Ferme in bianco e....consenso!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

vachelet Scopri di più su vachelet
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • vachelet
    ⭐⭐
    • Feb 2011
    • 308
    • Bari - Puglia

    #1

    Ferme in bianco e....consenso!

    Buongiorno amici, mi è capitato qualche volta di uscire con un amico che ha un setter che appena sente qualche emanazione di allodole, passeri ecc ecc ferma e la mia kurzhaar ovviamente gli fa il consenso.
    Ora mi chiedo se questo potrebbe fare bene alla kurzhaar o visto che la ferma è fasulla e visto il ripetersi spesso di queste ferme si può perdere il consenso.
    Grazie [:-bunny]
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11961
    • Trieste
    • spring spaniel

    #2
    Quanti anni hanno i cani? Se continua a fermare in bianco il tuo amico dovrebbe prendere delle decisioni. Se la tua Kurzhaar ha intelligenza imparerà presto con l'esperienza ad avere il famoso discernimento. Se ci mettesse troppo tempo a valutare e a decidere cosa è più conveniente fare io mi preoccuperei. A prescindere dalla ferma in bianco, io mi preoccupo sempre quando un cane consente troppo. Se la kurzhaar è giovane è meglio portarla da sola, sicuramente non sbagli.

    Commenta

    • Ospite

      #3
      Interessante sarebbe sapere che età hanno i due cani per poter farsi un'opinione più realistica.
      Onestamente comunque, credo che la tua cagna il consenso, se l'ha istintivo, non possa perderlo. Nel senso che quando sarà in coppia con quel cane, con buone probabilità arriverà a non fidarsi più e ci sarà il probabile caso che arriverà a bucarlo per andarsi ad accertare dell'emanazione diretta.
      Ma vedrai che rimessa in coppia con un cane corretto, ritornerà a consentire normalmente, nel peggiore dei casi in breve tempo, se dovesse mai perderlo.
      Per quel che riguarda il discernimento, credo che sia più un problema dell'altro cane che non del tuo.
      Concordo con Sly sul fatto di non fidarsi mai dei cani che consentono troppo

      Commenta

      • Gianni58
        ⭐⭐
        • Jul 2018
        • 274
        • Palmi (RC)
        • Lagotti: Maia e Rino

        #4
        Buongiorno,
        concordo pienamente sui consigli e considerazioni di Sly8489 e Maxmurelli, solo su un punto non capisco cosa si intende: "non fidarsi mai dei cani che consentono troppo".
        Un cane deve consentire sulla ferma di un altro cane, senza indugi ed anche senza avvertire alcuna emanazione, sino alla conclusione dell'azione.
        Certo se consente continuamente su un cane che urina o che si è soffermato ad annusare qualcosa allora si che non va bene e credo che forse ci si riferiva a questo.
        In questo caso, comunque, il problema è del setter che ferma continuamente e senza valido motivo.
        E' di questo che certamente non si può avere fiducia.

        Saluti, Gianni

        Commenta

        • Ospite

          #5
          Originariamente inviato da Gianni58
          Certo se consente continuamente su un cane che urina o che si è soffermato ad annusare qualcosa allora si che non va bene e credo che forse ci si riferiva a questo.
          Appunto il "TROPPO" [:D]

          Quei cani consentitori incalliti, generalmente soggetti di poco carattere che subiscono il compagno di coppia. Sono cani più preoccupati a stare attenti a cosa combina l'altro piuttosto che essere concentrati nel reperire la selvaggina.
          Quasi nella totalità dei casi sono cani che fanno riferimento o nel peggio rimorchiano

          Commenta

          • vachelet
            ⭐⭐
            • Feb 2011
            • 308
            • Bari - Puglia

            #6
            La mia kurzhaar ha quasi 3 anni mentre il setter ne ha 4.
            Comunque la mia kurzhaar non è un cane che consente facilmente come dite voi, anzi vi dirò di più che quando va in consenso su questo setter dopo poco tempo rompe e va lei ad accertarsi dell’emanazione.
            Quindi volevo sapere se questa cosa potrebbe fargli perdere la fiducia nel consenso.

            Commenta

            • Ospite

              #7
              Originariamente inviato da vachelet
              La mia kurzhaar ha quasi 3 anni mentre il setter ne ha 4.
              Comunque la mia kurzhaar non è un cane che consente facilmente come dite voi, anzi vi dirò di più che quando va in consenso su questo setter dopo poco tempo rompe e va lei ad accertarsi dell’emanazione.
              Quindi volevo sapere se questa cosa potrebbe fargli perdere la fiducia nel consenso.
              Secondo me te e il tuo cane problemi non ne dovreste affatto avere.
              Così è come la vedo io, poi magari persone siciramente piu competenti, i fatti e il tempo mi smentiranno.
              Io comunque fossi in te starei tranquillo.

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9021
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #8
                Originariamente inviato da vachelet
                La mia kurzhaar ha quasi 3 anni mentre il setter ne ha 4.
                Comunque la mia kurzhaar non è un cane che consente facilmente come dite voi, anzi vi dirò di più che quando va in consenso su questo setter dopo poco tempo rompe e va lei ad accertarsi dell’emanazione.
                Quindi volevo sapere se questa cosa potrebbe fargli perdere la fiducia nel consenso.
                La tua cagna ha imparato a conoscere bene quel setter e non si fida affatto di esso, brava, dimostra discernimento.
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • Alboinensis
                  Moderatore Continentali Esteri
                  • Nov 2008
                  • 8422
                  • Brescia - Lombardia
                  • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                  #9
                  Concordo con Max che il problema è del setter... mi permetto solo un'appunto per chiarire il termine "discernimento".

                  Dizionario
                  Discernimento - "Facoltà di formulare un giudizio o di scegliere un determinato comportamento, in conformità con le esigenze della situazione: manca totalmente di d. nelle sue decisioni; criterio di valutazione, sul piano morale o intellettuale."

                  Cinofilia
                  Discernimento - inteso come "discernimento olfattivo" (binomio naso cervello), ovvero la capacità del cane di discriminare le varie emanazioni: animali diversi, fatte più o meno fresche, emanazione lasciata da uno spostamento del selvatico, ecc., nel più breve tempo possibile.
                  Un cane con adeguato discernimento, risalendo un'emanazione, deve capire se il selvatico è quello ricercato o meno, se ancora presente, a che distanza è e di conseguenza come comportarsi, cadendo in ferma o risolvendo spontaneamente il quesito olfattivo.
                  Bruno Decca
                  "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                  Commenta

                  • maxpointer73
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2016
                    • 3088
                    • torino
                    • pointer inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da vachelet
                    Buongiorno amici, mi è capitato qualche volta di uscire con un amico che ha un setter che appena sente qualche emanazione di allodole, passeri ecc ecc ferma e la mia kurzhaar ovviamente gli fa il consenso.
                    Ora mi chiedo se questo potrebbe fare bene alla kurzhaar o visto che la ferma è fasulla e visto il ripetersi spesso di queste ferme si può perdere il consenso.
                    Grazie [:-bunny]

                    un setter di 4 anni sempre che abbia potuto fare esperienza (almeno 3 anni di caccia) , dovrebbe "DEVE" aver perso il vizio di fermare per ogni minimo odore.
                    se ferma passeri e qualsiasi altra cosa... è perchè non ha capito cosa deve cercare.
                    qualsiasi cane sente l'odore di altri uccellini o animali vari..... ma mica deve sempre fermare....
                    in 4 anni si presume che deve sapere cosa deve cercare... e quindi fermare....
                    se sente l'emanazione di un merlo o di un topo deve tirare dritto .... al massimo può essere concesso un accertamento a naso alto , giusto per verificare di che cosa si tratta ... ma poi via, via,
                    non potendo sapere come è stato impostato il cane, è difficile giudicare.
                    ma quasi sempre comportamenti/difetti di questo tipo sono legati ad errori non corretti per vari motivi in giovane età.
                    Come tanti altri comportamenti è comunque possibile correggere il soggetto.
                    Ci và tanta pazienza , tempo , costanza, e persone capaci.

                    Commenta

                    • Giobica
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2013
                      • 2208
                      • Treviso
                      • kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da vachelet
                      La mia kurzhaar ha quasi 3 anni mentre il setter ne ha 4.
                      Comunque la mia kurzhaar non è un cane che consente facilmente come dite voi, anzi vi dirò di più che quando va in consenso su questo setter dopo poco tempo rompe e va lei ad accertarsi dell’emanazione.
                      Quindi volevo sapere se questa cosa potrebbe fargli perdere la fiducia nel consenso.
                      Presto la kurzhaar non si fidera' piu' del setter, quando lo vedra' in ferma non consentira' piu' ma si avvicinera' quanto basta per accertare e se non c'e' nulla se ne andra' veloce...

                      Commenta

                      • jon62
                        ⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 591
                        • appennino ligure
                        • setter inglese

                        #12
                        Aparte che mi sembra che la tua fa tutto perbene a voi ci vorrebbe uno di questi maschietti giovani, bravissimi a caccia ma super arroganti, impazienti e prepotenti che risolvono questi momenti di dubbio in pochi secondi.

                        Commenta

                        • PATO
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 1970
                          • VIGNOLA MO
                          • SETTER INGLESI E GRIFFONI KORTAL

                          #13
                          ]
                          Originariamente inviato da vachelet
                          Buongiorno amici, mi è capitato qualche volta di uscire con un amico che ha un setter che appena sente qualche emanazione di allodole, passeri ecc ecc ferma e la mia kurzhaar ovviamente gli fa il consenso.
                          Ora mi chiedo se questo potrebbe fare bene alla kurzhaar o visto che la ferma è fasulla e visto il ripetersi spesso di queste ferme si può perdere il consenso.
                          Grazie [:-bunny]
                          [:-bunny] Ti e' capitato di uscire " qualche " volta con l'amico. Bene,ma il tuo amico come si comporta a caccia, mi spiego meglio, ho regalato un buon setter ad un mio amico di infanzia siciliano.Dopo un mese gli domando come si comporta il cane.Risposta: sono contento mi ha scovato subito un tordo l'ho abbattuto.
                          He no con i cani da ferma ci sono delle regole da rispettare.Prova un po a farti raccontare come intende il cane da ferma il tuo amico,se e' corretto lui, allora vuole dire che il cane e' quasi irrecuperabile

                          ---------- Messaggio inserito alle 04:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:11 PM ----------

                          Originariamente inviato da vachelet
                          Buongiorno amici, mi è capitato qualche volta di uscire con un amico che ha un setter che appena sente qualche emanazione di allodole, passeri ecc ecc ferma e la mia kurzhaar ovviamente gli fa il consenso.
                          Ora mi chiedo se questo potrebbe fare bene alla kurzhaar o visto che la ferma è fasulla e visto il ripetersi spesso di queste ferme si può perdere il consenso.
                          Grazie [:-bunny]
                          Non preoccuparti piu di tanto per la tua cagna.Imparano presto a capire che e' tempo perso considerare cani del genere

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Originariamente inviato da Alboinensis
                            Concordo con Max che il problema è del setter... mi permetto solo un'appunto per chiarire il termine "discernimento".

                            Dizionario
                            Discernimento - "Facoltà di formulare un giudizio o di scegliere un determinato comportamento, in conformità con le esigenze della situazione: manca totalmente di d. nelle sue decisioni; criterio di valutazione, sul piano morale o intellettuale."

                            Cinofilia
                            Discernimento - inteso come "discernimento olfattivo" (binomio naso cervello), ovvero la capacità del cane di discriminare le varie emanazioni: animali diversi, fatte più o meno fresche, emanazione lasciata da uno spostamento del selvatico, ecc., nel più breve tempo possibile.
                            Un cane con adeguato discernimento, risalendo un'emanazione, deve capire se il selvatico è quello ricercato o meno, se ancora presente, a che distanza è e di conseguenza come comportarsi, cadendo in ferma o risolvendo spontaneamente il quesito olfattivo.
                            Il discernimento è la facoltà della mente di valutare e decidere, il cane è un essere pensante e come tale ha questa facoltà. Può fare delle valutazioni anche senza usare il naso. Indubbiamente alla cinofilia venatoria interessa solo quello che riguarda il naso e il cervello. Drool]

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..