Nuovo compagno d'avventure di caccia.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Donato Scalfari Scopri di più su Donato Scalfari
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13321
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #16
    Originariamente inviato da Donato Scalfari
    Max, sarebbe il mio sogno, ma c'è un problema, nella mia regione la materia prima scarseggia.[:-bunny] [:-cry]
    Cani fermatori e di gran naso ... Con una selezione su un selvatico così puoi cacciarci di tutto.

    Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
    Massimiliano

    Commenta

    • maxpointer73
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2016
      • 3088
      • torino
      • pointer inglese

      #17
      Originariamente inviato da Donato Scalfari
      Ambrogio Fossati non cede cuccioli, ma solo cuccioloni testati su selvaggina buona.


      Ciao Donato...
      Grazie per la risposta...
      Ma una domanda mi sorge spontanea.
      Quei cuccioli che NON superano il test....
      che fine fanno?...
      Perché detta così sembra che lui cede solo cani che funzionano,....
      Ma non credo abbia la bacchetta magica.
      Come qualsiasi allevamento ha una percentuale di scarto, è fisiologico.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6117
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #18
        Max ti rispondo io anche con una certa sicurezza.
        La fine dello scarto?
        Il divano.
        Per il BI da divano c'è la fila anche a prezzi non modici. È sì, anche se non cuccioli.
        La gente non ha tanta voglia di smazzarsi un cucciolo ed è felice di trovarlo già educato, che risponde ai comandi, abituato a stare al posto suo, che non rovina i mobili e non sporca dentro casa, pronto per lo sfoggio al guinzaglio.

        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4539
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #19
          Originariamente inviato da Livia1968
          Max ti rispondo io anche con una certa sicurezza.
          La fine dello scarto?
          Il divano.
          Per il BI da divano c'è la fila anche a prezzi non modici. È sì, anche se non cuccioli.
          La gente non ha tanta voglia di smazzarsi un cucciolo ed è felice di trovarlo già educato, che risponde ai comandi, abituato a stare al posto suo, che non rovina i mobili e non sporca dentro casa, pronto per lo sfoggio al guinzaglio.

          Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

          Credo che da Fossati , i cani da divano siano delle mosche bianche.

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6117
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #20
            Originariamente inviato da bosco64
            Credo che da Fossati , i cani da divano siano delle mosche bianche.
            Si parlava di scarti, che poi è un brutto termine per definire dei cani, cioè di quei cani che non troveranno un cacciatore perché ritenuti non idonei all'attività venatoria. Non era certo una critica all'allevamento di cui si sta parlando.
            Ci si chiedeva giustamente che fine facessero i cuccioloni nel caso in cui non rispondessero appieno alle aspettative venatorie.
            Riuscire a trovar casa ad un cane quasi adulto è sicuramente, in genere, più difficile, ma in questo caso, è cioè di un BI che in più ha ricevuto anche una corretta educazione ed addestramento di base , non è così.
            Nessuno ha affermato che Fossati produce scarti, anzi, penso che allevare cedendo cuccioloni già avviati sia indice di sicurezza delle doti del cane e del risultato.

            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #21
              Secondo me "scarti" ne dovrebbe avere pochissimi. Sarebbe interessante sapere con quale criterio cede i cuccioloni. Difficile pensare che un cucciolone vale l'altro.

              Commenta

              • Donato Scalfari
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 6091
                • Morlupo, Roma, Lazio.
                • epagneul breton, bracco italiano

                #22
                Originariamente inviato da maxpointerx73
                Ciao Donato...
                Grazie per la risposta...
                Ma una domanda mi sorge spontanea.
                Quei cuccioli che NON superano il test....
                che fine fanno?...
                Perché detta così sembra che lui cede solo cani che funzionano,....
                Ma non credo abbia la bacchetta magica.
                Come qualsiasi allevamento ha una percentuale di scarto, è fisiologico.
                Il suo metodo d'allevamento è lo stesso che usava Cesare Bonasegale per i suoi "Del Boscaccio" e i "Della Bassa Brianza" sono la continuazione di quelle linee di sangue. Ambrogio Fossati non cede cuccioli, ma li porta, già in tenera età, nelle risaie alla ricerca del suo selvatico preferito: il beccaccino. E' il selvatico che caccia in modo esclusivo e l'ha fatto in tutti i paesi europei dove c'è la possibilità di cacciarli, da San Pietroburgo, all'Irlanda e alla Francia. Le uniche prove a cui partecipa sono quelle a beccaccini e si è permesso di vincere un challenge in Francia, mettendosi alle spalle qualche centinaio di cani.
                Le sue femmine sono abili beccacciniste e sceglie i maschi con cui accoppiarle dopo averne provato, di persona, le peculiarità a caccia e in prova.Questo suo metodo è ormai consolidato.
                Non so se con questo metodo d'allevamento abbia scarti, ma se ne avesse, ritengo che i numeri sarebbero davvero bassi.
                Cercate, nel forum, BI TV e vedetevi la video intervista ad Ambrogio Fossati, potrebbe essere utile per capirne di più sul suo metodo d'allevamento. Ce ne sono molte altre interessanti, se si sa scegliere, ma, intanto, cominciate a guardare quella di Fossati.
                Per il tuo dubbio/curiosità mi riprometto di chiedergli, personalmente, se ha avuto e che fine fanno i suoi scarti.


                Max, pensa che Fossati ha cominciato ad andare a caccia coi pointer e ne parla anche nell'intervista di cui ti ho accennato. [vinci]
                Ultima modifica Donato Scalfari; 27-09-22, 14:17.
                Donato Scalfari
                sigpic

                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                Commenta

                • Massimiliano
                  Amministratore - Fondatore
                  • Mar 2005
                  • 13321
                  • Lugano
                  • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                  #23
                  Ambrogio lo conosco bene.. e lo sento abbastanza spesso, vi invito se passate in zona a contattarlo e parlarci, sin dalle prime parole capirete quanto ha fatto e fa per il bracco italiano e quanta passione mette nella sua selezione.

                  E' vero Donato.. e sono convinto che se mai un giorno dovesse lasciare il bracco tornerebbe al re del vento. :)
                  Massimiliano

                  Commenta

                  • alberto84
                    Ho rotto il silenzio
                    • Apr 2013
                    • 46
                    • ascoli piceno
                    • Bracco italiano

                    #24
                    Ecco l allevamento che cercavo.... Come primo bracco mi sono lasciato consigliare e ora ho un bracco di 3 anni a dicembre che nn ferma un *****....

                    Commenta

                    • Massimiliano
                      Amministratore - Fondatore
                      • Mar 2005
                      • 13321
                      • Lugano
                      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                      #25
                      Originariamente inviato da alberto84
                      Ecco l allevamento che cercavo.... Come primo bracco mi sono lasciato consigliare e ora ho un bracco di 3 anni a dicembre che nn ferma un *****....
                      La scelta deve essere sempre ponderata... specie in questa razza.
                      Massimiliano

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4539
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #26
                        Originariamente inviato da alberto84
                        Ecco l allevamento che cercavo.... Come primo bracco mi sono lasciato consigliare e ora ho un bracco di 3 anni a dicembre che nn ferma un *****....

                        Non ferma perchè non trova, o non ha mai dimostrato di avere la ferma ??

                        Commenta

                        • marco pas
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 1937
                          • marnate
                          • bracco italiano

                          #27
                          Ottima scelta

                          Commenta

                          • alberto84
                            Ho rotto il silenzio
                            • Apr 2013
                            • 46
                            • ascoli piceno
                            • Bracco italiano

                            #28
                            Butta via.... Va più con gli occhi che con il naso... Il naso cel ha perché quando vuole lu utilizza... Quando vuole...

                            Commenta

                            • Donato Scalfari
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2007
                              • 6091
                              • Morlupo, Roma, Lazio.
                              • epagneul breton, bracco italiano

                              #29
                              Eccolo adesso.

                              Donato Scalfari
                              sigpic

                              "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                              Commenta

                              • sly8489
                                ⭐⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 11961
                                • Trieste
                                • spring spaniel

                                #30
                                Complimenti Donato, è un bel cane da caccia.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..