Primo sparo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Beccofino
    ⭐⭐
    • Aug 2017
    • 328
    • Magenta
    • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

    #1

    Primo sparo

    Buonasera,volevo sapere le vostre opinioni riguardo a quando viene fatto il primo sparo
    se prima il cane deve imparare a fermare..
    a salve senza che fermi ma che veda e rincorre... senza che fermi non a salve in modo da fargli abboccare il selvatico,io farei cosi...prima deve imparare a fermare,poi a salve e in fine sparo vero con abbattimento,grazie dei consigli
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 7999
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Io il primo sparo lo faccio da quando il cane ha tre mesi, con le debite attenzioni e delicatezze del caso....ma questo per abituarlo al colpo.

    In caccia o addestramento, se il cane ferma, e conosce già il colpo, sparo per abbattere.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • maxpointer73
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2016
      • 3088
      • torino
      • pointer inglese

      #3
      Ho sempre portato i cuccioli sul terreno per farle prendere confidenza con vegetazione e selvatici tralasciando a dopo lo sparo per più motivi...
      Bisogna prima capire chi abbiamo davanti valutando caso per caso e con i dovuti tempi....
      Ci sono cuccioli che fin dal primo incontro fermano bene, quindi dopo un po' di ferme fatte bene e rincorse, se si valuta che il cucciolo è pronto si può effettuare anche lo sparo vero con abbattimento....
      Abbattimento che faccio sempre con cane che dopo aver fermato... insegue....
      perché in quel preciso istante il cane è concentrato sul selvatico e il colpo passa in secondo piano, inoltre appena sentito lo sparo ha immediatamente modo di abboccare che lo distrae ulteriormente dallo sparo....
      Se non ci sono tare caratteriali i problemi sono zero.



      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        Originariamente inviato da maxpointer73
        Ho sempre portato i cuccioli sul terreno per farle prendere confidenza con vegetazione e selvatici tralasciando a dopo lo sparo per più motivi...
        Bisogna prima capire chi abbiamo davanti valutando caso per caso e con i dovuti tempi....
        Ci sono cuccioli che fin dal primo incontro fermano bene, quindi dopo un po' di ferme fatte bene e rincorse, se si valuta che il cucciolo è pronto si può effettuare anche lo sparo vero con abbattimento....
        Abbattimento che faccio sempre con cane che dopo aver fermato... insegue....
        perché in quel preciso istante il cane è concentrato sul selvatico e il colpo passa in secondo piano, inoltre appena sentito lo sparo ha immediatamente modo di abboccare che lo distrae ulteriormente dallo sparo....
        Se non ci sono tare caratteriali i problemi sono zero.


        Le precauzioni sul primo sparo non sono mai troppe. Detto questo lo sparo e il nuoto è melio farglieli prima dei quattro mesi. Il motivo è semplice, il cucciolo in questi mesi non ha bisogno di fare esperienza, è incosciente, ancora non ha consapevolezza. Fermo restando che quando viene messo sulla selvaggina si deve rifare lo sparo, lo sparo va fatto risentire nuovamente con i dovuti modi. Il tuo metodo è ottimo, io lo utilizzo con qualche accorgimento in più. Pero, portare il cucciolone che a tre mesi ha ricevuto già "battesimo del fuoco" è una sicurezza in più.

        Commenta

        • Beccofino
          ⭐⭐
          • Aug 2017
          • 328
          • Magenta
          • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

          #5
          Originariamente inviato da maxpointer73
          Ho sempre portato i cuccioli sul terreno per farle prendere confidenza con vegetazione e selvatici tralasciando a dopo lo sparo per più motivi...
          Bisogna prima capire chi abbiamo davanti valutando caso per caso e con i dovuti tempi....
          Ci sono cuccioli che fin dal primo incontro fermano bene, quindi dopo un po' di ferme fatte bene e rincorse, se si valuta che il cucciolo è pronto si può effettuare anche lo sparo vero con abbattimento....
          Abbattimento che faccio sempre con cane che dopo aver fermato... insegue....
          perché in quel preciso istante il cane è concentrato sul selvatico e il colpo passa in secondo piano, inoltre appena sentito lo sparo ha immediatamente modo di abboccare che lo distrae ulteriormente dallo sparo....
          Se non ci sono tare caratteriali i problemi sono zero.


          Il cane in questione e' un cane di 14 mesi che per una serie di eventi e' uscito poco ,si incomincoa adesso a vedere qualcosa,guisto domenica mi ha fatto due piccolr ferme su non so cosa e ha rincorso due quaglie poi ha continuato a cercarle fino al quasi sfinimento,il mio amico di caccia sostiene che devo sparargli a qualcosa anche se non ferma in modo tale che abbocchi e gli venga voglia di cercare,io sostengo che prima deve fermare e poi sparare prima a salve e poi colpo vero

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11961
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Originariamente inviato da Beccofino
            il mio amico di caccia sostiene che devo sparargli a qualcosa anche se non ferma in modo tale che abbocchi e gli venga voglia di cercare,
            Questo con lo sparo non c'entra niente, prima bisogna fargli sentire lo sparo, nei modo descritti. Quando si è sicuri che il cane non ha paura dello sparo si decide cosa è meglio fare. Il tuo amico ha ragione, uno abbattimento, massimo due si possono fare, però bisogna stare molto attenti. Per abbattere, il cane non deve aver avvertito la presenza della selvaggina, cioè mai fare l'abbattimento quando il cane avverte e sfrulla, l'abbattimento si può fare quando il cane "investe" senza aver avvertito la presenza del selvatico. Ma questo si fa quando il cane continua a sfrullare investendo la selvaggina, "a male estremi estremi rimedi" Il tuo cane avverte e ferma anche se per poco tempo, perciò non bisogna fargli nessun abbattimento prima del rafforzo della ferma.

            Commenta

            • maxpointer73
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2016
              • 3088
              • torino
              • pointer inglese

              #7
              Originariamente inviato da Beccofino

              Il cane in questione e' un cane di 14 mesi che per una serie di eventi e' uscito poco ,si incomincoa adesso a vedere qualcosa,guisto domenica mi ha fatto due piccolr ferme su non so cosa e ha rincorso due quaglie poi ha continuato a cercarle fino al quasi sfinimento,il mio amico di caccia sostiene che devo sparargli a qualcosa anche se non ferma in modo tale che abbocchi e gli venga voglia di cercare,io sostengo che prima deve fermare e poi sparare prima a salve e poi colpo vero




              14 mesi non sono pochi, sopratutto se non si sa veramente cosa sia successo negli altri 13....
              Scusa una domanda perché forse ci sono un po' le idee non chiare...
              Il tuo amico dice di ammazzarle qualcosa per farle venire voglia di cercare...
              E tu dici che le due quaglie le ha cercate fino allo sfinimento...

              Ma scusa...
              ma sto cane cerca? O non cerca?.......

              Da ciò che scrivi mi sembra che il cane abbia problemi di ferma e non di cerca....

              La cerca e la ferma sono due cose completamente diverse...

              Occhio!!!! perché se il cane mostra atteggiamenti indesiderati, ma il padrone è confuso e non sa neanche lui cosa vuole....
              La situazione al posto di migliorare, può aggravarsi ulteriormente....

              Non c'è peggior cosa di un cane confuso !!!!

              Il cammino di addestramento di un cane è composto da piccoli gradini...
              Che il cane deve fare passo passo, piano piano....
              Non puoi metterlo su una scala mobile e farlo andare su e giù a secondo di come ti sei svegliato quel giorno....


              Scusa la mia schiettezza, non è mia intenzione offendere... o altro...
              Anzi!!!
              Ma leggendo ciò che hai scritto, si percepisce che c'è confusione nella situazione.

              Voglio solo farti capire che i cani non sono macchine, che sali, giri la chiave e via....
              I cani devono crescere, maturare con i tempi e modi giusti, cercando di svolgere del lavoro.
              Per poter far capire al cane cosa e come deve fare..... devi avere le idee chiare, ma sopratutto un minimo sapere come procedere.

              Darti/scriverti delle indicazioni su come procedere senza aver ben chiaro la situazione tua e del cane, non fa altro che aumentare la possibilità di aumentare i problemi....

              Se ti fa piacere, descrivi chiaramente cosa sa fare il cane, e cosa vuoi da lui...
              E un minimo anche la tua esperienza in materia....
              Solo dopo, insieme a te si potrà cercare un modo per lavorare, ovviamente un passo alla volta e senza fretta.

              Attendiamo tue notizie in merito.

              Commenta

              • Beccofino
                ⭐⭐
                • Aug 2017
                • 328
                • Magenta
                • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

                #8
                Vi ringrazio dei consigli,il cane e' arrivato a questa eta'senza o con poca esperienza xche' sicuramente, magari errore mio, non ho voluto fargli vedere animali molltati il venerdi per il sabato,qua da me ben poco si salva e diventa selvatico,se avrei voluto fargli fare indigestione di fagiani da lancio mi sarebbe bastato poco,con il cane di prima(sua madre)il forse portarla troppo nella speranza di incontrare qualcosa di "vero" ha causato il difetto di correre dietro a tutto cio che volava senza ottenere niente e arrivare a casa incaz...,nei prox giorni andro di nuovo dove ho trovato le quaglie e vediamo come si comporto il cane

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..