Parliamo di Bracchi Italiani.
Comprimi
X
-
E' fatto così...ma quando lo senti parlare dei bracchi e della passione che ha nell'allevarli....gli perdoni tutto!Commenta
-
Mauri è così...............risponde una volta su 10 a tutti.................. però quando risponde puoi stare a parlare ore dei cani! Pensa che quando dovevo andare a fare la monta darma per ceres ho iniziato a chiamarlo alle 8.00 di mattina.............lo rintracciato alle 18.30..... chiedendo aiuto a 3 persone...un altro pò....e andavamo a denunciarne la scomparsa!!!!
E' fatto così...ma quando lo senti parlare dei bracchi e della passione che ha nell'allevarli....gli perdoni tutto!
Alberto Merlo
Commenta
-
Mauri è così...............risponde una volta su 10 a tutti.................. però quando risponde puoi stare a parlare ore dei cani! Pensa che quando dovevo andare a fare la monta darma per ceres ho iniziato a chiamarlo alle 8.00 di mattina.............lo rintracciato alle 18.30..... chiedendo aiuto a 3 persone...un altro pò....e andavamo a denunciarne la scomparsa!!!!
E' fatto così...ma quando lo senti parlare dei bracchi e della passione che ha nell'allevarli....gli perdoni tutto!
So di certo che non è un piacere che riserva solo a me!
Ma quantomeno vorrei sapere il perchè visto che il mio comportamento è sempre stato impeccabile.
Poi sai ho vissuto 28 anni senza conoscerlo e posso resistere ancora un po , che ne dici?
[:D]Commenta
-
alle mail...non risponde mai...questo si! al telefono con un pò di pazienza risponde..alle volte quando lo chiamo trovo occupato a mezz'ore... e richiamarlo subito dopo mi scoccia...uno non è che può stare serate al cell..... e se stai una giornata con maurizio gli squillerà mille volte.... su una cosa non posso dargli torto, quando eravamo ad allenare ad agosto io lui alberto e enrico... lo ha lasciato in auto!Commenta
-
alle mail...non risponde mai...questo si! al telefono con un pò di pazienza risponde..alle volte quando lo chiamo trovo occupato a mezz'ore... e richiamarlo subito dopo mi scoccia...uno non è che può stare serate al cell..... e se stai una giornata con maurizio gli squillerà mille volte.... su una cosa non posso dargli torto, quando eravamo ad allenare ad agosto io lui alberto e enrico... lo ha lasciato in auto!
mica per altro...... vorrei solo capire .
quello che gli recrimino è solo di non essere chiaro con le persone, nulla di piu.Commenta
-
non so che dirti...io ho un amico ...senza fare nomi qui sul Forum PLUTO!!! che su 6 volte che abbiamo fissato...mi ha bidonato 4!!!! di cui una mi ha fatto stare mezz'ora fuori alle 3.00 di notte ad aspettarlo.....ed ho saputo un mese dopo quello che era succeso..non un giorno dopo un mese dopo!!! ma lui è così! ho lo accetti per come è o lo eviti!! se lo avessi evitato non avrei mai passato una bella giornata a quaglie come l'abbiamo passata quest'inverno! o a fagiani!.....
Damiano è così............. ma in fondo in fondo....molto in fondo è un bravissimo ragazzo! e mauri è un pò così anche lui!Commenta
-
La presente discussione è stata postata per parlar di BRACCHI ITALIANI e non dei rapporti interpersonali tra utenti che si possono benissimo consolidare o risolvere fuori dal Forum.
E’ quindi opportuno che si rientri nel tema originario : IL BRACCO ITALIANO, che è quello che interessa a tutti noi utenti.Antonio CasamassimaCommenta
-
é proprio di quello che voglio parlare il titolo potrebbe essere come Francesco
aveva scritto perchè inglese io direi perchè bracco italiano.
Quando ho deciso di prendere un altro cane dopo 3 anni che mi era morto l'ultimo setter doveva essere a pelo raso perchè con il bambino piccolo e stare vicino casa inoltre volevo un cane non tanto veloce perchè ho corso una vita dietro ai setter e mi è bastato. Il pelo raso torna il non veloce meno.
Quando ho fatto la scelta di questa razza l'ho fatta senza conoscenza alcuna
gettandomi nel vuoto sapevo solo che è un continentale italiano e la sua andatura il trotto. Altra cosa importante volevo un cane docile non aggressivo
sempre pensando a mio figlio e la persona che mi ha aiutato a trovare il cane mi diceva che sono buoni, inoltre volevo un cane buon riportatore e recuperatore e il bracco lo è anche se ci vuole molto esercizio. Il resto Giotto
lo ha fatto da se, ho avuto inoltre la fortuna che è dotato di buon naso è lui
lo sa e ne fa buon uso. Cosa importante il bracco ital. caccia CON IL CACCIATORE PER IL CACCIATORE e per me dopo l'esperienza inglese non è poco dopo queste premesse credo di essere già stato stregato da lui.Leonardo cinofilo cacciatoreCommenta
-
non so che dirti...io ho un amico ...senza fare nomi qui sul Forum PLUTO!!! che su 6 volte che abbiamo fissato...mi ha bidonato 4!!!! di cui una mi ha fatto stare mezz'ora fuori alle 3.00 di notte ad aspettarlo.....ed ho saputo un mese dopo quello che era succeso..non un giorno dopo un mese dopo!!! ma lui è così! ho lo accetti per come è o lo eviti!! se lo avessi evitato non avrei mai passato una bella giornata a quaglie come l'abbiamo passata quest'inverno! o a fagiani!.....
Damiano è così............. ma in fondo in fondo....molto in fondo è un bravissimo ragazzo! e mauri è un pò così anche lui!
Ho sempre posseduto setter con i quali mi sono sempre trovato bene, gli tenevo "cortini" rispetto alle aperture siderali degli inglesi, ma i risultati erano sempre ottimi. Avevo però sempre un tarlo che mi girava per la testa "trattenere un inglese è giusto, oppure è uno spreco?" per me era giusto perchè a bekke non riuscivo a concepire un cane in ferma a 3 poggiati da me, ma osservando la voglia di correre e di prendere terreno degli inglesi ho capito che dovevo cambiare razza. Una mia amica (che pubblicamente mi infama) mi ha fatto vedere la sua cucciolata di Bracchi Italiani e guardandoli il mio cuore si è sciolto, ho sempre avuto un debole per questi cani e quella era l'occasione giusta. Oggi posso dire di essere contento di quella scelta, il Bracco è diverso da un inglese e per lui devi cambiare stile di caccia ma ne vale la pena. Non voglio dire chi è meglio e chi è peggio, in ogni razza c'è il carciofo e c'è il fenomeno, io ritengo Pluto un buon cane da caccia, mi conforta il fatto che chi viene con me ha la mia stessa impressione. Come si nota dai miei interventi non sono un amante delle prove, reputo distanti anni luce la prove, con la caccia (non partiamo con le polemiche vi scongiuro) ma vorrei farmi giudicare il cane da una persona competente come un giudice e credo che questa primavera qualche cosa farò.DamianoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Grazie di avere accolto i tre bracchi italiani: Baldo Bianca e Gina e la sottoscritta.
Non vado caccia per manifesta incapacità ( mia e non...-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da Massimiliano
Segnalo con piacere il nuovo sito web dello storico allevamento di bracchi italiani DELLA BASSA BRIANZA che...-
Canale: Il bracco italiano
06-02-25, 16:32 -
-
da Livia1968Domenica 10 novembre 2024
La prova si svolgerà il prossimo 10 novembre nel Comune di Casalfiumanese-Sassoleone, dove i continentali italiani saranno...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Lu gnirruCiao a tutti, sono da tempo socio ACR, Associazione Cultura Rurale, nata con l'intento di racchiudere e tutelare i portatori delle attività ad essa correlate,...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 21 nov 2024
Info:
SOCIETA' AMATORI BRACCO ITALIANO C/O FIDC
Responsabile fiscale...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta