Costo pedigree
Comprimi
X
-
Buona sera Marbizzu,il costo del certificato è di 21,50 euro se il cucciolo è iscritto a nome dell'allevatore,se il cucciolo iscritto è già intestato al nuovo proprietario il costo è di 19,50 euro,ci sono inoltre i costi di segreteria che sono di 10 euro. Alcune delegazioni chiedono la tessera ENCI(15 euro).
Puoi in ogni caso trovare tutti i costi delle varie pratiche sul sito dell'ENCI
sulla destra icona DOCUMENTI clicchi e vai su Documenti Istituzionali quindi scarichi
Tariffe Istituzionali ENCI
Puoi anche chiedere i costi alla tua Delegazione
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani" -
Ho scaricato in pdf le tariffe istituzionali ENCI. E vorrei chiedervi, ma i cuccioli vanno denunciati per il pedigree, il giorno della nascita perchè si legge che va versato da un minimo di 21.50 a un massimo di 30 euro dall'undicesimo giorno. Poi un'altra domanda se il proprietario non mi invia il certificato, posso richiederlo?Commenta
-
Quando si fa una cucciolata si deve fare modello A, con i dati di stallone e fattrice e i proprietari, dopo si fa il modello B entro 90 gg dalla nascita, pagando il certificato per ogni cucciolo, i cuccioli possono essere intestati o all'allevatore (prop della fattrice) oppure direttamente al nuovo proprietario, così si evita il passaggio di proprietà. L'allevatore, che sia privato o meno se ti ha intestato il cucciolo deve darti il certificato, che ritirerai nella tua delegazione ENCI.
Se il cucciolo non ti era stato intestato come detto, deve darti il certificato firmato e fare il passaggio di proprietà sempre alla tua delegazione
Marco"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
-
Quando si fa una cucciolata si deve fare modello A, con i dati di stallone e fattrice e i proprietari, dopo si fa il modello B entro 90 gg dalla nascita, pagando il certificato per ogni cucciolo, i cuccioli possono essere intestati o all'allevatore (prop della fattrice) oppure direttamente al nuovo proprietario, così si evita il passaggio di proprietà. L'allevatore, che sia privato o meno se ti ha intestato il cucciolo deve darti il certificato, che ritirerai nella tua delegazione ENCI.
Se il cucciolo non ti era stato intestato come detto, deve darti il certificato firmato e fare il passaggio di proprietà sempre alla tua delegazione
MarcoQuello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
Allora il problema è questo. Il cucciolo si trova a Roma e io sono di Catanzaro, e lo devo ritirare con un mezzo trasporto cani. Come posso fare a disbrigare la pratica microchip e pedigree senza che vado fisicamente a Roma? Se no devo rinunciareCommenta
-
Il cucciolo deve già essere microcippato se no non può essere iscritto, il microcip lo deve inserire l'allevatore e inserirlo nel modello B.
In seguito il certificato arriva alla tua delegazione. Se invece il cucciolo non è stato intestato a te sarà obbligo dell'allevatore farti avere il certificato previo passaggio di proprietà, se il cucciolo non ha ancora il microcip come fa ad avere il certificato?
Non capisco, c'è qualcosa che non torna
Marco
---------- Messaggio inserito alle 05:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:38 PM ----------
Dimenticavo, quando si cede un cucciolo l'allevatore fornisce il libretto sanitario e le rimanenti fustelle dei microcip che restano al nuovo proprietario"Una vita senza cani è una vita da cani"Commenta
-
Il cucciolo deve già essere microcippato se no non può essere iscritto, il microcip lo deve inserire l'allevatore e inserirlo nel modello B.
In seguito il certificato arriva alla tua delegazione. Se invece il cucciolo non è stato intestato a te sarà obbligo dell'allevatore farti avere il certificato previo passaggio di proprietà, se il cucciolo non ha ancora il microcip come fa ad avere il certificato?
Non capisco, c'è qualcosa che non torna
Marco
---------- Messaggio inserito alle 05:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:38 PM ----------
Dimenticavo, quando si cede un cucciolo l'allevatore fornisce il libretto sanitario e le rimanenti fustelle dei microcip che restano al nuovo proprietario
Come certe proposte di cani, che, con il pedigree' hanno un prezzo, altrimenti, anche 100-200 € in meno. Anche con cani di 1 anno! Allora vero che senza pedigree' non sarebbe manco da considerarsi di Razza, ma o lo si richiede con i tempi e modi convenuti, o non lo si può' più avere, se non con costi e modalità molto complessi.... DNA di tutti i componenti e richieste varie...
Auguri!Roberto
Con affetto e simpatia [:-golf]
un saluto
l' ingleseCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneHo appena portato i documenti per il rinnovo TAV, ricapitolo i costi e vediamo se ho fatto o meno un errore (l'anno prossimo mi scade il PDA Caccia)...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da marbizzuSalve. Vorrei sapere da voi se c'è un modo per difenderci e capire se un pedigree di un cane sia autentico o falso, durante l'acquisto di un cane. Qualche...
-
Canale: Cinofilia venatoria
-
-
da AthreiusBuongiorno a tutti,
sono in possesso di una doppietta a cani esterni che dovrebbe essere una Beretta Vittoria calibro 12 canne camerate 70mm, lunghe...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da sergio53Tanti lustri addietro, quando divenni cacciatore e cominciai a cimentarmi nell' arte della ricarica (parliamo degli anni 70), da studente con limiti di...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da BENELLI.78Salve ho notato che molti comuni stanno facendo pagare il rilascio e/o la vidimazione del tesserino regione ;chi 20€ chi 30€ . Alcuni comuni campani...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta