Memorie di spinoni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marco pas Scopri di più su marco pas
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #1

    Memorie di spinoni

    "MEMORIE DI SPINONI DEL PASSATO ORMAI SCONOSCIUTI PER CONFRONTO CON GLI ODIERNI, AFFINCHE' SI CONOSCA L'AUTENTICA PRIMITIVITA' DI QUESTA NOSTRA ANTICHISSIMA RAZZA".


    1981, sedici anni dalla morte del Dott. Brianzi gia' si intravedevano i segni della gestione degli usurpatori. Pertanto, in occasione dell'esposizione canina di Parma, dove giudicava gli Spinoni il dott. Caraffini, pensai che fosse il caso di raccogliere le firma degli allevatori che ancora ritenevano valido il prototipo dello spinone, commentato dal dott. Brianzi. Poiche' oggi qualcuno domanda se lo spinone esiste ancora ed ognuno ritiene che il prototipo sia il proprio, vorrei pubblicarlo, affinché si possa fare un confronto per avere un riferimento uniforme.







    Spinone dipinto da A. Vecchio, cinotecnico e pittore dilettante.









    [/B]

    [B]Spinone dipinto da G.B. Quadrone, pittore professionista ed
    evidentemente amatore dello spinone.












    Il fatto che il Dott. Brianzi abbia utilizzato come modello del Suo commento lo spinone di A. Vecchio e non quello dipinto da G.B. Quadrone, parve a me e al dott. Cortesi cosa molto strana, in quanto il Quadrone esprime al massimo la rusticita' tipica dello spinone. Il dott. Caraffini a Sua volta riferisce in merito quanto aveva dedotto il dott. Solaro, che pure dipingeva..Puo' darsi che tale scelta derivi dal fatto che A. Vecchio era contemporaneo del dott. Brianzi e allevatore di cani da caccia, nonche' esperto cinotecnico.





    Firmarono, acconsentendo : Franca Brianzi - All.to Della Cingia / Verderi Ottorino - All.to Dell'Eremo / Ezio Caraffini -All.to Del Restone / Amadessi Antonio - All.to Del Torrione / Cortesi Luigi - All.to Del Vecchio Quadro / Sergio Papini - All.to Di Scacciano / Cribiori - All.to Di San Pietro / Portioli Mentino - Privato allevatore - noto spinonista / Macchia Lucio - Privato Collaboratore di Franca Brianzi, gia' allevatore di Spinoni / Tartara Gianni - Privato noto spinonista di Alessandria. /TUTTI DECEDUTI AD ECCEZIONE DI VERDERI E DI CORTESI/


























    1952 - il Dott. Brianzi giudica Spino dell'Eremo -





    SPINO DELL'EREMO - nato il 14/7/43 Soggetto oggi di razza sconosciuta.






    Antico registro di allevamento, dove il Sign. Giacomo Maccagno ( Titolare dell'All.to Dell'Eremo annotava) e dove compare la data di nascita di Spino.













    Ottorino Verderi
    Ultima modifica marco pas; 10-08-19, 01:12.
  • marco pas
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2011
    • 1937
    • marnate
    • bracco italiano

    #2
    Segnalo a tutti i gentili lettori che ho sostituito le immagini in altro formato meglio leggibile , ne approfitto per ringraziare il Sig Ottorino Verderi che gentilmente ci ha fornito del materiale rappresentativo per oltre un secolo di storia sulla razza dello spinone, seguira' un periodo di tregua ferragostiano per riprendere in Settembre, con altre pubblicazioni su nuovi temi sulla razza anche a richiesta, sempre se Vi sara' gradito, il Sig. Ottorino Verderi navigato cinofilo proprietario dell'affisso piu' vecchio d'Italia datato 1927 all. Dell'Eremo , ci anticipa che sara' lieto di illustrare e trattare ogni argomento inerente alla razza , ricordando tutti i rappresentanti salvaguardanti la tipicità.
    Ultima modifica marco pas; 10-08-19, 07:57.

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4255
      • Arzignano, Vicenza

      #3
      Vere reliquie per gli Appassionati , forse sarebbe il caso di unire in un unico post tutte queste rare ed antiche testimonianze ...
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • marco pas
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 1937
        • marnate
        • bracco italiano

        #4



        Spinone dipinto da G.B. Quadrone a confronto con il bianco suddetto.
        Ottorino Verderi

        Commenta

        • marco pas
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 1937
          • marnate
          • bracco italiano

          #5

          Don Ulderico Guerra allevo' Spinoni bianco arancio di tipo piemontese. Un po' leggeri, diceva il dott.Caraffini, ma molto rustici, soprattutto di pelle e di pelo. Il dott. Brianzi immise i soggetti di questo ceppo nel Suo. Probabilmente entrarono pure a fare parte di quelli del Biancospino del dott. Negri.



          Ottorino Verderi

          ---------- Messaggio inserito alle 07:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:00 AM ----------


          1923 Certificato di uno spinone di Giacomo Maccagno, antecedente alla fondazione del Suo allevamento, avvenuta nel 1927.
          Ottorino Verderi

          Commenta

          • Shark
            ⭐⭐
            • Jun 2008
            • 430
            • Aspromonte - Calabria
            • Spinone e Bracco Italiano 💚🤍❤️

            #6
            Molto interessante..

            Commenta

            • Peppino
              ⭐⭐
              • Sep 2006
              • 424
              • Nuoro -Sardegna-.
              • Spinone Ubaldo (Aristotele) del Pratomagno

              #7
              Quanti sedicenti spinonisti, dal petto rigonfio di patacche ottenute su "gare" ed esposizioni dovrebbero studiarli e meditare (tralasciando per qualche tempo la loro vanagloria).

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..