Localizzatore gps cane
Comprimi
X
-
Localizzatore gps cane
[:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass][:-glass]Buongiorno a tutti, posto questa discussione al fine di poter alleviare le mie sofferenze dovuta alla ricerca del cane che ogni tanto "allunga " troppo risultando invisibile ed inudibile. Sarei stato propenso ad acquistare un collare beeper satellitare ( che pero' se non erro e' vietato !!!!!!!!!! )ma rifiuto l'idea in quanto costano una cifra spropositata per le mie tasche. Su consiglo di amici ho visto sul web che esistono dei picoli e semplici ( almeno sembra ) localizzatori gps che ti permettono di avere quanto meno la posizione approssimativa del tuo cane associando tale meccanismo al tuo telefono smartphone, a patto che ci sia segnale naturalmente,ed il tutto con una spesa d'acquisto sostenibile come pure sostenibile l'abbonamento mensile che chiede l'azienda costruttrice di tale dispositivo, abbonamento tra l'altro che se non interpreto male si potrebbe attivare tipo a settembre ed a gennaio interromperlo per poi riattivarlo a settembre dell'anno successivo e cosi' via. Sono graditissimi interventi da parte di chi magari gia' lo possiede cosi come graditi sono giudizi ed opinioni anche negative. Qualora qualcuno abbia degli articoli da consigliarmi ben venga, citandoli magari in messaggio privato al fine di non trasgredire le regole inerenti la pubblicita' sul forum. -
Io ho due gps economici che si controllano tramite smartphone: uno cinese Tkstar (35 euro) e uno Tractive (50 euro).
Il tkstar funziona tramite sim telefonica, quindi paghi uno costo mensile intorno a 10 euro per avere un piano dati; il tractive invece ha un abbonamento che paghi direttamente a loro, che varia molto secondo che sia mensile o annuale.
Se ti trovi in una zona con una buona copertura li ritengo praticamente equivalenti come ricezione (comunque un po' inferiore a quella di un cellulare, l'antenna piccola che hanno li penalizza). Se invece li usi in montagna il tractive è nettamente superiore, perchè con l'abbonamento plus (7.50 euro mensili) si connette automaticamente alla rete migliore (vodafone, tim o wind) che trova in quel momento.
L'aspetto negativo del tractive è il sistema di fissaggio al collare, che è una clip ad incastro che potrebbe staccarsi se il cane si infila in arbusti fitti, ma ho risolto il problema con qualche giro di nastro isolante.
Questi gps sono resistenti agli spruzzi ma non all'immersione, quindi non sono adatti a cani che fanno recuperi in acqua.
P.s. ho messo i nomi in chiaro perchè non credo che una recensione onesta sia una pubblicità vietata sul forum, se mi sono sbagliato chiedo agli amministratori di cancellarli. -
Cerchero' di mandarvi in m.p. l'articolo che credo voi mi abbiate consigliato
---------- Messaggio inserito alle 06:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:30 PM ----------
In effetti e' quello che avevo notato in rete, spesa sostenibile in quanto il modello denominato "2" e il modello denominato "xl" costano un po di piu ma cmq mai oltre i 100 euro, cerchero di acculturarmi maggiormente in materia comunque. Questi non credo siano fuori norma lavorando con con le frequenze dei telefoni ..............credo ? Grazie agli interventi dati e ad ulteriori che spero mi arrivino ed aiutino a capirci di piu'.Commenta
-
Anch'io ho il tractive primo modello pagato circa 50 euro con abbonamento mensile intorno a 8 euro...
Difetti: clip in dotazione inutile! Io mi sono fatto cucire una custodia con velcro ma puoi risolvere anche con nastro americano come ti consigliavano. Batteria necessita di ricarica ogni due tre giorni. Se non ho capito male si aggancia sia al segnale satellitare che a quello telefonico, se ti trovi in zone scoperte è praticamente inutile.
Pregi: se presente aggancia il segnale abbastanza rapidamente. Piuttosto preciso nella localizzazione. Direi impermeabile all'acqua, usato tutta la stagione con ogni tempo ancora perfettamente funzionante.
Io l'ho preso per essere più tranquillo...nelle zone che frequento il segnale è buono quindi non mi ha mai tradito, per quello che costa lo riprenderei senz'altro.
SalutiCommenta
-
Anche io tempo fa avevo acquistato una cosa simile...ma alla fine credo siano soldi persi. Infatti per usarlo al meglio dovresti avere un gps in mano in cui inserire la posizione, e tempo che arrivi li il cane si sarà spostato in chissà quale direzione, così dovrai fare tante telefonate sperando che nel tuo girovagare il cane si fermi o venga nella tua direzione.
Molto meglio un sistema tipo tek1 che ti da distanza e direzione in tempo reale... io alla fine presi il navidog, meno preciso del tek ma Cmq valido....mi costo usato sulle 300 euro... lo conservo ancora in caso di cani che si allontanano troppo.... per la caccia col cane da ferma però è inutile troppo approssimativo e lento nell'uso.Commenta
-
300 euro ,anche a trovarlo usato, non sono pochi per me adesso cmq prenderò atto dei consigli utili grazieAnche io tempo fa avevo acquistato una cosa simile...ma alla fine credo siano soldi persi. Infatti per usarlo al meglio dovresti avere un gps in mano in cui inserire la posizione, e tempo che arrivi li il cane si sarà spostato in chissà quale direzione, così dovrai fare tante telefonate sperando che nel tuo girovagare il cane si fermi o venga nella tua direzione.
Molto meglio un sistema tipo tek1 che ti da distanza e direzione in tempo reale... io alla fine presi il navidog, meno preciso del tek ma Cmq valido....mi costo usato sulle 300 euro... lo conservo ancora in caso di cani che si allontanano troppo.... per la caccia col cane da ferma però è inutile troppo approssimativo e lento nell'uso.Commenta
-
Ciao Ronin, i modelli attuali di gps telefonici di solito hanno un app che dà la posizione in tempo reale, che di solito si aggiorna ogni 15 secondi. Di conseguenza sono precisi e comodi, purché ci sia un segnale cellulare decente.Anche io tempo fa avevo acquistato una cosa simile...ma alla fine credo siano soldi persi. Infatti per usarlo al meglio dovresti avere un gps in mano in cui inserire la posizione, e tempo che arrivi li il cane si sarà spostato in chissà quale direzione, così dovrai fare tante telefonate sperando che nel tuo girovagare il cane si fermi o venga nella tua direzione.
Molto meglio un sistema tipo tek1 che ti da distanza e direzione in tempo reale... io alla fine presi il navidog, meno preciso del tek ma Cmq valido....mi costo usato sulle 300 euro... lo conservo ancora in caso di cani che si allontanano troppo.... per la caccia col cane da ferma però è inutile troppo approssimativo e lento nell'uso.Commenta
-
Anche io utilizzo il Tractive. Con la funzione live attivabile sulla app gratuita da scaricare sullo smartphone hai possibilità di vedere in tempo reale la posizione del tuo cane sulla mappa. Direi che ha un ottimo rapporto qualità prezzo.Il cacciatore vive di emozioni, non di carniere. Quello è solo per gli sparatori...Commenta
-
Acquistato ed attivato il tractive mi sembra, e ripeto mi sembra, un buon prodotto.La posizione e' pressoche' perfetta, ora sta solo da vedere se in determinati posti dove vado a caccia ed il segnale non e' certo quello che ho vicino casa funzioni. Grazie a chi mi ha dato suggerimenti, vi faro' sapere come va in seguito.Commenta
-
Provato finora in un posto con copertura piu' che decente il prodotto direi funzioni eregiamente.Come spiegato in precedenza non volevo una cosa per monitorare il cane ogni secondo bensi' solo quando va fuori campo visivo ed acustico.In piu funziona con un abbonamento mensile irrisorio che si puo sospendere quando si vuole cosi' come riattivarlo in qualsiasi momente. Direi piu che buono il rapporto qualita' prezzo. Grazie a chi mi ha dato consigli ed informazioni ed in particolare a MASPIZCommenta
-
Credo che la versione 1 base sia la migliore per l'uso a caccia.
La versione mimetica ha solo il colore diverso, 20 euro in più per questo mi sembrano davvero esagerati.
La versione XL ha la batteria più grande, ma pesa anche il triplo e comunque la versione base regge due giorni senza problemi.
Infine c'é la nuova versione, il tractive 2, ma a quanto ho capito dovrebbe avere solo un sensore di temperatura in più rispetto all'1 (sinceramente non capisco l'utilità di questo sensore, a meno che non dovessi lasciare il cane in macchina per un po').Commenta
-
gps per cane anche senza servizio telefonico?
Grazie per aver aperto questa discussione. A quanto mi sembra di capire vi sono alcuni GPS per cani https://pimpyourpups.com/gps-per-cani/ con una funzionalità di mappa palmare. Investigando su internet mi sembra che questo consente di continuare a tracciare il cane comunque anche in condizioni meno favorevoli o quando non c'è segnale cellulare? (perfetto per giri in zone semi sperdute?)[:-bunny][:-bunny]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da urikain condizioni pari al nuovo, si cede per inutilizzo, €200 compresa spedizione.
...-
Canale: Annunci compra vendita
31-10-25, 19:21 -
-
da marco sBuongiorno a tutti.
Volevo chiedere un parere sui rilevatori gps semplici tipo Kippy o Tractive, che si possono collegare al proprio smartphone....-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da camstefanoNuovo ancora con garanzia da attivare,mai usato perche' ceduto il setter che avevo. € 450 non trattabili
Descrizione
PALMARE...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da Bracco_baldo[:-glass] Buonasera a tutti [:-glass]
Mi chiamo Moreno e sono alla ricerca di un bracco italiano per uso venatorio, abito in Friuli, vorrei alcuni...-
Canale: Il bracco italiano
-
-
da dogoduck72Buongiorno signori che cacciate in lomellina zona atc2 dorno volevo solo chiedervi a tutti voi cacciatori e persone serie ma io quest'anno non riesco...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
27-10-21, 07:26 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta