Consigli per addestramento segugio Maremmano su Cinghiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

harris77 Scopri di più su harris77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • harris77
    • Nov 2017
    • 162
    • Val Trompia (BS)
    • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

    #1

    Consigli per addestramento segugio Maremmano su Cinghiale

    Come da titolo cerco consigli per addestramento segugio Maremmano su Cinghiale...


    A quanti mesi e come devo cominciare
    Cose da evitare


    Grazie mille
  • harris77
    • Nov 2017
    • 162
    • Val Trompia (BS)
    • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

    #2
    Sabato sono andato a prender il cucciolo di Maremmano (70 giorni) da un mio amico...


    Sembra molto intelligente, dopo il mio primo rimprovero per esser entrato in taverna, le successive volte mi ha sempre aspettato fuori....
    Può essere segno di intelligenza, è possibile che apprenda prima ad andare a caccia?


    Altra domanda per molti magari "stupida"


    In cortile ho anche gatti e galline, vorrei abituarlo a conviverci pacificamento o rischio di affievolire l'istinto al cinghiale, meglio tenerlo più selvatico possibile?


    Grazie a chi vuol aiutarmi e condivide i propri segreti con me...
    Ultima modifica harris77; 04-03-19, 12:09.

    Commenta

    • Mattone
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2014
      • 1871
      • Ungheria

      #3
      Originariamente inviato da harris77
      ....
      Altra domanda per molti magari "stupida"


      In cortile ho anche gatti e galline, vorrei abituarlo a conviverci pacificamento o rischio di affievolire l'istinto al cinghiale, meglio tenerlo più selvatico possibile?


      Grazie a chi vuol aiutarmi e condivide i propri segreti con me...

      Rischio IMHO inesistente.

      Anzi, il cane, che non é stupido, deve sapere cosa può e cosa non può "cacciare".


      É molto meglio cosí che avere un animale che si avventa su tutto quello che si muove.


      Edit: ne avevamo parlato qui
      Hatz und Gejaid ist edel Freud

      Commenta

      • harris77
        • Nov 2017
        • 162
        • Val Trompia (BS)
        • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

        #4
        Dopo 10 giorni che è con me, sembra sia ben collegato, se chiamo o batto le mani arriva in fretta e furia... Lo lascio libero assieme agli altri cani(nessuna recinzione che gli impedisca di scappare) e resta nei paraggi anche se lo perdo di vista...
        Ho cominciato a lasciare crocchette a terra e chiamandolo gli faccio cercare col naso a terra.. diventa matto per trovare la ricompensa...


        Sto cominciando ad abituarlo al guinzaglio e a stare nella cassetta nel baule..

        Commenta

        • Gianni58
          ⭐⭐
          • Jul 2018
          • 274
          • Palmi (RC)
          • Lagotti: Maia e Rino

          #5
          L'addestramento deve cominciare con i comandi di base: chiamata, terra, vai, dietro. Con questi comandi oltre a stabilire i ruoli si ha un cane molto più gestibile.
          E' molto importante abituarlo allo sparo iniziando con la pistola a salve da lontano e poi mano a mano da più vicino, valutando sempre la reazione del cucciolo.
          Per l'addestramento sul cinghiale è bene iniziare in recinti piccoli e con animali anch'essi piccoli. Poi col crescere dell'età bisogna utilizzare recinti dove è più difficoltoso scovare e seguire il cinghiale.

          Saluti, Gianni

          Commenta

          • Mattone
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2014
            • 1871
            • Ungheria

            #6
            Originariamente inviato da Gianni58
            ...
            E' molto importante abituarlo allo sparo iniziando con la pistola a salve da lontano e poi mano a mano da più vicino, valutando sempre la reazione del cucciolo.....

            Basterebbe anche portarlo a passeggiare attorno ad un poligono di tiro.
            Hatz und Gejaid ist edel Freud

            Commenta

            • harris77
              • Nov 2017
              • 162
              • Val Trompia (BS)
              • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

              #7
              tre mesi... Sembra cresca bene.... Non sembra sia così dominante come all'inizio.... Molto curioso e si amalgama bene con gli altri miei cani... Speriamo...
              Ultima modifica harris77; 28-03-19, 08:01.

              Commenta

              • harris77
                • Nov 2017
                • 162
                • Val Trompia (BS)
                • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

                #8
                il cane adesso ha 7 mesi....


                Portato già 4 volte in libera con altri cani...


                Cane sempre ben vicino a me, quando gli altri fanno la seguita abbaiando, non sembra interessato...


                Mi sa che deve mordere un po di cinghiali morti, per prender conoscenza....


                Accetto consigli...

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3028
                  • Romagna

                  #9
                  L'ha mai visto un cinghiale?

                  Commenta

                  • harris77
                    • Nov 2017
                    • 162
                    • Val Trompia (BS)
                    • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

                    #10
                    Che sappia io no....

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3028
                      • Romagna

                      #11
                      Un po' di traccia in giardino con una pelle? Uno zampetto? Niente di niente?

                      Commenta

                      • harris77
                        • Nov 2017
                        • 162
                        • Val Trompia (BS)
                        • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

                        #12
                        Ieri parlando con un amico cinghialaio mi sono guadagnato 4 zampetti da freezer che usava x addestramento..


                        Arrivato a casa ne ho fatto mordere uno al cane(Zorro) dentro il box...


                        sono partito fuori dalla mia casa e ho fatto una traccia x circa 100mt, poi legato lo zampetto a una pianta a circa 1.5mt di altezza....


                        Tolto il cane e guinzagliato, passeggiato in modo da prender la traccia perpendicolarmente....


                        scavalcata la traccia(dopo neanche 1mt), subito si è attivato, seguita la traccia fino al punto di partenza, si è accorto che l'odore era finito, ha fatto 2 giri sul posto e ripreso la traccia nel giusto verso sena però mai abbaiare...
                        durante la tracciata,si è perso un paio di volte ma subito ha trovato la retta via...


                        Arrivato sotto la pianta ha fatto 3 giri sotto poi ho staccato il trofeo e gliel'ho fatto prendere, tirandoro e strattonando...
                        gli davo anche qualche colpo sul fianco al cane in modo da fagli capire che può fare anche male...


                        Comunque sembra che il cane risponda benissimo agli stimoli...


                        Speriamo in bene

                        Commenta

                        • maremmano
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 3013
                          • grosseto
                          • setter ombra e otto

                          #13
                          a quanto dici il "naso" c'è ... ed è anche buono !
                          adesso si tratta di capire se c'è anche la "cattiveria" sul cinghiale di recinto.


                          per l' abbaio può essere che lavorando in singolo reprima lo stimolo di dare voce sulla passata (magari lo farà in muta) ... chissà se abbaia a fermo ? forse in recinto lo capirai meglio sia sulla passata che a fermo .

                          Commenta

                          • cero
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2009
                            • 3028
                            • Romagna

                            #14
                            Originariamente inviato da harris77
                            Arrivato sotto la pianta ha fatto 3 giri sotto poi ho staccato il trofeo e gliel'ho fatto prendere, tirandoro e strattonando...
                            gli davo anche qualche colpo sul fianco al cane in modo da fagli capire che può fare anche male...

                            Questo non lo fare. Lascia che il cane stia sotto la pianta senza poter raggiungere "l'animale".
                            Peggio ancora l'ultima cosa, quello che hai fatto si fa con i cani da presa, perché non mollino quando sentono male.

                            Commenta

                            • harris77
                              • Nov 2017
                              • 162
                              • Val Trompia (BS)
                              • Espagnol Breton 1 Segugio Maremmano 2

                              #15
                              Originariamente inviato da maremmano
                              a quanto dici il "naso" c'è ... ed è anche buono !
                              adesso si tratta di capire se c'è anche la "cattiveria" sul cinghiale di recinto.


                              per l' abbaio può essere che lavorando in singolo reprima lo stimolo di dare voce sulla passata (magari lo farà in muta) ... chissà se abbaia a fermo ? forse in recinto lo capirai meglio sia sulla passata che a fermo .

                              Per l'abbaio a fermo ho buone speranze, l'ho abituato a convivere coi gatti, qualche volta però, quando uno si infila magari sotto il trattore o tra la legna, lo "abbaia da fermo"


                              Chi vivrà vedrà

                              ---------- Messaggio inserito alle 08:56 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 AM ----------

                              Originariamente inviato da cero
                              Questo non lo fare. Lascia che il cane stia sotto la pianta senza poter raggiungere "l'animale".
                              Peggio ancora l'ultima cosa, quello che hai fatto si fa con i cani da presa, perché non mollino quando sentono male.



                              I colpi non li ho dati io con la mano o piede, ma direttamente con lo zampino legato al cordino...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..