i bracchi moderni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giuseppe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cristian De Monte
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2006
    • 5573
    • Goito, Mantova, Lombardia.
    • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

    #46
    Ciao Giorgio, tutto quello che dici è vero, il mio non essere tanto critico con chi ha fatto certe cose nasce dal fatto che secondo me all'epoca non c'era un patrimonio genetico tale da poter lavorare in purezza, basta sentir parlare qualche vecchio braccofilo, se non aveva paura non andava, se andava era pieno di piaghe, se non aveva piaghe e andava, sicuramente aveva paura delle fucilate (e questa è una delle cose per cui non bisogna lavorare molto di consanguineità).
    Le cose da correggere erano troppe e non si poteva certo farlo con la consanguineità perchè ne erano comunque già pieni.
    Ora a mio avviso si può lavorare in purezza, perchè se pur risicato il numero, si può tentare di migliorare.
    De Monte Cristian

    Commenta

    • Lucio Marzano
      Lo zio
      • Mar 2005
      • 30090
      • chiasso svizzera
      • bracco italiano

      #47
      non so se sono "superiori", però mi soddisfano e questo è già sufficiente, alle prove poi, sia fatte in pianura che sugli Appennini, non sono mai stati eliminati perchè non partivano, anzi, al limite perchè mi vanno fuori mano! (ma questa è anche colpa mia)
      per "restringerli" c'é sempre tempo, se invece non vanno......c'é poco da fare

      basta sentir parlare qualche vecchio braccofilo, se non aveva paura non andava, se andava era pieno di piaghe, se non aveva piaghe e andava, sicuramente aveva paura delle fucilate
      questo era quello che si sono trovati Ciceri ed Amaldi e da qui sono ripartiti, rifondando la razza
      come, non lo so i si dice non fanno testo, di fatto pero' quando comparve un soggetto molto dinamico UMAGO (che per inciso oggi sarebbe nella bassa norma) si grido' allo scandalo
      dicendo che si voleva stravolgere la razza ed Umago era figlio di LORD per MESSALINA non vi era dubbio alcuno sulla paternità e maternità e da allora puntando sui soggetti piu' dinamici
      la razza e ritornata , moto lentamente , ad essere utilizzata dai cacciatori , ma aveva rischiato di andare a finire nel museo delle cose antiche e desuete.
      lucio

      Commenta

      • giorgio ziron
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2006
        • 1738
        • monselice, Padova, Veneto.
        • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

        #48
        Caro Giorgio, se hai cani di "superiori qualità venatorie" non fare tanti ragionamenti, accoppiali, male che vada avrai degli ottimi cani da caccia e.....scusa se è poco
        Chissà come hai fatto a capire che mi riferivo ai miei ...[fiuu][fiuu][fiuu]
        forse per la coda ad uncino? non è la prima volta che ne parliamo....
        Giorgio Ziron

        Commenta

        • Cristian De Monte
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2006
          • 5573
          • Goito, Mantova, Lombardia.
          • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

          #49
          la stessa femmina che tu dici di guardare ha dato anche ottimi soggetti, vedi la mia Axia che non è certo una venere di milo però è bracca e un ottima cacciatrice.
          Comunque se proprio vuoi trovare un difetto a quella cagna è la forte consanguineità, quella che certi vorrebbero usare per migliorare la razza.
          L'unica cosa che purtroppo dava in alcuni soggetti è la timidezza.
          De Monte Cristian

          Commenta

          • Cristian De Monte
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2006
            • 5573
            • Goito, Mantova, Lombardia.
            • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

            #50
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            Umago era figlio di LORD per MESSALINA non vi era dubbio alcuno sulla paternità e maternità e da allora puntando sui soggetti piu' dinamici
            l
            Era figlio di Lord x Catina delle Forre, Messalina della Catina era una cagna laureata campionessa da Bottani qualche anno dopo, nata anche lei da Caranti.
            De Monte Cristian

            Commenta

            • Cristian De Monte
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2006
              • 5573
              • Goito, Mantova, Lombardia.
              • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

              #51
              Originariamente inviato da giorgio ziron
              Chissà come hai fatto a capire che mi riferivo ai miei ...[fiuu][fiuu][fiuu]
              forse per la coda ad uncino? non è la prima volta che ne parliamo....
              ...peccato veramente quella coda, perchè è proprio un bel cane, taglia perfetta.
              De Monte Cristian

              Commenta

              • giorgio ziron
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2006
                • 1738
                • monselice, Padova, Veneto.
                • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                #52
                Originariamente inviato da leasi
                la stessa femmina che tu dici di guardare ha dato anche ottimi soggetti, vedi la mia Axia che non è certo una venere di milo però è bracca e un ottima cacciatrice.
                Comunque se proprio vuoi trovare un difetto a quella cagna è la forte consanguineità, quella che certi vorrebbero usare per migliorare la razza.
                L'unica cosa che purtroppo dava in alcuni soggetti è la timidezza.
                Probabilmente mi sono spiegato male, intendevo dire che, accoppiando il maschio presterò attenzione alla femmina da scegliere.
                Sulla Forte consanguineità sono d'accordo con te.
                Giorgio Ziron

                Commenta

                • Cristian De Monte
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2006
                  • 5573
                  • Goito, Mantova, Lombardia.
                  • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                  #53
                  ...scusa Giorgio, sono io che nella fretta ho frainteso pensando ti riferissi alla madre.
                  De Monte Cristian

                  Commenta

                  • giorgio ziron
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2006
                    • 1738
                    • monselice, Padova, Veneto.
                    • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                    #54
                    Originariamente inviato da leasi
                    ...scusa Giorgio, sono io che nella fretta ho frainteso pensando ti riferissi alla madre.
                    lo stavo proprio pensando riguardo la velocità, sei una macchina da messaggi!
                    Giorgio Ziron

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #55
                      Era figlio di Lord x Catina delle Forre, Messalina della Catina era una cagna laureata campionessa da Bottani qualche anno dopo, nata anche lei da Caranti.
                      hai perfettamente ragione Cristian, Catina ha poi dato il nome all'affisso di Sergio Caranti e pensa che avevo anche io un "catina" figlia di EOLO x DORA, una bella cagna "roana" l'unica che abbia avuto, che era una gran cagna ma........era morbosa con l'accompagnatore, avessi cacciato in una zona scoperta avrebbe fatto faville, in zone coperte se andava al di là di un angolo di bosco....si fermava e tornava indietro a cercarmi, Luigino l'ha poi data al figlio di Caranti che in pratica ci viveve in simbiosi, così contento lui ed anche lei.
                      File allegati
                      lucio

                      Commenta

                      • Cristian De Monte
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2006
                        • 5573
                        • Goito, Mantova, Lombardia.
                        • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                        #56
                        Originariamente inviato da Lucio Marzano
                        pensa che avevo anche io un "catina" figlia di EOLO x DORA, una bella cagna "roana" l'unica che abbia avuto
                        ...Tano a parte (altrimenti Giorgio mi uccide[:-golf]), bella genealogia, peccato che poi vadano perse.
                        De Monte Cristian

                        Commenta

                        • giorgio ziron
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2006
                          • 1738
                          • monselice, Padova, Veneto.
                          • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                          #57
                          Originariamente inviato da leasi
                          ...Tano a parte (altrimenti Giorgio mi uccide[:-golf]), bella genealogia, peccato che poi vadano perse.
                          Vai tranquillo Cristian, i bracchi in questo momento sono (quasi) l'ultimo dei miei problemi!
                          Giorgio Ziron

                          Commenta

                          • Cristian De Monte
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2006
                            • 5573
                            • Goito, Mantova, Lombardia.
                            • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                            #58
                            ...dai che scherzo, guarda che la mia Roberta vuole invitarvi a mangiare i tortelli (dato che qualcuno ne va matto).
                            De Monte Cristian

                            Commenta

                            • Sanchi Francesco
                              ⭐⭐
                              • Mar 2007
                              • 283
                              • Morciano di Romagna, Rimini, Emilia Romagna.
                              • BRACCHI ITALIANI D E I S A N C H I

                              #59
                              Salve Cristian,non so chi le abbia fatto questo quadro catastrofico del bracco italiano dell'epoca(a quali anni si riferisce),ma non sicuramente un braccofilo intenditore e amante della razza.Credo però,anzi ne sono sicuro che quel personaggio che le ha raccontato ciò si sia confuso con l'epoca della peste di Milano,ma quelli non erano bracchi ma persone. Forse meglio di quel signore ,Lei avrebbe potuto chidere informazioni al Suo futuro suocero Renzo,che saluto.Negli anni 70/80 i bracchi italiani partecipanti alle gare erano più numerosi di adesso ed erano molto più tipici di adesso,cioè erano BRACCHI.Lei ha mai visto,in foto sicuramente Deus delle Forre,Nardo e Naldo delle Forre,Catina,Vittoria etc delle forre ,ibracchi del dott.Barbieri di Reggio Emilia,il gruppo di bracchi del Cav.Adanti di Fano con i Monte Giove , Lir dei Ronchi,Lor dei ronchi,Pia e Pola del Crocione etc,i bracchi di Montepetrano di Mario
                              Buroni , i bracchi Del Salvetta di Walter Gioria,i bracchi del dott.Sperandio etc, etc
                              questi bracchi erano più che sufficienti per selezionare maggiormente la razza e non erano sicuramente bracchi da "lazzaretto"ma erano sani,e con una psiche da vero bracco.La voglia però ,come d'altronde in tutti i campi,di avere velocità anche a discapito di tutti quei pregi che solo il nostro bracco ha,ha fatto si che qualcuno abbia esagerato nel fare qualche rinsanguamento un po troppo azzardato che oggi purtroppo ne paghiamo la conseguenze .
                              F. SANCHI
                              _________________________

                              Commenta

                              • Cristian De Monte
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2006
                                • 5573
                                • Goito, Mantova, Lombardia.
                                • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

                                #60
                                Originariamente inviato da Sanchi Francesco
                                Salve Cristian,non so chi le abbia fatto questo quadro catastrofico del bracco italiano dell'epoca(a quali anni si riferisce),ma non sicuramente un braccofilo intenditore e amante della razza.Credo però,anzi ne sono sicuro che quel personaggio che le ha raccontato ciò si sia confuso con l'epoca della peste di Milano,ma quelli non erano bracchi ma persone. Forse meglio di quel signore ,Lei avrebbe potuto chidere informazioni al Suo futuro suocero Renzo,che saluto.Negli anni 70/80 i bracchi italiani partecipanti alle gare erano più numerosi di adesso ed erano molto più tipici di adesso,cioè erano BRACCHI.Lei ha mai visto,in foto sicuramente Deus delle Forre,Nardo e Naldo delle Forre,Catina,Vittoria etc delle forre ,ibracchi del dott.Barbieri di Reggio Emilia,il gruppo di bracchi del Cav.Adanti di Fano con i Monte Giove , Lir dei Ronchi,Lor dei ronchi,Pia e Pola del Crocione etc,i bracchi di Montepetrano di Mario
                                Buroni , i bracchi Del Salvetta di Walter Gioria,i bracchi del dott.Sperandio etc, etc
                                questi bracchi erano più che sufficienti per selezionare maggiormente la razza e non erano sicuramente bracchi da "lazzaretto"ma erano sani,e con una psiche da vero bracco.La voglia però ,come d'altronde in tutti i campi,di avere velocità anche a discapito di tutti quei pregi che solo il nostro bracco ha,ha fatto si che qualcuno abbia esagerato nel fare qualche rinsanguamento un po troppo azzardato che oggi purtroppo ne paghiamo la conseguenze .
                                Salve Sanchi, mi dia pure del tu, ha pienamente ragione infatti io non stavo parlando degli anni 70/80, ma del dopo guerra quando Ciceri, Amaldi e altri importanti allevatori, cercarono di ricostruire degnamente una razza italiana in decadenza.
                                Ma la colpa è mia perchè non ho mai specificato di che epoca parlassi.
                                De Monte Cristian

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..