Barone
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
Ciao, volevo chiederti quanto influisce la temperatura sulla resa del tuo cane, ti spiego, la mia patisce parecchio il caldo ,nella prima meta'di stagione dura veramente poco, una due ore, a differenza della bracca che lo patisce ben poco, solo poi agli inizi di novembre con il calar delle temperature ,sotto i dieci gradi, si trasforma in un valido ausiliare , è solo una mia curiosita' ,ti ringrazio , ciao.Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoniCommenta
-
Si anche il mio,,soffre molto il caldo e la sete, quindi mi porto dietro sempre dell'acqua e comunque, quando è possibile, lo porto a bere e rinfrescarsi in qualche ruscello o pozza d'acqua....da un mese a questa parte non ce n'è stata la necessita visto che ha piovuto sempre....Commenta
-
Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Grazie Pasquale,complimenti anche a te per i tuoi campioni...leggo spesso i tuoi post ed è un po come se ti conoscessi....sei un amante di questa razza...per me questa è la prima esperienza con lo spinone (ho anche dei setter) ma devo dire che,da quando li ho visti in azione,mi è piaciuto subito il loro modo di andare a caccia...a parte il carattere e l'intelligenza, dove secondo me sono insuperabili...Commenta
-
Quello che dici mi può fare solo che piacere e ti ringrazio di cuore ma io non ho nessun spinone proclamato campione ho solo qualche spinone che credo vada bene a caccia, certo per me sono campioni in questo sicuramente, con loro condivido molte emozioni e questo mi conforta tanto. Vedrai anche tu diventerai un grande amante di questa razza e lo diventerai senza volerlo perché ti trascinerà lui il tuo amico spinone compagno di tante avventure.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Niente non è assolutamente, si comportò bene e quindi è andata così ed io sono felice per lui che si merita di essere apprezzato per quello che è cioè un buonissimo ausiliare da caccia poi il resto passa quello che rimane è il cane quello che fa per te da quando lo sganci a quando decidi di andare via.... ti assicuro che quando capisci di che pasta è fatto il tuo cane cominci a pensare solo ad una cosa, domani si esce!!!!!!Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Ciao bosco85, ma il cucciolo lo hai avviato alla caccia d'un da 5/6 mesi? Ricordo bene ? Io ritardo, attendo almeno a 7/8, e comunque la psiche dei cuccioli suggerisce le orine uscite o meno.Commenta
-
Ciao Umberto veramente ho cominciato a portarlo fuori a 4 mesi con piccole uscite, verso natale ne avrà 6 di mesi ed è già venuto con me a beccaccini,beccacce,fagiani. Vedi io non sono un forsennato ma di conseguenza in base alle potenzialità del cucciolo che dimostra giorno per giorno ne prendo atto, ad esempio proprio oggi ha visto la sua prima beccaccia anche perché nonostante la sua tenerissima età devo dire che è molto intraprendente, dimostra voglia e curiosità, e se sarebbe stato a casa di certo non avrebbe visto nulla come può darsi che anche vedendola oggi non sia servito a nulla ma io sono della teoria di mio nonno, il cucciolo prima prende confidenza con diversi ambienti, diversi odori, altri cani, selvatici e persone e prima farà suo tutto quello che a lui serve per tirare fuori quello che dentro ha cioè l'istinto predatorio che gli servirà per cacciare. Infine ad oggi posso dire che riporta molto bene, non ha paura di nulla inclusa la paura allo sparo(specifico perché ho visto dei post in quanto dicono il contrario dello spinone) passa i ruscelletti con facilità, salta di quà e di là nei fossati e tra legname di bosco se la cava passa sotto i rovi ma la strada è ancora lunga e faticosa, ripeto se sarebbe rimasto a casa ad oggi non saprei dirti nulla del mio Bach se non che è un gran ruffiano. Certo è che in base ai mesi bisogna valutare quelle che se si possono chiamare prestazioni se così si vogliono chiamare, il papà per ora è un punto di riferimento quando li faccio uscire a coppia ma ben presto dovrà fare tutto da solo e allora poi potrò dirti altro.Ultima modifica Bosco 85; 02-06-14, 11:52.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Il mio 'fedele' e' nato il 21/06/2013; davvero bello. E' il mio primo spinone bianco/arancio. Non riesco ad allegare foto. Chi mi fornisce assistenza ?Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
-
da martino960Buonasera a tutti chi ha esperienze con il Beretta TX4 Storm ..pensavo di usarlo per la caccia al cinghiale ...in braccata...ed del cal 20 per il cinghio...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
dall'ospitesalve a tutti, ho letto che in questa sezione si può discutere di addestramento.. bene!!! vengo subito al dunque: ho un cane di 3 mesi( il 17 ottobre...-
Canale: L' addestramento
-
-
da StormBuonasera a tutti gli utenti del forum
Io sono Storm "Tempesta", un nickname abbastanza impegnativo, che rispecchia una parte il mio carattere....-
Canale: PRESENTAZIONI
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta