Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Forse cambieranno i musicisti...ma la musica è sempre la stessa!!!!!!
Anche se in maniera diversa (prima facevano accoppiare le fattrici con stalloni di diversa razza certificando che erano state coperte da tutt'altro cane,ora cambiano i genitori...).
Ma perchè fanno questo??
Per valorizzare uno stallone o una fattrice??
Ma non si rendono conto che prima o poi viene tutto a galla??
Io,dal mio piccolo,avrei un idea....Perchè alla consegna del pidigree del cucciolo non si allega un certificato di DNA?????
dai Chiara,non sempre è così! Io posso tranquillamente affermare che tanti giudici cercano di aiutare noi giovani,e poi leggiti il post sul raduno di Grazzano Visconti!Alberto,20 anni,ha fatto il primo in classe giovani,Valerio 24 primo in classe libera,e non sono ne cagnari ne allevatori....!poi,demordendo si fa solo il gioco di che vuole sempre fare il furbo....
Quoto....e personalmente capisco e accetto la sconfitta nei confronti di un'allevatore titolato che comunque sia porta avanti la razza....quando io ho un solo cane....e fondamentalmente per il bene e l'evolversi della razza non faccio niente!!!! Per il mio modo di vedere le cose sarebbe illogico se vincessi io su un'allevatore.....anche se mi farebbe molto piacere!!!![:-golf]
Si,ma alla consegna del cucciolo,oltre all'albero genealogico allegherei anche il certificato di DNA di ciascuna generezione....è un idea stupida???
Così facendo....si eviterebbero molti episodi di consanguineità!!!
E la stessa domanda che mi sono fatta anche io ...perchè lo fanno?
Boh probabilemnte perchè tengono più ai soldi...al nome e che ai cani?
Se vuoi fare un giro in toscana, a giugno (vedi discussione mostra canina a Panzano) ne organizziamo una anche noi, tutta al femminile e avremmo con la collaborazione della sabi provinciale una speciale bracchi italiani!
Toglietemi una curiosità.
Se,per caso,avrei voglia di partecipare a qualche expo o qualche prova,potrei farlo??
Se si,cosa serve,apparte il pidigree del cane?
Grazie e un saluto a tutto il forum!
Di sicuro è necessario che il cane abbia il libretto delle qualifiche, che viene rilasciato da una delegazione ENCI dietro richiesta a tutti i cani iscritti.
Per il resto non so di preciso se per partecipare a qualche prova o campionato sia necessario un'abilitazione o meno, questo te lo diranno sicuramente i più esperti.
Ciao
"Lo stile è il baluardo contro cui si infrange la babele
delle razze che non valeva la pena di selezionare
per tornare a confondere"
Giulio Colombo
credo che debba essere il cane a vincere, nn il nome dell'allevatore...
Quoto, quoto, quoto.!!!!!
Purtroppo Chiara hai centrato proprio il problema.
Al di là delle polemiche varie per una sgradevole storia da me personalmente vissuta che non voglio raccontare per non innescare nuove polemiche, ti posso dire che a partire dalle prossime cucciolate che avrò il piacere di poter fare, e che inizierò a partire dal prossimo anno, procederò come segue:
a) Fotografie della monta che consegnerò al compratore del cucciolo.
b) Certificati vari del caso come prevede l'attuale normativa.
c) Consegna del certificato DNA attestante la corretta identità del padre e della madre del cucciolo.
Sarebbe auspicabile che questa procedura fosse stabilita e regolamentata dall' ENCI.
Sappi comunque che come da un mio post esplicativo del 2007, il costo di allevamento di un cucciolo di B.I. sino all'età di due mesi, varia fra € 1100/1250 cadauno, naturalmente senza il costo dell'esame DNA (circa 40 € oggi).
Il prezzo di mercato è normalmente inferiore, attorno a circa € 900 cad. sempre all'età di circa 60 gg.
Prezzi inferiori significano tante cose, occorre valutare bene prima di decidere.
A titolo esplicativo ti allego la foto della monta della mia Salia per Plutone dei Bricchi. Alla data della monta il maschio era di proprietà della Sig.ra Alessandra Gaggero.
Allego anche la foto della cucciolata.
Con simpatia.
Mauro Nerviani
Bella idea quella del DNA na questo aumenterebbe i consti della cucciolata e di conseguenza del cucciolo, forse con il rischio di allontanare ancora una quota di aquirenti dalla razza con la conseguente mancanza di diffusione.
Magari però mi sbaglio. Di sicuro servono sanzioni severe per chi trasgredisce.
E cosa vogliamo dire delle centinaia di animali che arrivano dall'est con pedigree dubbi, senza certificati sanitari?????
Ciao
Simone
Sicuramente Simone hai ragione, i costi si incrementano, ma come facciamo a seguire una logica linea di sangue ed arrivare a risultati certi acquisendo la necessaria esperienza se non facendo in tale modo. Oggi c'è chi acquista (me lo hanno riferito, quindi non è mia invenzione) cucciolate intere senza il certificato, che poi vengono abbinate, a seconda della necessità al tal maschio ed alla tal femmina in modo tale da avere un "casato" di grido e speculare poi sulla vendita. Con tutti gli inconvenienti del caso.
Se dobbiamo dedicarci seriamente a qusta ns. amata razza occorre essere seri e professionali. Comunque non credere che quello che è successo a Chiara non avvenga anche nelle altre razze! E' prassi molto comune, ed è ora di moralizzare il sistema.
Il prezzo del cucciolo? Sai a quanto si vende all'estero un cucciolo di B.I.? Sopra i € 2000. E le altre razze (non da caccia) sul mercato Italia? Informati un po' e non ci crederai. Solo i cani per caccia hanno prezzi molto bassi rispetto ai costi reali, per cui dobbiamo ringraziare gli allevatori seri, che per amore della razza ci rimettono di tasca propria con la vendita dei cuccioli.
Ciao
tanto per cambiare mauro ti quoto completamente e bellissimi cuccioli bianco arancio alla faccia di chi esalta sempre e solo i roani....
sembrano fatti con lo stampino.meravigliosi
in c... alla balena bianca
gigi
Salve. Vorrei sapere da voi se c'è un modo per difenderci e capire se un pedigree di un cane sia autentico o falso, durante l'acquisto di un cane. Qualche...
signori andate x favore su youtube digitate---- in italia e sempre piu' emergenza caccia ecco cosa penzano i cittadini .----- sentite cosa infama e racconta...
Buongiorno a tutti, nell'ottica futura di acquistare un Epagneul Breton mi stavo interrogando riguardo il certificato di caudotomia. Due le strade: 1)Se...
01-09-25, 17:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta