Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
157/92 parliamo del testo di modifica proposta da ACR
Ciao a tutti, sono da tempo socio ACR, Associazione Cultura Rurale, nata con l'intento di racchiudere e tutelare i portatori delle attività ad essa correlate, ovvero caccia, pesca, agricoltura, raccolta funghi e tartufi, erbe spontanee e così via...cmq chi lo riterrà opportuno, può approfondire visitando il sito di ACR!!
Il presidente, On. Berlato, ha attivato una petizione e raccolta firme, sul sito le info, volta a raggiungere 500 Mila adesioni necessarie a supportare la proposta di modifica della 157, testo in allegato, che è stata già sottoposta all'attenzione dell'attuale governo e a tutte le forze politiche.
Ho pensato di condividere quanto sopra, personalmente credo che questa sia un'occasione, anzi l'Occasione!!! Occasione a cui ogni interessato può facilmente partecipare e divulgare se ritenuta valida!
Berlato anni fa aveva già fatto una proposta simile ma la vedo visto i tempi dura,
aggiungerei un altra cosa: alle regioni il potere di legiferare solo sulla stanziale(sanno loro zona per zona quanti cinghiali fagiani lepri ecc ci sono), per quanto riguarda invece la migratoria calendario nazionale magari anticipando e posticipando di una decade le date di apertura e chiusura in tre macroregioni (nord, centro,sud ed isole) siamo davvero stanchi dei ricorsi continui delgi animalarari, rode per esempio vedere che in Campania quest anno la chiusura di tordi e beccacce al 10 gennaio e magari nelle regioni vicine si cacciava fino al 31 gennaio, oppure la chiusura un paio di anni fa al 31 dicembre della beccaccia in Basilicata.
Ciao. Si è vero che anni fa fu proposta dall'Onorevole una simile proposta, ma l'attuale governo è molto vicino e conosce bene tematiche e problematiche legate alla nostra realtà!! Credo che come non mai ci sia, grazie a questo Governo, la possibilità di avvicinarci alle normative degli altri paesi europei, e ho paura sia l'ultima!! È risaputo che la nostra è la normativa più restrittiva, persino restrittiva rispetto a quanto invece prevedono le stesse direttive, ma al contrario gli adempimenti sono uguali se non maggiori di tutto il resto delle popolazioni!!
intanto dal 29 Aprile iniziano la raccolta firme per riproporre il referendum per l'abolizione del Art. 842 CC e per l'abolizione degli Articoli che riguardano l'attività venatoria della legge 157/92. Sono gli stessi promotori dell'altra volta ma questa volta hanno appoggio di LAV e movimento 5 stelle
Che loro facciano il loro e inseguano il loro intento, x quanto profondamente contrario, x essere educato dico così, è anche comprensibile..... Quello che mi lascia di stucco invece e la mancanza di amor proprio di noi " cacciatori"..... I più, vedrai, incomincieranno a commentare dicendo di voler vedere che cosa faranno le varie associazioni Venatorie con accento di stizza, mentre secondo me bisognerebbe domandarsi che cosa ognuno di noi deve fare!? Vedo molta disinformazione!!!
Ho aperto un post che in bene o in male doveva anche per curiosità,suscitare discussione, curiosità..invece vedi....se avessi aperto una discussione su una bancatura di Sipe o su quale bobina si deve utilizzare per chiudere una cartuccia, o meglio un annuncio di vendita di mezzo chilo di DN, si sarebbero tutti ammassati ad aggiudicarsela....
Che loro facciano il loro e inseguano il loro intento, x quanto profondamente contrario, x essere educato dico così, è anche comprensibile..... Quello che mi lascia di stucco invece e la mancanza di amor proprio di noi " cacciatori"..... I più, vedrai, incomincieranno a commentare dicendo di voler vedere che cosa faranno le varie associazioni Venatorie con accento di stizza, mentre secondo me bisognerebbe domandarsi che cosa ognuno di noi deve fare!? Vedo molta disinformazione!!!
Ho aperto un post che in bene o in male doveva anche per curiosità,suscitare discussione, curiosità..invece vedi....se avessi aperto una discussione su una bancatura di Sipe o su quale bobina si deve utilizzare per chiudere una cartuccia, o meglio un annuncio di vendita di mezzo chilo di DN, si sarebbero tutti ammassati ad aggiudicarsela....
Sei giovane e certe battaglie non le hai vissute la maggiorparte di noi ha una certa età e già c'è passato...alla raccolta di firme per cambiare la legge dell on Berlato avevamo raccolto 800.000 mila firme, personalmente ci ho rimesso soldi e tempo senza chiedere niente in cambio tra amici, parenti ecc..personalmente ne raccolsi con i documenti di identità relativi, 500, tutte spedite a Thiene sede della Confavi, risultato? Niente...altre restrizioni si...
nel 1992 appena approvata la legge attuale fu formato il partito politico CPA
che oggi rimane solo come associazione venatoria.....risultati? Niente!!
Ora l'On.Berlato ha fatto un copia e incolla della stessa proposta fatta anni fa, anche anni fa il governo era "amico" con il ministro Alemanno che sembrava come Lollobrigida vicino ai cacciatori.....Personalmente non mi illudo più se ne viene qualcosa fuori di buono, ben venga, certamente non mi reco a bussare di nuovo alle case delle persone per rifare la raccolta firme sono davvero stanco di trent'anni di false illusioni!
Comprendo il tuo stato d'animo!! Ma non la trovo una soluzione ..... Finire per fare la parte passiva, peggiora sola la situazione!! Allora andò male, ora magari no, o forse si, ma sarà valsa la pena, perlomeno non si avranno rimpianti!!
Quanto afferma Alcione è vero, purtuttavia già il presentare le firme è un modo par farci sentire, che esistiamo; poi se arriva qualche risultato bene. I nostri detrattori non demordono mai..impariamo da loro.
Ora l'On. Berlato ha fatto un copia e incolla della stessa proposta fatta anni fa, anche anni fa il governo era "amico" con il ministro Alemanno che sembrava come Lollobrigida vicino ai cacciatori.....Personalmente non mi illudo più se ne viene qualcosa fuori di buono, ben venga, certamente non mi reco a bussare di nuovo alle case delle persone per rifare la raccolta firme sono davvero stanco di trent'anni di false illusioni!
Non è una interpretazione proprio calzante, Alemanno non è un cacciatore, Lollobrigida si, allora comandava il Berlusca che non ha mai simpatizzato per la caccia, anzi c'era già la Brambilla a condizionarlo, oggi c'è la Giorgia di cui Lollobrigida è uno dei più influenti e vicini consiglieri, poi ci sono anche altri parlamentari cacciatori come Pietro Fiocchi, uno veramente determinato a portare avanti questa iniziativa.
Insomma le condizioni sono diverse e più favorevoli e poi, accedere al sito e metterci una firma non costa niente, se cominciamo noi cacciatori ad essere titubanti e come al solito egoisti facendoci mille fisime mentali, non vedo un futuro per la caccia, non vedo un futuro per i nostri figli e per i giovani in genere che potrebbero avvicinarsi a questa passione, a questo stile di vita.
Non è una interpretazione proprio calzante, Alemanno non è un cacciatore, Lollobrigida si, allora comandava il Berlusca che non ha mai simpatizzato per la caccia, anzi c'era già la Brambilla a condizionarlo, oggi c'è la Giorgia di cui Lollobrigida è uno dei più influenti e vicini consiglieri, poi ci sono anche altri parlamentari cacciatori come Pietro Fiocchi, uno veramente determinato a portare avanti questa iniziativa.
Insomma le condizioni sono diverse e più favorevoli e poi, accedere al sito e metterci una firma non costa niente, se cominciamo noi cacciatori ad essere titubanti e come al solito egoisti facendoci mille fisime mentali, non vedo un futuro per la caccia, non vedo un futuro per i nostri figli e per i giovani in genere che potrebbero avvicinarsi a questa passione, a questo stile di vite.
Ha messo troppa carne a cuocere ,alcune proposte sono difficilmente applicabili ,bisognerebbe cambiare tutta la legge,e poi il nomadismo venatorio incontrollato non so' fino a che punto sia utile,bisognerebbe facilitare il rilascio dei permessi giornalieri in altri atc ,questo si',come diceva mia nonna, chi troppo vuole nulla stringe,
Non è una interpretazione proprio calzante, Alemanno non è un cacciatore, Lollobrigida si, allora comandava il Berlusca che non ha mai simpatizzato per la caccia, anzi c'era già la Brambilla a condizionarlo, oggi c'è la Giorgia di cui Lollobrigida è uno dei più influenti e vicini consiglieri, poi ci sono anche altri parlamentari cacciatori come Pietro Fiocchi, uno veramente determinato a portare avanti questa iniziativa.
Insomma le condizioni sono diverse e più favorevoli e poi, accedere al sito e metterci una firma non costa niente, se cominciamo noi cacciatori ad essere titubanti e come al solito egoisti facendoci mille fisime mentali, non vedo un futuro per la caccia, non vedo un futuro per i nostri figli e per i giovani in genere che potrebbero avvicinarsi a questa passione, a questo stile di vita.
C' era anche allora qualche simpatizzante per la nostra passione, ricordo per esempio il senatore Orsi...sparito nel nulla, la firma on-line già fatto, ma il "culo" che mi sono fatto ripeto A SPESE MIE nel 2008 NO! 843.000 (di cui cinquecento prese dal sottoscritto) firme buttate nel W.C.......
Il senatore Francesco Bruzzone ha presentato una interessante proposta di legge per consentire l'uso del silenziatore nella caccia di contenimento al...
09-02-23, 09:19
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta