[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=bsQyVexDio0[/VIDEO]
Spinone Italiano foto - Video
Comprimi
X
-
Finita la caccia iniziamo l’attività di monitoraggio e di divertimento
[VIDEO]https://www.youtube.com/watch?v=bsQyVexDio0[/VIDEO]Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini -
A volte mi domando se la lingua italiana sia così complessa e ostica da comprendere e interpretare. Oppure se ci siano grandi difficoltà ad attribuire a verbi, aggettivi e sostantivi il loro unico e vero significato. Sarà una mia pecca, ma quanto recita e descrive lo standard di lavoro dello Spinone a me pare chiaro come il sole a mezzodì.Commenta
-
Cosa accade in questo video che ha scaturito questa tua osservazione richiamando lo standard di lavoro.A volte mi domando se la lingua italiana sia così complessa e ostica da comprendere e interpretare. Oppure se ci siano grandi difficoltà ad attribuire a verbi, aggettivi e sostantivi il loro unico e vero significato. Sarà una mia pecca, ma quanto recita e descrive lo standard di lavoro dello Spinone a me pare chiaro come il sole a mezzodì.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Come in ogni razza, anche nella Nostra ci sono Spinonisti cacciatori (S maiuscola) e cacciatori spinonisti (s minuscola). I primi amano la razza e vogliono perpetuarne le peculiari caratteristiche morfologico-funzionali anteponendole al carniere senza se e senza ma. Sono i primi critici dei propri ausiliari e ricercano i loro cani tra i pochi selezionatori della razza la cui competenza è inversamente proporzionale al loro apparire. I cacciatori spinonisti amano soprattutto il loro ausiliare (perché gli fa fare carniere) e soprassiedono per ignoranza o, per quanto suddetto, ai dettami dello standard di razza. Si rivolgono ai molti allevatori e scelgono i soggetti più per quello che riportano i libretti di lavoro degli ascendenti che per le effettive qualità come standard comanda. Se lo Spinone è così malridotto lo attribuisco a tutto ciò. La mia è una semplice e personale opinione, ogniuno è libero nelle sue scelte ma lo standard è stato scritto non per essere interpretato ma seguito.Commenta
-
Ti ringrazio per avermi dato una risposta che però non è soddisfacente almeno per me… cerco di spiegarti in breve anche se so già che sarà difficile perché la lingua italiana come dici giustamente tu non può essere interpretata ma è molto diretta e facile da intendere. La domanda che ho posto alla tua prima “opinione” era diretta… cos’è che non andava bene nel filmato per farti richiamare lo standard di lavoro della razza… mi aspettavo una risposta tecnica che non è arrivata… quindi forse ti riferisci non alle azioni dei soggetti ma solo allo standard morfologico e nemmeno morfo funzionale. I soggetti che possiedo nascono da diversi anni a casa mia e la loro prerogativa e le qualità di cui non posso più fare a meno è proprio la morfo funzionalità del soggetto valutandola a caccia tra soggetti che appunto la praticano veramente avendo una buona omogeneità almeno in questo. Il lato morfologico non lo sottovaluto affatto ma ci vuole tempo e pazienza per arrivare a dei soggetti pienamente in razza senza mai perdere di vista il lavoro perché appunto lo spinone fa parte del gruppo 7 e prima di essere giudicato dai giudici sul ring o da quelli in lavoro preferisco valutare i suoi difetti nella caccia pratica. Riguardo invece alla tua affermazione dove dici che molti si rivolgono ad allevatori dove vengono riportati gli ascendenti con i vari CAC in prova io manco li guardo se almeno una volta non li vedo dal vivo, e nei miei non ci sono, mentre molto spesso potrei dire che tanti si rivolgono a diversi allevatori che inversamente ad altri che dici tu selezionano i soggetti solo in base alla morfologia sognando di andare a caccia accontentandosi di leggere poesie afflitti da un romanticismo ormai non più al passo coi tempi. Credo infine da quello che dici che la verità è nel mezzo ma prendere dei soggetti da allevatori che non praticano più la caccia a parere mio è vivere di ricordi e a lungo andare diventa deleterio per la razza poi giustamente ognuno è libero di fare ciò che vuole non dimenticandosi però lo standard che dopo il pelo e le orecchie dice che il cane deve avere la coda ferma lungo la dorsale in ferma senza dimenio di coda, deve accostare dolcemente per poi ribloccare con una certa morbidezza e la ferma solida deve essere dolce non rabbiosa da mettere in volo il selvatico, mi fermo qui. Io con lo spinone ci caccio e lo giudico per le qualità reali che ha il soggetto dove su quel terreno contemporaneamente ci cacciano altri cacciatori con i propri soggetti come se fosse una mista continentali e esteri ogni giorno. Infine, ma non ci faccio ormai più caso, pubblicando questi video in altre sezioni, forum o social ho altri riscontri, ma immagino che in tanti non conoscano più lo standard di razza, la verità in tasca nessuno l’avrà mai.Come in ogni razza, anche nella Nostra ci sono Spinonisti cacciatori (S maiuscola) e cacciatori spinonisti (s minuscola). I primi amano la razza e vogliono perpetuarne le peculiari caratteristiche morfologico-funzionali anteponendole al carniere senza se e senza ma. Sono i primi critici dei propri ausiliari e ricercano i loro cani tra i pochi selezionatori della razza la cui competenza è inversamente proporzionale al loro apparire. I cacciatori spinonisti amano soprattutto il loro ausiliare (perché gli fa fare carniere) e soprassiedono per ignoranza o, per quanto suddetto, ai dettami dello standard di razza. Si rivolgono ai molti allevatori e scelgono i soggetti più per quello che riportano i libretti di lavoro degli ascendenti che per le effettive qualità come standard comanda. Se lo Spinone è così malridotto lo attribuisco a tutto ciò. La mia è una semplice e personale opinione, ogniuno è libero nelle sue scelte ma lo standard è stato scritto non per essere interpretato ma seguito.Ultima modifica Bosco 85; 22-02-23, 18:06.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Ormai le beccacce assumono comportamenti "salva vita" già da un pò, oserei dire già da dicembre i quali mettono a dura prova sia i cani che noi... in questo video una beccaccia non proprio facile, molto molto pedinatrice... per capire l'astuzia della regina del bosco guardatevi con attenzione il video... alla fine sarà ancora scacco matto.. buona visione
Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini👍 2Commenta
-
Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini👍 2Commenta
-
Buongiorno vi riassumo in breve una due giorni piena zeppa di emozioni dove con mio padre abbiamo camminato tanto e le spinone giustamente più di noi… Edera la giovane sta imparando un ottimo consenso ma soprattutto sta mettendo nel naso questo selvatico… ora che ha capito molto bene che dopo lo sparo può abboccare tira fuori talmente tanta foga che alcune volte ci passa sopra prima di individuarla… noto un po’ di competizione benigna che al momento non nuoce affatto… Gli incontri ci sono stati, anche qualche padella e qualche beccaccia che per forza di cose deve andare via… ma il carniere è stato di tre ieri e due oggi… beccacce lavorate molto bene nonostante più di qualcuna inizia a essere leggera e/o a pedinare molto velocemente. Nel video un piccolo riassunto di azioni salienti, buona visione.
Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale Rossini1
👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Apertura iscrizioni il : 2 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 26 ago 2025
Info:
CLUB ITALIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
01-08-25, 11:14 -
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IESI - GRUPPO CINOFILO DELLA VALLESINA
Responsabile fiscale
Ind:VIA DEI MUGNAI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:35 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 lug 2025
Info:
ORVIETO - GRUPPO CINOFILO ORVIETANO
Responsabile fiscale
Ind:PIAZZA MONTE ROSA 42,ORVIETO05018(TR)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:18 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta