fase di perfezionamento del giovane cane da ferma
Comprimi
X
-
la tua situazione è del tutto diversa da quella che si stava discutendo :)
comunque io ho sempre pensato che portare un cane giovanissimo in una zona (estera) per fargli incontrare tanta selvaggina ( in questo caso beccacce ...e non si capisce perchè ... proprio e soltanto beccacce ) sia uno spreco in tutti i sensi : va bene farlo per migliorare (nell' esperienza) un soggetto già abbondantemente iniziato (secondo me).
inoltre un cane così giovane non può resistere a cacciate intense ... sia per n° di incontri ... sia per durata delle stesse .Commenta
-
Grazie per l'intervento che ho apprezzato molto.. per il tuo ragazzino di nove mesi, lascialo fare che a frenare c'è tempo.. anche la mia cagnetta lo scorso anno era nevrile ma ha avuto la fortuna di cascare in buttate di beccacce mansuete e ne ha fermate tante nonostante il fuoco di Diana ardesse come in pochi.. quest'anno la serenata è cambiata e ha capito di dover rallentare, purtroppo a fine stagione però... [:-cry]Buona sera Furietto.. Sei in buona compagnia... Lars te e per me la stessa cosa.
Anch'io ho un ragazzino.. Ha nove mesi e condizione peggiorativa rispetto alla tua il mio risulta nevrile.
La beccaccia la sente ma invece di rallentare accelera fino ad arrivarci sopra prima di abbozzare una ferma. Gli altri animali li ferma tutti... La beccaccia stenta... Forse perché i primi si fanno abbordare anche maniera agressiva.. Le beccacce di quest'anno no.
Ho provato di tutto... Non ho sparato ad almeno sette otto beccacce perché non trattate.. Poi ho provato a fermarne un paio per vedere se appagato frenava un poco.. Niente.
Una cosa che però ho notato è che questo atteggiamento è sistematico se l'animale è gestito dal vecchio.. Se trovato da solo o se è solo e più sereno e si gestisce meglio.
Detto questo credo che alla fine la riuscita dipenda dal carattere del cane.. Ad alcuni serve abboccando ad altri no capiscono il castigo.. Atri soffrono di situazioni diverse come un cane che arriva prima e si incazzano.
Ora uscirà per tutto il ripasso solo e vediamo se si arriva al dunque.
Per l'esperienza via... Merita sempre.. E i cani ne traggono indubbio giovamento.
Ma se anche tu come me puoi sparare solo una cartuccia ogni tanto credo non sia questo il periodo migliore e le migliori beccacce su cui portare giovani bisognosi di autostima.
Mio consiglio personale.. La prima luna piena del prossimo dicembre... Scozia.. Li un cane pronto a fiorire.. Sboccia... Diversamente avrai le risposte che cerchi.
Ma se il cane l'animale lo trova.. Stai tranquillo che ne verrà ciò che ti aspetti.
Sono sempre stato avverso ai posti paradisiaci come la Scozia, spesa esagerata a parte..
Il mio lavoro estivo mi porta ad avere amicizie nelle vicine isole del mediterraneo, ci sono stato una volta e prometto agli amici ogni anno di tornare, ma poi, anche li, ritengo che sia gioco per chi ama vincere facile e utile al fucile più che al giovane rampollo perchè al ritorno alla realtà si potrebbe essere tutti punto e accapo, anzi, un passo indietro....
Gli animali atterrati, solo se esausti sulle isole, lasciate queste ultime e rifocillati arrivano in continente con altra verve... molto diverso l'approccio, lo so.. [:-golf]
ops abbiamo inserito i messaggi contemporaneamente.. se ne tenga conto..Francesco.Commenta
-
Perdonami.scrivere con il telefono provoca correzioni automatiche e non volete.
Dicevo.. Che l'esperienza all'estero merita sempre di essere vissuta e al cane non può fare che bene.
Solo che su cani giovani e nervosi sarebbero più ideali posti e beccacce di fresco arrivo e che consentono al cane anche di poterele gestire senza vederle sempre per aria che potrebbe innervosirli ulteriormente.
---------- Messaggio inserito alle 10:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 AM ----------
E verissimo che non è la stessa cosa... E per te potrebbe non essere entusiasmante.. Ma se ci vai con un giovane e armato di buoni propositi.. Servirà tanto al cane a fare il salto di qualità. In bocca al lupo!Grazie per l'intervento che ho apprezzato molto.. per il tuo ragazzino di nove mesi, lascialo fare che a frenare c'è tempo.. anche la mia cagnetta lo scorso anno era nevrile ma ha avuto la fortuna di cascare in buttate di beccacce mansuete e ne ha fermate tante nonostante il fuoco di Diana ardesse come in pochi.. quest'anno la serenata è cambiata e ha capito di dover rallentare, purtroppo a fine stagione però... [:-cry]
Sono sempre stato avverso ai posti paradisiaci come la Scozia, spesa esagerata a parte..
Il mio lavoro estivo mi porta ad avere amicizie nelle vicine isole del mediterraneo, ci sono stato una volta e prometto agli amici ogni anno di tornare, ma poi, anche li, ritengo che sia gioco per chi ama vincere facile e utile al fucile più che al giovane rampollo perchè al ritorno alla realtà si potrebbe essere tutti punto e accapo, anzi, un passo indietro....
Gli animali atterrati, solo se esausti sulle isole, lasciate queste ultime e rifocillati arrivano in continente con altra verve... molto diverso l'approccio, lo so.. [:-golf]
ops abbiamo inserito i messaggi contemporaneamente.. se ne tenga conto..Commenta
-
e allora all'entrata del prossimo anno ci rpovo per un paio di giorni, anzi, se ti va, provo a chiedere e se possibile ti invito con il tuo giovane di 9 mesi, ma senza andare oltre manica.. le nostre isole tirreniche, con la telefonata della sera prima, offrono certe "sorprese"... [:-golf]Perdonami.scrivere con il telefono provoca correzioni automatiche e non volete.
Dicevo.. Che l'esperienza all'estero merita sempre di essere vissuta e al cane non può fare che bene.
Solo che su cani giovani e nervosi sarebbero più ideali posti e beccacce di fresco arrivo e che consentono al cane anche di poterele gestire senza vederle sempre per aria che potrebbe innervosirli ulteriormente.
---------- Messaggio inserito alle 10:50 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:31 AM ----------
E verissimo che non è la stessa cosa... E per te potrebbe non essere entusiasmante.. Ma se ci vai con un giovane e armato di buoni propositi.. Servirà tanto al cane a fare il salto di qualità. In bocca al lupo!Francesco.Commenta
-
fai con calma, hai molto tempo ancora a disposizione, leggi bene quanto scritto anche circa le isole tirreniche e fatti un amico li che la prossima stagione all'entrata per la fase di maturazione del tuo cucciolo è perfetta.. alla sua prima stagione imbraccia solo dopo aver ammirato il tuo bel cane in ferma, anche se durasse solo qualche istante...[:-golf]Francesco.Commenta
-
[QUOTrietto;1090330]e allora all'entrata del prossimo anno ci rpovo per un paio di giorni, anzi, se ti va, provo a chiedere e se possibile ti invito con il tuo giovane di 9 mesi, ma senza anchedare oltre manica.. le nostre isole tirreniche, con la telefonata della sera prima, offrono certe "sorprese"... [:-golf][/QUOTE]
Ti ringrazio per il cortese e graditissimo pensiero... Ma quando dicevo di avere poche cartucce da sparare.. Era riferito al l'impossibilità di poterci andare se non una volta ogni morte di papa e francamente non sono attratto dall'andare per cacciare.
Sono stato in scozia e mi è piaciuto tanto tantissimo.. Posti fantastici e un mare di beccacce.. Ma questa esperienza per me ha senso solo se si va con un giovane.
Il cucciolo di nove mesi è mio ma è destinato a terzi e andrà il prossimo ottobre in Finlandia.
Quindi non essendo più in possesso cade la mia necessità.
In compenso il mio regalo a questa persona che tanto ha insistito perché gli dessi un cane avviato.. Verrà ricambiato con la possibilità di cacciare per qualche giorno i cedroni in foresta insieme.
Mi piange il cuore perché quando un cane entra in casa mia non ne mai uscito anticipatamente.. Ma promessa data. E data.
Essendo la caccia però sempre domani.. Non si sa mai che tra qualche anno.. L'invito non sia accettato.. E con molto piacere.
Ti ho mai detto che sono un discreto osservatore? Ecco mi basta poco anche per capire che sei una bella persona.. E che sarebbe un onore per me passare qualche giorno a parlare di cani.. Magari ti incuriosiscono sulla scozia.. E tu mi spieghi qualche segreto sul telaio ideale del setter...
Auguro a tutti quelli che come me hanno un cane tosto da ammorbidire sulla beccaccia di riuscire ad ottenere quello che cercano.Commenta
-
Grazie delle belle parole, il piacere sarà reciproco, speriamo allora..[:-golf][QUOTrietto;1090330]
Ti ho mai detto che sono un discreto osservatore? Ecco mi basta poco anche per capire che sei una bella persona.. E che sarebbe un onore per me passare qualche giorno a parlare di cani.. Magari ti incuriosiscono sulla scozia.. E tu mi spieghi qualche segreto sul telaio ideale del setter...
Auguro a tutti quelli che come me hanno un cane tosto da ammorbidire sulla beccaccia di riuscire ad ottenere quello che cercano.Francesco.Commenta
-
Eppure pensadoci una a mente rilassata una cosa da raccontarvi l’ho… seppure giovane qualche esperienza inizio a immagazzinarla nell’album dei ricordi…..Nel 2010 ero rimasto senza cani allora un amico mi contatta dicendomi che c’era la disponibilità di un cane adulto di 4 anni…stop… mi convinco e prendiamo appuntamento… arriviamo ai box e mi si presente un gra belsetter bianco arancio… struttura importante testa meravigliosa chiedo delucidazioni… il cane non ferma e carica non consente manco morto ma ha una grandissima avidità…mi lascio ammaliare dalla sua bellezza ho del tempo da perdere e cmq la sfida mi piace lo carico in macchina e me lo porto…. Il cane in questione è il mio grande athos , che purtroppo mi ha lsciato lunedì scorso , dalla prima all’ultima beccaccia fermata alla grande cane, ovvismente a continuato a non consentire con il pallino del bosco cacciatore avido instacabile mai sazio col legatissimo su cui riponevo tutta la mia fiducia… gli avremo abbattuto in 5 anni si e no 5 beccacce una all’anno ma per lui sono state sufficienti x diventare un bravissimo cane da caccia ma soprattutto di beccacce …..penso però che il suo cambiamento così radicale sia stato per il cambio di manico…io mi concentravo solo su di lui il cane ha preso fiducia ed ha iniziato a fermare le beccacce e a trattarle come si deve…..la soddisfazione più grande l’ho avuta quest’anno quando insieme al vecchio proprietario in un boschetto di eucaliptus il cane va in ferma…lo aspetta rimane ferma frulla la beccaccia e me la riporta in mano ….. quindi dopo questa esperienza ho potuto dedurre che per fare un cane nelle condizioni in cui ci troviamo oggi(come qualità e quantità di selvaggina) ci vuole il soggetto ( e da quello che ho potuto capire sia io che furietto che lume L’abbiamo) tempo e tanta ma tanta pazienza e fiducia in quello che stiamo facendo…..Commenta
-
Eppure pensadoci una a mente rilassata una cosa da raccontarvi l’ho… seppure giovane qualche esperienza inizio a immagazzinarla nell’album dei ricordi…..Nel 2010 ero rimasto senza cani allora un amico mi contatta dicendomi che c’era la disponibilità di un cane adulto di 4 anni…stop… mi convinco e prendiamo appuntamento… arriviamo ai box e mi si presente un gra belsetter bianco arancio… struttura importante testa meravigliosa chiedo delucidazioni… il cane non ferma e carica non consente manco morto ma ha una grandissima avidità…mi lascio ammaliare dalla sua bellezza lo carico in macchina e me lo porto…. Il cane in questione è il mio grande athos , che purtroppo mi ha lsciato lunedì scorso , dalla prima all’ultima beccaccia fermata alla grande cane con il pallino del bosco cacciatore avido instacabile mai sazio col legatissimo su cui riponevo tutta la mia fiducia… gli avremo abbattuto in 5 anni si e no 5 beccacce una all’anno ma per lui sono state sufficienti x diventare un bravissimo cane da caccia ma soprattutto di beccacce …..penso però che il suo cambiamento così radicale sia stato per il cambio di manico…io mi concentravo solo su di lui il cane ha preso fiducia ed ha iniziato a fermare le beccacce e a trattarle come si deve…..la soddisfazione più grande l’ho avuta quest’anno quando insieme al vecchio proprietario in un boschetto di eucaliptus il cane va in ferma…lo aspetta rimane ferma frulla la beccaccia e me la riporta in mano ….. quindi dopo questa esperienza ho potututo dedurre che per fare un cane nelle condizioni in cui ci troviamo oggi(come qualità e quantità di selvaggina) ci vuole il soggetto ( e da quello che ho potuto capire sia io che furietto che lume L’abbiamo) tempo e tanta ma tanta pazienza e fiducia in quello che stiamo facendo…..
grande Lars.... [:-golf]
mi dispiace molto per la perdita del tuo cane..:(
ora, per problemi ad allontanarmi troppo da casa, sto allenando su una covata di giovani ma scaltrissimi fagiani (selvatici ovvio), cosa ne pensate?? Sempre valido come allenamento, meglio che niente?
tantissimi scovi, un paio di belle ferme e una guidata di una cinquantina di metri l'ho visto....Francesco.Commenta
-
Grazie mille...purtroppo x me una grandissima perdita....col vecchio padrone era la scorrettezza fatta cane... non fermava andava a sfrullare prima che arrivassero gli altri non consentiva(ma quello ha continuato a farlo) e per un'anno e mezzo è rimasto nei box.... poi cambio di padrone e cambia la musica... non sono un esperto ne un dresser ne tanto meno mi reputo un beccacciaio ma la grande passione ti porta a migliorare....
Per quel che riguarda un viaggio all'estero: di beccacce ne abbiamo( tra calabria e sicilia penso che non abbiamo nulla da invidiare ai paesi dell'est almeno da gennaio in poi) io farei un bel viaggetto tra cotorne e starne x apprezzare le qualità di razza e cacciare selvatici diversi da quelli che si cacciano di solito e x le beccacce se ne hai la possibilità qualche scappatella in addestramento nelle tue zone....Commenta
-
Grazie mille...purtroppo x me una grandissima perdita....col vecchio padrone era la scorrettezza fatta cane... non fermava andava a sfrullare prima che arrivassero gli altri non consentiva(ma quello ha continuato a farlo) e per un'anno e mezzo è rimasto nei box.... poi cambio di padrone e cambia la musica... non sono un esperto ne un dresser ne tanto meno mi reputo un beccacciaio ma la grande passione ti porta a migliorare....
Per quel che riguarda un viaggio all'estero: di beccacce ne abbiamo( tra calabria e sicilia penso che non abbiamo nulla da invidiare ai paesi dell'est almeno da gennaio in poi) io farei un bel viaggetto tra cotorne e starne x apprezzare le qualità di razza e cacciare selvatici diversi da quelli che si cacciano di solito e x le beccacce se ne hai la possibilità qualche scappatella in addestramento nelle tue zone....
infatti hai proprio ragione, tra l'altro, gli ambienti e la caccia sia a Starne che a Cotorne sono i miei preferiti.. [:-golf]Francesco.Commenta
-
Io i fagiani.. Seri.. Con un cane già incazzato di suo li eviterei.
Tra un animale che si sottrarre di pedina... E uno che se non fermato in maniera adeguata frulla lontano sistematicamente.. Preferisco il secondo.
Cerca di metterti su piuttosto un baranchetto di starne... Vedrai che cambia la solfa.Commenta
-
Io i fagiani.. Seri.. Con un cane già incazzato di suo li eviterei.
Tra un animale che si sottrarre di pedina... E uno che se non fermato in maniera adeguata frulla lontano sistematicamente.. Preferisco il secondo.
Cerca di metterti su piuttosto un baranchetto di starne... Vedrai che cambia la solfa.
magari le Starne ma ora dove le prendo [slurp], presto però andrò a trovarle ... Lume si tratta di faggiani di cova, sono giovanissimi e ancora ingenui, fanno rimesse corte e si fanno fermare ecco perchè ci sto allenando... non vanno bene lo stesso?Francesco.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 nov 2025
Info:
AGRIGENTO - GRUPPO CINOFILO AGRIGENTINO C/O CONSIGLIO SICILIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-11-25, 09:19 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta