Vi mostro alcune foto della mia giovane Polcevera's Alissa fotografata sabato a Coltano in ferma su fagiano
Parliamo di Bracchi Italiani.
Comprimi
X
-
Parliamo di Bracchi Italiani.
Parliamo del BRACCHI ITALIANO.Come mai vedo sempre gli stessi, cani alle prove,cosa aspettate a presentare i cani, non abbiate timori, se avete dei soggetti promettenti fateli vedere, fatevi vedere, non sentitevi a disagio.
Vi mostro alcune foto della mia giovane Polcevera's Alissa fotografata sabato a Coltano in ferma su fagiano
Ultima modifica Polcevera; 26-09-10, 18:17.Maurizio Sodini
-
Mamma mia che bella la seconda foto.
Ma caro Maurizio se ritenessi che i miei cani fossero all'altezza di una prova verrei di certo
Sono bravi e bei cani ma nessuno addestrato da test su pista. Fanno il loro
mestiere ma io non sono di certo un trainer di qualità
Se avrò mai un cane all'altezza mi vedrete di certo
SimoneCommenta
-
Guardala li la sorellina del mio Bakko (Arno[:D]) che stile che ha!!!!
Se solo avessi il manico, piacerebbe partecipare anche a me a qualche prova!! Ora come ora rischio solo di fare......figuracce!!Drool]
Bisogna avere almeno un minimo di preparazione.....sia per quanto riguarda il cane che il conduttore.......ma ci stiamo lavorando!!!!Alberto Merlo
Commenta
-
hai ragione Albe...... la Laika mi è andata in calore anticipando un mese e cmq. ieri si è comportata bene sulle quaglie gabbiarole, ma Pato da solo cerca poco ma in compenso prende le quaglie a vento a trenta metri e guidando ci mette un quarto d'ora ad arrivarci sopra....... ma fa venire il latte alle ginocchia, per me è trroppo dipendente dalla Laika.
Anche a lui ci vorrebbe un po di scuola.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Guardala li la sorellina del mio Bakko (Arno[:D]) che stile che ha!!!!
Se solo avessi il manico, piacerebbe partecipare anche a me a qualche prova!! Ora come ora rischio solo di fare......figuracce!!Drool]
Bisogna avere almeno un minimo di preparazione.....sia per quanto riguarda il cane che il conduttore.......ma ci stiamo lavorando!!!!Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
hai ragione Albe...... la Laika mi è andata in calore anticipando un mese e cmq. ieri si è comportata bene sulle quaglie gabbiarole, ma Pato da solo cerca poco ma in compenso prende le quaglie a vento a trenta metri e guidando ci mette un quarto d'ora ad arrivarci sopra....... ma fa venire il latte alle ginocchia, per me è trroppo dipendente dalla Laika.
Anche a lui ci vorrebbe un po di scuola.
Enrico.....la scuola gliela fai ogni volta che lo porti in campagna...quindi insisti e fagli trovare selvaggina anche senza Laika e poi vedrai che ci saranno problemi a tenerlo vicino....Commenta
-
Mi piacerebbe molto,e' un'eperienza che mi manca, ho dei bei cani e a caccia mi danno anche molte soddisfazioni,ma per le prove ci vuole anche molta esperienza sia per chi conduce che per lo stesso cane o almeno saper bene come educare al meglio il proprio esemplare. !
Il problema maggiore pero' riguarda la difficolta' di raggiungere i luoghi destinati all'evento,che spesso sono a mooolti km da dove vivo creando non pochi problemi di spostamento(lavoro,famiglia),una cosa e' dover fare 200 km , un'altra e' superarne 600 a volte piu' di 1000(traghetto compreso),diventa praticamente un viaggio !!
Ma chissa'...mai dire mai !!!
ps : complimenti per alissa ottima ferma e splendido esemplare [vinci]Commenta
-
Alberto... per quel che ci capisco io di bracchi, Bacco mi è piaciuto più di altri cani visti in prova. Ovvio non l'ho valutato sotto quell'aspetto al radunino ma l'impressione è stata più che buona...ok ok... tieni conto che... emmm... guardavo soprattutto Tomino però! Quindi sicuramente qualcosa di braccoso mi è sfuggita!
Grazie Ross.....mi fà molto piacere sentirti dire questo (nonostante lo guardassi solo con la coda dell'occhio!!!![wink]).....come ho detto ci sto lavorando per vedere di correggerlo su alcune cose perchè quella delle prove è un'esperienza che voglio affrontare almeno una volta!!Alberto Merlo
Commenta
-
Grazie Ross.....mi fà molto piacere sentirti dire questo (nonostante lo guardassi solo con la coda dell'occhio!!!![wink]).....come ho detto ci sto lavorando per vedere di correggerlo su alcune cose perchè quella delle prove è un'esperienza che voglio affrontare almeno una volta!!
***io non ho un gran metro di giudizio sui bracchi da prova, anzi... guardo sempre gli inglesi ma nel complesso il cane mi è piaciutoDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Grazie di avere accolto i tre bracchi italiani: Baldo Bianca e Gina e la sottoscritta.
Non vado caccia per manifesta incapacità ( mia e non...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Massimiliano
Segnalo con piacere il nuovo sito web dello storico allevamento di bracchi italiani DELLA BASSA BRIANZA che...-
Canale: Il bracco italiano
06-02-25, 16:32 -
-
da Livia1968Domenica 10 novembre 2024
La prova si svolgerà il prossimo 10 novembre nel Comune di Casalfiumanese-Sassoleone, dove i continentali italiani saranno...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Lu gnirruCiao a tutti, sono da tempo socio ACR, Associazione Cultura Rurale, nata con l'intento di racchiudere e tutelare i portatori delle attività ad essa correlate,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 21 nov 2024
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO ITALIANO C/O FIDC
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta