Ma e' un forum di amanti del bracco italiano questo??

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Luca_Bianconi Scopri di più su Luca_Bianconi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ospite

    #166
    Originariamente inviato da duedentoni
    due setter e tre bracche ho sempre cacciato con un solo cane al massimo due. quando ho affiancato la bracca alla setter per esigenze di età dove la setter passava oltre la selvaggina la giovane bracca fermava. Ho capitava di cacciare nel fitto e sentire sparire il campano e non arrivare in temo. Certo una volta involato e vista la rimessa si ripartiva. Non è che si va a caccia con l'orologio. Ma con i bracchi mi sono da subito trovata meglio.


    Io credo che 5 cani siano un lotto un po' ridotto per avere delle certezze assolute e sostenere che un cane che trotta è meglio di uno che galoppa. Poi per carità tutto è possibile.

    Originariamente inviato da duedentoni
    Anche un cane lento cerca ferma e risolve... ma ho visto giudici stoppare turni dopo 5 minuti perchè il cane non corre!
    Per me quei Giudici sono stati anche troppo magnanimi!
    Se il cane deambula senza cercare, senza sapere nemmeno lui cosa sta facendo e in una Prova di Caccia visibilmente non caccia, che vada al trotto o al galoppo o qualsiasi altro passo, dopo IL MINUTO va buttato fuori come un missile!!!
    ...Altro che 5 minuti, i Giudici non sono lì per perdere tempo ed essere presi per il culo.

    Originariamente inviato da duedentoni
    Le gare sono sbagliate di fondo. Ma a pochi interessa...
    Le Prove di per se non sono sbagliate né come concetto né come regolamento.
    Sbagliati sono chi crede di andare lì ed ottenere il risultato all'acqua di rose e non si rende conto che sono Prove di Lavoro e hanno lo scopo di fare selezione!

    Originariamente inviato da duedentoni
    ultimamente ho conosciuto persone che partecipano solo a gare e non hanno nemmeno il portodarmi.
    Io invece conosco persone che si definiscono cacciatori per il semplice motivo che hanno il porto d'armi.
    Ultima modifica Ospite; 11-11-16, 21:27.

    Commenta

    • Donato Scalfari
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 6091
      • Morlupo, Roma, Lazio.
      • epagneul breton, bracco italiano

      #167
      Se non c'è cultura cinofila, si finisce così!

      Donato Scalfari
      sigpic

      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


      Commenta

      • Livia1968

        #168
        Beh! Che dire!
        Magnifico esemplare di Bracco pointer! [wink]

        Commenta

        • Ospite

          #169
          Per me invece è figlio di N.N. [durbans]Drool]

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #170
            questo cane del bracco italiano non ha proprio nulla, nessun particolare riporta al bracco italiano , nemmeno il colore, é un semplice meticcio. Definirlo bracco italiano é prova di TOTALE ignoranza cinofila , se in buona fede .

            Riguardo alle prove di lavoro, che non sono gare ma manifestazioni volte a indicare i soggetti piu' meritevoli ai fini riproduttivi, concordo che se un cane di qualsiasi razza non riesce a mantenere una andatura sostenuta (trotto o galoppo) per 15/20 minuti
            non merita che di essere messo fuori dopo un paio di minuti, (uno concesso per regolamento ed un secondo per capire che é una mezza calzetta).

            A volte rimango perplesso leggendo che il cane X é calato a fine turno, ora il limite principale delle prove é il non poter valutare le qualità di fondo o resistenza dei soggetti presentati, ma se un cane cala dopo un quarto d'ora a caccia cosa riuscirà a fare ? Questo senza voler fare della velocità un mito (come spesso succede) ma che l'andatura sia sostenutae magari anche brillante é il minimo sindacale da pretendere. Riguardo al trotto sapete benissimo come la penso e mi ripeto : un bracco (o spinone) sano, senza difetti , giovane e dotato di normale passione (nota bene normale ) appena messo sul terreno sfoga la sua naturale esuberanza con il galoppo se non lo fa e trotta a battute frequenti ed energiche é stato EVIDENTEMENTE coercito con attrezzi.
            Ultima modifica Lucio Marzano; 16-11-16, 15:31.
            lucio

            Commenta

            • Donato Scalfari
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2007
              • 6091
              • Morlupo, Roma, Lazio.
              • epagneul breton, bracco italiano

              #171
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              ... A volte rimango perplesso leggendo che il cane X é calato a fine turno, ...
              Se un cane è allenato per dare il massimo, ci sta che, a fine turno, possa calare.
              Anche i miei calano a fine "turno", ma siccome li alleno per cacciare più ore di fila, calano verso la quinta o sesta ora, quando io già trascino i piedi. [:D]
              Donato Scalfari
              sigpic

              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #172
                ad andatura brillante ma non esasperata un cane non puo' calare dopo 15/20 minuti,
                lucio

                Commenta

                • duedentoni
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2013
                  • 1058
                  • Firenze/Sciacca
                  • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                  #173
                  Originariamente inviato da mesodcaburei
                  Il giudice di solito stoppa dopo 5 minuti
                  ma non perchè il cane non corre....
                  Perchè non cerca o lo fa in modo pietoso, svogliato, disattento.
                  Non è vero, lo fa perché non parte a razzo in cerca. Non ho parlato di svogliatezza solo di velocità il cane non era svogliato era lento e a vista. La sua cerca ė cosi a caccia non cambia. Ferma le quaglie a tiro di fucile senza sfrullare. Ma la sua lentezza viene penalizzata. Al contrario la mia in 15 minuti si sgranchisce... peró anche se galoppa e trotta solo in enamazione viene preferito. Perché la cerca è veloce .
                  Ultima modifica duedentoni; 23-11-16, 13:31.
                  Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                  Commenta

                  • mesodcaburei
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2015
                    • 8871
                    • Donceto, Valtrebbia(pc)
                    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                    #174
                    Mah...forse il tuo concetto di lentezza...è diverso da quello del giudice.

                    Commenta

                    • duedentoni
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2013
                      • 1058
                      • Firenze/Sciacca
                      • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                      #175
                      Originariamente inviato da mesodcaburei
                      Mah...forse il tuo concetto di lentezza...è diverso da quello del giudice.
                      Questo sicuramente ma è anche sbagliato il mio concetto di valutazione di un cane da caccia. Perché un cane lento che cerca e caccia dovrebbe avere le stesse possibilità di dimostrarlo. Tanto più che paga. Poi... si valuta la caccia o la velocità? Come si vedono le doti di un cane in 15 minuti? Se poi lo fermi dopo 5? Ma vogliono questo....e tutti si adeguano perché è più facile adeguarsi che cambiare le cose.
                      Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                      Commenta

                      • Ospite

                        #176
                        Se un cane non è in nota va eliminato dopo IL minuto, non cinque!

                        Si parla di Prove di Lavoro e non della "garetta del salame". Si fa selezione e non beneficenza!

                        Commenta

                        • mesodcaburei
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2015
                          • 8871
                          • Donceto, Valtrebbia(pc)
                          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                          #177
                          Originariamente inviato da duedentoni
                          Questo sicuramente ma è anche sbagliato il mio concetto di valutazione di un cane da caccia. Perché un cane lento che cerca e caccia dovrebbe avere le stesse possibilità di dimostrarlo. Tanto più che paga. Poi... si valuta la caccia o la velocità? Come si vedono le doti di un cane in 15 minuti? Se poi lo fermi dopo 5? Ma vogliono questo....e tutti si adeguano perché è più facile adeguarsi che cambiare le cose.
                          Non si valuta la velocità, si valuta la capacità di analizzare il terreno a disposizione e la capacità di incontrare correttamente e risolvere sui selvatici presenti nel terreno coperto dal turno.
                          Solitamente se il giudice interrompe prima vuol dire che il cane non dimostra le capacità richieste tanto da non dover richiedere ulteriori valutazioni.
                          E non è una questione di correre o meno.
                          Nelle prove si dovrebbe fare selezione.
                          La selezione è una cosa attenta, spietata, crudele, se ci si sottopone al giudizio bisogna cercare di accettarne il verdetto.

                          Commenta

                          • Lucio Marzano
                            Lo zio
                            • Mar 2005
                            • 30090
                            • chiasso svizzera
                            • bracco italiano

                            #178
                            rimango dell'opinione che un cane , anche e soprattutto se super allenato, non possa "calare" dopo un quarto d'ora , se lo fa dimostra gravissime carenze atletiche e DEVE essere penalizzato, cosi' come non si puo' accettare che un cane si metta sul terreno ad andatura di lento turismo, perché analogamente a quello che cala dopo un quarto d'ora é INSUFFICIENTE sul piano atletico o peggio manca di passione e quindi non merita alcuna qualifica. Rammento che la sostanza della caccia col cane da ferma rimane quella che il cane copra un terreno di caccia molto vasto e che trovata la selvaggina la fermi permettendo al conduttore di raggiungerlo e di concludere. Va da sé che se l'andatura é troppo lenta o se il cane cala dopo un quarto d'ora, la finalità fondamentale, cioé il coprire un ampio terreno alla ricerca della selvaggina, viene a mancare.
                            lucio

                            Commenta

                            • bosco64
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2011
                              • 4540
                              • Langhe
                              • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                              #179
                              Però io vedo anche che alcuni cani, compreso le mie due, se sganciati in posti nuovi, per i primi 20 minuti / mezz'ora non sono i soliti, per poi riprendere la loro cerca abituale. Questo atteggiamento in prova è penalizzato, e non potrebbe essere diversamente, ma per uno che utilizza quei cani per 6 - 8 ore non è assolutamente da considerare.

                              Commenta

                              • mesodcaburei
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2015
                                • 8871
                                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                                #180
                                Quando li preparano per fare le prove li allenano su turni brevi...40 minuti massimo e il soggetto parte brillante, per la difficoltà in posti nuovi anche lì ci mette le mani il preparatore, abituando il soggetto a cambiare aria e a fare comumque incontri.
                                Sembra facile...ma facile...non è...[:-golf]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..