...emergenza acqua ....springer..!!!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andrearoc Scopri di più su andrearoc
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andrearoc
    ⭐⭐
    • Jan 2009
    • 391
    • ficulle
    • pinter- springer spaniel(una femmina adulta, due cuccioli maschi)

    #1

    ...emergenza acqua ....springer..!!!

    Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno a da suggerirmi qualche trucchetto...... in mio cucciolone di springer Tex di un anno ha un viziettaccio... entra dentro la ciotola dell'acqua da bere e comincia a....." ruspare" come se cercasse un tartufo con il risultato di sporcare ma soprattutto di svuotare interamente la ciotola stessa.... e di conseguenza col rischio di rimanere senza acqua(soprattutto ora che comincia il caldo) ... che soluzioni posso adottare....???? grazie..
  • cirneco

    #2
    metti un secchio pieno d'acqua e un blocco sotto in modo che il cane possa raggiungerlo cosi non rischi di farlo restare senz'acqua e non puo buttare a terra un secchio pieno.

    Commenta

    • enzo62
      • Feb 2009
      • 174
      • Ravenna
      • setter irlandese

      #3
      Forse con un secchiello non molto largo e abbastanza profondo legato alla parete
      ____________________________________
      http://www.youtube.com/watch?v=YtGCoReSMNY sigpic

      Commenta

      • ragno
        coniglio blablabla
        • Jul 2007
        • 2642
        • Fornaci, Perugia, Umbria.
        • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

        #4
        fai un supporto e fissa la ciotola alla parete rialzata da terra di 25/30 cm
        Passione Drahthaar
        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          la soluzione ideale sarebbe quella di una ciotola a riempimento limitato azionato dal muso del cane, tipo quella che si usa per le mucche nelle stalle. Il problema è che va collegata alle tubazioni dell'acqua.
          Una ciotola appesa al muro , come suggerisce ragno, potrebbe essere un soluzione . Oppure utilizzare una ciotola con apertura stretta dove possa infilare solo il muso.
          lucio

          Commenta

          • PaoLeo
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2007
            • 2350
            • Piacenza

            #6
            Un secchio pieno d'acqua, di queli belli grossi e a base larga (cilindrici).
            Io faccio così, con anche il vantaggio che l'acqua è sempre più fresca e più pulita; una ciotola se rimane al sole mezz'ora si scalda, se ci mette dentro una zampa si sporca, ecc. D'inverno poi si ghiaccia meno, mentre una ciotola può chiacciarsi tutta.
            E' un po' più scomodo perchè pesa, però per esempio io quando la cambio la svuoto "a onda" per terra e lavo il pavimento del box: due usi in uno.
            ____________________________________________

            Paolino

            Commenta

            • ragno
              coniglio blablabla
              • Jul 2007
              • 2642
              • Fornaci, Perugia, Umbria.
              • Drahthaar/Aurora Drahthaar/Ruby Drahthaar/Cuba

              #7
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              la soluzione ideale sarebbe quella di una ciotola a riempimento limitato azionato dal muso del cane, tipo quella che si usa per le mucche nelle stalle. Il problema è che va collegata alle tubazioni dell'acqua.
              Lucio ma quelle ad azionamento col muso, funzionano bene x i cani?
              Io ho quelle col galleggiante, ma vista la pressione ho sempre il problema di un riempimento eccessivo con conseguente fuoriuscita. Non ho trovato un galleggiante ad alta pressione adattabile.
              Passione Drahthaar
              Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

              Commenta

              • francesco bini
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1133
                • prato
                • drahthaar

                #8
                Io ho sempre lasciato che si divertissero....
                Volete mettere con questo caldo....infilarci le zampe e schizzare tutto...bagnarsi e poi dìvertirisi anche un pò con la ciotola ???
                Lo potessi fare io ....
                Comunque basta un secchio di ferro con il manico , che trovi in ogni agrario o mesticheria...prendi una catenelle e due moschettoni e lo leghi alla rete del box tenendolo a 5 cm da terra....magari ci gioca ma non riesce e vuotarlo restando senza acqua. fatto questo lasciagli anche la ciotola per divertrsi un pò

                Commenta

                • andrearoc
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 391
                  • ficulle
                  • pinter- springer spaniel(una femmina adulta, due cuccioli maschi)

                  #9
                  ...grazie dei suggerimenti, penso che la soluzione della ciotola per divertirsi e di un secchio sollevato da terra possa essere una buona idea.......

                  Commenta

                  • Lucio Marzano
                    Lo zio
                    • Mar 2005
                    • 30090
                    • chiasso svizzera
                    • bracco italiano

                    #10
                    Lucio ma quelle ad azionamento col muso, funzionano bene x i cani?
                    funzionano benissimo e non devi nemmeno preoccuparti che ai cani possa mancare l'acqua.
                    Ne vendono di apposite proprio per cani.
                    Le hanno anche molti dresseurs sui furgoni.
                    lucio

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..