H.Z.P. - preparazione alla prova
Comprimi
X
-
Buongiorno, sono ormai chiuse le iscrizioni al corso?? Perché se riuscissi a trovare qualcuno che venga su con me verrei volentieri, ma non mi fido di fare 300km da solo...!! -
Attento! Non mai sparare sull`acqua la prima volta con anatra morta! Sempre sparare in un`altra direzione che del cane, quando il cane seque un`anatra viva!! Se avete domande sull`addestramento - mi chiamate pure! MadonnaCommenta
-
E quando sparate vicino al cane considerate che in acqua i pallini rimbalzano....Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Credo che sia doveroso fare un ringraziamento pubblico a Francesco Bini, al C.I.D. e a tutta l'organizzazione per averci dato la possibilità di partecipare al 2° corso per conduttori D.D., dove si è potuto trascorrere due belle giornate in amicizia ed allegria, ed assistere alla spiegazione dei trucchi del mestiere per cercare di crescere, educare e migliorare i nostri amici baffuti!!!
Grazie!!!!
PS: .......e adesso sotto con la pratica....

!!!!!
Un saluto
LorenzoCommenta
-
Deve essere stata una bella esperienza, spero di riuscire a partecipare anch'io se sarà organizzato anche il prossimo anno... Come si sono svolte le due giornate??Commenta
-
Si! Anch io voglio leggere un bel raccconto!
Ciao Madonna- noi abbiamo fatto un po lavoro nel acqua- pero è molto caldo- 34 gradi, cosi non facciamo altro...Commenta
-
Anche il 2° Corso di Addestramento per Conduttori di Deutsch Drahthaar si è concluso in maniera ottimale. Una grande presenza di appassionati vecchi e giovani con i loro cuccioli o cuccioloni di Drahthaar, ma non solo, anche diversi Weimaraner hanno partecipato al corso dimostrando le loro grandi potenzialità. C'era anche un cucciolone di Bracco Italiano!
La mattina del primo giorno ubbidienza e tenuta del riportello, nel caldissimo pomeriggio siamo stati al lago dove i cani, non solo hanno potuto rinfrescarsi, ma sono stati introdotti all'addestramento dei riporti dall'acqua profonda e dell'ingresso in acqua a comando.
Domenica mattina è stata data dimostrazione di come si prepara un cane per la conclusione della "Traccia di sangue" col riporto del testimone, quindi di nuovo tutti al lago per la felicità dei nostri cani.
I tre giudici - addestratori, nonché amici, tedeschi si sono dimostrati come sempre all'altezza della situazione, spiegando dettagliatamente ogni passaggio dell'addestramento (uno di loro parla bene l'italiano).
Non posso non ricordare la parte gastronomica e conviviale che, in occasioni come questa, ha comunque una grande importanza, non solo per i piaceri della tavola, ma anche per scambiarsi opinioni e valutazioni, confrontandoci in amicizia sui nostri amati ausiliari.
Un sentito ringraziamento a Francesco Bini, artefice dell' iniziativa ed il CID che, anche in questa occasione, ha dimostrato la propria volontà di continuare sulla strada della selezione del drahthaar secondo i dettami della madre patria come cane polivalente.
Allego un po' di foto delle due giornate:
corretta tenuta del riportello
corretta tenuta del riportello
Corretta tenuta del riportello
riportello pesante
un cucciolone tiene bene il riportello
anche i Weimaraner al corso
preparazione del "testimone"
i cane ha in bocca il "testimone" dopo aver ritrovato il capriolo
la "Mensa"
due mezzene di cinghiale cuociono sullo spiedoUltima modifica Tosca del diamante; 12-06-14, 14:41.sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Mancano poco più di 7 settimane alla HZP che si terrà a Molinella il 25 ottobre 2014. Siamo pronti? chi è interessato a partecipare? quale livello di preparazione è stato raggiunto? Vogliamo raccontarci quello che i nostri cani hanno acquisito e quello che devono ancora apprendere? potrebbe essere il caso di formare dei gruppi di aree geografiche più omogenee per meglio affrontare la preparazione finale dei nostri drahthaar, per affinarne l'addestramento?
Le mie intenzioni sarebbero di presentare Petra e anche sua madre Olga, Olga avendo più di 2 anni parteciperebbe solo per quanto riguarda il Campionato Sociale: Brevetti di Riporto, Brevetti di Lavoro in Acqua e PAR.
Devo approfondire il lavoro in acqua specialmente l'anatra occultata, qualcuno è interessato a fare una giornata di addestramento assieme in un laghetto idoneo nelle zone del basso Piemonte o della bassa Lombardia ?
Altri possono essere interessati ai riporti? spesso si sottovalutano alcuni aspetti del riporto che alla fine possono penalizzare il cane.
Io ho lanciato la pietra nello stagno, ora vediamo se e cosa ne verrà fuori.
Ciao Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Ciao Enrico!!! Se noi (io e Tanja) siamo pronti???....beh, ancora non al 100%....ma manca un po' di tempo ancora e quindi vediamo di migliorare!!!
Sulla schleppe con l'anatra al momento è perfetta; su quella con il coniglio è ancora un po' possessiva quindi quando arriva a circa 15 metri da me si ferma con il coniglio in bocca a mi guarda scodinzolando....ha provato anche ad allontanarsi leggermente ma è bastato un Ehi per fermarla....al ché la incito un pochino a venire e la completa perfettamente....
Per quanto riguarda l'acqua, domenica prossima proveremo a fare il lavoro con l'anatra viva e vediamo se si invoglia un po' di più ad entrare senza stimolo ed allargare un po' la cerca....poi il 21 (giorno di apertura della caccia) gliela abbatto una e vediamo i risultati......se vuoi fare un altro salto dalle nostre parti fammi un fischio....
Buon addestramento!!!!Un saluto
LorenzoCommenta
-
forza ragazzi!!! giù con l'impegno costante e fermo nei paletti che la prova autunnale impone!!
se posso permettermi Lorenzo,cerca di insistere con la lepre e raddrizza l'errore che commette quando non viene spedita..... so per esperienza personale che questi "congedi temporanei" sono deleteri,specialmente il giorno degli esami!! e non farle mai da solo,portati un po' di pubblico ad assistereCommenta
-
Addestramento terminato!!!
E' stato un percorso bello, difficile e di grande sacrificio sotto tutti i punti di vista....ma ne è valsa veramente la pena!!!....lo rifarei!!!!
Per essere la prima esperienza il bilancio è più che positivo.....
Vorrei ringraziare Giorgio Dionese, Paolo Sangiorgi, Enrico Giomarelli, Francesco Bini, Madonna, Camomilla65 e tutti coloro che mi hanno aiutato e mi sono stati vicino, anche nei momenti difficili dove ti viene voglia di lasciar perdere tutto.....
Poi vorrei ringraziare un caro amico, colui che in qualche modo è stato il mio maestro....Roberto Fassina!!!!....lo porterò sempre nel cuore e farò tesoro dei suoi preziosi insegnamenti!!!!
Un saluto a tutti!!!
Ci vediamo sabato!!!Ultima modifica Lorenzo82; 20-10-14, 18:12.Un saluto
LorenzoCommenta
-
Paolone c'era ed il gorgonzola pure e pure ottimo!
La prova si è svolta correttamente, 2 batterie : una di 4 cani l'altra di cinque cani, tutti drahthaar, il weimaraner non ha potuto partecipare per motivi burocratici legati al pedigree. Personalmente ero in quella di 5 cani: inizio poco dopo le nove (esplicati i dovuti controlli dei microchip e delle dentature) fine intorno alle ore 15, quasi sei ore di lavoro e di ansia. Tutti i cani della mia batteria hanno superato la prova. Lorenzo era tra questi ed ha dimostrato come un neofita alla prima esperienza può, se motivato e con le dovute "dritte" (vedi anche la partecipazione al Corso di Artimino) arrivare a preparare un cucciolone per una prova complessa come questa.
Complimenti a lui e a tutti partecipanti. Nell'altra batteria c'era Pedra88 che si è altrettanto qualificato. Sono contento, come drahthaarista e come membro del direttivo del CID , che dei ragazzi si stiano appassionando a questo tipo di lavoro, spero saranno le carte di ricambio generazionali della nostra associazione. Domani, con calma, comunicheremo nomi, punteggi dei partecipanti e commenti sulla Prova.
Ciao a tutti Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 set 2025
Info:
CLUB ITALIANO BRACCO FRANCESE C/O CSC
Responsabile fiscale
Ind:LOCALITA'...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-09-25, 07:09 -
-
Scadenza iscrizioni: 26 mar 2025
Info:
ORVIETO - GRUPPO CINOFILO ORVIETANO
Responsabile fiscale
Ind:PIAZZA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 12 feb 2025
Info:
SIENA - GRUPPO CINOFILO SENESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:58 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta