Razza Divisa?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

chiendog Scopri di più su chiendog
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • chiendog
    • Dec 2005
    • 154
    • Winnipeg, Canada
    • Bracco di Weimar Epagneul de Pont Audemer

    #1

    Razza Divisa?

    Ciao,

    Sto scrivendo un capitolo sul Bracco Italiano per il mio libro. Mi piacerebbe sapere se la razza è "divisa" tra le linee che sono selezionati per la caccia e le linee che sono selezionati solo per la bellezza. O la razza è ancora considerato "indiviso"?

    In Nord America è molto comune per le razze a diventare divisa. Ci sono pochissimi Bracchi in Nord America, ma credo che la maggior parte di loro sono da linee di bellezza. Uno o due cani, a mio avviso, provengono da linee di cani da caccia, ma non sono sicuro. Inoltre, vi sono ora due società per la razza negli Stati Uniti (ma ancora solo pochi cani). Credo che le due società hanno un disaccordo politico.

    In Italia, ci sono linee di caccia e le linee di bellezza? E se questo è vero, c'è una grande differenza tra di loro?
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    dire che sia divisa mi pare troppo, in considerazione del fatto che altre razze, specie negli states, hanno differenze morfologiche macroscopiche.
    nei bracchi solo gli appassionati vedono qualche differenza, soprattutto perché le linee da expo sono in genere situate nella fascia alta del peso e della taglia permessa dallo standard. Direi che il pericolo di una dicotomia esiste ma non é ancora evidente come in altre razze ed almeno a parole tutti concordano nel dire che é una razza da caccia e deve mantenere le caratteristiche venatorie.
    Ma temo che ,specie fuori dall'Italia , si stia affermendo un bracco tipo bloodhound, piu' adatto alle poltrone ed ai divani che ai terreni di caccia
    lucio

    Commenta

    • gigi

      #3
      chiendog migliore interlecutore di lucio non potevi trovare,cmq perche non alleghi qualche foto di bracchi americani?
      per le foto di bracchi italiani,oltre a quelle de forum,ne potrai trovare di stupende sui calendari del bracco o sui dvd contattando pierino la peste
      (sig.nerviani) ma nel forum troverai infiniti braccofili anche bravi fotografi
      gigi

      Commenta

      • chiendog
        • Dec 2005
        • 154
        • Winnipeg, Canada
        • Bracco di Weimar Epagneul de Pont Audemer

        #4
        Lucio, grazie mille,


        Con il vostro gentile permesso, vorrei citare la risposta nel mio libro.


        Gigi,

        Esistono pochissime Bracchi negli Stati Uniti, ho ne visto soltanto due in dieci anni nell USA (tipo bloodhound, grandi come i cavalli). Non ho mai visto uno in Canada, ma penso che ci sono alcuni in Ontario. Purtroppo, in Nord America, appartengono a persone che non caccia. Quindi non ho foto di Bracchi in America. Ci sono alcune foto sul sito web per il club negli Stati Uniti; http://www.braccoitaliano.org/ e http://www.braccoclub.org/

        La Bracchi che ho visto in Italia sono magnifici. A me, sono veri cani da caccia. Ho avuto il grande piacere di vedere un cane di Lucio durante una prova. Se ha avuto più spazio nella mia valigia avrei preso il cane a casa in Canada con me!
        Ultima modifica chiendog; 05-08-08, 00:41.

        Commenta

        • gigi

          #5
          grazie chiendog
          gigi

          Commenta

          • chiendog
            • Dec 2005
            • 154
            • Winnipeg, Canada
            • Bracco di Weimar Epagneul de Pont Audemer

            #6
            Ho ancora due domande (spero che mi perdoni per la mia curiosità!)

            1. Capisco che la differenze morfologiche tra le linea da expo e le linee che sono selezionati per la caccia sono molto piccole. Ma ci sono alcune differenze nella capacità di caccia dei due tipi di Bracchi? In altre parole, se un cacciatore cerca un cane da un allevatore che è soprattutto per i concorsi di bellezza, è possibile trovare un buon cane da caccia? O è meglio cercare un cane tra i cacciatori?

            2. Lo standard morfologico dela razza dice che i colori del mantello sono:Bianco, bianco con macchie più o meno grandi e di colore arancio o ambra più o meno carico ... ecc.. Ho visto Bracchi con il mantello bianco e arancio e con il mantello bianco e marrone. Ma non ho mai visto un Bracco con il mantello completamente bianco. Questo colore del mantello esiste veramente?

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              1. Capisco che la differenze morfologiche tra le linea da expo e le linee che sono selezionati per la caccia sono molto piccole. Ma ci sono alcune differenze nella capacità di caccia dei due tipi di Bracchi? In altre parole, se un cacciatore cerca un cane da un allevatore che è soprattutto per i concorsi di bellezza, è possibile trovare un buon cane da caccia? O è meglio cercare un cane tra i cacciatori?
              la regola é o conosci direttamente i cani o guardi il libretto di lavoro.
              le linee di sangue da lavoro si trovano anche presso parecchi allevatori
              non faccio nomi in pubblico, ma se vuoi in privato posso darti delle indicazioni. Vi sono anche cucciolate ben mirate presso privati non allevatori con affisso, anche qui la regola é la stessa o conosci direttamente i cani avendoli visti o guardi il libretto.


              2. Lo standard morfologico dela razza dice che i colori del mantello sono:Bianco, bianco con macchie più o meno grandi e di colore arancio o ambra più o meno carico ... ecc.. Ho visto Bracchi con il mantello bianco e arancio e con il mantello bianco e marrone. Ma non ho mai visto un Bracco con il mantello completamente bianco. Questo colore del mantello esiste veramente?
              hai ragione lo standard prevede anche i Bracchi bianchi, ma in pratica di bianchi, completamente bianchi, non ce ne sono fin dai tempi di Maria dei Medici, figlia del Duca di Firenze e regina di Francia, che scrisse al padre di farle avre dei bracchi bianchi ed il Duca le rispose che di bianchi non ne aveva trovati ma gliene inviava alcuni l bianco/arancio
              Personalmente i piu' bianchi che ho visto avevano comunque una macchia arancio sulla testa
              lucio

              Commenta

              • giorgio ziron
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2006
                • 1738
                • monselice, Padova, Veneto.
                • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                #8
                Originariamente inviato da chiendog
                Ciao,

                Sto scrivendo un capitolo sul Bracco Italiano per il mio libro. Mi piacerebbe sapere se la razza è "divisa" tra le linee che sono selezionati per la caccia e le linee che sono selezionati solo per la bellezza. O la razza è ancora considerato "indiviso"?

                In Nord America è molto comune per le razze a diventare divisa. Ci sono pochissimi Bracchi in Nord America, ma credo che la maggior parte di loro sono da linee di bellezza. Uno o due cani, a mio avviso, provengono da linee di cani da caccia, ma non sono sicuro. Inoltre, vi sono ora due società per la razza negli Stati Uniti (ma ancora solo pochi cani). Credo che le due società hanno un disaccordo politico.

                In Italia, ci sono linee di caccia e le linee di bellezza? E se questo è vero, c'è una grande differenza tra di loro?
                Perchè non indirizzi questa domanda alla SABI, in modo che tu possa scrivere sul tuo libro la posizione ufficiale della società speciallizzata?
                Giorgio Ziron

                Commenta

                • gigi

                  #9
                  ben detto giorgio
                  gigi

                  Commenta

                  • chiendog
                    • Dec 2005
                    • 154
                    • Winnipeg, Canada
                    • Bracco di Weimar Epagneul de Pont Audemer

                    #10
                    Grazie ancora per le informazioni.

                    Perchè non indirizzi questa domanda alla sabi, in modo che tu possa scrivere sul tuo libro La posizione ufficiale della società speciallizzata?
                    La ringrazio per il suo suggerimento. Ho contattato tutti i club di razza e scriverò alcuni informazioni "ufficiali" in ogni capitolo. Ma quando ho posto delle domande per quanto riguarda la capacità dei cani, l'informazione è sempre lo stesso: "La razza è perfetto, tutti i nostri cani sono belli, tutti i nostri cani sono ottimi cacciatori".

                    Voglio fornire al lettore non solo informazioni ufficiali. È per questo che ho viaggiato in tutti i paesi in cui razze continentali sono state sviluppati. Volevo vedere con i miei occhi ogni razza. E ora sono felice di dire che ho visto ogni razza (più di 30!) in azione, nel campo, nel loro Paese d'origine. In alcuni casi la posizione ufficiale del club è abbastanza accurato. In altri casi la posizione ufficiale del club è una fantasia.

                    Per esempio, la posizione ufficiale del club per Bracco di Weimar in America è che la razza è un buon cacciatore. In realtà negli Stati Uniti, la maggior parte dei Bracchi de Weimar sono oggetti di moda che non potrebbe trovare carne in una macelleria.


                    I cacciatori devono sapere queste informazioni. Voglio aiutarli a trovare un buon cane e per evitare l'errore di prendere un cane che è buono per niente. Io non sono esperto sui cani. Ma sono ormai esperto di come trovare esperti di cani [:D] Così il mio libro conterrà per la maggior parte, informazioni preso da esperti, giudici, cacciatori.... passionati!!

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      I cacciatori devono sapere queste informazioni. Voglio aiutarli a trovare un buon cane e per evitare l'errore di prendere un cane che è buono per niente. Io non sono esperto sui cani. Ma sono ormai esperto di come trovare esperti di cani [:D] Così il mio libro conterrà per la maggior parte, informazioni prese da esperti, giudici, cacciatori.... appassionati!!
                      Bravo Craig, hai capito tutto, e ricordati che ti ho già prenotato il libro fin da quando eri a Piacenza due anni fa, ormai dovrebbe essere quasi pronto.
                      Così non sarà "banale" come le didascalie che troviamo nei vari "larousse" e soprattutto riporterai delle fotografie bellissime di cani quasi sconosciuti (il pachon navarro per esempio) aspetto che tu mi dica che il libro è in stampa,

                      à bientot
                      lucio

                      Commenta

                      • chiendog
                        • Dec 2005
                        • 154
                        • Winnipeg, Canada
                        • Bracco di Weimar Epagneul de Pont Audemer

                        #12
                        Lucio, grazie.

                        Vi sarà tra i primi a conoscere dalla pubblicazione del mio libro. E 'quasi completo (foto: il 99%, le parole: 70%). Volevo finire il libro quest'anno. Ma ho "scoperto" alcuni razze (Stabyhoun, Ca Mé Mallorqui, Periguero Galego) Quindi ho dovuto andare in Spagna e Olanda a vederli. Ho anche voluto incontrare allevatori di varie razze in Francia e in Germania a prendere altre foto. Inoltre, ho un nuovo cucciolo ora. Chiede molta attenzione! www.craigkoshykphoto.ca/henri2.html

                        Il mio obiettivo è di pubblicare il libro nel mese di agosto del 2009.

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          lo aspetto con impazenza, conoscendo l'impegno che hai dedicato andando personalmente a vedere e fotografare i cani delle varie razze, conosciute e meno conosciute, penso che sarà
                          un 'opera di grande valore istruttivo si sul piano cinofilo che di cultura generale
                          lucio

                          Commenta

                          • gigi

                            #14
                            bello il nuovo cucciolo
                            gigi

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..