Arriva in casa un nuovo cane...gia' ce n'e' un altro...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #1

    Arriva in casa un nuovo cane...gia' ce n'e' un altro...

    Cari amici,
    vorrei un consiglio.
    Oggi ho avuto, con tutta la famiglia riunita, un problema che e' stato a lungo dibattuto e dal quale io, circondato da moglie e due figlie, ne sono uscito non dico battuto, ma nemmeno ascoltato.
    Il problema e' questo: come alcuni sapranno ho un Labrador maschio di tre anni. A breve arrivera' una Kurzhaar di 1 anno femmina.
    Il Labrador vive un po' in casa, un po' in un recinto molto grande (circa 4x10 mt).
    La mia domanda e': dove devo alloggiare la DK in arrivo, in modo da non turbare equilibri psichici e di abitudini gia' consolidate?
    Insieme (non mi sembra il caso), in un recinto confinante, o dove...
    Quale deve essere il mio comportamento con ognuno dei due cani?

    sono in ansiosa attesa di illuminanti risposte...grazie in anticipo.
    Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 03-12-09, 15:30.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    anzitutto devi trovare l'accordo con il tuo consiglio di amministrazione familiare, che poi farà quello che vorrà,
    già è molto che ti abbiano lasciato porre il problema, poi che ti ascoltassero anche ,mi pare pretendere troppo.
    Se i cani si trovano, lasciarli insieme sarebbe una bella soluzione, sono giovani e si faranno compagnia e
    giuocheranno , con vantaggio fisico per entrambi, tuttalpiu' allarga il recinto, anche se 4 x 10 mi sembra piu' che sufficiente. ma trattandosi di cani sesso diverso, non sarebbe male preordinare una seconda cuccia per quando la
    cagna andrà incalore ed in quel periodo preparatiad ogni stranezza , sia della femmina che del maschio.
    UIn incrocio labrador kurzhaar, non l'ho ancora visto, vedi di non fare il pathfinder.
    Con i cani comportati normalmente, molto probabilmente legheranno benissimo e non ti daranno problemi, salvo quando ne fai uscire uno e lasci l'altro in cuccia.
    lucio

    Commenta

    • ursusarctos

      #3
      Ciao omonimo,io ci sono passato,intanto si molto avvantaggiato dal fatto che siano di età e sessi diversi.
      Ti consiglio di realizzare un recinto vicino a quello dell'altro cane ben robusto, in modo da gestire facilmente la situazione quando lei andrà in calore.
      I primi tempi non lasciarli soli insieme ed evita che lei entri in casa,potrebbero nascere delle grosse gelosie nel maschio,falla entrare dentro solo quando lui l'avrà accettata di buon grado.
      Per i primi tempi dai sempre prima a lui la pappa,eviterai che si senta spodestato.
      Cerca di dedicare le stesse attenzioni ad entrambi e tutto filerà liscio.
      PS: occhio perchè spesso sono le femmine ad essere s.....e nei confronti del maschio, che si lascia sottomettere come un citrullo,stacci attento.

      Commenta

      • Alessandro il cacciatore
        🥇🥇
        • Feb 2009
        • 20197
        • al centro della Toscana
        • Deutsch Kurzhaar

        #4
        Originariamente inviato da Lucio Marzano
        UIn incrocio labrador kurzhaar, non l'ho ancora visto, vedi di non fare il pathfinder.
        In confidenza questo e' prioprio l'incubo che mi perseguita da piu' notti...
        che gli racconto poi a Madonna???? ma la pillola del giorno dopo funziona anche sui cani? Tante fatiche per ottenere delle razze con caratteri ben definiti, poi arriva un bischeraccio (io) e "rimescola" tutte le carte...
        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          occhio perchè spesso sono le femmine ad essere s.....e nei confronti del maschio, che si lascia sottomettere come un citrullo,stacci attento.
          ma non c'é da stare attenti, sarebbe una cosa normale e accettata da entrambi. Io avevo un maschio bracco (Eolo) che stava con una femmina di spinone Zira, Eolo non avrebbe avuto alcun problema a sovrastare fisicamente la femmina, ma faceva come dice Alessandro,
          le si sottometteva in tutto e lei lo tiranneggiava, ma il bello era che
          quando lo mettevamo in cuccia separata Eolo, piangeva, al che....si diceva contento tu....contenti tutti.

          ---------- Messaggio inserito alle 03:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:17 PM ----------

          Ale , quando la femmina va in calore hai ancora qualche giorno di tempo prima che succeda il fattaccio, sposti uno dei due per una decina di giorni e risolvi il problema. Ma è meglio che siano ben separati, se sono in box confinanti, potresti sentire un concerto che dura giorni interi.
          lucio

          Commenta

          • PAOLOPIERO
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 1604
            • VALDOBBIADENE (tv)
            • ANNOVERIANO

            #6
            Neanche farlo apposta ho lo stesso dilemma. Il mio problema è ancora maggiore. Non ho mai voluto prendere altri cuccioli per sostituire i cani vecchi. Ho sempre avuto troppo rispetto per i vecchi miei compagni. Ora però, avendo un cane da "sangue", una annoveriana di quasi 12 anni, usata anche come cane da scovo e riporto, mi trovo difronte alla sua incapacità di svolgere il suo lavoro. E' ormai stanca e, se voglio continuare a cacciare dovrei per forza prendere un cucciolo. Vorrei prendere uno springer femmina ma non vorrei far soffrire la "vecchierella" a cui siamo (tutta la famiglia) davvero affezionati. Il problema è che l'annoveriana non è un soggetto tanto docile con gli altri cani (neanche con gli estranei) e non so se può accettare un altro simile. La cagna vive nel box ma di sera dorme in casa (cane da guardia).
            Cosa fare?
            Ciao.
            Paolo
            Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20197
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da Lucio Marzano

              Ale , quando la femmina va in calore hai ancora qualche giorno di tempo prima che succeda il fattaccio, sposti uno dei due per una decina di giorni e risolvi il problema. Ma è meglio che siano ben separati, se sono in box confinanti, potresti sentire un concerto che dura giorni interi.
              Stavo proprio pensando a una soluzione del genere. Ho dei vecchi canili, non in vista con l'attuale postazione ( e anche abbastanza lontani, non a tiro di naso per intenderci) che potrei riadattare per l'occasione...amorosa.

              Poi, durante in periodo "calmo" preferirei che i due cani si facciano compagnia.
              Sono curioso di vedere come mi comportero' io la mattina quando andro' a caccia...mi sembra quasi di tradire qualcuno...
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #8
                ALESSANDRO Sono curioso di vedere come mi comportero' io la mattina quando andro' a caccia...mi sembra quasi di tradire qualcuno...
                ancora dopo tanti anni quando apro il canile a qualcuno e non a qualcun altro e chi rimane ti guarda con gli occhi imploranti, ho una stretta al cuore

                Originariamente inviato da PAOLOPIERO
                Neanche farlo apposta ho lo stesso dilemma. Il mio problema è ancora maggiore. Non ho mai voluto prendere altri cuccioli per sostituire i cani vecchi. Ho sempre avuto troppo rispetto per i vecchi miei compagni. Ora però, avendo un cane da "sangue", una annoveriana di quasi 12 anni, usata anche come cane da scovo e riporto, mi trovo difronte alla sua incapacità di svolgere il suo lavoro. E' ormai stanca e, se voglio continuare a cacciare dovrei per forza prendere un cucciolo. Vorrei prendere uno springer femmina ma non vorrei far soffrire la "vecchierella" a cui siamo (tutta la famiglia) davvero affezionati. Il problema è che l'annoveriana non è un soggetto tanto docile con gli altri cani (neanche con gli estranei) e non so se può accettare un altro simile. La cagna vive nel box ma di sera dorme in casa (cane da guardia).
                Cosa fare?
                Ciao.
                Paolo
                Con un cane adulto potresti avere dei seri problemi, ma non credo con un cucciolo, probabilmente la vecchia lo adotterà,
                starà poi a te, continuare a lasciare alla "vecchia" le abitudini consolidate e a non farti intenerire dal cucciolo.
                lucio

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da Lucio Marzano
                  ancora dopo tanti anni quando apro il canile a qualcuno e non a qualcun altro e chi rimane ti guarda con gli occhi imploranti, ho una stretta al cuore
                  L'alternativa sarebbe quella di fare il canaio in una squadra di cinghialai (non cinghialisti per favore...come ho letto in qualche intervento sul forum), caricando tutti sul carrello (finche' la nuova legge non lo proibira') e armati di una bella doppietta in cal 28 (come raccomandato da qualche "luminare" in questo forum!!!) [:-clown]
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • PAOLOPIERO
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2009
                    • 1604
                    • VALDOBBIADENE (tv)
                    • ANNOVERIANO

                    #10
                    Con un cane adulto potresti avere dei seri problemi, ma non credo con un cucciolo, probabilmente la vecchia lo adotterà,
                    starà poi a te, continuare a lasciare alla "vecchia" le abitudini consolidate e a non farti intenerire dal cucciolo.[/QUOTE]

                    E' quello che penso anch'io. Sono contento di sentirti dire questo. E' sempre un motivo in più per convincermi a fare il grande passo. Pensa che fino a qualche mese fa ogni 6 mesi faceva una gravidanza isterica e si consolava con qualsiasi oggetto di cui poteva appropriarsi. Se succedesse ancora ( temo proprio di no), sarebbe l'occasione buona per regalargli un cucciolo che gli faccia compagnia.
                    Ciao.
                    Paolo
                    Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

                    Commenta

                    • ursusarctos

                      #11
                      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                      L'alternativa sarebbe quella di fare il canaio in una squadra di cinghialai (non cinghialisti per favore...come ho letto in qualche intervento sul forum), caricando tutti sul carrello (finche' la nuova legge non lo proibira') e armati di una bella doppietta in cal 28 (come raccomandato da qualche "luminare" in questo forum!!!) [:-clown]
                      Oppure per una volta puoi tradire la mitteleuropa e trasferirti in terra d'albione portando il labrador al piede e il fermatore in cerca.
                      Poi dopo lo sparo fermi il fermatore e mandi il labrador al recupero.....
                      Se ci riesci ti faccio una statua bronzea da idolo venatorio.

                      PS: per Lucio,finchè e un rapporto di sottomissione del genere va bene,ma la femmina che avevo io,mordeva di brutto il povero maschio per un nonnulla,roba da punti,e lui.....felice e contento....valli a capire i cani!

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        per Lucio,finchè e un rapporto di sottomissione del genere va bene,ma la femmina che avevo io,mordeva di brutto il povero maschio per un nonnulla,roba da punti,e lui.....felice e contento....valli a capire i cani!
                        è di moda umanizzare i cani, quindi se fra gli uomini ci sono i
                        masochisti, perché non dovrebbero essercene anche fra i cani ???

                        Ma come fai a pensare che un filoteutonico come Ale possa adeguarsi agli usi albionici (di un tempo, perchè oggi....)
                        per un tedesco un cane deve fare di tutto (polivalenza- da noi ci sono anche i poLLi valenti , ma è un altro problema)
                        se del caso anche indicare il percorso di ritorno a casa, la soluzione è che abitui il labrador a cercare incrociando con il K e a fermarsi al frullo......(non ci credo neanche se lo vedo)
                        lucio

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da ursusarctos
                          Oppure per una volta puoi tradire la mitteleuropa e trasferirti in terra d'albione portando il labrador al piede e il fermatore in cerca.
                          Poi dopo lo sparo fermi il fermatore e mandi il labrador al recupero.....
                          Se ci riesci ti faccio una statua bronzea da idolo venatorio.

                          PS: per Lucio,finchè e un rapporto di sottomissione del genere va bene,ma la femmina che avevo io,mordeva di brutto il povero maschio per un nonnulla,roba da punti,e lui.....felice e contento....valli a capire i cani!
                          Il mercato delle materie prime (ahime') langue, dunque ti consiglio di affrettarti con l'acquisto del bronzo, comprane tanto: sono un metro e novanta e mi piacerebbe a grandezza naturale.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • ursusarctos

                            #14
                            Allora si può dire"scemo"ad un cane o per la nuova normativa sono perseguibile come diffamatore?


                            secondo certi personaggi sei perseguibile ed il cane sequestrabile..................



                            Corro,....la vuoi col braccio al collo stile Napoleone o equestre tipo Vittorio Emanuele II?
                            il braccio al collo l'ha di suo, senza tirare in ballo il famoso "corso" , fallo a cavallo di un pony, così spendi meno
                            se poi tocca terra con le gambe farà pubblicità all' AGIP

                            Commenta

                            • papararo
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2006
                              • 2692
                              • catania, Catania, Sicilia.

                              #15
                              no problema se e' cucciola .... come comportarti? in maniera uguale se no scateni gelosie ,a parte il fatto che staranno sempre insieme.
                              pap
                              p.s.
                              guarda mio figlio ha un botolo braccheggiante( di nome ciro) vive in villetta con 1000 mq. di terreno e' un cane dominate litigioso con i maschi e ipersessuato con le femmine... quando sono andato con laika(DK) 3 mesi ho detto adesso vediamo..niente tentativi di monta, solo giochi ad esaurimento..poi mio figlio ha preso il fratello di LAIKA(4 mesi) , adesso penso succede il finimondo.
                              niente giocano in tre .. e quando gli do il pappone aspettano il proprio turno e ciro mangia per ultimo.
                              e non cerca di 'rubare' ai cuccioli.
                              pap

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..