Utilizzo del Labrador a caccia, Labrador a Beccacce
Comprimi
X
-
-
Mi scuso per la franchezza, che probabilmente può sembrare arrogante arrivando da un neofita come me, ma io in questo video vedo un cane che invola una beccaccia, cosa che probabilmente avrebbe potuto fare anche un Jack Russel o un barboncino se portato con insistenza sul terreno di caccia.
E per “amor della cinofilia” dico anche che il Labrador è un retriever, un cane da riporto, e sebbene sia ricompreso nel gruppo 8 è classificato alla sezione 1 come cane appunto da riporto e non alla 2 come cane da cerca.
Penso che per chiunque abbia a cuore il lavoro del cane almeno al pari del carniere questa non sia una bella azione, quantomeno posso dire con certezza che per me non lo è.
Poi si può fare di tutto e di più, compreso andare a caccia con un barboncino, ma ciò dubito possa significare valorizzare le qualità venatorie di una razza e, soprattutto, fare il bene della cinofilia venatoria nel 2023.
Discorso diverso ovviamente per le razze da cerca, troppo spesso relegate a semplici riportatori di colombacci sotto agli appostamenti fissi, se ben addestrate ed utilizzate per il loro reale scopo regalano emozioni ed adrenalina che possono non incontrare il gusto personale, ma sicuramente riempiono gli occhi di chi ama il cane da caccia. -
Cacciano le beccacce in battuta con i battitori [occhi], cacciano le grouse al drive ecc ecc senza offesa per nessuno...di caccia ne capiscono poco.
I terreni e la selvaggina non gli manca, ma pur essendo patria nativa di due razze come il setter e il pointer ne iscrivono meno che il Lussemburgo [:D]
Fate voi i vostri conti Drool]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Il mondo anglosassone ha le sue tradizioni, ma direi che non sono da prendere come riferimento a livello venatorio.
Cacciano le beccacce in battuta con i battitori [occhi], cacciano le grouse al drive ecc ecc senza offesa per nessuno...di caccia ne capiscono poco.
I terreni e la selvaggina non gli manca, ma pur essendo patria nativa di due razze come il setter e il pointer ne iscrivono meno che il Lussemburgo [:D]
Fate voi i vostri conti Drool]
Neppure il "nostro" verso altri.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)👍 1Commenta
-
Che poi a livello cinofilo l'Inghilterra conti come il due di coppe quando la briscola è bastoni, è sotto gli occhi di tutti e sappiamo anche il perchè [;)]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Mi scuso per la franchezza, che probabilmente può sembrare arrogante arrivando da un neofita come me, ma io in questo video vedo un cane che invola una beccaccia, cosa che probabilmente avrebbe potuto fare anche un Jack Russel o un barboncino se portato con insistenza sul terreno di caccia.
E per “amor della cinofilia” dico anche che il Labrador è un retriever, un cane da riporto, e sebbene sia ricompreso nel gruppo 8 è classificato alla sezione 1 come cane appunto da riporto e non alla 2 come cane da cerca.
Penso che per chiunque abbia a cuore il lavoro del cane almeno al pari del carniere questa non sia una bella azione, quantomeno posso dire con certezza che per me non lo è.
Poi si può fare di tutto e di più, compreso andare a caccia con un barboncino, ma ciò dubito possa significare valorizzare le qualità venatorie di una razza e, soprattutto, fare il bene della cinofilia venatoria nel 2023.
Discorso diverso ovviamente per le razze da cerca, troppo spesso relegate a semplici riportatori di colombacci sotto agli appostamenti fissi, se ben addestrate ed utilizzate per il loro reale scopo regalano emozioni ed adrenalina che possono non incontrare il gusto personale, ma sicuramente riempiono gli occhi di chi ama il cane da caccia.
Fa quello che deve fare un cane da caccia, trovare la selvaggina, e renderla utile al fucile.
Il labrador è un grande cane da cerca tre che da riporto, ma come al solito noi dobbiamo specializzare tutto.
Cos'è la cinofilia venatoria?
Quella che decide che per cacciare la beccaccia ci vuole.il cane da ferma altrimenti non è caccia?
Quella che oggi riempie la bocca di tanti e che ormai ha trasformato i cani da caccia, soprattutto da ferma in animali che si seguono su uno schermo altrimenti sono introvabili?
Una cosa è certa, è ormai palese che, se c'è stato un tempo in cui la cinofilia venatoria è lontana anni luce dalla caccia reale, è questo.Commenta
-
Perdonami ma, il termine giusto sarebbe ha involato una beccaccia come un springer, un coker, un bassotto, quello che ti pare, ma ancora meglio e più corretto sarebbe dire ha involato una beccaccia a tiro del conduttore, e se ti guardi i video di questo cacciatore con questo cane vedrai che non è un caso, quella labrador di beccacce non ne sbaglia una.
Fa quello che deve fare un cane da caccia, trovare la selvaggina, e renderla utile al fucile.
In secondo luogo la classificazione come cane da riporto del Labrador non l’ho fatta io, ce l’ha nel nome (retriever-riportatore).
La beccaccia per me, salvo che alla posta, si può cacciare in qualsiasi modo, per il calendario venatorio della Toscana solo col cane da ferma o da cerca.
Rimango comunque del parere che, vista la situazione imbarazzante della caccia in Italia a cui si aggiungono i colpi bassi sia del clima che delle varie associazioni animaliste la cinofilia venatoria, e non parlo di prove parlo di un bischero che campa i cani tutto l’anno per andarci a caccia, può allontanarsi dalla caccia vera se questo serve a salvare capra e cavoli. Se si continua a guardare il carniere ed il cane che caccia ed invola animali a tiro di fucile possiamo prendere due o tre uova oggi ma la gallina domani è già lì che galleggia nel brodo.Commenta
-
"è possibile utilizzare ausiliari aventi almeno 24 mesi e appartenenti alle razze da ferma".
Saranno razzisti?[:D]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
-
Infatti ho sottolineato che hanno le loro tradizioni, che però guarda caso sono solo loro e di nessun altro in Europa.[occhi]
Che poi a livello cinofilo l'Inghilterra conti come il due di coppe quando la briscola è bastoni, è sotto gli occhi di tutti e sappiamo anche il perchè [;)]
Ricorda che la cinofilia venatoria non è intesa dappertutto allo stesso modo, anche con razze uguali.
Guarda i Kurzhaar : nella madre patria vengono richieste cose diverse rispetto a quello che viene richiesto qui.
P.S. Per i crucchi NOI siamo il due di coppe, non presentando noi, praticamente mai, qualche soggetto alla Kleemann o alla IKP. Come vedi tutto è relativo.Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 11-01-23, 17:07.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)👍 1Commenta
-
Ricorda che la cinofilia venatoria non è intesa dappertutto allo stesso modo, anche con razze uguali.
Guarda i Kurzhaar : nella madre patria vengono richieste cose diverse rispetto a quello che viene richiesto qui.
P.S. Per i crucchi NOI siamo il due di coppe, non presentando noi, praticamente mai, qualche soggetto alla Kleemann o alla IKP. Come vedi tutto è relativo.
La verità purtroppo è che in Italia manca una coscienza della caccia, cosa che è estremamente forte in altri paesi, vedi Germania.
Ormai, e dalle risposte si vede, la caccia è giustificata ha un senso solo se sposata alla cinofilia. E questo è il motivo in per cui qui, se non c'è un inversione di tendenza, la finiremo molto male.
Siamo pieni di divieti, sottigliezze e leggine che ci affogano e pur tuttavia abbiamo la boria e la superbia di crederci migliori degli altri...
Fatto sta che, quei paesi che non hanno " finezza cinofila e venatoria" hanno preservato territori, tradizioni e cultura venatoria, cosa che noi non abbiamo fatto e aggiungo, la nostra cinofilia poi è c così avanti che ad esempio, un Drathaar in Italia è solo un fermatore, in Germania è un DRATHAAR.
Poi ognuno cacci come vuole, per carità.Commenta
-
Il mondo anglosassone ha le sue tradizioni, ma direi che non sono da prendere come riferimento a livello venatorio.
Cacciano le beccacce in battuta con i battitori [occhi], cacciano le grouse al drive ecc ecc senza offesa per nessuno...di caccia ne capiscono poco.
I terreni e la selvaggina non gli manca, ma pur essendo patria nativa di due razze come il setter e il pointer ne iscrivono meno che il Lussemburgo [:D]
Fate voi i vostri conti Drool]
Poi ci sono le tradizioni, che sono diverse dalle nostre ma non necessariamente sbagliate
---------- Post added at 06:01 PM ---------- Previous post was at 06:00 PM ----------
Esatto. Sono però morfologicamente diversi da quelli che si vedono in Italia.. direi più snelli ma al contempo massicci muscolarmenteCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta