza "diversa" della razza che li portano ad avere pareri molto diversi.
                            Ultima modifica Alboinensis; 04-03-15, 16:45.
                            Bruno Decca
                            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                            Commenta

                            • duedentoni
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2013
                              • 1058
                              • Firenze/Sciacca
                              • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                              #29
                              [QUOTE]
                              Originariamente inviato da bosco64
                              Io non ho nulla contro lara. Ma penso che e' meglio tenersi larghi


                              Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

                              ---------- Messaggio inserito alle 01:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:35 PM ----------

                              Altrimenti si rischia di arrivare al punto che per fare una cucciolata bisogna avere gia i contratti di vendita prima di cercare ilmaschio per la monta
                              Perchè pensi che in altri paesi del mondo dove il taglio della coda è stato difeso..penso si parli della GERMANIA questo non accada già?
                              1) ti chiedono le lastre della displasia
                              2) i probabili proprietari.
                              Non so se anche con le razze italiane...sicuramente con le razze tedesche si!
                              Ho un amica che non è riuscita a far coprire la sua femmina perchè non ha trovato i possibili proprietari.

                              Non voglio arrivarci io...a questo ci stiamo arrivando..vedi la sterilizzazione obbligatoria per chi adotta un cane ? Il non cederlo a cacciatori. A nessuno passa per la mente che proprio vietando il taglio della coda si voglia arrivare ad altro?... Visti i discorsi..cambio razza.... faccio il fuorilegge!....Forse è proprio questo quello che vogliono.... Io no.... VOGLIO...VORREI poter continuare ad andare a caccia con i bracchi, poter continuare ad allevare la razza che Amo e non doverla cambiare per un altra razza anche se per cacciare con un bracco dovessi tagliargli una zampa in modo legale!
                              Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                              Commenta

                              • bosco64
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2011
                                • 4551
                                • Langhe
                                • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                                #30
                                [QUOTE=duedentoni;1096892]

                                Perchè pensi che in altri paesi del mondo dove il taglio della coda è stato difeso..penso si parli della GERMANIA questo non accada già?
                                1) ti chiedono le lastre della displasia
                                2) i probabili proprietari.
                                Non so se anche con le razze italiane...sicuramente con le razze tedesche si!
                                Ho un amica che non è riuscita a far coprire la sua femmina perchè non ha trovato i possibili proprietari.

                                Non voglio arrivarci io...a questo ci stiamo arrivando..vedi la sterilizzazione obbligatoria per chi adotta un cane ? Il non cederlo a cacciatori. A nessuno passa per la mente che proprio vietando il taglio della coda si voglia arrivare ad altro?... Visti i discorsi..cambio razza.... faccio il fuorilegge!....Forse è proprio questo quello che vogliono.... Io no.... VOGLIO...VORREI poter continuare ad andare a caccia con i bracchi, poter continuare ad allevare la razza che Amo e non doverla cambiare per un altra razza anche se per cacciare con un bracco dovessi tagliargli una zampa in modo legale!
                                Perchè bisogna sempre guardare a chi ha commesso errori e non a chi li ha evitati ??.
                                In Francia tutte queste regolette le hanno rimandate al mittente.
                                Anzichè dire che stiamo andando la , è meglio dire io la non ci andrò mai.
                                Se poi mi obbligano vedremo. non è escluso che qualcuno con un cane con la coda integra che si infortuna a caccia non chieda i danni a chi lo ha obbligato a non tagliarla.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..