1981, sedici anni dalla morte del Dott. Brianzi gia' si intravedevano i segni della gestione degli usurpatori. Pertanto, in occasione dell'esposizione canina di Parma, dove giudicava gli Spinoni il dott. Caraffini, pensai che fosse il caso di raccogliere le firma degli allevatori che ancora ritenevano valido il prototipo dello spinone, commentato dal dott. Brianzi. Poiche' oggi qualcuno domanda se lo spinone esiste ancora ed ognuno ritiene che il prototipo sia il proprio, vorrei pubblicarlo, affinché si possa fare un confronto per avere un riferimento uniforme.

Spinone dipinto da A. Vecchio, cinotecnico e pittore dilettante.
[/B]

[B]Spinone dipinto da G.B. Quadrone, pittore professionista ed
evidentemente amatore dello spinone.

Il fatto che il Dott. Brianzi abbia utilizzato come modello del Suo commento lo spinone di A. Vecchio e non quello dipinto da G.B. Quadrone, parve a me e al dott. Cortesi cosa molto strana, in quanto il Quadrone esprime al massimo la rusticita' tipica dello spinone. Il dott. Caraffini a Sua volta riferisce in merito quanto aveva dedotto il dott. Solaro, che pure dipingeva..Puo' darsi che tale scelta derivi dal fatto che A. Vecchio era contemporaneo del dott. Brianzi e allevatore di cani da caccia, nonche' esperto cinotecnico.

Firmarono, acconsentendo : Franca Brianzi - All.to Della Cingia / Verderi Ottorino - All.to Dell'Eremo / Ezio Caraffini -All.to Del Restone / Amadessi Antonio - All.to Del Torrione / Cortesi Luigi - All.to Del Vecchio Quadro / Sergio Papini - All.to Di Scacciano / Cribiori - All.to Di San Pietro / Portioli Mentino - Privato allevatore - noto spinonista / Macchia Lucio - Privato Collaboratore di Franca Brianzi, gia' allevatore di Spinoni / Tartara Gianni - Privato noto spinonista di Alessandria. /TUTTI DECEDUTI AD ECCEZIONE DI VERDERI E DI CORTESI/



1952 - il Dott. Brianzi giudica Spino dell'Eremo -

SPINO DELL'EREMO - nato il 14/7/43 Soggetto oggi di razza sconosciuta.

Antico registro di allevamento, dove il Sign. Giacomo Maccagno ( Titolare dell'All.to Dell'Eremo annotava) e dove compare la data di nascita di Spino.



Ottorino Verderi





Commenta