La (difficile) scelta del cucciolo...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

luca7416 Scopri di più su luca7416
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • luca7416
    ⭐⭐
    • Sep 2009
    • 301
    • Ancona
    • Setter Inglese

    #1

    La (difficile) scelta del cucciolo...

    Eccoci al momento piu' importante...scegliere il cucciolo...Da piccoli sono tutti fantastici ma solo pochi ci regaleranno giornate memorabili di caccia...io sono un neofita...ditemi tutto quello che direste ad un amico che vi chiede di accompagnarlo nella scelta...
    Un salutone a tutti...
  • Sergordon
    Cow Kill 2014
    • Jan 2007
    • 6416
    • Divignano, Novara, Piemonte.
    • Setter gordon. Ara, Tom Bassotta. Schatzi

    #2
    Originariamente inviato da luca7416
    Eccoci al momento piu' importante...scegliere il cucciolo...Da piccoli sono tutti fantastici ma solo pochi ci regaleranno giornate memorabili di caccia...io sono un neofita...ditemi tutto quello che direste ad un amico che vi chiede di accompagnarlo nella scelta...
    Un salutone a tutti...
    Ciao Luca, se usi la funzione "cerca" ci sono diverse discussioni al riguardo!!! [:D] [vinci]
    La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]

    Commenta

    • camomilla65
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2009
      • 6838
      • ROMA (Tuscolano)

      #3
      Al dì là dell'aspetto fisico da non sottovalutare, la scelta io la faccio cercando di capire il futuro carattere del cucciolo e l'aspetto predatorio.
      Metto in atto ciò che dice il "Test di Campbell" su ogni cucciolo della stessa cucciolata e poi tiro le somme, non sempre il cucciolo che a noi piace poi sarà il meglio per noi.
      E' vero che viene usato soprattutto per le razze da difesa ma lo trovo utile riuscire a capire se si sceglie un cucciolo forte caratterialmente, eccessivo caratterialmente o eccessivamente timido e fobico. Questi sono aspetti caratteriali molto importanti sia per la caccia che per la difesa.
      Comunque vi sono molte discussioni basta cercare.
      Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

      Commenta

      • oscar
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2008
        • 3597
        • biella
        • setter e pointer

        #4
        Quando hai scelto la cucciolata, valutato le correnti di sangue cosa ti resta da fare? Scegliere il cucciolo, ma come fare? io li guardo tutti insieme ne valuto i comportamenti e poi come al solito (mio personale difetto) scelgo quello che esteticamente mi piace di più, perchè poi dovro viverci per molti anni, comunque per scegliere ricordati di non lasciare a casa il fattore C, indispensabile per una ottima scelta.
        [bastone] FERMIAMO LA POSTA ALLA BECCACCIA

        Commenta

        • francesco bini
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1133
          • prato
          • drahthaar

          #5
          io inizierei a scegliere un buon allevatore che ti garantisca la " salute " dei suoi cani !
          per salute intendo cani e discendenze controllate non solo per attitudine venatorie ma anche per displasie e tutte le patologie ereditarie di cui tener conto a secondo della razza.
          Ins econdo luogo avere certezza che i suoi cani siano cani da caccia

          Commenta

          • Ospite

            #6
            Originariamente inviato da luca7416
            ...Da piccoli sono tutti fantastici ma solo pochi ci regaleranno giornate memorabili di caccia...
            Perché dici questo?
            Io penso il contrario, se si sa da dove attingere le possibilità di fare un buco nell'acqua ci sono, ma limitate!

            Commenta

            • Salvatoremoretti
              ⭐⭐
              • Dec 2010
              • 256
              • Prov. Di Caserta
              • kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da maxmurelli
              Perché dici questo?
              Io penso il contrario, se si sa da dove attingere le possibilità di fare un buco nell'acqua ci sono, ma limitate!
              Vero anche secondo me,

              Da grandi non saranno tutti grandi campioni ma, secondo me, tutti possono regalare giornate da non dimenticare....
              Poi come ti hanno già detto il fattore C ci vuole sempre.....
              Non vado di fretta ma non ho tempo da perdere..

              Commenta

              • Ale88
                ⭐⭐
                • May 2010
                • 526
                • Roma

                #8
                Io personalmente ho limitato la scelta tra due razze breton e setter perche sono quelle che fanno piu per me e alla fine per valore estetico ho scelto il breton e ti posso dire che sono cani molto precoci...pero appena il mio cresce un po lo faccio arrivare ad un paio d'anni e poi prendero anche un setter... :) ti consiglio comunque un bel breton
                sigpic Non esiste tradimento nello sguardo di un cane

                Commenta

                • luca7416
                  ⭐⭐
                  • Sep 2009
                  • 301
                  • Ancona
                  • Setter Inglese

                  #9
                  Grazie a tutti,
                  per max: sono perfettamente daccordo con te e sai come la penso...però ho avuto modo di vedere che a volte i figli di campioni, nonostante tutto, hanno un approccio venatorio inferiore ad altri magari meno blasonati ma eccezionalmente intelligenti.
                  Questo nn significa che nn è opportuno indirizzarsi su allevamenti conosciuti ma è anche molto importante capire quali segni piccoli e grandi i cuccioli mostrano.
                  Ti faccio una domanda: Devi scegliere tra l'ultimo di una cucciolata (hanno già preso tutti i fratelli/sorelle)di cani di alta geneologia e il primo di una cucciolata di cani meno nobili...dove ti indirizzi? Io opterei per la scelta di quello che reputo migliore e non dell'ultimo cane rimasto...poi sono considerazioni personali ma ho visto che la scelta del cucciolo, se fatta da persone che sanno leggere bene le piccole sfumature, è veramente molto piu' indicata per la buona riuscita del cane...ciao max e tutti...

                  Commenta

                  • tobiamc
                    • Aug 2009
                    • 78
                    • Fornacette/pisa
                    • springer spaniel

                    #10
                    E' fondamentale sapere di potersi fidare di chi ti indirizza sulla cucciolata, poi è questione di fortuna, il cane che ho adesso era l'ultima scelta su otto nati eppure si sta rivelando come uno dei migliori del gruppo.

                    Commenta

                    • francesco7410
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 1582
                      • Camaiore(LU)
                      • pointer

                      #11
                      Ho preso da circa un mese una cucciola di Bracco Francese dei Pirenei... A dicembre andai a sceglierla con mia moglie, la cucciolata era di sei canini, 5 femmine ed 1 maschio. Premetto che volevo una femmina perchè mai avuta; si entra dentro la loro tenuta e escono fuori tutte, le guardo ed erano tutte belle, quindi la scelta era difficile. La volevo ri colore Roano e ad eccezione di una erano tutte di quel colore; morale della favola? Se ne avvicinano 2 a mia moglie e una delle due gli morde la borsetta, la prende in braccio, la guardo un'attimo, ed ecco la scelta! E' risultata la più ricercata della cucciolata ed ora che ha 100 giorni circa, riporta in mano e ferma perfettamente...... Con questo voglio consigliarti di scegliere quella che ti piace, logicamente da un allevamento che ti puoi fidare, poi è il caso che sia brava/o. Saluti

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..