Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
H.Z.P. - preparazione alla prova
Comprimi
X
-
Mi unisco al coro di Stefano.....Grazie Enrico delle tue belle parole!!!....i complimenti però vanno anche a te, visto che, come si dice, "hai portato a casa la pelle"!!!!Un saluto
LorenzoCommenta
-
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Ciao Enrico sbaglio o nelle foto ti si vedono le tasche del gilè un po gonfie? ....ciao giordanoCommenta
-
Forse non avevo ancora buttato via le pietre...!!!sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
risultati
ecco i risultatiCommenta
-
Essendo un gran appassionato di DD ,vi faccio i miei complimenti . Anche se non ho mai partecipato ad una H.Z.P. , immagino la vostra gioia nel vedere i vostri ausiliari all'opera , e la soddisfazione per i risultati raggiunti. Complimenti ad Enrico bellissime foto . Ci sono anche dei video di come si è svolta la prova? Sarebbe bello vedere i vostri DD in azione , un regalo a noi appassionati ,che per ovvi motivi non abbiamo avuto la possibilità di partecipare .Grazie ,Fabio.Commenta
-
Anche io faccio i miei complimenti a chi ha partecipato a questo esame...in particolare a chi l ha superato con una lode ai neofiti che come Lorenzo saranno io spero il futuro dei DRAHTHAARISTI !!!!complimenti anche ad Enrico per la prova e per la sua testimonianza con le sue foto....bravi!!!mikidrahthaar71Commenta
-
Grazie a tutti dei complimenti, che mi sento comunque di condividere con tutti i partecipanti, neofiti e non!!!!
Ora che ci sono i risultati, voglio esternare le mie riflessioni.....allora, se guardo il lato positivo, credo che ci sia poco da dire perché un neofita del DD quale sono che supera alla prima esperienza una HZP....bhè la soddisfazione è tantissima!!!.....cosa voglio di più!!!!
Credo soprattutto che la fortuna ha girato dalla mia parte, perché ci vuole anche quella.....un esempio...Aide Ravasio ha fatto il miglior punteggio con Vitus v.d.v.e., ma 7 nella schleppe del coniglio perché la prima volta non l'ha riportato.....se ha Vitus gli fosse girata male quella mattina e non riportava neanche la seconda volta.....non so se mi sono spiegato.......questo per dire che basta un niente.....altro esempio, questa volta in negativo, Alessandro Redeghieri, purtroppo è stato l'unico a non superare con Assia la prova per troppa insistenza nella ricerca dell'anatra disalata.....quando gli hanno lanciato la morta per completare il riporto la cagnetta non l'ha degnata e ha continuato a cercare la viva......se fosse girata un po' di fortuna avrebbe fatto una grande prova.....a lui comunque vanno i miei complimenti!!!!!).....se guardiamo il lato negativo, o meglio se provo a fare un discorso costruttivo e guardo cosa c'è da migliorare nella prestazione della mia cagnetta, allora dico che, con un po' più di esperienza in fase di addestramento avrei potuto fare meglio l'anatra occulta (7) ma diciamo che questo me lo aspettavo già, in quanto durante le fasi di preparazione ho trovato diverse difficoltà nell'invio in acqua senza stimolo (con qualsiasi stimolo invece è come se si sparasse in acqua una palla di cannone), ma soprattutto avrei potuto fare meglio il lavoro sul campo.....quel 8 in cerca e 7 in collegamento ci stonano molto e possono forse trarre in inganno.....diciamo che questi punteggi sono stati causati dai così detti "vizi della caccia", nel senso che siccome la mia cagnetta va già a caccia da due anni, sa cosa succede dopo il colpo di fucile e soprattutto è abituata a cercare su grandi spazi......con questo voglio dire che si è eccitata un po' troppo sentendo tutte quelle botte durante le fasi della prova sparo, e quindi nei primi minuti della fase di cerca ha dovuto scaricare l'adrenalina in eccesso ed ha allargato un po' rispetto alla striscetta di sorgo di 4-5 metri dove doveva cercare il fagiano messo....dopo due fischi è comunque ritornata, si è calmata, e la giornata si è conclusa nel migliore dei modi......questo per dire che per la mia tipologia di caccia ha una cerca e collegamento perfetti, mentre per la prova se allarga più del dovuto te la considerano scollegata......mestiere che entra!!!!
......tutti questi piccoli "errori" o "mancanze" hanno comunque fatto si che potessi ingrandire il mio bagaglio di esperienza......pertanto con il prossimo DD cercherò di partire subito con il piede giusto!!!!!.....perché ormai la strada è stata imboccata ed è quasi impossibile tornare indietro.....
Prima di concludere vorrei fare una considerazione sulla fase dei riporti, che sia dall'acqua che da terra con le schleppen sono stati fortunatamente fatti molto bene.....vista la mia immensa soddisfazione nell'averli completati, visto che ci ho (e abbiamo) lavorato molto assiduamente da aprile a ottobre, oltre a tutti gli amici Drahthaaristi che ho già ringraziato più volte e mai smetterò, mi pare doveroso in questo caso ringraziare in particolar modo "Madonna", che Roberto (Fassina) a suo tempo mi consigliò di contattare per correggere alcuni "vizi" che stava prendendo la mia cagnetta.....applicando quanto consigliatomi da "Madonna" ho eliminato quei "vizi" e il risultato è sotto gli occhi di tutti.....Grazie Madonna!!!!
Grazie a tutti!!!!Ultima modifica Lorenzo82; 07-11-14, 11:42.Un saluto
LorenzoCommenta
-
che bello leggere da una ragazzo giovane,alla sua prima esperienza con un DD tutta questa consapevolezza e lucidità nel valutare il percorso fatto!! non ci sono fronzoli e rammarichi ,non ci sono gelosie per i risultati ottenuti dagli altri cani..... c'è solo la voglia di mantenere la razza in salute!!
bravo LorenzoCommenta
-
Complimenti a tutti i partecipanti, a prescindere dai risultati. Mi è dispiaciuto che un concorrente non è riuscito a superare la prova. Veramente non ho capito bene il motivo, mi è parso di capire che per il mancato superamento della prova è stato determinante il mancato riporto a freddo. "Alessandro Redeghieri, purtroppo è stato l'unico a non superare con Assia la prova per troppa insistenza nella ricerca dell'anatra disalata.....quando gli hanno lanciato la morta per completare il riporto la cagnetta non l'ha degnata e ha continuato a cercare la viva......" Se le cose stanno così mi spiegate come è possibile che un cane non superi la prova per troppa insistenza, io pensavo che quello di non arrendersi fosse un pregio. Non ero presente quindi posso solo immaginare, ma faccio molta fatica a capire come si possa lanciare un pezzo di carne ricoperto di piume e pretendere che il cane vada al riporto rinunciando alla preda. I miei complimenti al cane, per la grinta la passione, l'intelligenza e il naturale equilibrio.Commenta
-
Per Sly : Neanche io ero nella batteria con Alessandro e quindi non ho visto di persona come si è svolto il tutto. Alessandro, quando ci siamo ritrovati per mangiare qualcosa tutti assieme prima della Premiazione, mi ha raccontato che Assia aveva cercato a lungo l'anatra nel canneto senza però farla uscire, probabilmente si era immersa. A questi punto i Giudici, per consentire la chiusura della Prova hanno, come accade in questi casi, fatto lanciare un'anatra morta in acqua seguita dallo sparo, in modo tale che il cane, ritenendo abbattuto l'animale che cacciava potesse riportarlo al conduttore.
Purtroppo Assia, ancora molto eccitata dalla cerca, sicuramente una cosa positiva, non ha però effettuato il riporto, impedendo così il completamento della Prova stessa. Probabilmente può essere considerato un limite della Prova, ma il cane, per superarla, deve eseguire il riporto a comando, qualunque sia la situazione in cui si venga a trovare.
Per Lorenzo: Ad agosto, trovandomi per una breve vacanza con i miei cani in una zona vicina a Chiusi, avevo passato una mattinata ad allenare i cani assieme a Lorenzo con la sua Tanja.
La cagna, sufficientemente collegata, dimostrava un notevole interesse venatorio ed una grande passione, con una cerca ampia e molto grintosa, sicuramente non da 8. Purtroppo in queste Prove il cane deve avere una cerca continua e sufficientemente ampia sui lati ma senza esagerare, senza eccessivi allunghi, tanto utili a caccia quando non vogliamo farci a piedi interi campi, ma non apprezzati in questo contesto.
Comunque credo che Lorenzo possa ritenersi soddisfatto del risultato, Lui sa bene cosa valga Tanja in campo, sia nella cerca sia nella ferma, al di là del voto ottenuto nella Prova. In acqua poi, tenuto conto che era la prima volta che si cimentava nella preparazione di un cane per una Prova così articolata, ha avuto un ottimo punteggio anche nel lavoro sulla scia dell'anatra.
Ciao Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
che bello leggere da una ragazzo giovane,alla sua prima esperienza con un DD tutta questa consapevolezza e lucidità nel valutare il percorso fatto!! non ci sono fronzoli e rammarichi ,non ci sono gelosie per i risultati ottenuti dagli altri cani..... c'è solo la voglia di mantenere la razza in salute!!
bravo Lorenzo
Grazie Paolo...!!!![brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 05:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:17 PM ----------
Grazie Enrico...!!!![brindisi].......
................................
Per Lorenzo: Ad agosto, trovandomi per una breve vacanza con i miei cani in una zona vicina a Chiusi, avevo passato una mattinata ad allenare i cani assieme a Lorenzo con la sua Tanja.
La cagna, sufficientemente collegata, dimostrava un notevole interesse venatorio ed una grande passione, con una cerca ampia e molto grintosa, sicuramente non da 8. Purtroppo in queste Prove il cane deve avere una cerca continua e sufficientemente ampia sui lati ma senza esagerare, senza eccessivi allunghi, tanto utili a caccia quando non vogliamo farci a piedi interi campi, ma non apprezzati in questo contesto.
Comunque credo che Lorenzo possa ritenersi soddisfatto del risultato, Lui sa bene cosa valga Tanja in campo, sia nella cerca sia nella ferma, al di là del voto ottenuto nella Prova. In acqua poi, tenuto conto che era la prima volta che si cimentava nella preparazione di un cane per una Prova così articolata, ha avuto un ottimo punteggio anche nel lavoro sulla scia dell'anatra.
Ciao Enrico
.......soddisfattissimo di quanto fatto...!!!!....e ci mancherebbe altro che non mi andasse bene qualcosa....!!!!.....ora so anche cosa e dove migliorare!!!!!
PS: come ti ho già detto al telefono, ti aspetto ad agosto prossimo....se poi è prima meglio ancora...!!!!Un saluto
LorenzoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 5 feb 2025
Info:
ANLC DI COSENZA RIZZUTO FRANCESCO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 18:36 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 set 2025
Info:
CLUB ITALIANO BRACCO FRANCESE C/O CSC
Responsabile fiscale
Ind:LOCALITA'...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
18-09-25, 07:09 -
-
Scadenza iscrizioni: 26 mar 2025
Info:
ORVIETO - GRUPPO CINOFILO ORVIETANO
Responsabile fiscale
Ind:PIAZZA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 12 feb 2025
Info:
SIENA - GRUPPO CINOFILO SENESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:58 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta