Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ci sono gps coi quali, avendoli tutti della stessa marca, puoi “tenere d’occhio” oltre ai tuoi cani, anche quelli dei soci, e i soci stessi ....
Il satellitare non serve a dare al cane maggiori possibilità di deroga, assolutamente, servirebbe solo a rovinarlo... e tantomeno a trovar giustificazioni a cani scollegati, quando vedevo le prime trasmissioni col guru di turno tutto compiaciuto, mostrare il pamare col cane fermo ad oltre un Km....anch’io pensavo che i cacciatori gps- muniti fossero tutti così....
E solo usandolo ( con la testa) che puoi apprezzarne la reale utilità.
Che se dovessi descrivere con una sola parola.... sarebbe “tranquillità “[:D][:D]
ho sempre pensato che il satellitare fosse un ottimo strumento con tanti "pro" e pochissimi "contro" ...e il comportamento del cacciatore che lo usa non deve per forza cambiare ... sono d' accordo con fabryboc ... e in più posso dire che non ti perdi tu e nemmeno perdi il cane.
il contro più accertabile è che se hai dei soci che hanno anche dei cani da seguire, come devi fare anche tu con il tuo o i tuoi, e tu non hai il satellitare, o questo non è condivisibile con gli altri, allora non sai mai, nel bosco, dove sono gli altri sia soci che cani ... in questo caso tanto vale andare da solo poichè spesso perdi il tuo "collegamento" con il resto della compagnia. cosa che non succedeva con campani o beeper poichè anche perdendo il contatto con il socio potevi sempre supporre che fosse comunque lui stesso collegato con i propri cani e abbastanza rintracciabile velocemente.
come ho detto mi sono da poco convertito, e mi trovo molto bene col satellitare da solo, con i soci ancora dobbiamo provare a condividere collari e palmari ...abbiamo avuto poco tempo per farlo.
posso dire tra l' altro che mi è stato utile per fruire appieno di parecchie uscite consecutive con i soci pur avendo un' artrosi che mi impediva di camminare per più di un' oretta ... ad un certo punto non ce la facevo più a seguire cani e soci ... rimanevo indietro di svariate centinaia di metri ... ma il satellitare mi aiutava a rimanere comunque non completamente isolato potendo seguire il mio cane che ovviamente faceva in questi casi branco con gli altri ... e "roba da non credere" ... ma dovete credere :) per ben 2 volte, in due giorni diversi e beccacce diverse, la beccaccia a forza di ferme e voletti ... ferme e voletti ... (che io potevo seguire sul mio palmare) si è rimessa a poche decine di metri da me (che ero da un pezzo fermo e seduto su un sasso alla solina) e a cui poi ho sparato io dopo l' ultima ferma di più cani assieme.
Se tu ti fermi ma il tuo cane continua a cacciare ugualmente con gli altri il satellitare è d'obbligo. A me personalmente, non piacerebbe per niente però.
certo non piace neppure a me ... ma non era colpa del cane, ma della mia artrosi che mi impediva dopo poche decine di minuti di camminare.
o stare a casa ... o sperare di stare un pò meglio e uscire comunque .
il cane ha ormai 8 anni ... e l' artrosi anche lui :), da sempre conosce e caccia con gli altri cani e i miei amici (vivono nello stesso canile e con qualcuno degli altri sono fratelli) quindi è comprensibile che in casi particolari faccia branco con gli altri .
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta