i bracchi moderni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giuseppe

    #1

    i bracchi moderni

    secondo voi ,i bracchi di oggi, cani asciugati nel fisico,ridotti di peso,ristrutturati nel carattere,quindi soggetti col fuoco della passione per la caccia,cani che possono competere se non con ottimi inglesi(ma ottimi) in velocita',ma sicuramente con i tedeschi e i breton,sono ancora possessori di quei requisiti importantissimi per la razza quali-metodologia di cerca,interrogazione dei venti,cerca tranquilla sfruttamento dell'olfatto in primis prima delle zampe?
    faccio questa premessa dopo aver incontrato stamani un'altra bracca che in verita' avevo preso per una pointer,cacciare a grande andatura con aperture gia di per se ampissime,ma che ha allargato ancora di + quando ha visto la mia bracca che non e' certo da meno,abbiamo scambiato qualche parola e inevitabilmente il discorso e' stato sulle cambiate attitudini dei bracchi,(ometto la provenienza della bracca del signore e della mia,non facciamo publicita')da pacifici cagnoni a macchine da guerra.come la vedete in merito?si e' guadagnato o si e' perso?
  • VanVonVac
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 6162
    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

    #2
    attualmente si corre il rischio di correre e correre per nulla....il bracco deve andare,deve incontrare,deve fermare e deve riportare da bracco.un tempo si avevano grossi problemi motori e di avidità,oggi in molti hanno problemi di "freni"e di riporto...bisogna lavorare e selezionare per trovare il giusto compromesso e fissare certe caratteristiche,però a pensarci questo pensiero è valido per tutte le razze

    Commenta

    • Amedeo AQ
      ⭐⭐
      • Apr 2005
      • 827
      • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

      #3
      A Pè

      che senso ha avere dei bracchi da te descritti: c'è il pointer.

      il bracco deve essere italiano, con i suoi pregi e difetti, migliorabile sì, cercando di selezionare cani giusti, nel carattere, nel tipo, questa è la mia opinione.

      Amedeo AQ
      Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

      Commenta

      • maggiano
        ⭐⭐
        • Dec 2007
        • 582
        • loc.Valditermine Zeri (ms)
        • Bracco italiano Lala di Villa Carla Ave detta Eva Polka dei Sanchi Assia dei Sanchi Ambra dei

        #4
        Originariamente inviato da Amedeo AQ
        A Pè

        che senso ha avere dei bracchi da te descritti: c'è il pointer.

        il bracco deve essere italiano, con i suoi pregi e difetti, migliorabile sì, cercando di selezionare cani giusti, nel carattere, nel tipo, questa è la mia opinione.

        Amedeo AQ
        Esatto, il Bracco italiano deve conservare le sue caratteristiche principali perche' sono la peculiarita' della razza. La bellezza del nostro ausiliare e' l'andatura che lo distingue da tutte le razze continentali ed inglesi.
        Oggi esistono Bracchi che fanno grandi aperture impensabili solo qualche anno addietro, mantenendo pero' tutte quelle caratteristiche che lo rendono unico. (vedi anche Spinone)
        Saluti
        Alessandro
        sigpic Alessandro

        Commenta

        • gigi

          #5
          avevo un ricordo di bracchi bravi e belli come pan delle bandite che da giovane consideravo di taglia giusta per tirare l'aratro ,ma che tutto soomato mi emozionava come mi ha emozionato vedere il trotto,la potenza la calma ecc di peppe dei sanchi sul forum:da diversi anni mi capita di andare a caccia con moreno ed i suoi polcevera's,come con renato,la sua noemi.olivia adele ed avevo gia notato una certa differenza di comportamento con i 'vecchi bracchi' ma vivendo la caccia con loro non sempre non mi ero reso conto perfettamente quanto siano cambiati questi cagnoni,buoni,belli bravi ma ad ogni generazione secondo me sempre più vivaci,irrequieti,quanto a loro piaccia galoppare veloci nei primi momenti di sciolta,soprattutto se il clima è fresco,per poi calmarsi un po',ma non di tanto,
          bubu,biagio,brenda,belinda e bice tutti della stessa cucciolata si comportano
          tutti alla stessa maniera,le femmine forse un po più riflessive,ma per uno abitato dal 70 ad andare dietro al labrador,calmo e metodico,vi assicuro cje mi avrebbe fatto più piacere e più comodo un braccone meno nevrile di quello
          che si sta dimostrando bubuMI auguro che in vecchiaia un po si ravveda
          e che senso ha aver fatto loro perdere la loro flemma,la loro proverbiale calma,per avere cani corridori,veloci che prendono si più terreno,ma che credo abbiano perso un po del fascino
          gigi

          Commenta

          • Diana

            #6
            Ma sono veramente così veloci?
            La mia, a parte un bel galoppo iniziale che può durare 2-3 minuti ma che credo sia fisiologico in cani dal forte istinto, caccia al trotto inframmezzato da qualche galoppo dove il terreno lo consente.
            Non vorrei dire una stupidaggine ma non è che parliamo di cani poco selezionati?

            Commenta

            • athos
              ⭐⭐
              • May 2006
              • 592
              • Benevento, Benevento, Campania.
              • Bracco Italiano

              #7
              Non tutti, io hoAltea figlia di una mia cagna Nella , ancora con taglia e carattere da vecchio bracco che ho accoppiato io personalmente con un campione di lavoro, e' una bracca che viaggia alla velocita' della luce con ampiezza esagerata sempre a trotto , bella da vedere ,con cartattere e forme da Bracco , ma a confronto con le altre trova un po' meno .
              Le altre due una asciutta Gaia e l'altra fisico vecchio stampo sono piu' calme e metodiche, sono spazzole, ma forse questo e' anche la mentalita' ed esperienza. Credo sia un fatto di " testa " e non di fisico.
              Aldo

              Commenta

              • giuseppe

                #8
                secondo un mio parere ,non so fin quanto competente,questi soggetti sono solo dei figli di selezionatissimi cani da prove all'apice(credo)di un evoluzione sia fisica che mentale,una volta semmai dicevano del bracco "bello ma lento" oggi mi sta capitando di sentirmi dire:mai visto un bracco cosi,ma subito dopo" ma il bracco non e' questo",allora cerco di capire ma come dev'essere il bracco del 2008? questa selezione braccofila in atto dove deve mirare? cosa deve ricercare?
                vedi amedeo che il pointer galoppa sempre,queste bracche vanno a caccia veloci estendendo la cerca anche sui 3-400metri,ma le vedi differenti in emanazione,allora trottano veloci per poi riprendere il loro ritmo se la segnalazione e falsa,ma mancano data la velocita' di quegli atteggiamenti che hanno fatto innamorare.
                lo stesso gigi che dall'alto dei suoi ricordi braccofili di tanti anni ha notato subitaneamente una differenza attidudinale dei vecchi bracchi ai nuovi bracchi,se in prova i cani sono selezionati sempre + nevrili(se provvisti di classe ancora meglio ma e' secondario)e' normale che i figli nascono con caratteristiche + spinte,ma le qualita' principali che fine fanno?
                vedi diana sono soggetti che provengono da allevamenti che praticano attivamente prove laureando tanti campioni di lavoro,personalmente sono favorevole a questa bramosia,solo che preferirei non si disperdesse al vento la classe "bracca" immortalata alla velocita'.

                Commenta

                • gigi

                  #9
                  caro giuseppe
                  ti quoto completamente
                  gigi

                  Commenta

                  • gigi

                    #10
                    diana ieri qando ho letto il tuo post mi sono morso la lingua,stamani l'ho riletto e mi domando ...come fai a sputare nel piatto dove mangi
                    io non so degli altri bracchi veloci ecc,per non dire snaturati,ma il mio bubu è
                    flglio di adele (dona) e conte,ambedue polcevera's,la monta è avvenuta a casa di carmen,ospite conte,parente stretto di foschina,quindi non certo poco selezioati
                    una curiosità..i bracchi normalmente hanno le unghje abbastanza lunghe,soprattutto nei periodi di attività,on punte aguzze quelle di bubu sono la meta di quelle delle sue sorelle ,come se fossero state tagliate,a dimostrazione del suo correre e scorrazzare in giardino
                    gigi

                    Commenta

                    • randagio
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Nov 2007
                      • 12278
                      • Tuscany.
                      • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                      #11
                      Originariamente inviato da Amedeo AQ
                      A Pè

                      che senso ha avere dei bracchi da te descritti: c'è il pointer.

                      il bracco deve essere italiano, con i suoi pregi e difetti, migliorabile sì, cercando di selezionare cani giusti, nel carattere, nel tipo, questa è la mia opinione.

                      Amedeo AQ
                      Purtroppo non succede solo per il Bracco ma anche per il Gordon, ma per alcuni bisogna stare zitti, altrimenti passiamo per incompetenti.
                      [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                      Commenta

                      • samyariel

                        #12
                        IO ho diversi bracchi e 1 sola non dei Sanchi,va come il vento,ma a me non piace
                        questo tipo di bracco.Il bracco non è un pointer e nemmeno un kurzhar,io credo che si stia creando un tipo di cane che col bracco italiano vero ha poco da condividere.Questo è solo un mio parere,ma spero di riuscire ad allevare dei bracchi italiani come dovrebbero essere nel loro stile di razza:pacati,riflessivi e collegati al loro conduttore

                        Commenta

                        • Diana

                          #13
                          Scusa Gigi, lungi da me sputare nel piatto in cui mangio...ci mancherebbe!
                          Ho solo fatto una domanda!
                          Però una cosa la vorrei aggiungere: quando si parla di selezione non s'intende il fare cani con lo stampino...può sempre capitare un soggetto "diverso" dal resto della cucciolata.
                          Tu stesso evidenzi la differenza di unghie tra Bubu e le sorelle dimostrazione, se non ho capito male, che solo un cane è uscito "corridore"

                          La mia era una domanda generale...perchè finora, anche se ne ho visti pochi, nessuno correva.
                          (a parte uno di un privato)

                          P.s.
                          Che parentela ha Conte con Foschina?

                          Commenta

                          • gigi

                            #14
                            non è che bubu è piu corridore delle sorelle,a caccia corrono tutte come lui,belinda poi è una scheggia,la differenza delle unghie è perche con carmen abbiamo giardini abbastanza diversi e le sorelle di bubu anche se altrettanto
                            irrequiete non possono correre e saltare lungo il muro di cinta,su vialetti di mattoni fatti a mano ''scavati''dopo anni che tanti cani ci hanno corso sopra
                            rincorrendo macchine,passanti e cani ed i loro padroni,come fa bubu,anche perche carmen ha tutta l'aria recintata che nonpermette di vedere la strada
                            e poi randagiio io so benissimo di essere incompetente,ma alla mia età,dopo
                            una vita trascorsa ad esprimere la mia opinione anche in periodi bui e tristi,
                            perche privarmi di esprimere la mia modesta opinione
                            sui gusti non si discute
                            gigi
                            non intendevo ''mescolare ''conte con foschina,volevo solo puntualizzare che
                            l'accoppiamento conte.adele non era avvenuto per posta ,e i criteri di scelta
                            di coppia di maurizio SCUSAMI se la mia espressione poteva dare adito ad una interpretazioni diversa
                            gigi

                            Commenta

                            • Diana

                              #15
                              Scusa tu..come al solito non c'ho capito niente[:142][:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..